737-8AS

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

737-8AS

Messaggio da rex91 »

Come mai questo splendido aereo arreca come modello la sigla "8AS"?
Non trattasi di un 737-800 normale? Per cosa sta AS?
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: 737-8AS

Messaggio da albert »

Boeing inserisce nella sigla del modello il codice cliente per cui l'aereo è stato costruito.
In questo caso si indica un 737-800 costruito per il cliente con codice AS, cioè Ryanair.
Il codice non cambia anche se l'aereo cambia proprietario.
Ad esempio i Boeing costruiti per Alitalia riportano il codice cliente 43.

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: 737-8AS

Messaggio da MarcoGT »

Se non sbaglio anche Airbus adotta una politica del genere, o forse sbaglio?
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: 737-8AS

Messaggio da povvo »

MarcoGT ha scritto:Se non sbaglio anche Airbus adotta una politica del genere, o forse sbaglio?
no... airbus indica nelle ultime 2 cifre del modello il tipo di motorizzazione.... :mrgreen:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: 737-8AS

Messaggio da Maxx »

albert ha scritto:Boeing inserisce nella sigla del modello il codice cliente per cui l'aereo è stato costruito.
In questo caso si indica un 737-800 costruito per il cliente con codice AS, cioè Ryanair.
Il codice non cambia anche se l'aereo cambia proprietario.
Ad esempio i Boeing costruiti per Alitalia riportano il codice cliente 43.

ciao!
B777-243 infatti.
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: 737-8AS

Messaggio da rex91 »

Grazie della risposta e della dritta 8)
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1968
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: 737-8AS

Messaggio da b747-8 »

Rimanendo in tema di codici, ho fatto una scoperta interessante: mentre per molte Compagnie il codice cliente Boeing non cambia a prescindere dal modello (esempio: per Korean il codice è -4B5 sia per i 747 che per i 737), per KLM sì: il codice per i 747 e per i 777 è -406 o -206 o, ancora, per i 777-300ER, -306, mentre per i 737 è -8K2 oppure -9K2. Come mai? :bounce:

Thanks for the answers!
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: 737-8AS

Messaggio da Killua_727 »

b747-8 ha scritto:Rimanendo in tema di codici, ho fatto una scoperta interessante: mentre per molte Compagnie il codice cliente Boeing non cambia a prescindere dal modello (esempio: per Korean il codice è -4B5 sia per i 747 che per i 737), per KLM sì: il codice per i 747 e per i 777 è -406 o -206 o, ancora, per i 777-300ER, -306, mentre per i 737 è -8K2 oppure -9K2. Come mai? :bounce:

Thanks for the answers!
Perchè sono aerei cointestati alla sussidiaria Transavia e alla compagnia madre KLM, essendo le uniche macchine in comune. Credo sia per motivi burocratici, visto che i modelli della precedente serie -400 si forgiavano del suffisso 06
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Rispondi