Campi del Flight Log (VFR)

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
sblanzio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 27 marzo 2009, 11:27

Campi del Flight Log (VFR)

Messaggio da sblanzio »

Buongiorno a tutti!
Qualcuno di voi conosce il significato dei termini "D" "T" e "C", sia maiuscole che minuscole, che compaiono come indicazione di colonna nella tabella di questo piano di volo che ho trovato in rete tempo fa?

Oltre a non sapere cosa inserire in quei campi, mi è ancora piu' oscuro il perchè le lettere siano maiuscole e minuscole e quindi, perchè vadano indicate due volte...
Qualcuno puo' aiutarmi?
grazie!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Campi del piano di volo (VFR)

Messaggio da flyingbrandon »

sblanzio ha scritto:Buongiorno a tutti!
Qualcuno di voi conosce il significato dei termini "D" "T" e "C", sia maiuscole che minuscole, che compaiono come indicazione di colonna nella tabella di questo piano di volo che ho trovato in rete tempo fa?

Oltre a non sapere cosa inserire in quei campi, mi è ancora piu' oscuro il perchè le lettere siano maiuscole e minuscole e quindi, perchè vadano indicate due volte...
Qualcuno puo' aiutarmi?
grazie!!!
Maiuscolo minuscolo sono "codici" di chi l'ha fatto quindi boh....solitamente dove ripeti le cose 2 volte è perchè una è in fase di pianificazione e una in fase di attuazione...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Campi del piano di volo (VFR)

Messaggio da AirGek »

Questo è un flight log non un piano di volo, non confondere le due cose. :wink:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
sblanzio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 27 marzo 2009, 11:27

Re: Campi del flight log (VFR)

Messaggio da sblanzio »

flyingbrandon ha scritto: Maiuscolo minuscolo sono "codici" di chi l'ha fatto quindi boh....solitamente dove ripeti le cose 2 volte è perchè una è in fase di pianificazione e una in fase di attuazione...
Sì immaginavo che fosse per quello ma speravo che questi codici avessero un significato convenzionale e che magari non fossero nuovi per qualcuno.
AirGek ha scritto:Questo è un flight log non un piano di volo, non confondere le due cose. :wink:
Hai ragione. Solo che non so come fare a cambiare il titolo del thread... :roll:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Campi del flight log (VFR)

Messaggio da AirGek »

AirGek ha scritto:Questo è un flight log non un piano di volo, non confondere le due cose. :wink:
Hai ragione. Solo che non so come fare a cambiare il titolo del thread... :roll:[/quote]

Come se volessi modificare un messaggio appena scritto, nella finestra che ti si apre dovresti poter trovare anche una riga che ti consente di modificare il titolo del thread.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: Campi del piano di volo (VFR)

Messaggio da jasair »

d/D = distanza

t/T = tempo

c/C = consumo

lettere minuscole = valori effettivi (o parziali, come ti trovi meglio)

lettere maiuscole = valori pianificati (o totali, come ti trovi meglio)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Campi del piano di volo (VFR)

Messaggio da AirGek »

jasair ha scritto:d/D = distanza

t/T = tempo

c/C = consumo

lettere minuscole = valori effettivi (o parziali, come ti trovi meglio)

lettere maiuscole = valori pianificati (o totali, come ti trovi meglio)
Ah perchè nel tempo che intercorre tra la pianificazione e il volo la distanza tra due punti varia? :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Campi del piano di volo (VFR)

Messaggio da Tony88 »

AirGek ha scritto:
jasair ha scritto:d/D = distanza

t/T = tempo

c/C = consumo

lettere minuscole = valori effettivi (o parziali, come ti trovi meglio)

lettere maiuscole = valori pianificati (o totali, come ti trovi meglio)
Ah perchè nel tempo che intercorre tra la pianificazione e il volo la distanza tra due punti varia? :mrgreen:
va be magari varia a causa di un discostamento dalla rotta pianificata...che ne so, di becchi un bel cumulo lungo la tua rotta e per aggirarlo ti allarghi un po :roll:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Campi del piano di volo (VFR)

Messaggio da AirGek »

Tony88 ha scritto:
AirGek ha scritto:
jasair ha scritto:d/D = distanza

t/T = tempo

c/C = consumo

lettere minuscole = valori effettivi (o parziali, come ti trovi meglio)

lettere maiuscole = valori pianificati (o totali, come ti trovi meglio)
Ah perchè nel tempo che intercorre tra la pianificazione e il volo la distanza tra due punti varia? :mrgreen:
va be magari varia a causa di un discostamento dalla rotta pianificata...che ne so, di becchi un bel cumulo lungo la tua rotta e per aggirarlo ti allarghi un po :roll:
Ah pensavo un discostamento della crosta terrestre, sai quando si dice pianificare in maniera scrupolosa :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Campi del piano di volo (VFR)

Messaggio da Tony88 »

AirGek ha scritto:
Tony88 ha scritto:
AirGek ha scritto:
jasair ha scritto:d/D = distanza

t/T = tempo

c/C = consumo

lettere minuscole = valori effettivi (o parziali, come ti trovi meglio)

lettere maiuscole = valori pianificati (o totali, come ti trovi meglio)
Ah perchè nel tempo che intercorre tra la pianificazione e il volo la distanza tra due punti varia? :mrgreen:
va be magari varia a causa di un discostamento dalla rotta pianificata...che ne so, di becchi un bel cumulo lungo la tua rotta e per aggirarlo ti allarghi un po :roll:

Ah pensavo un discostamento della crosta terrestre, sai quando si dice pianificare in maniera scrupolosa :mrgreen:
c***o a questo non ci avevo pensato :shock:...lo farò presentew al mio istruttore la prossima volte che facciamo una pianificazione :mrgreen:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
sblanzio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 27 marzo 2009, 11:27

Re: Campi del piano di volo (VFR)

Messaggio da sblanzio »

Tony88 ha scritto:
AirGek ha scritto:
jasair ha scritto:d/D = distanza

t/T = tempo

c/C = consumo

lettere minuscole = valori effettivi (o parziali, come ti trovi meglio)

lettere maiuscole = valori pianificati (o totali, come ti trovi meglio)
Ah perchè nel tempo che intercorre tra la pianificazione e il volo la distanza tra due punti varia? :mrgreen:
va be magari varia a causa di un discostamento dalla rotta pianificata...che ne so, di becchi un bel cumulo lungo la tua rotta e per aggirarlo ti allarghi un po :roll:
Si ok ma onestamente, ti sembra un dato interessante la distanza lineare percorsa? Se mi mettono in holding su un punto che faccio? mi calcolo anche la circonferenza che ho percorso?? :roll:
Anche io avevo pensato a "D" per distanza, ma forse ha piu' senso indicare i dati "distanza percorsa / distanza residua", no?

comunque grazie per la risposta. Nella mia ignoranza avrei pensato che ETO, RETO e ATO fossero sufficienti per il tempo e non ci fosse bisogno di indicare addirittura 2 volte (calcolati/effettivi) i minuti di percorrenza, ma forse chi ha preparato la tabella aveva scopi soprattutto didattici.

Per il consumo, non ci avevo pensato ma ha senso. Credo principalmente per poter verificare eventuali anomalie nel consumo prima che le cose si facciano gravi.
grazie a tutti!!
Avatar utente
lucams
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 126
Iscritto il: 25 novembre 2008, 10:11
Località: Rome
Contatta:

Re: Campi del Flight Log (VFR)

Messaggio da lucams »

mah... personalmente trovo questa versione scomoda, ove ci sono informazioni non necessarie e dove, eventualmente, mancano informazioni potenzialmente utili.

Io mi sono fatto un mio FL con un foglio elettronico che tra l'altro mi consente di salvare le pianificazioni - che sono riutilizzabili a meno di "cambiamenti della crosta terrestre"... :lol:
LIRU LIRZ.pdf
Sicuramente la parte ETO/RETO/ATO è fondamentale, ma nel mio caso servono i dati di quota, i fix, possibilmente anche le PM oltre che le RM (da rivedere nel briefing meteo pre-volo).

La velocità non mi serve (avendo i tempi la ricavi al volo se dovesse servire).

ciao,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS

Da mihi factum, dabo tibi ius!
sblanzio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 27 marzo 2009, 11:27

Re: Campi del Flight Log (VFR)

Messaggio da sblanzio »

Ok a questo punto te la sei cercata! ;).... non è che puoi condividere il tuo foglio elettronico?

Ah, data la mia ignoranza, PM sta per prua magnetica?
grazie in ogni caso! ;)

ciao!
Avatar utente
lucams
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 126
Iscritto il: 25 novembre 2008, 10:11
Località: Rome
Contatta:

Re: Campi del Flight Log (VFR)

Messaggio da lucams »

una delle cose che mi ha sempre affascinato di questo mondo - frequentando almeno la scuola di volo e gli aeroporti - è che c'è il gusto della condivisione... che si può discutere per ore di qualsiasi argomento aeronautico... quindi... condivido.
Flog v1_32.xlsx.zip
però con alcune precisazioni importanti:

- è un progetto in evoluzione e chi vuole se lo prende "as-is" senza nessuna garanzia/responsabilità!
- Potrebbero esserci errori/problemi nelle formule, nel caso mandatemi pm grazie!
- Serve una versione aggiornata di excel, visto che usa alcune formule non presenti nelle vecchie versioni.

Il funzionamento se volete gli automatismi di calcolo:

Nel secondo tab "data" aggiungete o sostituite gli aerei presenti con quelli con cui volate, con i dati richiesti.
Poi nel primo tab "FlightLog" quando scriverete la distanza vi comparirà il tempo necessario, e nel secondo tab compariranno i dati di fuel planning.

Inoltre, scrivendo i punti di riporto, automaticamente vengono riscritti nella casella successiva (in piccolo come punto di partenza).

Fatemi sapere e naturalmente contattatemi per qualsiasi info necessaria...

ciao,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS

Da mihi factum, dabo tibi ius!
Rispondi