Ex pilota di DC-9 cercasi

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
stefflier
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 22 gennaio 2010, 11:57
Località: Bologna

Ex pilota di DC-9 cercasi

Messaggio da stefflier »

Ciao,

sono un grande appassionato di questo aeroplano. C'è in questo forum qualche ex pilota DC9-30, avrei qualche domanda/curiosità tecnica.

Grazie
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Ex pilota di DC-9 cercasi

Messaggio da albert »

Poni tranquillamente le domande. Vedrai che se qualche pilota o tecnico ci sono ti risponderanno sicuramente. :wink:

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Ex pilota di DC-9 cercasi

Messaggio da i-daxi »

Bene, anch'io sarei molto interessato, sia come orgoglioso passeggiero (in passato) di questo splendido aereo ma anche come grande appassionato ed estimatore, specialmente mi interessano le differenze tecniche, dimensioni e misure ma anche prestazioni variabili a seconda della serie, specialmente quelle "speciali" come il 15, il 20 e il 40.
Nonché le differenze tra la prima versione il DC-9 5 e le serie 10 e 15.
Tutto ciò oltre alla semplice variabilità di numero di posti (capienza), linghezzee della carlinga, ma anche perc es. le dimensioni delle ali, l'autonomia delle varie versioni, da quello che sò la serie 20 fù rivoluzionaria in termini di autonomia e di ali.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Ex pilota di DC-9 cercasi

Messaggio da tartan »

Io sono stato assunto in AZ perché stava per arrivare il DC9/30. Primo lavoro grafici per il precalcolo dei piani di volo, poi tabelle pista fatte a mano, estensione delle traiettorie di decollo da 5 a 10 minuti di uso della spinta massima, calcolo delle prestazioni in atterraggio su pista contaminata, punti di non ritorno sulle alpi ecc ecc ecc. Domandatemi pure sul 30, ma non conosco differenze con le altre serie.
Non per niente il DC9/30 è il mio aereo preferito.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Ex pilota di DC-9 cercasi

Messaggio da i-daxi »

tartan ha scritto:Io sono stato assunto in AZ perché stava per arrivare il DC9/30. Primo lavoro grafici per il precalcolo dei piani di volo, poi tabelle pista fatte a mano, estensione delle traiettorie di decollo da 5 a 10 minuti di uso della spinta massima, calcolo delle prestazioni in atterraggio su pista contaminata, punti di non ritorno sulle alpi ecc ecc ecc. Domandatemi pure sul 30, ma non conosco differenze con le altre serie.
Non per niente il DC9/30 è il mio aereo preferito.
Grazie! :D
Ricordavo le tue esperienze in Alitalia.
Anche per me vale lo stesso discorso, assieme ovviamente all'MD80 suo diretto successore e al Caravelle che un pò lo ricorda.
Ho provato sia il DC9 30 Alitalia sia il DC9 51 Finnair, sempre con grande apprezzamento e soddisfazione e poi visti dall'eseterno molti altri.
Quindi qualsiasi informazione anche da parte tua e più che gradita. :mrgreen: :D
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Ex pilota di DC-9 cercasi

Messaggio da i-daxi »

Il simulatore del DC-9 di proprietà della Iberia:

http://www.airplane-pictures.net/images ... /29526.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Ex pilota di DC-9 cercasi

Messaggio da air.surfer »

Io non sono cosi antico, pero' qui dentro qualche matusalemme gira.. vedrai che salta fuori! :mrgreen:
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Ex pilota di DC-9 cercasi

Messaggio da tartan »

Già saltato e non dirmi che non te ne eri accorto :x
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
stefflier
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 22 gennaio 2010, 11:57
Località: Bologna

Re: Ex pilota di DC-9 cercasi

Messaggio da stefflier »

Grazie per l'interessamento.

Dispongo di alcuni manuali dell'aereo in questione e mi sono venuti i seguenti dubbi:

1) Se ho ben capito, l'autopilota non aveva l'auto-cattura della quota, ma il pilota doveva regolare la rotella della "vert.speed" in posizione centrale (alt.hold) al raggiungimento della quota prevista. Poteva essere installato un avvisatore acustico/luminoso che avvisasse il pilota l'approssimarsi della quota (vedi foto), ma non era un vero "auto-capture", giusto?
Immagine

2) In posizione "alt-hold" l'autopilota manteneva effettivamente la quota od era solo una posizione di "zero vertical speed" e quindi poteva esserci un lento scostamento della quota?

4) L'autothrottle si poteva inserire solo durante l'approach e ne era impedito l'uso per le altre fasi di volo da un dispositivo di blocco della levetta, è corretto?

5) Mi sembra di capire che il "flight director" fosse completamente svincolato ed indipendente dall'autopilota.

6) I DC-9 Alitalia, oltre a VOR, ADF, disponevano di altri sistemi di navigazione, come piattaforma inerziale, Loran, Omega?

7) Furono mai fatti aggiornamenti all'avionica, come è avvenuto per gli MD80?

Queste sono le principali
Grazie anticipatamente a tutti quelli che vorranno rispondermi.

Stefano
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Ex pilota di DC-9 cercasi

Messaggio da i-daxi »

Se avessi un pò di soldi da spendere e spazio quanto basta....... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Ex pilota di DC-9 cercasi

Messaggio da cabronte »

i-daxi ha scritto:Se avessi un pò di soldi da spendere e spazio quanto basta....... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io metto lo spazio e tu i soldi, ok! :lol: :lol: :lol: :mrgreen:
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Ex pilota di DC-9 cercasi

Messaggio da i-daxi »

cabronte ha scritto:
i-daxi ha scritto:Se avessi un pò di soldi da spendere e spazio quanto basta....... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io metto lo spazio e tu i soldi, ok! :lol: :lol: :lol: :mrgreen:
Ciao, facciamo metà e metà :mrgreen: :D
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Ex pilota di DC-9 cercasi

Messaggio da cabronte »

i-daxi ha scritto:
cabronte ha scritto:
i-daxi ha scritto:Se avessi un pò di soldi da spendere e spazio quanto basta....... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io metto lo spazio e tu i soldi, ok! :lol: :lol: :lol: :mrgreen:
Ciao, facciamo metà e metà :mrgreen: :D
Però adesso pretendi troppo! :lol: :lol: :mrgreen:
Ale
Rispondi