
La NASA e la Spaceward Foundation hanno lanciato la competizione centenniale da 400000 $ "Space Elevator 2010". L'evento ha finalmente avuto degli sponsor e nove case costruttrici dovrebbero partecipare a questo concorso. La NASA supporta l'iniziativa donando fondi, ma ora nuovi sponsor sono anche la Californian Mechanical Company, Gizmonics e la stessa Spaceward Foudation. Le due competizioni previste per il concorso comincieranno il 21 ottobre, 3 settimane dopo il previsto, poichè serve tempo per organizzare le infrastrutture per testare le varie tecnologie sviluppate. Il concorso consiste nel costruire ( in scala credo per il momento ) un ascensore capace di trasportare carichi in orbita geostazionaria a 36000 Km utilizzando un trasportatore chiamato Climber che dovrà risalire lentamente un cavo lungo quando la distanza da percorrere. La prima competizione consiste nel realizzare il climber, un veicolo che dovrà risalire a 200 FMP ( 1m/s ) con il carico più pesante possibile, spinto e operato utilizzando un raggio laser sparato da terra ( in America si è scoperto un veicolo rivoluzionario in grado di viaggiare appunto spinto da un raggio laser sparato da terra ). La seconda competizione consiste nel testare sezioni del cavo che dovranno trasportare il Climber per vedere quale si spezzerà per primo e quale invece sarà più resistente ed idoneo all'uso. Il vincitore di ogni competizione vincerà 50000 $ dei 400000$ in offerta finale, per poter finanziare i loro progetti in modo da costruire un vero elevatore spaziale funzionante.