L'oscuro mondo IFR

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

L'oscuro mondo IFR

Messaggio da AirGek »

La definizione di Minimum Crossing Altitude riporta "the lowest altitude at wich an aircraft, proceding in the direction of a higher MEA can cross a certain fix". Ora ammettiamo che due aerovie formino una croce con al centro un fix. Quella orizzontale ha una MEA di 7000ft, quella verticale una MEA di 6000ft. Io sto percorrendo quella verticale, quindi con la MEA più bassa, la MCA mi dice la quota minima alla quale dovrò passare sul fix centrale visto che sto per attraversare un'aerovia con una MEA più alta. E' cosi o non c'ho capito na cippa?

La definizione di OCA/OCH riporta "the lowest altitude or height used in establishing the appropriate obstacle clearance criteria". Qua dico subito che non c'ho capito una cippa. Inizialmente ho pensato fosse come per quanto riguarda la GRID MORA dove mi dice che in quella zona devo volare a 9000ft perchè viene applicata una separazione di 2000ft dovuta al fatto che il più alto ostacolo ha un'elevazione di 7000ft. Sarebbero questi 7000ft la quota presa in considerazione per stabilire il criterio di separazione, ma in questo caso si tratta della quota massima non minima...

Infine per quanto riguarda RNAV dice "a navigation method having level of accuracy that permit aircraft operations along any desired course either within the coverage of a station referenced system or within the limits of a self-contained system". Di cosa parla con "station referenced system" e "self-contained system"?

Sto compiendo i primi passi nell'oscuro mondo IFR :mrgreen:
Ultima modifica di AirGek il 16 gennaio 2010, 17:52, modificato 1 volta in totale.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: MCA, OCA/OCH e RNAV

Messaggio da davymax »

AirGek ha scritto:La definizione di Minimum Crossing Altitude riporta "the lowest altitude at wich an aircraft, proceding in the direction of a higher MEA can cross a certain fix". Ora ammettiamo che due aerovie formino una croce con al centro un fix. Quella orizzontale ha una MEA di 7000ft, quella verticale una MEA di 6000ft. Io sto percorrendo quella verticale, quindi con la MEA più bassa, la MCA mi dice la quota minima alla quale dovrò passare sul fix centrale visto che sto per attraversare un'aerovia con una MEA più alta. E' cosi o non c'ho capito na cippa?

La definizione di OCA/OCH riporta "the lowest altitude or height used in establishing the appropriate obstacle clearance criteria". Qua dico subito che non c'ho capito una cippa. Inizialmente ho pensato fosse come per quanto riguarda la GRID MORA dove mi dice che in quella zona devo volare a 9000ft perchè viene applicata una separazione di 2000ft dovuta al fatto che il più alto ostacolo ha un'elevazione di 7000ft. Sarebbero questi 7000ft la quota presa in considerazione per stabilire il criterio di separazione, ma in questo caso si tratta della quota massima non minima...

Infine per quanto riguarda RNAV dice "a navigation method having level of accuracy that permit aircraft operations along any desired course either within the coverage of a station referenced system or within the limits of a self-contained system". Di cosa parla con "station referenced system" e "self-contained system"?

Sto compiendo i primi passi nell'oscuro mondo IFR :mrgreen:
1) Crossing altitude non intende che incroci un'aerovia, intende il crossing verticale su un punto, un fix. Se prendi la cartina di una SID è pieno di MCA; tutte quelle note con scritto "at or above 6000ft" ecc. sono MCA.

2) La OCA/OCH è la quota che durante il segmento finale di una avvicinamento ti garantisce la separazione dall'ostacolo (cioè elevazione ostacolo + margine di separazione detto MOC, minimum obstacle clearence); per gli operatori aerei le normative JAR (per l'Europa) ti danno poi delle quote minime che possono essere più alte (ma non più basse) delle OCA/H che sono la DA/H per le precision e la MDA/MDH per le non-precision.

3) per "station referenced system" intende le stazioni a terra, come i VOR/DME e gli NDB; con "self-contanined system" intende i sistemi di navigazione che non hanno bisogno appunto delle stazioni di terra, come gli IRS/INS e i GPS.

Per tutto questo, ti consiglio di comprarti un libro che io ho letteralmente mangiato ai tempi della scuola di volo e che ancora quando ho dubbi è un eccellente riferimento: "Regolamentazione Aeronautica" di G. Esposito.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
alainvolo

Re: MCA, OCA/OCH e RNAV

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: MCA, OCA/OCH e RNAV

Messaggio da davymax »

Ma fatte una spaghettata vaaa!Se magna i libri questo...
Immagine
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da AirGek »

Grazie davymax, pongo altri due quesiti. La definizione di final approach riporta "is that part of an instrument approach procedures that begins at the FAF and ends at a point (in the vicinity of an aerodrome) from wich: a landing can be made or a missed apporach procedures is initiatated. E' sbagliato dire che il final approach inzia al FAF e termina al MAP?

La definizione di arrival route riporta "is a route on an instrument approach procedure by wich an aeroplane may proceed from the en-route phase of its flight to the initial approach fix (IAF)." Insomma, una STAR.

La definizione di feeder route riporta "this is a route, depicted on an instrument approach chart, designating a route, for an aircraft to proceed from the en-route structure to the IAF. Non è la stessa cosa della definizione qui sopra, una STAR?

PS: alain, giusto per restare in tema, la MCA della tua battuta è mooolto bassa :| :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da davymax »

AirGek ha scritto:Grazie davymax, pongo altri due quesiti. La definizione di final approach riporta "is that part of an instrument approach procedures that begins at the FAF and ends at a point (in the vicinity of an aerodrome) from wich: a landing can be made or a missed apporach procedures is initiatated. E' sbagliato dire che il final approach inzia al FAF e termina al MAP?

La definizione di arrival route riporta "is a route on an instrument approach procedure by wich an aeroplane may proceed from the en-route phase of its flight to the initial approach fix (IAF)." Insomma, una STAR.

La definizione di feeder route riporta "this is a route, depicted on an instrument approach chart, designating a route, for an aircraft to proceed from the en-route structure to the IAF. Non è la stessa cosa della definizione qui sopra, una STAR?

PS: alain, giusto per restare in tema, la MCA della tua battuta è mooolto bassa :| :mrgreen:
1) Non è sbagliatissimo ma neanche corretto :mrgreen: Visto che il MAPt sulle Precision praticamente non esiste visto che è identificato dalla DA/H.

2) Non esistono solo le STAR, ma anche le Arrival procedures, che più o meno sono la stessa cosa, è solo che non sono nominate (come invece sono le STAR).

3) Le feeder sono disegnate direttamente sulle Approach chart (come dice la definizione), alla fine si usano quando non c'è bisogno di creare una STAR visto che il percorso magari è corto (se non ricordo male, visto che non ho la carta sottomano, sulla carta ILS di Linate per la 36 ci sono le feeder da SRN e COD).

PS: ma stai studiando le definizioni? Vai più avanti nel libro che trovi in contenuti :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da AirGek »

davymax ha scritto:
AirGek ha scritto:Grazie davymax, pongo altri due quesiti. La definizione di final approach riporta "is that part of an instrument approach procedures that begins at the FAF and ends at a point (in the vicinity of an aerodrome) from wich: a landing can be made or a missed apporach procedures is initiatated. E' sbagliato dire che il final approach inzia al FAF e termina al MAP?

La definizione di arrival route riporta "is a route on an instrument approach procedure by wich an aeroplane may proceed from the en-route phase of its flight to the initial approach fix (IAF)." Insomma, una STAR.

La definizione di feeder route riporta "this is a route, depicted on an instrument approach chart, designating a route, for an aircraft to proceed from the en-route structure to the IAF. Non è la stessa cosa della definizione qui sopra, una STAR?

PS: alain, giusto per restare in tema, la MCA della tua battuta è mooolto bassa :| :mrgreen:
1) Non è sbagliatissimo ma neanche corretto :mrgreen: Visto che il MAPt sulle Precision praticamente non esiste visto che è identificato dalla DA/H.
Ok ma il MAP non è posizionato in un punto corrispondente al luogo in cui l'aereo si troverebbe raggiunta la DA se sul GS?
davymax ha scritto:PS: ma stai studiando le definizioni? Vai più avanti nel libro che trovi in contenuti :mrgreen:


:mrgreen: Senz'altro, come ho detto sto muovendo in primi passi nell'IFR e faccio ste domande per avere le idee ben chiare quando più avanti verranno ripresi questi termini.

Tenks
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da davymax »

AirGek ha scritto: Ok ma il MAP non è posizionato in un punto corrispondente al luogo in cui l'aereo si troverebbe raggiunta la DA se sul GS?

Tenks
Nella precision non c'è il MAPt :D Ovvero un punto con quel nome. Alla fine è il raggiungimento della DA, quindi di una quota non di un punto, quindi per definizione non c'è il mapt in una precision.

Ciapet

PS: hai ordinato il libro? Guarda moh ti rompo finchè non lo compri :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da AirGek »

davymax ha scritto:
AirGek ha scritto: Ok ma il MAP non è posizionato in un punto corrispondente al luogo in cui l'aereo si troverebbe raggiunta la DA se sul GS?

Tenks
Nella precision non c'è il MAPt :D Ovvero un punto con quel nome. Alla fine è il raggiungimento della DA, quindi di una quota non di un punto, quindi per definizione non c'è il mapt in una precision.

Ciapet

PS: hai ordinato il libro? Guarda moh ti rompo finchè non lo compri :mrgreen:
Ok, grazie.

Per quanto riguarda il libro smettila subito, il fumettone di Gennaro ce l'ho da 5 anni quando ero in terza. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da davymax »

AirGek ha scritto:
davymax ha scritto:
AirGek ha scritto: Ok ma il MAP non è posizionato in un punto corrispondente al luogo in cui l'aereo si troverebbe raggiunta la DA se sul GS?

Tenks
Nella precision non c'è il MAPt :D Ovvero un punto con quel nome. Alla fine è il raggiungimento della DA, quindi di una quota non di un punto, quindi per definizione non c'è il mapt in una precision.

Ciapet

PS: hai ordinato il libro? Guarda moh ti rompo finchè non lo compri :mrgreen:
Ok, grazie.

Per quanto riguarda il libro smettila subito, il fumettone di Gennaro ce l'ho da 5 anni quando ero in terza. :mrgreen:
Beh dai, è spiegato molto bene, soprattutto dopo l'aggiornamento del 2005 (l'ho ricomprato anche se avevo gia finito l'ATPL :mrgreen: )
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
alainvolo

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da davymax »

alainvolo ha scritto:
davymax ha scritto: Beh dai, è spiegato molto bene, soprattutto dopo l'aggiornamento del 2005 (l'ho ricomprato anche se avevo gia finito l'ATPL :mrgreen: )
Avevi paura dirimanere ...affamato? :mrgreen:
Immagine²
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da 87Nemesis87 »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

vi amo!!...siete dei grandi!!
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da Tony88 »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
alainvolo

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da davymax »

alainvolo ha scritto:
davymax ha scritto:
alainvolo ha scritto:
davymax ha scritto: Beh dai, è spiegato molto bene, soprattutto dopo l'aggiornamento del 2005 (l'ho ricomprato anche se avevo gia finito l'ATPL :mrgreen: )
Avevi paura dirimanere ...affamato? :mrgreen:
Immagine²
Se mi spieghi il significato di quel cespuglio che passa...magari :roll:
a maggior ragione: Immagine 4
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da Tony88 »

alainvolo ha scritto:
davymax ha scritto:
alainvolo ha scritto:
davymax ha scritto: Beh dai, è spiegato molto bene, soprattutto dopo l'aggiornamento del 2005 (l'ho ricomprato anche se avevo gia finito l'ATPL :mrgreen: )
Avevi paura dirimanere ...affamato? :mrgreen:
Immagine²
Se mi spieghi il significato di quel cespuglio che passa...magari :roll:
sarebbe a significare che nessuno ride...mai visti i cartoni? :mrgreen: :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
alainvolo

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da davymax »

il 3 è nell'altro thread :mrgreen: vanno cronologicamente al forum :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da A320 Pilot »

ciao a tutti !!! solita domanda...................

perchè la CAT 3A ILS icao prevede che la DH sia massimo 100 o nessuna limitazione ????

durante un avvicinamento ILS CAT 3A la DH che avete sarà compresa tra 0 o 100?
oppure è solo 100 o solo 0 ???


grazie
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da AirGek »

A320 Pilot ha scritto:ciao a tutti !!! solita domanda...................

perchè la CAT 3A ILS icao prevede che la DH sia massimo 100 o nessuna limitazione ????

durante un avvicinamento ILS CAT 3A la DH che avete sarà compresa tra 0 o 100?
oppure è solo 100 o solo 0 ???


grazie
Non lo so, probabilmente perchè non lo prevede... :mrgreen:

La DH può essere uguale o inferiore al valore massimo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da AirGek »

Mettiamo che durante un volo IFR non controllato la sua TAS varia +/- di più del 5% e i suoi stimati variano di più di 3 min. Confermate che non dovrà trasmettere nessuna correzione a differenza del volo controllato?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da AirGek »

La route MORA garantisce 1000ft di separazione dal più alto ostacolo entro 10NM dalla centerline dell'aerovia o 20NM?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da davymax »

Premesso che il volo IFR non controllato è un po difficile da effettuare, almeno in Italia (negli USA è routine), essendo previsto il piano di volo ATC, devi comunque fare i riporti di posizione, quindi sia le variazioni di stimati che la TAS vanno comunicate.

La MORA ti da 1000ft se l'ostacolo più alto è sotto i 5000ft di elevazione, 2000ft se è al si sopra dei 5000ft di elevazione entro un raggio di 10 nm dalla rotta.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da AirGek »

davymax ha scritto:Premesso che il volo IFR non controllato è un po difficile da effettuare, almeno in Italia (negli USA è routine), essendo previsto il piano di volo ATC, devi comunque fare i riporti di posizione, quindi sia le variazioni di stimati che la TAS vanno comunicate.

La MORA ti da 1000ft se l'ostacolo più alto è sotto i 5000ft di elevazione, 2000ft se è al si sopra dei 5000ft di elevazione entro un raggio di 10 nm dalla rotta.
Grazie, per quanto riguarda la MORA anch'io sapevo cosi, avevo studiato cosi, ma ad una domanda mi dava come risposta corretta 20NM, probabilmente era sbagliata la risposta identificata come corretta.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da davymax »

O forse non parlava di "raggio" ma di "fascia protettiva"... :D
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da AirGek »

davymax ha scritto:O forse non parlava di "raggio" ma di "fascia protettiva"... :D
In ogni caso sarebbe sbagliato, perchè la definizione riporta "within 10NM of the airway centerline" quindi la fascia protettiva intera sarebbe 10 mentre quella parziale "destra-sinistra" 5 e 5.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da davymax »

AirGek ha scritto:
davymax ha scritto:O forse non parlava di "raggio" ma di "fascia protettiva"... :D
In ogni caso sarebbe sbagliato, perchè la definizione riporta "within 10NM of the airway centerline" quindi la fascia protettiva intera sarebbe 10 mentre quella parziale "destra-sinistra" 5 e 5.
Io so che è un raggio di 10nm, quindi 10 a destra e 10 a sinistra.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da AirGek »

davymax ha scritto:
AirGek ha scritto:
davymax ha scritto:O forse non parlava di "raggio" ma di "fascia protettiva"... :D
In ogni caso sarebbe sbagliato, perchè la definizione riporta "within 10NM of the airway centerline" quindi la fascia protettiva intera sarebbe 10 mentre quella parziale "destra-sinistra" 5 e 5.
Io so che è un raggio di 10nm, quindi 10 a destra e 10 a sinistra.
Non saprei, se leggo "entro 10nm dalla centerline" io intendo 5 a destra e 5 a sinistra. Poi se interpreto male io è un conto, se la definizione dice questo è cosi. Che dice il fumettone? :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da davymax »

AirGek ha scritto:
davymax ha scritto:
AirGek ha scritto:
davymax ha scritto:O forse non parlava di "raggio" ma di "fascia protettiva"... :D
In ogni caso sarebbe sbagliato, perchè la definizione riporta "within 10NM of the airway centerline" quindi la fascia protettiva intera sarebbe 10 mentre quella parziale "destra-sinistra" 5 e 5.
Io so che è un raggio di 10nm, quindi 10 a destra e 10 a sinistra.
Non saprei, se leggo "entro 10nm dalla centerline" io intendo 5 a destra e 5 a sinistra. Poi se interpreto male io è un conto, se la definizione dice questo è cosi. Che dice il fumettone? :mrgreen:
Il fumettone ce l'ho a FCO, ora sono ad Alghero a cazzeggiare in vacanza per qualche giorno :mrgreen:
Comunque, "entro 10nm dalla centerline" è un raggio se ci pensi..."dalla centerline----->10nm" quindi da entrambi i lati.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: L'oscuro mondo IFR

Messaggio da AirGek »

Ok, ne sto parlando anche con dei colleghi e pure loro la interpretano in quel modo, un corridoio largo 20NM.

Tenks :)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Rispondi