Aerei e combustibili "verdi"

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Aerei e combustibili "verdi"

Messaggio da Big_Teo »

ciao a tutti, o popolo di md80.it
volevo chiedervi aiuto riguardo alla seguente questione: siccome per una ricerca scolastica, con tema le energie alternative, avrei scelto di parlare delle applicazioni appunto di tali energie alternative ai propulsori, per ridurre emissioni inquinanti. quale miglior occasione per citare i nostri cari aerei? volevo quindi chiedere se mi sapreste indirizzare su qualsiasi cosa che sia inerente agli argomenti sopra citati. :mrgreen:
ringrazio anticipatamente chi vorra rispondermi.
TEO
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Aerei e combustibili "verdi"

Messaggio da Tiennetti »

Progetti e sperimentazioni ce ne sono a decine
Dalla colza alle alghe, passando per il GAS (GTL, Gas To Liquid)
La piú attiva é Shell in questo campo
David
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Aerei e combustibili "verdi"

Messaggio da **F@b!0** »

su jp4 di gennaio c'è un'articolo su un 747 KLM che ha effettuato un volo passeggeri con un motore interamente alimentato a biofuel:
http://www.gizmag.com/klm-first-biofuel ... ght/13474/
http://www.physorg.com/news178223585.html
http://www.dancewithshadows.com/aviatio ... oeing-747/
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Aerei e combustibili "verdi"

Messaggio da **F@b!0** »

sempre su jp4 ho trovato ora, riguardandolo, un'articolo sui "Bombardier Q400" della Horizon Air con la nuova livrea denominata "Comfortably Greener" atta a sottolineare le caratteristiche ambientali dell'aereo rispetto agli aerei a getto delle stesse dimensioni.
consuma il 30/40% di carburante in meno con un conseguente produzione di 30/40% in meno di emossioni nell'ambiente.
la compagnia conta di convertire entro il 2013 tutta l'intera flotta in Q400 elliminando i CRJ700!!
http://www.marketwatch.com/story/horizo ... 2009-11-17
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Aerei e combustibili "verdi"

Messaggio da Almost Blue »

Tiennetti ha scritto:Progetti e sperimentazioni ce ne sono a decine
Dalla colza alle alghe, passando per il GAS (GTL, Gas To Liquid)
La piú attiva é Shell in questo campo
E infatti se ne era già scritto. I processi sono diversi, uno, quello secondo i Dottori Franz Fischer ed Hans Tropsch, risale addirittura al 1925 ed è stato sfruttato non tanto per "biocarburanti", ma per ottenere carburante sintetico.
Resta da vedere se è vero che inquinano meno e quanto inquina la loro produzione.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Aerei e combustibili "verdi"

Messaggio da Big_Teo »

Almost Blue ha scritto:
Tiennetti ha scritto:Progetti e sperimentazioni ce ne sono a decine
Dalla colza alle alghe, passando per il GAS (GTL, Gas To Liquid)
La piú attiva é Shell in questo campo
E infatti se ne era già scritto. I processi sono diversi, uno, quello secondo i Dottori Franz Fischer ed Hans Tropsch, risale addirittura al 1925 ed è stato sfruttato non tanto per "biocarburanti", ma per ottenere carburante sintetico.
Resta da vedere se è vero che inquinano meno e quanto inquina la loro produzione.
intanto vi ringrazio per i suggerimenti... siamo in fase work in progress :mrgreen:
anyway... quindi non si sa se effettivamente questi biocombustibili inquinino effettivamente meno? (poniamo di escludere l'inquinamento prodotto dalla loro produzione; in ogni caso anche in tal proposito qualcuno è a conoscenza di qualcosa, scusate il gioco di parole... :lol: , è il bevenuto :twisted: )

edit: aggiungo un'altra domanda... ma tali combustibili, a parità di volume, forniscono la stessa energia dei combustibili fossili?
Avatar utente
Prisucci89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 414
Iscritto il: 26 ottobre 2009, 20:43
Località: Pensacola, FL

Re: Aerei e combustibili "verdi"

Messaggio da Prisucci89 »

anche io uso la benzina "verde" nella mia auto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PS: comunque interessanti le ricerce circa i nuovi materiali combustibili a ridotto impatto ambientale. E' di assoluta importanza cercare un metodo anche per ridurre i costi e non essere dipendenti al 100% dal petrolio che ci viene venduto ad una cifra esorbitante! Ma la vedo lunga ragazzi...
PPL (A)- Student
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.(Nietzsche)
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Aerei e combustibili "verdi"

Messaggio da Almost Blue »

Da quello che ho capito il Bombardier Q400 non usa combustibili alternativi, usa quelli tradizionali solo che dicono che ne usa meno.
http://www.kxnet.com/getArticle.asp?set ... leId=89178
(Che poi, dicono che finchè la marmitta catalitica non è ben calda, benzina verde o no, non cambia nulla. Il che significa che, soprattutto d'inverno, tutte le auto che vanno da A a B in tempi < o = a 10 minuti inquinano esattamente come se non fossero catalitiche).
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20831
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Aerei e combustibili "verdi"

Messaggio da JT8D »

Quello del Q400 è un discorso diverso (se ne parla in un altro thread sempre in generiche), non vedo molta attinenza con il discorso energie alternative.
E' normale che un turboprop, utilizzato per il profilo di missione a lui congegnale, consumi meno di un jet impiegato per la stessa missione.
E il Q400, essendo di ultima generazione, ha ridotto ulteriormente i consumi rispetto ad altri turboprop concorrenti.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Uccello acquatico
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 25 marzo 2008, 14:47

Re: Aerei e combustibili "verdi"

Messaggio da Uccello acquatico »

Big_Teo ha scritto:
Almost Blue ha scritto:
Tiennetti ha scritto:Progetti e sperimentazioni ce ne sono a decine
Dalla colza alle alghe, passando per il GAS (GTL, Gas To Liquid)
La piú attiva é Shell in questo campo
E infatti se ne era già scritto. I processi sono diversi, uno, quello secondo i Dottori Franz Fischer ed Hans Tropsch, risale addirittura al 1925 ed è stato sfruttato non tanto per "biocarburanti", ma per ottenere carburante sintetico.
Resta da vedere se è vero che inquinano meno e quanto inquina la loro produzione.
intanto vi ringrazio per i suggerimenti... siamo in fase work in progress :mrgreen:
anyway... quindi non si sa se effettivamente questi biocombustibili inquinino effettivamente meno? (poniamo di escludere l'inquinamento prodotto dalla loro produzione; in ogni caso anche in tal proposito qualcuno è a conoscenza di qualcosa, scusate il gioco di parole... :lol: , è il bevenuto :twisted: )

edit: aggiungo un'altra domanda... ma tali combustibili, a parità di volume, forniscono la stessa energia dei combustibili fossili?
In tema di combustibili alternativi il gas naturale appaga certamente una riduzione degli inquinanti pur mantenendo un elevato potere calorifico. In particolare l'abbattimento degli SOx è del 100% e le emissioni NOx sono molto ridotte (-80%). Anche in termini di COx si hanno notevoli riduzioni (-30%). Numeri enormi. La disponibilità di gas naturale è enorme ed è la vera (unica?) alternativa ai combustibili fossili. Infatti nessuno ne parla ed il mercato è volutamente depresso da prezzi ridicoli.

I biodiesel non sono esattamente alternativi. Direi più complementari. Abbattono SOx e CO2 ma non NOx, e comunque gli abbattimenti sono meno pesanti. Inoltre per i biodiesel esiste un problema etico rilevante. Il lovo sviluppo rischia di affamare (ancor di più) le popolazioni povere del mondo. Infatti tutti ne parlano ed è molto di moda.

Il potere calorifico del gas è inferiore a quello dei biocombustibili che è a sua volta leggermente inferiore a quello dei combustibili fossili.
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Aerei e combustibili "verdi"

Messaggio da Typhoon »

Anche Air New Zealand, se non erro, l'anno scorso, ha fatto volare il 747-4 NZ2 con un motore totalmente alimentato a biofuel
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20831
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Aerei e combustibili "verdi"

Messaggio da JT8D »

Sempre in tema di biocarburanti, Boeing si appresta a portare a Parigi il 747-8 Freighter utilizzando una parte di biocarburante come fuel :

http://www.md80.it/2011/06/17/boeing-74 ... arburanti/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20831
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Aerei e combustibili "verdi"

Messaggio da JT8D »

Inaugurato il primo volo commerciale alimentato con biocarburanti :

http://www.md80.it/2011/07/15/inaugurat ... arburanti/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Aerei e combustibili "verdi"

Messaggio da MarcoGT »

Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Aerei e combustibili "verdi"

Messaggio da m.forna »

a livello di prezzi, come sono messi questi carburanti rispetto ai "classici"?
Marco
Rispondi