Uso del Trim dell'elevator
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 12 settembre 2005, 14:24
Uso del Trim dell'elevator
Ciao a tutti,
ieri sera mi è capitato di guardare un video dalla cabina di pilotaggio di un MD meridiana in volo da Linate a Olbia.
Mi sono incuriosito vedendo in fase di decollo il pilota che continua a smanettare sul trim, mi piacerebbe sapere una cosa:
Secondo la mia (per altro poca e lacunosa) esperienza simulatoria, so che prima del decollo si imposta il valore del TRIM dell'elevator (in base al centro di gravità e ad altri parametri) in corrispondeza dell'indicatore verde. In questo modo l'elevator, penso, assuma un angolazione che permetta il corretto assetto di cabrata. Quindi si inizia il decollo, raggiunta la VR il pilota tira a se il volantino. In questo momento il movimento del volantino su cosa agisce? sempre sull'elevator o su cosa? L'aereo inizia a salire - a questo punto il pilota comincia a smanettare sul trim del volantino - esattamente cosa fa? è come se azzerasse il movimento del volantino? Ma non è più facile tenere tirato a se il volantino?
Non riesco a capire perchè una volta decollato il pilota debba modificare questo settaggio - voglio dire tiri verso di te il volantino e l'aereo sale cosa mi serve esattamente sto benedetto TRIM?
spero qualcuno possa aiutarmi, perchè come vedete ho un bel po' di confusione in testa?
ieri sera mi è capitato di guardare un video dalla cabina di pilotaggio di un MD meridiana in volo da Linate a Olbia.
Mi sono incuriosito vedendo in fase di decollo il pilota che continua a smanettare sul trim, mi piacerebbe sapere una cosa:
Secondo la mia (per altro poca e lacunosa) esperienza simulatoria, so che prima del decollo si imposta il valore del TRIM dell'elevator (in base al centro di gravità e ad altri parametri) in corrispondeza dell'indicatore verde. In questo modo l'elevator, penso, assuma un angolazione che permetta il corretto assetto di cabrata. Quindi si inizia il decollo, raggiunta la VR il pilota tira a se il volantino. In questo momento il movimento del volantino su cosa agisce? sempre sull'elevator o su cosa? L'aereo inizia a salire - a questo punto il pilota comincia a smanettare sul trim del volantino - esattamente cosa fa? è come se azzerasse il movimento del volantino? Ma non è più facile tenere tirato a se il volantino?
Non riesco a capire perchè una volta decollato il pilota debba modificare questo settaggio - voglio dire tiri verso di te il volantino e l'aereo sale cosa mi serve esattamente sto benedetto TRIM?
spero qualcuno possa aiutarmi, perchè come vedete ho un bel po' di confusione in testa?
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Nelle scuole di volo insegnano ad usare il trim il più possibile. 
Esso serve a mantenere una determinata posizione dell'equilibratore e quindi ridurre o eliminare la trazione da effettuare sul volantino.
Secondo me verrà impostato in una particolare posizione al decollo per far sì che l'aereo non decolli da solo, raggiungendo la Vr, avendo sempre sotto controllo la rotazione... In seguito il trim verrà settato per mantenere un determinato angolo di salita per arrivare al livello iniziale, sempre che la salita (quindi la SID del FP)venga fatta in manuale...
Galaxy
P.S.: Ho letto su qualche post fa che un a/m può decollare col trim...

Esso serve a mantenere una determinata posizione dell'equilibratore e quindi ridurre o eliminare la trazione da effettuare sul volantino.
Secondo me verrà impostato in una particolare posizione al decollo per far sì che l'aereo non decolli da solo, raggiungendo la Vr, avendo sempre sotto controllo la rotazione... In seguito il trim verrà settato per mantenere un determinato angolo di salita per arrivare al livello iniziale, sempre che la salita (quindi la SID del FP)venga fatta in manuale...

Galaxy
P.S.: Ho letto su qualche post fa che un a/m può decollare col trim...
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
re: Uso del Trim dell'elevator
Non è "meglio" tenere tirato il volantino.....per niente. Lo sforzo dopo un po lo senti, è molto meglio trimmare ad ogni cambiamento di assetto e velocità (che è legata al primo).
Se tieni le mani sul volantino perchè devi tenerlo tirato con cosa premi/switchi i vari pulsanti e interruttori?
Comunque, il motivo principale è rilasciare lo sforzo del pilota sul volantino.
Davide
Se tieni le mani sul volantino perchè devi tenerlo tirato con cosa premi/switchi i vari pulsanti e interruttori?
Comunque, il motivo principale è rilasciare lo sforzo del pilota sul volantino.
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 12 settembre 2005, 14:24
re: Uso del Trim dell'elevator
Quindi fondamentalmente e come se tirassi a me il volantino e impostassi l'angolo e poi tramite un bottone memorizzassi il valore dell'angolo e quindi rilasciassi il volantino.
Quindi vale sia in salita che in atterraggio... ma è sicuro comandare in questo modo l'aereo anche nella fase finale di un atterraggio non c'è il rischio di perdere il controllo?
Ciao
D
Quindi vale sia in salita che in atterraggio... ma è sicuro comandare in questo modo l'aereo anche nella fase finale di un atterraggio non c'è il rischio di perdere il controllo?
Ciao
D
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
re: Uso del Trim dell'elevator
Nessuno rischio......
Prima imposti l'assetto con il volantino, poi comand il trim e piano piano rilasci i comandi. Il trim mantiene alzato o abbassato l'elevatore per mantenere la deportanza o portanza giusta sullo stabilizzatore per tenere quell'assetto. E' una specie appunto di memorizzatore meccanico. MAI iniziare la manovra con il trim. Il trim serve solo dopo che hai impostato l'assetto per tenerlo. Non bisogna quindi alzare il muso per salire usando prima il trim o solo il trim, allora si che è pericoloso.
Davide
Prima imposti l'assetto con il volantino, poi comand il trim e piano piano rilasci i comandi. Il trim mantiene alzato o abbassato l'elevatore per mantenere la deportanza o portanza giusta sullo stabilizzatore per tenere quell'assetto. E' una specie appunto di memorizzatore meccanico. MAI iniziare la manovra con il trim. Il trim serve solo dopo che hai impostato l'assetto per tenerlo. Non bisogna quindi alzare il muso per salire usando prima il trim o solo il trim, allora si che è pericoloso.
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- right_rudder
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 23:09
- Località: Reykjavik, Islanda
- Contatta:
re: Uso del Trim dell'elevator
Ciao Deddo,
quoto c'ho che ha detto Galaxy.
Alla scuola di volo, mi hanno insegnato che il trim serve a fissare l'assetto di salita/discesa dell'aereo senza dover costantemente fare pressione sul volantino.
La procedura dovrebbe essere questa:
- setti il power che ti serve per la manovra (salita, discesa, volo livellato)
- muovi il volantino in modo che l'aereo si stabilizzi su una certa velocita'/angolo di salita o discesa
- tenendo il volantino fermo, giochi col trim fino a quando non senti piu' pressione sulla tua mano da parte del volantino
- lasci andare il volantino e l'aereo dovrebbe tenere l'assetto da te deciso
Il trim e' usato molto di piu' di quello che uno possa pensare... dopo un po' di ore di volo, diventa una cosa automatica usarlo per mantenere qualsiasi tipo di assetto. Soprattutto il volo livellato... Esso ti permette di lasciare completamente l'aereo in balia di se stesso senza che lui cominci ad andare su e giu' come un pazzo
Il mio istruttore mi ha anche dimostrato (ci sono rimasto di stucco devo ammettere) un approccio e atterraggio usando solo il trim e il timone. Voleva farmi vedere che se perdi il controllo dell'elevator e degli alettoni, non sei completamente fregato.
Quello che ti ho detto vale solo per i piccoli aerei che ho potuto pilotare... per quanto riguarda l'MD80 e altri airliner, lascio la parola ai VERI piloti del forum
Ciaooooo
quoto c'ho che ha detto Galaxy.
Alla scuola di volo, mi hanno insegnato che il trim serve a fissare l'assetto di salita/discesa dell'aereo senza dover costantemente fare pressione sul volantino.
La procedura dovrebbe essere questa:
- setti il power che ti serve per la manovra (salita, discesa, volo livellato)
- muovi il volantino in modo che l'aereo si stabilizzi su una certa velocita'/angolo di salita o discesa
- tenendo il volantino fermo, giochi col trim fino a quando non senti piu' pressione sulla tua mano da parte del volantino
- lasci andare il volantino e l'aereo dovrebbe tenere l'assetto da te deciso
Il trim e' usato molto di piu' di quello che uno possa pensare... dopo un po' di ore di volo, diventa una cosa automatica usarlo per mantenere qualsiasi tipo di assetto. Soprattutto il volo livellato... Esso ti permette di lasciare completamente l'aereo in balia di se stesso senza che lui cominci ad andare su e giu' come un pazzo

Il mio istruttore mi ha anche dimostrato (ci sono rimasto di stucco devo ammettere) un approccio e atterraggio usando solo il trim e il timone. Voleva farmi vedere che se perdi il controllo dell'elevator e degli alettoni, non sei completamente fregato.

Quello che ti ho detto vale solo per i piccoli aerei che ho potuto pilotare... per quanto riguarda l'MD80 e altri airliner, lascio la parola ai VERI piloti del forum

Ciaooooo
If I'm not dreaming about flying...
I'm thinking about flying.
If I'm not thinking about flying...
I'm flying!
I'm thinking about flying.
If I'm not thinking about flying...
I'm flying!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 697
- Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15
re: Uso del Trim dell'elevator
Nel caso in cui qualcuno legga questa discussione senza avere chiaro di cosa si sta parlando, riporto il link relativo al piano di coda orizzontale dell'MD-80
- Liuke
- FL 150
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
ecco pure io ho una domandina sul trim.
Al decollo è più corretto regolare il trim in modo che la rotazione alla Vr avvenga spontanea da parte della macchina,oppure eseguirla a mano tirando il volantino e correggere successivamente l'assetto col trim?
grazie ciaux
Al decollo è più corretto regolare il trim in modo che la rotazione alla Vr avvenga spontanea da parte della macchina,oppure eseguirla a mano tirando il volantino e correggere successivamente l'assetto col trim?
grazie ciaux

--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
- Andrea F.
- 10000 ft
- Messaggi: 1103
- Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
- Località: Venezia
Beh, davymax ha ricordato un po' più sù che la manovra non va mai iniziata col trim, e sono abbastanza sicuro che questa regola includa il decollo, anzi, a maggior ragione, non penso proprio che la rotazione debba iniziare per un motivo diverso dalla precisa volontà del pilota in quel preciso istante...Liuke";p="40322 ha scritto:si ma una volta impostati i valori corretti la rotazione è spontanea?
re: Uso del Trim dell'elevator
Esatto, di fatto nel video in questione il Com.te inizialmentee tira la barra per decollare e poi regolano il trim.
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
re: Uso del Trim dell'elevator
Inoltre, non penso che si possa regolare il trim in modo che a quella esatta velocità, spaccando il nodo, si alzi il muso. Sarebbe anche pericoloso......potrebbe anche alzarsi prima. Il settaggio deve dare la possibiltà al pilota di poter effettuare la rotazione e avere l'aereo sotto controllo durante il decollo. Cioè libertà di alzare o abbassare l'assetto per mantere la V2+10 o quello che è.
Davide
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- Marcello55
- 02000 ft
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 30 luglio 2005, 21:00
- Località: earth