B 787 Nose Gear Lift

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
jacopino91
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 101
Iscritto il: 22 aprile 2008, 21:18

B 787 Nose Gear Lift

Messaggio da jacopino91 »

Ciao a tutti, avrei una domanda ai tecnici del forum:
Sono state pubblicate le prime immagini degli ultimi test di high speed taxi del Boeing 787 ( durante il quale l'aereo ha staccato in nose gear dal suolo per un tempo relativamente breve per poi rallentare e posarlo nuovamente sulla pista.
Mi sorge quindi spontanea una domanda, a quanto so, per sollevare il nose gear da terra occorre raggiungere quella che è comunemente chiamata velocità di rotazione, e mi sembra di ricordare che, superata quella velocità non è possibile abortire il decollo ma anzi è fortemente consigliato continuare il decollo e staccarsi completamente da terra.
Come è possibile quindi l'operazione fatta dai collaudatori Boeing??

Grazie,

Jacopo
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: B 787 Nose Gear Lift

Messaggio da giangoo »

tral'altro e' interessante vedere come appena prima della rotazione vengano estratti gli spoiler, per essere sicuri che non prenda il volo.
alainvolo

Re: B 787 Nose Gear Lift

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: B 787 Nose Gear Lift

Messaggio da albert »

giangoo ha scritto:tral'altro e' interessante vedere come appena prima della rotazione vengano estratti gli spoiler, per essere sicuri che non prenda il volo.
In questo filmato si vede molto meglio la sequenza temporale degli eventi.


ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: B 787 Nose Gear Lift

Messaggio da Tony88 »

alainvolo ha scritto:
jacopino91 ha scritto:Ciao a tutti, avrei una domanda ai tecnici del forum:
Sono state pubblicate le prime immagini degli ultimi test di high speed taxi del Boeing 787 ( durante il quale l'aereo ha staccato in nose gear dal suolo per un tempo relativamente breve per poi rallentare e posarlo nuovamente sulla pista.
Mi sorge quindi spontanea una domanda, a quanto so, per sollevare il nose gear da terra occorre raggiungere quella che è comunemente chiamata velocità di rotazione, e mi sembra di ricordare che, superata quella velocità non è possibile abortire il decollo ma anzi è fortemente consigliato continuare il decollo e staccarsi completamente da terra.
Come è possibile quindi l'operazione fatta dai collaudatori Boeing??

Grazie,

Jacopo
Non e' propriamente cosi';esiste un'altra velocita',meno conosciuta,detta Vmu (Velocita' minima di UNSTICK),che e' piu' bassa della V1.Questa velocita',permette il sollevamento della prua dell'aeroplano,senza garantire la fase di involo.

Ciao.
quoto!!
lo ho sperimentato personalmente io in pista anche se con il C172 la settimana scorsa al rientro dalla lezione di quel giorno...ovviamente è stato l'istruttore a mettere in pratica la manovra :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Ospite

Re: B 787 Nose Gear Lift

Messaggio da Ospite »

Immagine
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: B 787 Nose Gear Lift

Messaggio da dirk »

alainvolo ha scritto:
jacopino91 ha scritto:Ciao a tutti, avrei una domanda ai tecnici del forum:
Sono state pubblicate le prime immagini degli ultimi test di high speed taxi del Boeing 787 ( durante il quale l'aereo ha staccato in nose gear dal suolo per un tempo relativamente breve per poi rallentare e posarlo nuovamente sulla pista.
Mi sorge quindi spontanea una domanda, a quanto so, per sollevare il nose gear da terra occorre raggiungere quella che è comunemente chiamata velocità di rotazione, e mi sembra di ricordare che, superata quella velocità non è possibile abortire il decollo ma anzi è fortemente consigliato continuare il decollo e staccarsi completamente da terra.
Come è possibile quindi l'operazione fatta dai collaudatori Boeing??

Grazie,

Jacopo
Non e' propriamente cosi';esiste un'altra velocita',meno conosciuta,detta Vmu (Velocita' minima di UNSTICK),che e' piu' bassa della V1.Questa velocita',permette il sollevamento della prua dell'aeroplano,senza garantire la fase di involo.

Ciao.
Negativo, la VMU è maggiore della VR, e quindi ovviamente della V1, come fatto notare da collaudatore.
jacopino91
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 101
Iscritto il: 22 aprile 2008, 21:18

Re: B 787 Nose Gear Lift

Messaggio da jacopino91 »

collaudatore potresti spiegare le varie velocità espresse nel tuo grafico?
Inoltre mi conviene un dubbio, io credevo che l aereo potesse staccare il nose gear da terra perchè la velocità raggiunta è tale da poter perettere alle ali di creare una portanza sufficiente a sollevare il peso dell'aereo in decollo ma evidentemente non è cosi se esistono velocità che permettono il sollevamento del main gear ma non l involo.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: B 787 Nose Gear Lift

Messaggio da FAS »

Sottolineo che queste sono procedure di test Boe.

in piú é da considerare che durante queste prove il velivolo, anche con gli FTI installati ha comunque un peso poco superiore al Maximum Zero Fuel Weight. Non sono presenti a bordo gli interiors...ect ect

in piú la pista é abbastanza lunga da consentire certe manovre.


qui le caratteristiche della pista:
http://www.fltplan.com/AirportInformation/PAE.htm
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Rispondi