joint-venture o scopiazzata con ciliegina???
O mamma....il fratellastro turboelica del C-17..
Moderatore: Staff md80.it
- Typhoon
- FL 200

- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
O mamma....il fratellastro turboelica del C-17..

/ Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMIIi miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
- albert
- md80.it Staff

- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: O mamma....il fratellastro turboventolato del C-17..
Joint venture non direi proprio, ma quando chi comanda la progettazione è l'aerodinamica e la ricerca della massima efficienza, i risultati del progetto non possono che essere similari.
ciao!
PS: comunque dovrebbe volare prima del 787....
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 51#p592924
ciao!
PS: comunque dovrebbe volare prima del 787....
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 51#p592924
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- Typhoon
- FL 200

- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
Re: O mamma....il fratellastro turboventolato del C-17..
albert ha scritto:Joint venture non direi proprio, ma quando chi comanda la progettazione è l'aerodinamica e la ricerca della massima efficienza, i risultati del progetto non possono che essere similari.![]()
ciao!
PS: comunque dovrebbe volare prima del 787....
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 51#p592924
indubbiamente...però, a guardar bene c'è anche la bandiera US sulla carlinga...

/ Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMIIi miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
- albert
- md80.it Staff

- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: O mamma....il fratellastro turboventolato del C-17..
ciao!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- 87Nemesis87
- FL 150

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: O mamma....il fratellastro turboventolato del C-17..
non sapevo che l'airbus facesse anche velivoli militare...interessante scoperta!
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- Typhoon
- FL 200

- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
Re: O mamma....il fratellastro turboventolato del C-17..
ehmm...sai com'è...sul mio monitor da 15.4 mi sembrava quella US...albert ha scritto:Ah, ho visto: non è la bandiera USA, ma quella della Malesia..... sono le bandiere dei paesi che hanno ordinato degli esemplari dell'aereo.
![]()
ciao!
Mi pareva strano...comunque...

/ Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMIIi miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
-
povvo
- FL 200

- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: O mamma....il fratellastro turboventolato del C-17..
airbus military produce i seguenti modelli: A310 MRTT · A330 MRTT · A400M87Nemesis87 ha scritto:non sapevo che l'airbus facesse anche velivoli militare...interessante scoperta!![]()
e sta sviluppando il KC-45, tanker sviluppato dal 330mrtt
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- 87Nemesis87
- FL 150

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: O mamma....il fratellastro turboventolato del C-17..
grazie ^___^povvo ha scritto:airbus military produce i seguenti modelli: A310 MRTT · A330 MRTT · A400M87Nemesis87 ha scritto:non sapevo che l'airbus facesse anche velivoli militare...interessante scoperta!![]()
e sta sviluppando il KC-45, tanker sviluppato dal 330mrtt![]()
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21217
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: O mamma....il fratellastro turboventolato del C-17..
Sì, è un velivolo che promette veramente molto bene. Ne abbiamo parlato molto recentemente anche sul nostro portale (che vedo alcuni proprio non leggono....
):
http://www.md80.it/2009/11/25/primo-rul ... bus-a400m/
Paolo
http://www.md80.it/2009/11/25/primo-rul ... bus-a400m/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- FAS
- Technical Airworthiness Authority

- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: O mamma....il fratellastro turboventolato del C-17..
povvo ha scritto:airbus military produce i seguenti modelli: A310 MRTT · A330 MRTT · A400M87Nemesis87 ha scritto:non sapevo che l'airbus facesse anche velivoli militare...interessante scoperta!![]()
e sta sviluppando il KC-45, tanker sviluppato dal 330mrtt![]()
mi preme ricordare che Airbus Military si avvale anche delle competenze di EADS MAS (Military Air Sys), EADS DE (Defence Electronics) ed EADS DCS (Defence Comunications Sys).
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- Almost Blue
- FL 150

- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: O mamma....il fratellastro turboventolato del C-17..
La somiglianza estetica c’è eccome, ma forse i punti in comune con il C-17 si fermano qua. Si somigliano probabilmente perché gli ingegneri devono essere partiti da un concetto simile e sono arrivati alle stesse soluzioni.
Il C-17 però è un aereo unico nel suo genere, da quello che sapevo io i suoi punti di forza erano ala e carrello, oltre ai quattro mostruosi motori F-117 (che mi pare derivavano dal B-757).
L’ A-400 più che fratellastro mi sembra il fratello minore del C-17, essendo più piccolo e avendo pesi diversi, oltre al fatto di essere a turboeliche (o a propfan?). Un C-17 in piccolo insomma.
Mo vado anch’io a leggermi il portale…
Il C-17 però è un aereo unico nel suo genere, da quello che sapevo io i suoi punti di forza erano ala e carrello, oltre ai quattro mostruosi motori F-117 (che mi pare derivavano dal B-757).
L’ A-400 più che fratellastro mi sembra il fratello minore del C-17, essendo più piccolo e avendo pesi diversi, oltre al fatto di essere a turboeliche (o a propfan?). Un C-17 in piccolo insomma.
Mo vado anch’io a leggermi il portale…
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
- FAS
- Technical Airworthiness Authority

- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: O mamma....il fratellastro turboventolato del C-17..
le prime parti struturali (appartenenti alla fusoliera centrale) del Tifone (l'aeroplanino che hai come avatar /le prime 100 macchine circa) sono state prodotte proprio negli stabilimenti di Airbus Bremen.87Nemesis87 ha scritto:non sapevo che l'airbus facesse anche velivoli militare...interessante scoperta!![]()
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- FAS
- Technical Airworthiness Authority

- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: O mamma....il fratellastro turboventolato del C-17..
Almost Blue ha scritto:La somiglianza estetica c’è eccome, ma forse i punti in comune con il C-17 si fermano qua. Si somigliano probabilmente perché gli ingegneri devono essere partiti da un concetto simile e sono arrivati alle stesse soluzioni.
Per ottenere un cargo militare devi necessariamente avere coda a T molto alta, ala alta con motori molto distanti dal suolo e rampa per imbarco mezzi gommati e uso di muletti....
Quindi´la configurazione doveva essere necessariamente simile a quella di altri velivoli da trasporto militare.
Del resto succede lo stesso con le macchine civili, avete mai visto un liner con i motori sotto le ali con le cargo door a sinistra invece che a destra e la coda a T....
Guardate cosa succede nell'automotive....le station wagon han tutte le stesse forme, cosí le berlina cosi le due volumi....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- MoFo
- 01000 ft

- Messaggi: 129
- Iscritto il: 26 dicembre 2007, 16:42
Re: O mamma....il fratellastro turboventolato del C-17..
...per non parlare delle auto di formula 1...
- struzzovolante
- 10000 ft

- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
- Località: LIRE
Re: O mamma....il fratellastro turboventolato del C-17..
Bè, più che turboventolato direi turboelicato o turboalberato... è il C17 che è turboventolato 
- 87Nemesis87
- FL 150

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: O mamma....il fratellastro turboventolato del C-17..
FAS ha scritto:le prime parti struturali (appartenenti alla fusoliera centrale) del Tifone (l'aeroplanino che hai come avatar /le prime 100 macchine circa) sono state prodotte proprio negli stabilimenti di Airbus Bremen.87Nemesis87 ha scritto:non sapevo che l'airbus facesse anche velivoli militare...interessante scoperta!![]()
...grazie per la informazione... adesso l'airbus mi piace ancora più di prima
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21217
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: O mamma....il fratellastro turboventolato del C-17..
Sì infatti. L'autore del thread ha sbagliato completamente il titolo. L'A400M è un turboelica, non ha delle turboventole.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Almost Blue
- FL 150

- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: O mamma....il fratellastro turboelica del C-17..
Adesso non si può più neanche scherzare: sono convinto che lo sapeva e che volesse dire "turboventilato", o "turboventilatorato" o una cosa del genere... ma se diceva turboventilato sarebbe andato a finire per davvero sulle turboventole.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21217
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: O mamma....il fratellastro turboelica del C-17..
No, su queste cose non si scherza, perchè si rischia di passare un informazione sbagliata a chi legge e non se ne intende. Le turboventole sono una cosa, le turboeliche un'altra, e chi non è del mestiere può non capire l'eventuale "scherzo" e farsi appunto idee tecnicamente sbagliate.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
ELTAR
- 05000 ft

- Messaggi: 755
- Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
- Località: Near ELTAR
Re: O mamma....il fratellastro turboelica del C-17..
Benearrivato!!! Meglio tardi che mai!!!87Nemesis87 ha scritto:non sapevo che l'airbus facesse anche velivoli militare...interessante scoperta!![]()
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
- MarcoGT
- Software Integration Engineer

- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: O mamma....il fratellastro turboventolato del C-17..
http://www.airbusmilitary.com/87Nemesis87 ha scritto:non sapevo che l'airbus facesse anche velivoli militare...interessante scoperta!![]()
- 87Nemesis87
- FL 150

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: O mamma....il fratellastro turboelica del C-17..
......scusate......
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
-
ELTAR
- 05000 ft

- Messaggi: 755
- Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
- Località: Near ELTAR
Re: O mamma....il fratellastro turboelica del C-17..
La cosa curiosa è che anche il Lussemburgo intende acquistarne uno... Da gestire in collaborazione con la componenete aerea belga. Suppongo per il supporto alle operazioni di Peace Keeping all'estero.
Non per fare il saccente o altro, ma se spendevano quei soldini per acquistare un paio di NH90 TTH sarebbe stato meglio, in considerazione del piccolo esercito che hanno ( 600 uomini su un territorio di 3000 Km quadrati), avrebbero avuto a disposizione un valido supporto aereo, comando e controllo, trasporto e anche guerra elettronica... In un periodo dove và di moda il terrorismo... Non sarebbe stato male secondo me...Mah!
Non per fare il saccente o altro, ma se spendevano quei soldini per acquistare un paio di NH90 TTH sarebbe stato meglio, in considerazione del piccolo esercito che hanno ( 600 uomini su un territorio di 3000 Km quadrati), avrebbero avuto a disposizione un valido supporto aereo, comando e controllo, trasporto e anche guerra elettronica... In un periodo dove và di moda il terrorismo... Non sarebbe stato male secondo me...Mah!
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
- struzzovolante
- 10000 ft

- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
- Località: LIRE
Re: O mamma....il fratellastro turboelica del C-17..
Quoto al 100%JT8D ha scritto:No, su queste cose non si scherza, perchè si rischia di passare un informazione sbagliata a chi legge e non se ne intende. Le turboventole sono una cosa, le turboeliche un'altra, e chi non è del mestiere può non capire l'eventuale "scherzo" e farsi appunto idee tecnicamente sbagliate.
Paolo
- Typhoon
- FL 200

- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
Re: O mamma....il fratellastro turboventolato del C-17..
chiedo venia...turboelicacontrorotantatostruzzovolante ha scritto:Bè, più che turboventolato direi turboelicato o turboalberato... è il C17 che è turboventolato

/ Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMIIi miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
- struzzovolante
- 10000 ft

- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
- Località: LIRE
Re: O mamma....il fratellastro turboventolato del C-17..
Typhoon ha scritto:chiedo venia...turboelicacontrorotantatostruzzovolante ha scritto:Bè, più che turboventolato direi turboelicato o turboalberato... è il C17 che è turboventolato
- Typhoon
- FL 200

- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
Re: O mamma....il fratellastro turboventolato del C-17..
FAS ha scritto:Almost Blue ha scritto:La somiglianza estetica c’è eccome, ma forse i punti in comune con il C-17 si fermano qua. Si somigliano probabilmente perché gli ingegneri devono essere partiti da un concetto simile e sono arrivati alle stesse soluzioni.
Per ottenere un cargo militare devi necessariamente avere coda a T molto alta, ala alta con motori molto distanti dal suolo e rampa per imbarco mezzi gommati e uso di muletti....
Quindi´la configurazione doveva essere necessariamente simile a quella di altri velivoli da trasporto militare.
Del resto succede lo stesso con le macchine civili, avete mai visto un liner con i motori sotto le ali con le cargo door a sinistra invece che a destra e la coda a T....
Guardate cosa succede nell'automotive....le station wagon han tutte le stesse forme, cosí le berlina cosi le due volumi....
si, ma c'è modo e modo di fare una coda a T, così come l'intero aspetto...ci sono anche gli impennaggi tipo C-130...

/ Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMIIi miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
- Typhoon
- FL 200

- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
Re: O mamma....il fratellastro turboventolato del C-17..
FAS ha scritto:Almost Blue ha scritto:La somiglianza estetica c’è eccome, ma forse i punti in comune con il C-17 si fermano qua. Si somigliano probabilmente perché gli ingegneri devono essere partiti da un concetto simile e sono arrivati alle stesse soluzioni.
Per ottenere un cargo militare devi necessariamente avere coda a T molto alta, ala alta con motori molto distanti dal suolo e rampa per imbarco mezzi gommati e uso di muletti....
Quindi´la configurazione doveva essere necessariamente simile a quella di altri velivoli da trasporto militare.
Del resto succede lo stesso con le macchine civili, avete mai visto un liner con i motori sotto le ali con le cargo door a sinistra invece che a destra e la coda a T....
Guardate cosa succede nell'automotive....le station wagon han tutte le stesse forme, cosí le berlina cosi le due volumi....
si, ma c'è modo e modo di fare una coda a T, così come l'intero aspetto...ci sono anche gli impennaggi tipo C-130...

/ Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMIIi miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
- Almost Blue
- FL 150

- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: O mamma....il fratellastro turboelica del C-17..
Penso che un aereo venga progettato come un tutt'uno. Gli "impennaggi" non è che stanno lì perchè gli piace, stanno lì per un motivo. Motivo che a me di sicuro sfugge, ma azzardando ipotesi direi che primo gli stabilizzatori li hanno messi in alto forse per aumentare il braccio (lungo tutta la deriva) di forza con cui lavorano (svitare un bullone con una chiave inglese di 20 cm è più faticoso che svitarlo con una chiave lunga 90 cm) e secondo, gli impennaggi stanno lassù probabilmente anche perchè hanno dovuto toglierli dai vortici creati dall'ala, dai flaps e dalle eliche. Questi aerei dovrebbero avere grandi flaps fatti apposta per decolli e atterraggi ai limiti dell' "anormale", che sfruttano anche la corrente dei motori in fessure fatte apposta. Dietro di loro l'aria sarà probabilmente vorticosa e con una direzione (magari verso il basso) che non va bene per gli stabilizzatori, nè tanto meno per gli equilibratori. Magari gli equilibratori non funzionavano se li avessero messi alla radice della deriva, oppure non funzionavano a flap aperti o avrebbero dovuto essere lunghi venti metri per funzionare lì, o cose così.
Sfruttando poi tutta la lunghezza (altezza) della deriva, gli equilibratori magari sono più piccoli di quel che avrebbero dovuto essere se messi alla base dellla deriva e quindi è anche tutto peso e resistenza in meno.
(E poi perchè hai cambiato titolo? Per me andava, bastava metterci a fianco e tra parentesi una postilla: "questa è una battuta, tenerlo a mente PRIMA di leggere", così tutti, ma proprio tutti, potevano arrivarci, perfino quelli che si devono legare il fieno su un braccio e la paglia sull'altro per ricordarsi qual'è la destra e quale la sinistra).
Sfruttando poi tutta la lunghezza (altezza) della deriva, gli equilibratori magari sono più piccoli di quel che avrebbero dovuto essere se messi alla base dellla deriva e quindi è anche tutto peso e resistenza in meno.
(E poi perchè hai cambiato titolo? Per me andava, bastava metterci a fianco e tra parentesi una postilla: "questa è una battuta, tenerlo a mente PRIMA di leggere", così tutti, ma proprio tutti, potevano arrivarci, perfino quelli che si devono legare il fieno su un braccio e la paglia sull'altro per ricordarsi qual'è la destra e quale la sinistra).
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
- Typhoon
- FL 200

- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
Re: O mamma....il fratellastro turboelica del C-17..
l'avrà corretta qualche moderatore...io non di certo...me ne sono accorto ora (vedi tu quanto so fuso..Almost Blue ha scritto:Penso che un aereo venga progettato come un tutt'uno. Gli "impennaggi" non è che stanno lì perchè gli piace, stanno lì per un motivo. Motivo che a me di sicuro sfugge, ma azzardando ipotesi direi che primo gli stabilizzatori li hanno messi in alto forse per aumentare il braccio (lungo tutta la deriva) di forza con cui lavorano (svitare un bullone con una chiave inglese di 20 cm è più faticoso che svitarlo con una chiave lunga 90 cm) e secondo, gli impennaggi stanno lassù probabilmente anche perchè hanno dovuto toglierli dai vortici creati dall'ala, dai flaps e dalle eliche. Questi aerei dovrebbero avere grandi flaps fatti apposta per decolli e atterraggi ai limiti dell' "anormale", che sfruttano anche la corrente dei motori in fessure fatte apposta. Dietro di loro l'aria sarà probabilmente vorticosa e con una direzione (magari verso il basso) che non va bene per gli stabilizzatori, nè tanto meno per gli equilibratori. Magari gli equilibratori non funzionavano se li avessero messi alla radice della deriva, oppure non funzionavano a flap aperti o avrebbero dovuto essere lunghi venti metri per funzionare lì, o cose così.
Sfruttando poi tutta la lunghezza (altezza) della deriva, gli equilibratori magari sono più piccoli di quel che avrebbero dovuto essere se messi alla base dellla deriva e quindi è anche tutto peso e resistenza in meno.
(E poi perchè hai cambiato titolo? Per me andava, bastava metterci a fianco e tra parentesi una postilla: "questa è una battuta, tenerlo a mente PRIMA di leggere", così tutti, ma proprio tutti, potevano arrivarci, perfino quelli che si devono legare il fieno su un braccio e la paglia sull'altro per ricordarsi qual'è la destra e quale la sinistra).

/ Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMIIi miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21217
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: O mamma....il fratellastro turboelica del C-17..
L'ho modificato io, e i motivi li ho già esposti.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- FAS
- Technical Airworthiness Authority

- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: O mamma....il fratellastro turboventolato del C-17..
Typhoon ha scritto:
si, ma c'è modo e modo di fare una coda a T, così come l'intero aspetto...ci sono anche gli impennaggi tipo C-130...
dipende dalla performance aerodinamica che vuoi avere e dai materiali che vuoi usare......
Dome fai a dire che sono identici? inclinazioni, area superfici, profili, spar, corde, rivettature, sistemi.....
.....i motori automobilistici: che noia tutti uguali...pistoni, cilindri alberi a camme....uffa
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
