Com'è possibile?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Dolomitico
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 6 maggio 2009, 9:02
Località: fra Val di Fiemme, val di Fassa e Agordino

Com'è possibile?

Messaggio da Dolomitico »

Stavo guardando le durate dei voli dagli USA all'aeroporto di Monaco di Baviera.
Scusate la domanda da novizio ma com'è possibile che su Expedia il Monaco-New York con Lufthansa duri 9h e 10' e un San Francisco-Monaco duri "solo" 11h e 20' sempre con Lufthansa?

Non ci arrivo. :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Com'è possibile?

Messaggio da araial14 »

Dolomitico ha scritto:Stavo guardando le durate dei voli dagli USA all'aeroporto di Monaco di Baviera.
Scusate la domanda da novizio ma com'è possibile che su Expedia il Monaco-New York con Lufthansa duri 9h e 10' e un San Francisco-Monaco duri "solo" 11h e 20' sempre con Lufthansa?

Non ci arrivo. :mrgreen:
Da sito LH MUC - JFK 8,10
MUC- LAX 12,25
http://www.luftahnsa.it
Immagine
Immagine
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Com'è possibile?

Messaggio da tartan »

Andando in là ciai vento contrario, venendo in quà ciai vento in coda.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Dolomitico
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 6 maggio 2009, 9:02
Località: fra Val di Fiemme, val di Fassa e Agordino

Re: Com'è possibile?

Messaggio da Dolomitico »

Vi ringrazio.
:D
Immagine
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Com'è possibile?

Messaggio da Aldus »

Dolomitico ha scritto:Stavo guardando le durate dei voli dagli USA all'aeroporto di Monaco di Baviera.
Scusate la domanda da novizio ma com'è possibile che su Expedia il Monaco-New York con Lufthansa duri 9h e 10' e un San Francisco-Monaco duri "solo" 11h e 20' sempre con Lufthansa?

Non ci arrivo. :mrgreen:
2 ore e 10 minuti di differenza sono tantini, quindi presumo che si tratta o di due aerei diversi, o di due rotte diverse, o entrambe le cose insieme.
Aggiungiamoci pure anche le correnti in quota.
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: Com'è possibile?

Messaggio da redbrain »

Aldus ha scritto:
Dolomitico ha scritto:Stavo guardando le durate dei voli dagli USA all'aeroporto di Monaco di Baviera.
Scusate la domanda da novizio ma com'è possibile che su Expedia il Monaco-New York con Lufthansa duri 9h e 10' e un San Francisco-Monaco duri "solo" 11h e 20' sempre con Lufthansa?

Non ci arrivo. :mrgreen:
2 ore e 10 minuti di differenza sono tantini, quindi presumo che si tratta o di due aerei diversi, o di due rotte diverse, o entrambe le cose insieme.
Aggiungiamoci pure anche le correnti in quota.
Direi che tartan avesse già risposto con indubbia certezza sulle cause, no? Non c'entrano i tipi di aereo.
Federico
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Com'è possibile?

Messaggio da Aldus »

Dipende.
Tratte condotte con aerei di tipo diverso (sappiamo se usano lo stesso aereo, o due modelli diversi?), e su rotte diverse (sappiamo se la rotta è identica?) possono portare a sostanziali differenze di tempo.
Le correnti in quota ci sono, nessuno dice che non ci siano, ma 2 ore e 15 minuti di differenza mi sembrano tantini per essere attribuibili solo alle correnti.
Congiungendo con una retta Monaco-New York, distano tra loro 6480 km.
Monaco-San Francisco 9.440 km (perchè passa più a nord).
C'è quindi una differenza di 2960 km tra le due "rette", e questo spiega teoricamente quelle 2 ore e 15 minuti in più per fare quei 2960 km in più.
Se però l'aereo per San Francisco dovesse passare su New York, e poi dirigersi verso San Francisco, la distanza aumenterebbe a quasi 4000 km di differenza.
Troppi per essere percorsi in 2 ore e 15 minuti.
Sono quindi abbastanza convinto che la differenza di tempo tra le due destinazioni è solo per una questione di rotta.
Quella per San Francisco passa più a nord rispetto a quella per New York, quindi "accorcia" la distanza.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Com'è possibile?

Messaggio da pasubio »

Direi che tartan avesse già risposto con indubbia certezza sulle cause, no? Non c'entrano i tipi di aereo.[/quote]


:bounce: La lingua italiana, ringrazia :mrgreen:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Com'è possibile?

Messaggio da Aldus »

Siccome la cosa interessa anche a me, ho voluto controllare un po' meglio le rotte e i voli.
Il sito ufficiale Lufthansa riporta questi dati.

- Volo Monaco (EDDM), New York (KJFK), durata 9h 15m (andata), 8h 10m (ritorno), vettore A330-300.
- Volo Monaco (EDDM), San Francisco (KSFO), durata 12h 10m (andata), 11h 15m (ritorno), vettore A340-600.

Emerge dunque un dato interessante, entrambi i voli risparmiano circa 1 ora al ritorno, non c'è particolare differenza con la tratta di San Francisco che dura 3 ore in più di quella per New York.

Usando poi il sito Route Finder http://rfinder.asalink.net/free/ (che non è fatto per i piani di volo reali, ma simulati, comunque gli si avvicina abbastanza) ho generato le rotte per le due tratte per vedere quanto sono lunghe.
Il risultato è che Monaco (EDDM), New York (KJFK), ha una rotta lunga 6445 miglia nautiche.
Monaco (EDDM), San Francisco (KSFO), ha una rotta decisamente più corta di quanto sembri, 7550 miglia nautiche.

Emerge dunque un altro dato interessante, ossia che per fare Monaco - San Francisco servono soltanto 1105 miglia nautiche in più.
Una distanza che si copre tranquillamente in quelle 3 ore di differenza.
Non ci sono anomalie dunque, tutto perfettamente regolare.
La conclusione mi sembra abbastanza in linea con quello che avevo previsto: quell'esigua differenza di tempo (circa 3 ore) tra le due destinazioni è dovuta soltanto alle rotte di tipo diverso, non necessariamente ai venti in quota i quali fanno risparmiare soltanto 1 ora di tempo al ritorno, sia che si ritorni da New York, sia che si ritorni da San Francisco (così come riportato dalla timetable ufficiale Lufthansa).

La "fregatura" del quesito posto dall'utente è quella di immaginare la distanza diretta che c'è tra New York e San Francisco e addizionarla su tutta la tratta dell'aereo che parte da Monaco.
Le città di New York e San Francisco distano effettivamente tra loro 4100 km (2226 miglia nautiche), per cui è ovvio che un aereo che decolla da New York è obbligato a volare per 4100 km.
Da New York però!
Ma siccome l'aereo decolla da Monaco e non passa sopra New York (non gli serve farlo, passa più a nord, fa un'altra rotta), riduce quella distanza "fittizia" a 1105 miglia (2046 km), risparmiando dunque ben 2000 km di strada rispetto alla distanza reale che c'è tra New York e San Francisco. :wink:
Rispondi