Copia di qua e di là...

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Copia di qua e di là...

Messaggio da aviation »

Ma cos'è questo? Un mix tra un F16 ed un Eurofighter?

http://www.airliners.net/photo/China--- ... 1614725/M/

Vabbè che i cinesi copiano tutto... ma anche gli aerei? :roll:
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Copia di qua e di là...

Messaggio da Hartmann »

Soprattutto gli aerei :D

La cosa incredibile è che pare "falso" anche l'aereo
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Copia di qua e di là...

Messaggio da Dysko »

Bè... sembra sia basato sullo IAI Lavi israeliano, anche se ovviamente le parti interessate smentiscono.
http://en.wikipedia.org/wiki/IAI_Lavi
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Copia di qua e di là...

Messaggio da Aldus »

aviation ha scritto:
Vabbè che i cinesi copiano tutto... ma anche gli aerei? :roll:
Eh sì.
In un numero di "Volare" c'era una disegno di un futuro caccia cinese da superiorità aerea che somigliava...indovina un po'...all'F22 Raptor.
Ma non è che gli assomigliava un pochetto, era praticamente la fotocopia del Raptor (fotocopia solo esteticamente naturalmente).
Quindi è vero: i cinesi copiano tutto. :D
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: Copia di qua e di là...

Messaggio da aviation »

Facciamo un esempio: mettiamo che un potente cinese entra segretamente in possesso del progetto di un aereo innovativo, l'MB346: con la sua industria inizia la costruzione e lo realizza. Possibile che l'Alenia non possa chiedere ai giudici i danni per spionaggio industriale e per aver copiato la sua produzione?

Questo è un caso limite, ma possibile: basta che corrompono a suon di moneta cinese il progettista... ed il gioco è fatto.

Non è giusto che qualcuno sfrutti il lavoro altrui, la sperimentazione, gli anni di sviluppo e la professionalità di tecnici che si son fatti un mazzo così... Questo in qualsiasi campo, anche automobilistico. Ci vorrebbe una maggior tutela da questo punto di vista.
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Copia di qua e di là...

Messaggio da Hartmann »

Certo, per questo esistono gli aerei da guerra o no?!
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Copia di qua e di là...

Messaggio da Almost Blue »

Dysko ha scritto:Bè... sembra sia basato sullo IAI Lavi israeliano, anche se ovviamente le parti interessate smentiscono.
http://en.wikipedia.org/wiki/IAI_Lavi
Corrirspone a quello che sapevo io. ma non ci metterei la mano sul fuoco: il Chengdu (che è la capitale del Sichuan) J-10 potrebbe anche essere un aereo cinese originale, non ce li vedo gli Israeliani a cedere i disegni del Lavi alla Cina comunista, nè a farseli fregare sotto il naso.
Dev'essere un buon aereo: i Pakistani ringraziano.
Facciamo un esempio: mettiamo che un potente cinese entra segretamente in possesso del progetto di un aereo innovativo, l'MB346: con la sua industria inizia la costruzione e lo realizza. Possibile che l'Alenia non possa chiedere ai giudici i danni per spionaggio industriale e per aver copiato la sua produzione?
Certo che può chiederli! Una cosa è chiedere, una ottenere. Va pure a rompere le palle alle Forze Aeree Popolari Cinesi di Liberazione: fa mezzo milione di uomini con tremila aerei.
Dipende poi che ci mettono dentro l'aereo. Le scatole nere mica saranno quelle del Lavi di 30 anni fà.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Copia di qua e di là...

Messaggio da Aldus »

aviation ha scritto:Facciamo un esempio: mettiamo che un potente cinese entra segretamente in possesso del progetto di un aereo innovativo, l'MB346: con la sua industria inizia la costruzione e lo realizza. Possibile che l'Alenia non possa chiedere ai giudici i danni per spionaggio industriale e per aver copiato la sua produzione?
Beh il tuo caso è un po' diverso.
Un aeroplano è formato (molto semplificatamente parlando) da due cose: l'estetica, e i suoi contenuti tecnici.
Quando un aereo vola o viene fotografato in volo, mostra giusto l'estetica, ma la sua essenza tecnologica non si vede.
Se i cinesi dovessero prendere le foto del Raptor e copiarlo, copierebbero solo il design.
Ma su aerei da caccia del genere il design conta relativamente: il 99% delle cose che contano davvero sono nascoste, è tutto il resto, come è costruito, con che materiali, assemblati in che modo, com'è l'avionica, come funziona, come è interconnessa, etc etc etc....milioni di dati tecnici essenziali che se non si conoscono non permettono a nessuno di replicare quell'aereo.
Gli assomiglierà giusto esteticamente, certo, ma dal definirlo uguale all'originale siamo molto molto lontani.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Copia di qua e di là...

Messaggio da Maxx »

Un'industria cinese ha costruito una vettura identica alla Fiat Panda, chiedendo i danni alla Fiat per aver costruito una vettura identica. Solo che la Panda è di 6 anni prima! Quando l'ho letta non ci potevo credere.
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Copia di qua e di là...

Messaggio da povvo »

Maxx ha scritto:Un'industria cinese ha costruito una vettura identica alla Fiat Panda, chiedendo i danni alla Fiat per aver costruito una vettura identica. Solo che la Panda è di 6 anni prima! Quando l'ho letta non ci potevo credere.
mi ricordo anche io :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Copia di qua e di là...

Messaggio da 87Nemesis87 »

Maxx ha scritto:Un'industria cinese ha costruito una vettura identica alla Fiat Panda, chiedendo i danni alla Fiat per aver costruito una vettura identica. Solo che la Panda è di 6 anni prima! Quando l'ho letta non ci potevo credere.
ma sono idioti? :shock: :shock:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Copia di qua e di là...

Messaggio da Limosky91 »

Embè scusate questo cosa vi ricorda?
Immagine


gli interni non so ma dall'esterno mi ricorda tanto un aereo che ha scritto parte della Storia dell'aviazione....non di certo in cinese! (ma l'ACAC è cinese...)
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Copia di qua e di là...

Messaggio da povvo »

Limosky91 ha scritto:Embè scusate questo cosa vi ricorda?


gli interni non so ma dall'esterno mi ricorda tanto un aereo che ha scritto parte della Storia dell'aviazione....non di certo in cinese! (ma l'ACAC è cinese...)
no bè, è stato sviluppato sotto un particolare tipo di licenza della MD, in breve ne hanno "acquistato" i progetti e lo hanno modificato secondo le loro esigenze :wink: :mrgreen:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Rispondi