Alitalia e gli SS100

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Alitalia e gli SS100

Messaggio da SuperMau »

Allora,

Diversi "Rumori dal mercato" stanno indicando un interessamento di Alitalia ai nuovi Sukhoi SuperJet 100, nel medio termine, da prendere in sostituzione dei CRJ attualmente AirOne, per servire il mercato regionale....

Cosa avete sentito a proposito?
Cosa ne pensate?

Buon Thread!

Maurizio
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da povvo »

sinceramente non mi ha mai ispirato come aereo :mrgreen: ma come mai bisognerebbe sostituire i crj ap??? sono praticamente nuovi! :shock:
hanno un'età media di 2.8 anni:
15066 CRJ-900 11/05/2006 EI-DOT
15068 CRJ-900 22/05/2006 EI-DOU
15075 CRJ-900 19/06/2006 EI-DRI
15076 CRJ-900 22/06/2006 EI-DRK
15077 CRJ-900 20/07/2006 EI-DRJ
15104 CRJ-900 29/11/2006 EI-DUK
15116 CRJ-900 12/03/2007 EI-DVP
15118 CRJ-900 19/04/2007 EI-DVR
15119 CRJ-900 30/04/2007 EI-DVS
15123 CRJ-900 03/05/2007 EI-DVT
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da Maxx »

Io spero che l'Alitalia acquisti 10 B777-200, 10 B777-300LR e 10 B787. 8)
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da povvo »

Maxx ha scritto:Io spero che l'Alitalia acquisti 10 B777-200, 10 B777-300LR e 10 B787. 8)
sogna... c'è già l'ordine per i 332 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ultima modifica di povvo il 25 novembre 2009, 14:46, modificato 1 volta in totale.
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da Tony88 »

a me sinceramente piacciono molto, sembrano degli A320 in miniatura :mrgreen:
ho trovato questo video con gli interni disegnati da pininfarina :shock:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da SuperMau »

povvo ha scritto:sinceramente non mi ha mai ispirato come aereo :mrgreen: ma come mai bisognerebbe sostituire i crj ap??? sono praticamente nuovi! :shock:
hanno un'età media di 2.8 anni:
15066 CRJ-900 11/05/2006 EI-DOT
15068 CRJ-900 22/05/2006 EI-DOU
15075 CRJ-900 19/06/2006 EI-DRI
15076 CRJ-900 22/06/2006 EI-DRK
15077 CRJ-900 20/07/2006 EI-DRJ
15104 CRJ-900 29/11/2006 EI-DUK
15116 CRJ-900 12/03/2007 EI-DVP
15118 CRJ-900 19/04/2007 EI-DVR
15119 CRJ-900 30/04/2007 EI-DVS
15123 CRJ-900 03/05/2007 EI-DVT
E' quello che ho pensato anche io...AMMENOCHE" li intendano come in AGGIUNTA...e anche per questo i "rumori" si chiamano "rumori"......ehehehehhe
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da SuperMau »

povvo ha scritto:
Maxx ha scritto:Io spero che l'Alitalia acquisti 10 B777-200, 10 B777-300LR e 10 B787. 8)
sogna... c'è già l'ordine per i 332 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Confermo.....sui 777 hai qualche speranza, che ne arrivi qualcuno in piu'...sui 787 vedo una porta chiusa..
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da povvo »

SuperMau ha scritto:sui 777 hai qualche speranza, che ne arrivi qualcuno in piu'
anche qui ci sono molti rumors :mrgreen: , a proposito degli a330: 2 sono in servizio, mentre sono presenti 12 ordini e 8 opzioni che inizieranno ad essere consegnati (in livrea az) da giunio 2010
SuperMau ha scritto:sui 787 vedo una porta chiusa
verissimo, infatti ci sono già 12 ordini e 12 opzioni di a350-800 ereditati dalla fusione con ap che secondo gli accordi entreranno in flotta a partire dal 2014
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da Tony88 »

e un A380? :cry:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da SuperMau »

Tony88 ha scritto:e un A380? :cry:
quando AF ritira il primo dei suoi :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da SuperMau »

povvo ha scritto:
SuperMau ha scritto:sui 777 hai qualche speranza, che ne arrivi qualcuno in piu'
anche qui ci sono molti rumors :mrgreen: , a proposito degli a330: 2 sono in servizio, mentre sono presenti 12 ordini e 8 opzioni che inizieranno ad essere consegnati (in livrea az) da giunio 2010
SuperMau ha scritto:sui 787 vedo una porta chiusa
verissimo, infatti ci sono già 12 ordini e 12 opzioni di a350-800 ereditati dalla fusione con ap che secondo gli accordi entreranno in flotta a partire dal 2014
I primi 12 A330 sono tutti confermati, il primo nuovo con interni nuovi a maggio, addirittura (secondo le ultime voci)...gli altri, vedremo a tempo debito ehehhe
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da Barone Rosso »

attualmente c'è un ex comandate con strettissimi rapporti con AZ e BV che sta lavorando sui manuali degli SS100 :roll: :roll: :roll:
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da i-daxi »

SuperMau ha scritto:Allora,

Diversi "Rumori dal mercato" stanno indicando un interessamento di Alitalia ai nuovi Sukhoi SuperJet 100, nel medio termine, da prendere in sostituzione dei CRJ attualmente AirOne, per servire il mercato regionale....

Cosa avete sentito a proposito?
Cosa ne pensate?

Buon Thread!

Maurizio
Ciao! :D

Su Wikipedia c'é un brevissimo accenno, anche se mi sembra uno spreco inutile di denaro, a questo punto se proprio si vogliono delle novità meglio l'EMB-190 anche per non dover spendere ulteriormente soldi per addestrare, piloti e tecnici ad una macchina totalmente nuova, e permettimi di dire, ancora quasi sconosciuta, se invece si vuole incrementare il trasporto regionale, mi chiedo come mai non sono stati tenuti gli ATR-72 o gli EMB-145, ma tanto conosco già la risposta, avevamo bisogno di soldi e quindii é andata così.

Comunque da quello che sò, benché forse sono ancora idee, anche se idee delle quali si parla da tempo, l'unica compagnia italiana che ha seriamente preso contatti per questo aereo é la Itali.

Forse c'era ance la Air Dolomiti, ma poi come sappiamo a preferito gli Embraer.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da i-daxi »

Barone Rosso ha scritto:attualmente c'è un ex comandate con strettissimi rapporti con AZ e BV che sta lavorando sui manuali degli SS100 :roll: :roll: :roll:
Grazie :|
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da povvo »

i-daxi ha scritto:
SuperMau ha scritto:Allora,

Diversi "Rumori dal mercato" stanno indicando un interessamento di Alitalia ai nuovi Sukhoi SuperJet 100, nel medio termine, da prendere in sostituzione dei CRJ attualmente AirOne, per servire il mercato regionale....

Cosa avete sentito a proposito?
Cosa ne pensate?

Buon Thread!

Maurizio
Ciao! :D

Su Wikipedia c'é un brevissimo accenno, anche se mi sembra uno spreco inutile di denaro, a questo punto se proprio si vogliono delle novità meglio l'EMB-190 anche per non dover spendere ulteriormente soldi per addestrare, piloti e tecnici ad una macchina totalmente nuova, e permettimi di dire, ancora quasi sconosciuta, se invece si vuole incrementare il trasporto regionale, mi chiedo come mai non sono stati tenuti gli ATR-72 o gli EMB-145, ma tanto conosco già la risposta, avevamo bisogno di soldi e quindii é andata così.

Comunque da quello che sò, benché forse sono ancora idee, anche se idee delle quali si parla da tempo, l'unica compagnia italiana che ha seriamente preso contatti per questo aereo é la Itali.

Forse c'era ance la Air Dolomiti, ma poi come sappiamo a preferito gli Embraer.
da quanto ne so io itali ha confermato i suoi 10 ordini
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da Tony88 »

SuperMau ha scritto:
Tony88 ha scritto:e un A380? :cry:
quando AF ritira il primo dei suoi :mrgreen:
a bè allora aspettiamo e speriamo :mrgreen:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da SuperMau »

i-daxi ha scritto:
SuperMau ha scritto:Allora,

Diversi "Rumori dal mercato" stanno indicando un interessamento di Alitalia ai nuovi Sukhoi SuperJet 100, nel medio termine, da prendere in sostituzione dei CRJ attualmente AirOne, per servire il mercato regionale....

Cosa avete sentito a proposito?
Cosa ne pensate?

Buon Thread!

Maurizio
Ciao! :D

Su Wikipedia c'é un brevissimo accenno, anche se mi sembra uno spreco inutile di denaro, a questo punto se proprio si vogliono delle novità meglio l'EMB-190 anche per non dover spendere ulteriormente soldi per addestrare, piloti e tecnici ad una macchina totalmente nuova, e permettimi di dire, ancora quasi sconosciuta, se invece si vuole incrementare il trasporto regionale, mi chiedo come mai non sono stati tenuti gli ATR-72 o gli EMB-145, ma tanto conosco già la risposta, avevamo bisogno di soldi e quindii é andata così.

Comunque da quello che sò, benché forse sono ancora idee, anche se idee delle quali si parla da tempo, l'unica compagnia italiana che ha seriamente preso contatti per questo aereo é la Itali.

Forse c'era ance la Air Dolomiti, ma poi come sappiamo a preferito gli Embraer.
Su questo sono d'accordo, gli E-Jets sono gia' in flotta e personalmente (e Air Dolomiti li ha ordinati seguendo i consigli di mamma Lufthansa) sono anche migliori PERO' ricordati che in Italia non puoi mai sottovalutare gli aspetti politici di nessuna faccenda.....e su questo stai sicuro che c'e' lo zampone di Silvio e del suo amico Vladimir...

Ciao
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da i-daxi »

SuperMau ha scritto:
i-daxi ha scritto:
SuperMau ha scritto:Allora,

Diversi "Rumori dal mercato" stanno indicando un interessamento di Alitalia ai nuovi Sukhoi SuperJet 100, nel medio termine, da prendere in sostituzione dei CRJ attualmente AirOne, per servire il mercato regionale....

Cosa avete sentito a proposito?
Cosa ne pensate?

Buon Thread!

Maurizio
Ciao! :D

Su Wikipedia c'é un brevissimo accenno, anche se mi sembra uno spreco inutile di denaro, a questo punto se proprio si vogliono delle novità meglio l'EMB-190 anche per non dover spendere ulteriormente soldi per addestrare, piloti e tecnici ad una macchina totalmente nuova, e permettimi di dire, ancora quasi sconosciuta, se invece si vuole incrementare il trasporto regionale, mi chiedo come mai non sono stati tenuti gli ATR-72 o gli EMB-145, ma tanto conosco già la risposta, avevamo bisogno di soldi e quindii é andata così.

Comunque da quello che sò, benché forse sono ancora idee, anche se idee delle quali si parla da tempo, l'unica compagnia italiana che ha seriamente preso contatti per questo aereo é la Itali.

Forse c'era ance la Air Dolomiti, ma poi come sappiamo a preferito gli Embraer.
Su questo sono d'accordo, gli E-Jets sono gia' in flotta e personalmente (e Air Dolomiti li ha ordinati seguendo i consigli di mamma Lufthansa) sono anche migliori PERO' ricordati che in Italia non puoi mai sottovalutare gli aspetti politici di nessuna faccenda.....e su questo stai sicuro che c'e' lo zampone di Silvio e del suo amico Vladimir...

Ciao
Volevo dire anch'io lo stesso tenendomi vago sullo stile "questioni economico politiche", poi ho corretto con una serie di puntini che poi ho nuovamente eliminato. :mrgreen:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da i-daxi »

povvo ha scritto:
i-daxi ha scritto:
SuperMau ha scritto:Allora,

Diversi "Rumori dal mercato" stanno indicando un interessamento di Alitalia ai nuovi Sukhoi SuperJet 100, nel medio termine, da prendere in sostituzione dei CRJ attualmente AirOne, per servire il mercato regionale....

Cosa avete sentito a proposito?
Cosa ne pensate?

Buon Thread!

Maurizio
Ciao! :D

Su Wikipedia c'é un brevissimo accenno, anche se mi sembra uno spreco inutile di denaro, a questo punto se proprio si vogliono delle novità meglio l'EMB-190 anche per non dover spendere ulteriormente soldi per addestrare, piloti e tecnici ad una macchina totalmente nuova, e permettimi di dire, ancora quasi sconosciuta, se invece si vuole incrementare il trasporto regionale, mi chiedo come mai non sono stati tenuti gli ATR-72 o gli EMB-145, ma tanto conosco già la risposta, avevamo bisogno di soldi e quindii é andata così.

Comunque da quello che sò, benché forse sono ancora idee, anche se idee delle quali si parla da tempo, l'unica compagnia italiana che ha seriamente preso contatti per questo aereo é la Itali.

Forse c'era ance la Air Dolomiti, ma poi come sappiamo a preferito gli Embraer.
da quanto ne so io itali ha confermato i suoi 10 ordini
Non sapevo nulla di una conferma certa, solo che, nel caso dopo Aeroflot sarebbe stata la cliente europea di lancio.

Grazie per la notizia. :D
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da i-daxi »

Ricordo in Finlandia a Rovaniemi, agosto 1991 un Embraer 120 Brasilia tutto bianco con le Winglets, mai più visto dal vivo tranne in quella occasione e devo dire che non era per niente male.

Sul 145 mi sarebbe piaciuto tanto volarci ma ormai :( spero di farlo presto sul 170. :mrgreen:

P.s.: non sapevo che la cinese Harbin producesse il 145 in licenza. :shock: :wink:
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da povvo »

i-daxi ha scritto:P.s.: non sapevo che la cinese Harbin producesse il 145 in licenza. :shock: :wink:
nemmeno io :shock:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da i-daxi »

povvo ha scritto:
i-daxi ha scritto:P.s.: non sapevo che la cinese Harbin producesse il 145 in licenza. :shock: :wink:
nemmeno io :shock:
http://www.encyclopedia.com/doc/1G1-130941781.html

http://www.flightglobal.com/articles/20 ... -with.html

Come per il famoso DC9 con gli occhi a mandorla:

http://www.airlinereporter.com/?p=224

http://www.aerospace-technology.com/projects/arj21/

http://en.wikipedia.org/wiki/ACAC_ARJ21
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da L_P »

Secondo me il SS100 è un aereo meraviglioso, specialmente con gli interni Pininfarina, ma è un' opinione personale. Forse i vertici della compagnia giustificheranno la scelta dicendo che è un prodotto in parte italiano, poichè la Finmeccanica possiede il 51% della divisione civile della Sukhoi; questo aumenta le possibilità di giochetti politico-industriali...a questo punto vinca il migliore :wink:
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da i_disa »

povvo ha scritto:
Maxx ha scritto:Io spero che l'Alitalia acquisti 10 B777-200, 10 B777-300LR e 10 B787. 8)
sogna... c'è già l'ordine per i 332 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ho qualche dubbio sugli A350XWB ordinati dall allora Air One. AirFrance-KLM devono scegliere il sostituto dei vari A330,A340 ed MD-11. i candidati sono due: 787 ed A350XWB e ci sarà una gara di appalto e per aumentare le sinergie ed ottimizzare i costi i velivoli saranno in servizio con tutte e tre le compagnie.
SSJ-100? per me non se ne fa niente visto che gli ERJ-170 e i CRJ-900 hanno pochi anni di vita
Tony88 ha scritto:
SuperMau ha scritto:
Tony88 ha scritto:e un A380? :cry:
quando AF ritira il primo dei suoi :mrgreen:
a bè allora aspettiamo e speriamo :mrgreen:
allora passeranno decenni visto che il primo volo con A380 di AF l ha fatto pochi giorni fa CDG-JFK-CDG
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da tartan »

Non cambia niente mai. Ma chi pianifica le rotte, le scelte, gli investimenti, i possibili ritorni, il traffico, i costi, i guadagni, quello che abbiamo, quello che avremo, dove va il mercato, che targhet si vuole, i concorrenti, ecc. ec. ecc.?
Tanto lo sappiamo, alla fine sarà colpa di quei comunisti di dipendenti fannulloni, L'importante è che girino i soldi e che qualcuno li intaschi.
Non è cambiato niente, neanche i passeggeri che vogliono pagare poco perché il trasporto aereo è e deve essere TRASPORTO e non LUSSO e poi si innamorano di Pinin Farina e c***i vari!
E bastaaaaaa! :evil:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da araial14 »

tartan ha scritto: Non è cambiato niente, neanche i passeggeri che vogliono pagare poco perché il trasporto aereo è e deve essere TRASPORTO e non LUSSO e poi si innamorano di Pinin Farina e c***i vari!
E bastaaaaaa! :evil:
StrastrastrastrastrastraQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da cabronte »

Anche se non ho niente contro il russo io spero che tengano gli E170, oppure acquistare i nuovi E195.
Non c'è motivo di cambiarli, sono praticamente nuovi, collaudati e affidabilissimi, non vedo il motivo di sostituirli! :roll:
Ale
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da araial14 »

cabronte ha scritto:non vedo il motivo di sostituirli! :roll:
Ehehehehehehehehehe............... :wink: 8) 8) 8) :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da cabronte »

araial14 ha scritto:
tartan ha scritto: Non è cambiato niente, neanche i passeggeri che vogliono pagare poco perché il trasporto aereo è e deve essere TRASPORTO e non LUSSO e poi si innamorano di Pinin Farina e c***i vari!
E bastaaaaaa! :evil:
StrastrastrastrastrastraQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Come faccio a non quotare anche io! :wink:
Ale
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da albert »

i_disa ha scritto: SSJ-100? per me non se ne fa niente visto che gli ERJ-170 e i CRJ-900 hanno pochi anni di vita
eh Dino, che dire..... neanche fosse la prima volta.... :roll:

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da araial14 »

albert ha scritto:
i_disa ha scritto: SSJ-100? per me non se ne fa niente visto che gli ERJ-170 e i CRJ-900 hanno pochi anni di vita
eh Dino, che dire..... neanche fosse la prima volta.... :roll:

ciao!
Ahimè si.....come fosse la prima volta....MAH!!!! 8) :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da tartan »

araial14 ha scritto:
albert ha scritto:
i_disa ha scritto: SSJ-100? per me non se ne fa niente visto che gli ERJ-170 e i CRJ-900 hanno pochi anni di vita
eh Dino, che dire..... neanche fosse la prima volta.... :roll:

ciao!
Ahimè si.....come fosse la prima volta....MAH!!!! 8) :wink:
Az decise di cambiare aerei quando ancora doveva ricevere gli ultimi B727 stranuovi che aveva ordinato e che vendette USATI a KM zero.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da araial14 »

tartan ha scritto: Az decise di cambiare aerei quando ancora doveva ricevere gli ultimi B727 stranuovi che aveva ordinato e che vendette USATI a KM zero.
Motivo?
Immagine
Immagine
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da povvo »

ho trovato una notizia ANSA datata ottobre che dice così:
Alitalia: colloqui per superjet-100
(ANSA) - ROMA, 20 OTT - Alitalia ha in corso colloqui con Finmeccanica per l'acquisto di aerei Superjet-100 della joint-venture tra Sukhoi e l'italiana Alenia. Lo ha detto l'amministratore delegato e presidente di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini. 'C'e' stata una richiesta di offerta - ha detto - Alitalia valutera', come e' giusto che sia, se la nostra offerta e' per loro significativa. Ci auguriamo di si', lo speriamo anche perche' e' bene sempre avere un cliente che sia in Italia'.


ho anche scoperto che icelandair ha ordinato 20 superjet :shock:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia e gli SS100

Messaggio da tartan »

Avevo iniziato a preparare un documento su come si sceglie o si dovrebbe scegliere un tipo di aereo da impiegare in flotta, poi, però, per motivi vari, avevo interrotto il raccontino con l'intenzione di proseguire più tardi. Ora ve lo propongo così come è al punto dove mi sono fermato, tanto già qualche cosa si capisce.

Come si sceglie un aereo.

COMPAGNIA SERIA (es. AZ di diversi anni fa)
Prima che se ne avesse realmente bisogno si tenevano sotto osservazione tutte le nuove proposte che arrivavano o stavano per arrivare sul mercato, anche dando suggerimenti su quello che ci poteva servire per il futuro. I suggerimenti erano, di norma, sollecitati proprio dalle case costruttrici.
Quindi si analizzavano tutte le proposte che si pensava potessero risultare utili per un aggiornamento flotta o per ampliamento o diversificazione network in previsione degli spostamenti del mercato. In genere non si guardava a macchine esistenti, ma solo a macchine future a breve, medio e lungo termine.
Si avevano incontri con i rappresentanti che facevano presentazioni più o meno sfacciate e poi si richiedevano maggiori info per quelle macchine che potevano essere interessanti.
NATURALMENTE in azienda c’era gente che pensava allo sviluppo della società ed aveva LE IDEE CHIARE su cosa fare. Se poi il mercato non si presentava come supposto, era un altro paio di maniche, però, per lo meno, dei piani venivano fatti.
Si tenevano riunioni aziendali che coinvolgevano tutti gli uffici interessati (il servizio tecnico per la manutenzione e le configurazioni di cabina, il tecnico operativo per le prestazioni, i consumi e l’avionica, gli assistenti di volo per il tipo di servizio e le emergenze, i piloti per il cockpit, l’avionica, l’addestramento, ecc). Ognuno faceva i propri studi che venivano coordinati da un responsabile proveniente dall’ufficio sviluppo flotta che studiava anche i termini contrattuali e le possibili offerte commerciali ed eventuali ritorni anche su base politica.
Quindi non si tratta solo di prestazioni o di consumi, ma di una serie di analisi che portano a prendere una decisione piuttosto che un’altra.
E’ una considerazione ovvia?
Certo che è ovvia, ma come si comprava un aeromobile gli ultimi anni che ero in azienda?

Intanto si cercava sul mercato quello che c’era disponibile di nuovo e di usato. (mi vengono ancora i brividi a pensarci).
Questa strategia significa che si è arrivati tardi. Debbo dire che AZ aveva già da tempo iniziato lo “svecchiamento” invitando molti ad andarsene in pensione.
Uno dei motivi di scelta erano le operazioni su Firenze. Ancora ricordo la domanda.
- Senti, questo aereo può partire da Firenze? – Perché, opereremo da Firenze? E per dove? – No non opereremo da Firenze – E allora che ca..o ti frega se parte da Firenze? – La tale compagnia è stata a Firenze con il tale aeromobile – E allora? – Noi non possiamo essere da meno.
- Oppure ricordo queste altre conversazioni.
- Dobbiamo preparare i garantiti di performance prima di firmare il contratto. - Su quale network mi devo basare? - Ancora non si sa – Come è possibile che non si sappia che ca..o ci faremo co’ sta macchina! – Non si sa, considera come MD80. – Ma che ci azzecca questo a/m con MD80? Io mi rifiuto.
- Senti, ormai lo abbiamo comprato, prepara dei garantiti di performance. – Ma i garantiti di performance si elaborano per gli aa/mm ancora in costruzione, non per quelli che volano da anni. Che garanzie chiedi?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Rispondi