Ottimo lancio dell'Atlantis

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Ottimo lancio dell'Atlantis

Messaggio da Maxx »

Quanti ne avremo visti?? Questa missione è la STS-129 e io ne avrò visti decine. Ma è sempre una grande emozione e ogni volta mi trovo davanti alla tv a dire "vai bello, vola!!!", sentendo un grande orgoglio per le meraviglie dell'ingegno umano. Ieri ero sulla Fox e ho notato che, a circa 360.000 piedi, lo shuttle ha perso quota. Non sapevo di questo particolare della procedura di lancio! In circa un minuto ha perso più o meno 10.000 piedi, poi, come ha notato chi ha visto in diretta il lancio, le immagini sono scomparse e anche la telemetria. Chissà come mai fanno così! :)
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Ottimo lancio dell'Atlantis

Messaggio da Luke3 »

Eh si è sempre emozionante vedere un lancio dello shuttle, mi vengono i brividi ancora oggi tutte le volte che assisto ad un simile spettacolo.
Hai per caso una copia del filmato? Quello della perdita di quota è un dettaglio che non mi ricordo così su due piedi, magari vedendolo mi torna in mente o posso farmi un'idea di dove andare a cercare l'informazione :wink:
Ultima modifica di Luke3 il 19 novembre 2009, 16:57, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Ottimo lancio dell'Atlantis

Messaggio da Maxx »

Luke3 ha scritto:Eh si è sempre emozionante vedere un lancio dello shuttle, mi vengono i brividi ancora oggi tutte le volte che assisto ad un simile spettacolo.
Hai per caso una copia del filmato? Quella della perdita di quota è un dettaglio che non mi ricordo così su due piedi, magari vedendolo mi torna in mente o posso farmi un'idea di dove andare a cercare l'informazione :wink:
Grazie Luca, aspettavo proprio la tua risposta! Non ho una copia del filmato, ma penso che su Youtube (che in ufficio ci hanno bloccato :x ) si possa trovare facilmente.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Ottimo lancio dell'Atlantis

Messaggio da Luke3 »

Sono andato a guardarmi le tabelle delle performance e guardando il profilo di ascesa la tua osservazione è confermata anche dal grafico per un'inserzione in orbita a 28.5°. Ora devo informarmi sul perchè :wink:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Ottimo lancio dell'Atlantis

Messaggio da Maxx »

Luke3 ha scritto:Sono andato a guardarmi le tabelle delle performance e guardando il profilo di ascesa la tua osservazione è confermata anche dal grafico per un'inserzione in orbita a 28.5°. Ora devo informarmi sul perchè :wink:
Ho il vago sospetto che tu abbia delle buone fonti cui chiedere!!! 8) 8) :lol: Evidentemente sono procedure di sicurezza, come la diminuzione dell'accelerazione durante la salita, ad una quota più bassa, per questioni aerodinamiche.
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Ottimo lancio dell'Atlantis

Messaggio da =Casio= »

Non vorrei dire una stupidaggine ma credo sia normale che una volta entrati in orbita la quota vari perchè ciclicamente si raggiunge l'Apogeo, punto piu lontano (di qualsiasi oggetto orbitante intorno alla terra Luna compresa) e il Perigeo, punto più vicino. Sicuramente qualcuno saprà spiegarla meglio.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Ottimo lancio dell'Atlantis

Messaggio da Luke3 »

si certo ma in questo caso la variazione di quota avviene prima del MECO
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Ottimo lancio dell'Atlantis

Messaggio da Maxx »

Esatto. Non stiamo parlando delle variazioni della quota orbitale (che non è un cerchio ma un'ellissi), ma di una variazione di quota ancora in piena salita, a circa 360.000 piedi ovvero 108 km di quota, non ancora in orbita e con i motori accesi.
Ultima modifica di Maxx il 20 novembre 2009, 14:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Ottimo lancio dell'Atlantis

Messaggio da =Casio= »

Ho chiesto ad una persona abbastanza ferrata in materia e sostiene che accade perchè inizia a circolarizzare l'orbita.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Ottimo lancio dell'Atlantis

Messaggio da Maxx »

=Casio= ha scritto:Ho chiesto ad una persona abbastanza ferrata in materia e sostiene che accade perchè inizia a circolarizzare l'orbita.
Cosa significa circolarizzare l'orbita? :?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Ottimo lancio dell'Atlantis

Messaggio da Luke3 »

Quando lo shuttle spegne i motori principali non è esattamente in un'orbita circolare, ma in una piuttosto ellittica. Per questo motivo bisogna fare un'accensione degli OMS qualche ora dopo il MECO. Mio padre ha confermato che dovrebbe avere appunto qualcosa a che fare con l'ingresso in orbita a 28.5°, ma non ricorda esattamente i dettagli
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Ottimo lancio dell'Atlantis

Messaggio da Maxx »

Luke3 ha scritto:Quando lo shuttle spegne i motori principali non è esattamente in un'orbita circolare, ma in una piuttosto ellittica. Per questo motivo bisogna fare un'accensione degli OMS qualche ora dopo il MECO. Mio padre ha confermato che dovrebbe avere appunto qualcosa a che fare con l'ingresso in orbita a 28.5°, ma non ricorda esattamente i dettagli
Per ingresso in orbita a 28,5° si intende l'angolo rispetto... a cosa?? :?: All'equatore?
Avatar utente
Scatto88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 200
Iscritto il: 12 marzo 2006, 11:46

Re: Ottimo lancio dell'Atlantis

Messaggio da Scatto88 »

significa rallentare per inserirsi in un orbita circolare da una ellittica.
probabilmente è una correzione in corsa del profilo dell'orbita,perchè non avrebbe senso altrimenti..
i 28.5° si riferiscono all'inclinazione dell'orbita sul piano equatoriale..
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Ottimo lancio dell'Atlantis

Messaggio da Maxx »

Scatto88 ha scritto:significa rallentare per inserirsi in un orbita circolare da una ellittica.
probabilmente è una correzione in corsa del profilo dell'orbita,perchè non avrebbe senso altrimenti..
Va bene, ma qui stiamo parlando di un'operazione eseguita a 360.000 piedi, molto prima dell'ingresso in orbita e dello spegnimento dei motori!
Avatar utente
Scatto88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 200
Iscritto il: 12 marzo 2006, 11:46

Re: Ottimo lancio dell'Atlantis

Messaggio da Scatto88 »

mi erano sfuggiti i 360000 piedi,che sono circa la metà di quelli di inserzione orbita in questa missione..
ma nell'ultima parte dell'inserimento viene seguita una traiettoria quasi orizzontale,probabilmente è li che hanno perso quota..
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Ottimo lancio dell'Atlantis

Messaggio da Maxx »

Scatto88 ha scritto:mi erano sfuggiti i 360000 piedi,che sono circa la metà di quelli di inserzione orbita in questa missione..
ma nell'ultima parte dell'inserimento viene seguita una traiettoria quasi orizzontale,probabilmente è li che hanno perso quota..
Esatto. Sapevo che in una fase della salita lo Shuttle è piatto, ma addirittura che scendesse non ne avevo idea!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Ottimo lancio dell'Atlantis

Messaggio da Maxx »

Peraltro tra qualche minuto (mi sembra di capire dal grafico) ci sarà un sorvolo del nord Italia. Ovviamente è troppo tardi per vedere qualcosa.
http://spaceflight.nasa.gov/realdata/tracking/
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Ottimo lancio dell'Atlantis

Messaggio da Maxx »

Rispondi