Ho letto accuratamente quello scritto nei manuali e quello che voi avete scritto; c'è solo una cosa che ancora non capisco: i memory items molto corti (es. Aborted Engine Start, come riporto nell'esempio) vanno eseguiti come quelli lunghi (es. Engine Fire, Severe Damage or Separation)? Cioè così:
Durante l'accensione del motore SX l'indicatore della pressione dell'olio non vuole salire (caso esempio)
. Il comandante dice: "No oil pressure rising"
. Il primo ufficiale conferma: "Confirm"
. Il comandante allora comanda: "Memory items for Aborted Engine Start"
. Allora il primo ufficiale: "Memory items for Aborted Engine Start: engine start lever cutoff"
. Il comandante mette la relativa start lever in cutoff e verifica: "Cutoff"
. Il primo ufficiale dice: "Memory items for Aborted Engine Start completed"
. Il comandante comunica l'avvenuta interruzione di accessione motore al personale di terra e comanda la NNC.
E' giusta questa sequenza di azioni o in queste evenienze (Aborted Engine Start, Airspeed Unreliable, Configuration Warning, Uncommanded Rudder/Yaw or Roll, Engine Limit/Surge/Stall, Overspeed ecc." il comandante a terra o il PF in volo esegue le azioni (memory items) direttamente senza chiamate, conferme da parte dell'altro membro dell'equipaggio ecc.?
Mi viene da pensare che è più pericoloso far passare tutti quei secondi prima di poter agire sui controlli (aspettando la reazione dell'altro CM) piuttosto che intraprendere subito un'azione correttiva. O sto sbagliando?
Grazie a tutti per la vostra disponibilità nel chiarirmi questi dubbi

ATPL(A) Frozen licence holder.
"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".