Problema imprevisto su volo Tunisair

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Ummon
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 13 febbraio 2009, 10:38

Problema imprevisto su volo Tunisair

Messaggio da Ummon »

Buongiorno a tutti,
volevo chiedere un paio di informazioni in merito ad un fatto accaduto ieri e che mi aspettavo riportato oggi da qualche media visto che AirBus + Atterraggio di emergenza/cautelativo è sempre sinonimo di casino, ma forse ora non è più così interessante per i giornalai :D .

Si tratta del volo (AF) Air France 3353 in codeshare su (TU) Tunis Air 760 che opera, di fatto, il volo.
La tratta è Tunisi - Nizza di ieri (25 Ottobre) ed è stata effettuata con un A300-600.

Su quel volo c'era mia madre che ad un tratto ha cominciato a sentirsi male e come lei altri passeggeri che, di fatto, vomitavano (scusate :D ).
Il comandante ha segnalato un problema ma lei non è riuscita a capire poichè non parla l'inglese e mastica poco il francese.
Sta di fatto che dopo circa 40 minuti sono atterrati di nuovo a Tunisi dove sono stati tutti visitati e tenuti sotto osservazione fino al pomeriggio quando sono ripartiti.

Sembra che ci sia stato un problema di pressurizzazione, ma io sono curioso e vorrei cercare di capire (coi miei limiti ovviamente) il tipo di problema in modo da poter sciorinare un po' di conoscenza in modo da rendere chiaro che anche se c'è stato un problema questa gestione dimostra ulteriormente che la sicurezza è sempre ai massimi livelli :D
Serve un po' anche a me, in fondo, ho superato la paura di volare, ma più razionalizzo col cervellino e meglio sto :D
Esiste un database pubblico dei problemi che gli aereomobili incontrano durante le fasi operative?
sblanzio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 27 marzo 2009, 11:27

Re: Problema imprevisto su volo Tunisair

Messaggio da sblanzio »

Ummon ha scritto:Buongiorno a tutti,
Esiste un database pubblico dei problemi che gli aereomobili incontrano durante le fasi operative?
http://avherald.com/

E' la prima volta che sento che problemi di pressurizzazione causano nausea ai pax. Non è che c'era anche turbolenza?

ciao!!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Problema imprevisto su volo Tunisair

Messaggio da araial14 »

sblanzio ha scritto:
E' la prima volta che sento che problemi di pressurizzazione causano nausea ai pax. Non è che c'era anche turbolenza?

ciao!!
L'ipossia tra i suoi effetti da anche nausea e mal di testa.
Ora,nel caso specifico è tutto da considerare ed appurare ma se poi i passeggeri sono stati tenuti sotto osservazione,penso che la causa potrebbe essere addebitata ad una mancanza di ossigeno.
Immagine
Immagine
Ummon
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 13 febbraio 2009, 10:38

Re: Problema imprevisto su volo Tunisair

Messaggio da Ummon »

sblanzio ha scritto: http://avherald.com/
Sono piuttosto preoccupato. Immagino che le compagnie abbia l'obbligo di segnalare le problematiche che finiscono su questo database.
Com'è possibile che ci siano già segnalate problematiche avvenute dopo il 25 e non compaia questa di Tunisair?

Come ulteriore informazione, mia madre mi ha detto che dopo circa 10 minuti di volo, si è passati dal solito fresco dell'aria condizionata ad un caldo allucinante che è durato fintantochè l'aereo è atterrato.
Non so se sia una conseguenza dettata da altri problemi e che il corpo umano reagisca con "dati sballati", ma tant'è, è tutto ciò che so.
Oltretutto non ho idea delle manovre effettuate perchè era seduta su un posto dove non vedeva fuori e si è quasi stupita quando ha sentito di aver toccato il suolo in "anticipo".
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Problema imprevisto su volo Tunisair

Messaggio da araial14 »

Ummon ha scritto:
sblanzio ha scritto: http://avherald.com/
Sono piuttosto preoccupato. Immagino che le compagnie abbia l'obbligo di segnalare le problematiche che finiscono su questo database.
Com'è possibile che ci siano già segnalate problematiche avvenute dopo il 25 e non compaia questa di Tunisair?

Come ulteriore informazione, mia madre mi ha detto che dopo circa 10 minuti di volo, si è passati dal solito fresco dell'aria condizionata ad un caldo allucinante che è durato fintantochè l'aereo è atterrato.
Non so se sia una conseguenza dettata da altri problemi e che il corpo umano reagisca con "dati sballati", ma tant'è, è tutto ciò che so.
Oltretutto non ho idea delle manovre effettuate perchè era seduta su un posto dove non vedeva fuori e si è quasi stupita quando ha sentito di aver toccato il suolo in "anticipo".
Non sono un tecnico, per cui spero ti risponda al più presto qualche addetto ai lavori,tra noi utenti "liberi" le ipotesi,anche le più fantasiose danzerebbero senza sosta.L'unica cosa "strana" (ma ripeto non sono tecnicamente preperato nè tanto meno competenete in campo aeronautico) è che in caso di problemi di pressurizzazione e conseguente rischio di ipossia non abbiano obbligato i passeggeri ad usare le mascherine d'ossigeno.Certo è anche il fatto che non può essere un avvenimento libero di passare in predicato,per cui degli "strascichi" o degli echi dovrà pur averne.Credo sia comunque diritto di chi ha vissuto quest'inconveniente saperne di più.Provato a contattare la compagnia?
Immagine
Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Problema imprevisto su volo Tunisair

Messaggio da flyingbrandon »

Ummon ha scritto: Come ulteriore informazione, mia madre mi ha detto che dopo circa 10 minuti di volo, si è passati dal solito fresco dell'aria condizionata ad un caldo allucinante che è durato fintantochè l'aereo è atterrato.
Non so se sia una conseguenza dettata da altri problemi e che il corpo umano reagisca con "dati sballati", ma tant'è, è tutto ciò che so.
Oltretutto non ho idea delle manovre effettuate perchè era seduta su un posto dove non vedeva fuori e si è quasi stupita quando ha sentito di aver toccato il suolo in "anticipo".
Il fatto che abbia cessato il fresco e' normale se sono "partiti" tutti e due i pacchi...quindi non penso sia stata una "sensazione". Il fatto che non siano scese le mascherine dipende da che quota hanno raggiunto. L'ipossia e' anche soggettiva (c'è chi ne risente prima chi dopo)....bisogna vedere se sono stati male tutti o no...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Ummon
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 13 febbraio 2009, 10:38

Re: Problema imprevisto su volo Tunisair

Messaggio da Ummon »

araial14 ha scritto:Provato a contattare la compagnia?
Non ancora. Seppure io viaggi abbastanza costantemente con Tunisair e la ritenga un ottima compagnia, le comunicazioni sono spesso problematiche visto che alle mail impiegano mediamente una vita a rispondere.
Per tale motivo, visto che tra pochi giorni devo partire, farò un salto direttamente al loro ufficio di Nizza (a al limite a quello di Tunisi) con tanto di testimone al seguito :D

Non reputo grave l'accaduto, anzi, il problema è stato ben gestito, reputo strano che nel database indicato non ci sia alcun accenno.

Per quanto riguarda chi è stato male, sembra che la cosa non abbia colpito tutti, ma solo una parte in modo più "grave" con il vomito, mentre la maggior parte lamentava solo problemi di spossatezza o giramenti di testa.

Quel che è certo è che, prima di ripartire, hanno visitato tutti uno per uno, soprattutto la pressione sanguigna.
sblanzio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 27 marzo 2009, 11:27

Re: Problema imprevisto su volo Tunisair

Messaggio da sblanzio »

Ummon ha scritto: http://avherald.com/
Sono piuttosto preoccupato. Immagino che le compagnie abbia l'obbligo di segnalare le problematiche che finiscono su questo database.
Non reputo grave l'accaduto, anzi, il problema è stato ben gestito, reputo strano che nel database indicato non ci sia alcun accenno.
Forse avrei dovuto specificare che quello non è un database ufficiale ma è solo un sito privato che tiene conto, seguendo segnalazioni o annunci ufficiali, dei problemi dell'aviazione. Smentitemi ma credo che nessuno sia obbligato a comunicare alcunchè a avhreald o altri siti. Semmai è vero per le varie autorità aeree dei vari paesi.
Per quanto riguarda chi è stato male, sembra che la cosa non abbia colpito tutti, ma solo una parte in modo più "grave" con il vomito, mentre la maggior parte lamentava solo problemi di spossatezza o giramenti di testa.
Anche non essendo un tecnico credo che a questo punto sia chiaro che si sia trattato di un problema di depressurizzazione con quota cabina inferiore a quella alla quale è prevista la discesa delle maschere e il conseguente controllo precauzionale della salute delle persone. Probabilmente avranno usato anche la classica pinzetta per il dito che misura l'ossigenazione del sangue.

ciaoo!
Rispondi