volevo chiedere un paio di informazioni in merito ad un fatto accaduto ieri e che mi aspettavo riportato oggi da qualche media visto che AirBus + Atterraggio di emergenza/cautelativo è sempre sinonimo di casino, ma forse ora non è più così interessante per i giornalai

Si tratta del volo (AF) Air France 3353 in codeshare su (TU) Tunis Air 760 che opera, di fatto, il volo.
La tratta è Tunisi - Nizza di ieri (25 Ottobre) ed è stata effettuata con un A300-600.
Su quel volo c'era mia madre che ad un tratto ha cominciato a sentirsi male e come lei altri passeggeri che, di fatto, vomitavano (scusate

Il comandante ha segnalato un problema ma lei non è riuscita a capire poichè non parla l'inglese e mastica poco il francese.
Sta di fatto che dopo circa 40 minuti sono atterrati di nuovo a Tunisi dove sono stati tutti visitati e tenuti sotto osservazione fino al pomeriggio quando sono ripartiti.
Sembra che ci sia stato un problema di pressurizzazione, ma io sono curioso e vorrei cercare di capire (coi miei limiti ovviamente) il tipo di problema in modo da poter sciorinare un po' di conoscenza in modo da rendere chiaro che anche se c'è stato un problema questa gestione dimostra ulteriormente che la sicurezza è sempre ai massimi livelli

Serve un po' anche a me, in fondo, ho superato la paura di volare, ma più razionalizzo col cervellino e meglio sto

Esiste un database pubblico dei problemi che gli aereomobili incontrano durante le fasi operative?