737-400, quante taxi lights?
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 27 marzo 2009, 11:27
737-400, quante taxi lights?
Ciao a tutti
sabato sera sono andato da Fiumicino a Genova (737-400 Airone, molto bello) e ho notato una cosa che volevo chiedere a voi piloti.
Era buio e, durante il rullaggio per RWY25, poco dopo aver impegnato la taxi B, ho notato che è stata accesa una taxi-light che prima di quel momento non avevo notato. Così, guardando dal finestrino potevo vedere distintamente due "coni" di luce diretti in avanti, uno più luminoso e uno meno.
Quando siamo arrivati in prossimità al punto attesa (eravamo n. 3 in decollo), con un aereo al nostro fianco e uno già allineato sulla 25, ho notato che la taxi light piu' intensa è stata spenta, ed è rimasta solo quella piu' fioca e ho intuito che il motivo fosse l'evitare di disturbare gli occupanti dell'aereo già allineato e fermo in pista posto davanti e trasversalmente al nostro.
Una volta partiti i due voli che precedevano, ci siamo allineati e la luce piu' intensa è stata riaccesa insieme alle strobo. A quel punto ho cominciato a pensare che la luce piu' intensa fosse stata in realtà una luce di atterraggio usata in rullaggio per "vederci meglio", ma poi, iniziata la corsa da 4 - 5 secondi, si è accesa una terza luce ancora piu' intensa e con un fascio di luce piu' "stretto" e diretto verso in basso (disegnava un "ovale" a terra visibile dal mio posto, quarta fila a sinistra) che ho interpretato come luce di atterraggio accesa un po' in ritardo.
Mi potete confermare quindi che il 737-400 ha la possibilità di accendere separatamente 2 diversi tipi di luci di rullaggio a seconda delle necessità?
Grazie mille.
Colgo l'occasione per ringraziare anche gli equipaggi Airone e Alitalia che svolgono sempre un eccellente lavoro pur in condizioni occupazionali spesso non esaltanti.
sabato sera sono andato da Fiumicino a Genova (737-400 Airone, molto bello) e ho notato una cosa che volevo chiedere a voi piloti.
Era buio e, durante il rullaggio per RWY25, poco dopo aver impegnato la taxi B, ho notato che è stata accesa una taxi-light che prima di quel momento non avevo notato. Così, guardando dal finestrino potevo vedere distintamente due "coni" di luce diretti in avanti, uno più luminoso e uno meno.
Quando siamo arrivati in prossimità al punto attesa (eravamo n. 3 in decollo), con un aereo al nostro fianco e uno già allineato sulla 25, ho notato che la taxi light piu' intensa è stata spenta, ed è rimasta solo quella piu' fioca e ho intuito che il motivo fosse l'evitare di disturbare gli occupanti dell'aereo già allineato e fermo in pista posto davanti e trasversalmente al nostro.
Una volta partiti i due voli che precedevano, ci siamo allineati e la luce piu' intensa è stata riaccesa insieme alle strobo. A quel punto ho cominciato a pensare che la luce piu' intensa fosse stata in realtà una luce di atterraggio usata in rullaggio per "vederci meglio", ma poi, iniziata la corsa da 4 - 5 secondi, si è accesa una terza luce ancora piu' intensa e con un fascio di luce piu' "stretto" e diretto verso in basso (disegnava un "ovale" a terra visibile dal mio posto, quarta fila a sinistra) che ho interpretato come luce di atterraggio accesa un po' in ritardo.
Mi potete confermare quindi che il 737-400 ha la possibilità di accendere separatamente 2 diversi tipi di luci di rullaggio a seconda delle necessità?
Grazie mille.
Colgo l'occasione per ringraziare anche gli equipaggi Airone e Alitalia che svolgono sempre un eccellente lavoro pur in condizioni occupazionali spesso non esaltanti.
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: 737-400, quante taxi lights?
Il 737-400 (come il 300 e il 500) ha diverse luci utilizzabili per il rullaggio e/o decollo e atterraggio.sblanzio ha scritto:Ciao a tutti
sabato sera sono andato da Fiumicino a Genova (737-400 Airone, molto bello) e ho notato una cosa che volevo chiedere a voi piloti.
Era buio e, durante il rullaggio per RWY25, poco dopo aver impegnato la taxi B, ho notato che è stata accesa una taxi-light che prima di quel momento non avevo notato. Così, guardando dal finestrino potevo vedere distintamente due "coni" di luce diretti in avanti, uno più luminoso e uno meno.
Quando siamo arrivati in prossimità al punto attesa (eravamo n. 3 in decollo), con un aereo al nostro fianco e uno già allineato sulla 25, ho notato che la taxi light piu' intensa è stata spenta, ed è rimasta solo quella piu' fioca e ho intuito che il motivo fosse l'evitare di disturbare gli occupanti dell'aereo già allineato e fermo in pista posto davanti e trasversalmente al nostro.
Una volta partiti i due voli che precedevano, ci siamo allineati e la luce piu' intensa è stata riaccesa insieme alle strobo. A quel punto ho cominciato a pensare che la luce piu' intensa fosse stata in realtà una luce di atterraggio usata in rullaggio per "vederci meglio", ma poi, iniziata la corsa da 4 - 5 secondi, si è accesa una terza luce ancora piu' intensa e con un fascio di luce piu' "stretto" e diretto verso in basso (disegnava un "ovale" a terra visibile dal mio posto, quarta fila a sinistra) che ho interpretato come luce di atterraggio accesa un po' in ritardo.
Mi potete confermare quindi che il 737-400 ha la possibilità di accendere separatamente 2 diversi tipi di luci di rullaggio a seconda delle necessità?
Grazie mille.
Colgo l'occasione per ringraziare anche gli equipaggi Airone e Alitalia che svolgono sempre un eccellente lavoro pur in condizioni occupazionali spesso non esaltanti.
Una luce "taxi light" sul carrello anteriore (che da passeggero non vedi), 2 luci (una a sinistra e una a destra) che illuminano più o meno a 45° a destra e sinistra che sono le "Runway Turn off lights", poi abbiamo le Landing Lights divise in Inboard (che stanno sul bordo di attacco dell'ala tra la fusoliera e il motore) e le Outboard che sono estendibili/retrattili e stanno nella capottatura degli ingranaggi dei flaps.
Durante il rullaggio a terra si usa la taxi light e le runway turn off; se è particolarmente buia la zona si accendono anche le landing lights inboard (quelle fisse). Quando ci si ferma durante il rullaggio si spegne la taxi light (per far capire ad un eventuale traffico che ci viene incontro o a cui dobbiamo dare la precedenza che siamo fermi) e se le hai accese si spengono le landing lights.
Probabilmente, nel tuo caso, le luci che vedevi prima erano le Turn off e le inboard landing lights, queste ultime spente insieme alla taxi light (che non vedevi). Per il decollo hanno riacceso le landing lights e dopo qualche secondo l'ultima luce che hai visto, le outboard (quelle estendibili) che si accendono di notte per decollo e atterraggio.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- 00500 ft
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 27 marzo 2009, 11:27
Re: 737-400, quante taxi lights?
Molto interessante!
grazie mille!
grazie mille!

- ArTiX
- 01000 ft
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 16 gennaio 2007, 0:47
Re: 737-400, quante taxi lights?
Ciao Davide! potresti chiarirmi in quale esatto momento accendi le Landing Lights e quando invece le spegni? Lo stesso per le Taxi, le Runway Turnoff, Wing e Wheel Well Lights. Siccome sono curioso riguardo il 737 volevo capire bene.. (comunque ho cercato, ma..), grazie anticipatamente!davymax ha scritto: Il 737-400 (come il 300 e il 500) ha diverse luci utilizzabili per il rullaggio e/o decollo e atterraggio.
Una luce "taxi light" sul carrello anteriore (che da passeggero non vedi), 2 luci (una a sinistra e una a destra) che illuminano più o meno a 45° a destra e sinistra che sono le "Runway Turn off lights", poi abbiamo le Landing Lights divise in Inboard (che stanno sul bordo di attacco dell'ala tra la fusoliera e il motore) e le Outboard che sono estendibili/retrattili e stanno nella capottatura degli ingranaggi dei flaps.
Durante il rullaggio a terra si usa la taxi light e le runway turn off; se è particolarmente buia la zona si accendono anche le landing lights inboard (quelle fisse). Quando ci si ferma durante il rullaggio si spegne la taxi light (per far capire ad un eventuale traffico che ci viene incontro o a cui dobbiamo dare la precedenza che siamo fermi) e se le hai accese si spengono le landing lights.
Probabilmente, nel tuo caso, le luci che vedevi prima erano le Turn off e le inboard landing lights, queste ultime spente insieme alla taxi light (che non vedevi). Per il decollo hanno riacceso le landing lights e dopo qualche secondo l'ultima luce che hai visto, le outboard (quelle estendibili) che si accendono di notte per decollo e atterraggio.
ATPL(A) Frozen licence holder.
"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
- ArTiX
- 01000 ft
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 16 gennaio 2007, 0:47
Re: 737-400, quante taxi lights?
Nessuno può "illuminarmi" a riguardo? 

ATPL(A) Frozen licence holder.
"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: 737-400, quante taxi lights?
No! Così impari a chiedere espressamente a Davide....mo aspetti!ArTiX ha scritto:Nessuno può "illuminarmi" a riguardo?




The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: 737-400, quante taxi lights?
Perchè tu te lo ricordi ancora?flyingbrandon ha scritto:No! Così impari a chiedere espressamente a Davide....mo aspetti!ArTiX ha scritto:Nessuno può "illuminarmi" a riguardo?![]()
![]()
![]()



N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: 737-400, quante taxi lights?
Premesso che alcune dipendono dalle SOP delle varie compagnie...ecco qua:
Navigation lights: sempre steady ON, steady+strobo quando si entra in pista, in volo e finchè non liberi la pista dopo l'atterraggio. (si accendono anche attraversando una pista attiva).
Anticollision light: on quando autorizzati alla messa in moto, ogni volta che i motori sono accesi, fino a quando li spegni.
Logo light: On di notte sotto FL100
Per quanto riguarda le luci principali:
Inizio rullaggio: runway turnoff lights e taxi light ON
aurotizzato al decollo: le precedenti con in più landing lights (solo inboard di giorno, inboard+outboard di notte), taxi light OFF
dopo il decollo (di notte): outboard OFF
10000ft (salita): tutte OFF (runway turn off, taxi light, inboard landing lights)
10000ft (discesa): inboard landing lights + Runway turnoff ON
Autorizzato all'atterraggio: le precedenti + outboard landing lights ON (giorno e notte)
Liberando la pista: Strobo OFF (rimangono Steady) Landing lights OFF (inboard+outboard) e taxi light ON (rimangono le Turnoff ON)
Entrando al parcheggio: taxi e turnoff lights OFF
Motori spenti: Anticollision OFF
Spero di non aver dimenticato niente
Ciapet
Navigation lights: sempre steady ON, steady+strobo quando si entra in pista, in volo e finchè non liberi la pista dopo l'atterraggio. (si accendono anche attraversando una pista attiva).
Anticollision light: on quando autorizzati alla messa in moto, ogni volta che i motori sono accesi, fino a quando li spegni.
Logo light: On di notte sotto FL100
Per quanto riguarda le luci principali:
Inizio rullaggio: runway turnoff lights e taxi light ON
aurotizzato al decollo: le precedenti con in più landing lights (solo inboard di giorno, inboard+outboard di notte), taxi light OFF
dopo il decollo (di notte): outboard OFF
10000ft (salita): tutte OFF (runway turn off, taxi light, inboard landing lights)
10000ft (discesa): inboard landing lights + Runway turnoff ON
Autorizzato all'atterraggio: le precedenti + outboard landing lights ON (giorno e notte)
Liberando la pista: Strobo OFF (rimangono Steady) Landing lights OFF (inboard+outboard) e taxi light ON (rimangono le Turnoff ON)
Entrando al parcheggio: taxi e turnoff lights OFF
Motori spenti: Anticollision OFF
Spero di non aver dimenticato niente

Ciapet
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- ArTiX
- 01000 ft
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 16 gennaio 2007, 0:47
Re: 737-400, quante taxi lights?
Grandissimo! proprio quello che volevo sapere, grazie mille ancora, gentilissimo!davymax ha scritto:Premesso che alcune dipendono dalle SOP delle varie compagnie...ecco qua:
Navigation lights: sempre steady ON, steady+strobo quando si entra in pista, in volo e finchè non liberi la pista dopo l'atterraggio. (si accendono anche attraversando una pista attiva).
Anticollision light: on quando autorizzati alla messa in moto, ogni volta che i motori sono accesi, fino a quando li spegni.
Logo light: On di notte sotto FL100
Per quanto riguarda le luci principali:
Inizio rullaggio: runway turnoff lights e taxi light ON
aurotizzato al decollo: le precedenti con in più landing lights (solo inboard di giorno, inboard+outboard di notte), taxi light OFF
dopo il decollo (di notte): outboard OFF
10000ft (salita): tutte OFF (runway turn off, taxi light, inboard landing lights)
10000ft (discesa): inboard landing lights + Runway turnoff ON
Autorizzato all'atterraggio: le precedenti + outboard landing lights ON (giorno e notte)
Liberando la pista: Strobo OFF (rimangono Steady) Landing lights OFF (inboard+outboard) e taxi light ON (rimangono le Turnoff ON)
Entrando al parcheggio: taxi e turnoff lights OFF
Motori spenti: Anticollision OFF
Spero di non aver dimenticato niente![]()
Ciapet

ATPL(A) Frozen licence holder.
"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: 737-400, quante taxi lights?
Le Wing lights quando fai il giro esterno di notte e in volo per controllare eventuale ghiaccio sulle ali, mentre la Wheel Well quando fai il giro esterno di notte per controllare i vani carrello.
Ciau
Ciau
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater