Volo Vienna-Barcellona a FL160 sulle alpi con A320

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
ArTiX
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 16 gennaio 2007, 0:47

Volo Vienna-Barcellona a FL160 sulle alpi con A320

Messaggio da ArTiX »

Ciao, ultimamente ho visto un video della serie PilotEye dove con un A320 fanno la tratta di linea Vienna-Barcellona, volo stupendo perchè il comandante, previa autorizzazioni ATC, decide di svolgere quasi l'intero volo a FL160 sopra le alpi, solo per far godere i suoi passeggeri del panorama (bellissima giornata, comunque massima professionalità).
La mia domanda è rivolta a coloro che hanno la fortuna di lavorare in cockpit: a voi è mai successo di deviare talmente tanto dalla rotta "predefinita" solo per poter meglio guardare la neve sulle vette o le barche sul mare?

Un saluto!
ATPL(A) Frozen licence holder.

"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Volo Vienna-Barcellona a FL160 sulle alpi con A320

Messaggio da davymax »

ArTiX ha scritto:Ciao, ultimamente ho visto un video della serie PilotEye dove con un A320 fanno la tratta di linea Vienna-Barcellona, volo stupendo perchè il comandante, previa autorizzazioni ATC, decide di svolgere quasi l'intero volo a FL160 sopra le alpi, solo per far godere i suoi passeggeri del panorama (bellissima giornata, comunque massima professionalità).
La mia domanda è rivolta a coloro che hanno la fortuna di lavorare in cockpit: a voi è mai successo di deviare talmente tanto dalla rotta "predefinita" solo per poter meglio guardare la neve sulle vette o le barche sul mare?

Un saluto!
Non credo sia una bella idea, poi lo paghi te il fuel bruciato in più? :mrgreen:
Non si vola per il panorama in linea. (al massimo voli per la "panorama"...come me :lol: )
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Volo Vienna-Barcellona a FL160 sulle alpi con A320

Messaggio da N176CM »

FL160 sulle Alpi? sei sicuro?
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Volo Vienna-Barcellona a FL160 sulle alpi con A320

Messaggio da Ayrton »

N176CM ha scritto:FL160 sulle Alpi? sei sicuro?
già, mi sembra strano, la minima sul moblo non è mica 180?
Immagine
Avatar utente
ArTiX
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 16 gennaio 2007, 0:47

Re: Volo Vienna-Barcellona a FL160 sulle alpi con A320

Messaggio da ArTiX »

Si, sono sicuro. Vi consiglio di vederlo, è scaricabile tramite TPB 8)
ATPL(A) Frozen licence holder.

"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Volo Vienna-Barcellona a FL160 sulle alpi con A320

Messaggio da vihai »

ArTiX ha scritto:Ciao, ultimamente ho visto un video della serie PilotEye dove con un A320 fanno la tratta di linea Vienna-Barcellona, volo stupendo perchè il comandante, previa autorizzazioni ATC, decide di svolgere quasi l'intero volo a FL160 sopra le alpi
In spazio di classe G?
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: Volo Vienna-Barcellona a FL160 sulle alpi con A320

Messaggio da cpt riccardo »

Mi sembra basso.avevo fatto il giro panoramico sulle Alpi con LM a321 e abbiamo volato a fl200
Avatar utente
ArTiX
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 16 gennaio 2007, 0:47

Re: Volo Vienna-Barcellona a FL160 sulle alpi con A320

Messaggio da ArTiX »

vedere x credere..
ATPL(A) Frozen licence holder.

"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Volo Vienna-Barcellona a FL160 sulle alpi con A320

Messaggio da Tony88 »

ho guardato il video...stupendo soprattottu la F/O :mrgreen: :mrgreen: ...comunque, il volo non era un volo di routine;
tanto per cominciare il comandante a bordo era l' A320 pilot chief della Austrian Airlines;
durante questo volo era stata seguita un rotta speciale che era stata in precedenza studiata al simulatore ed era stata accordata con gli enti di controllo austriaci e svizzeri.
da quello che ho capito inoltre, date le perfette condizioni atmosferiche è stato un volo "più o meno in VFR" (dato che, a causa dell'altitudine e della velocità non è possibile definirlo pienamente tale).
Penso che tutto ciò fosse dovuto al fatto che si stavano effettuando delle riprese a bordo...mmm diaciamo un motivazione promozionale ecco. :wink:
quindi, non è stato il comandante che di punto in bianco ha deciso di effettuare la tratta in questo modo :mrgreen:
comuque consiglio caldamente a tutti di vedere il video in questione perhè è spettacolare!!! 8)
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Volo Vienna-Barcellona a FL160 sulle alpi con A320

Messaggio da vihai »

Tony88 ha scritto: da quello che ho capito inoltre, date le perfette condizioni atmosferiche è stato un volo "più o meno in VFR" (dato che, a causa dell'altitudine e della velocità non è possibile definirlo pienamente tale).
Più o meno un par di palle. A quella quota potrei trovarmici io e farebbero bene a guardare molto bene fuori perché non ho XPDR né TCAS.

Ciao,
zittozitto

Re: Volo Vienna-Barcellona a FL160 sulle alpi con A320

Messaggio da zittozitto »

a 16000 ft ? con l'aliante ?
è un velivolo dotato di oxygen system ?
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Volo Vienna-Barcellona a FL160 sulle alpi con A320

Messaggio da davymax »

vihai ha scritto:
Tony88 ha scritto: da quello che ho capito inoltre, date le perfette condizioni atmosferiche è stato un volo "più o meno in VFR" (dato che, a causa dell'altitudine e della velocità non è possibile definirlo pienamente tale).
Più o meno un par di palle. A quella quota potrei trovarmici io e farebbero bene a guardare molto bene fuori perché non ho XPDR né TCAS.

Ciao,
Eh stcas, che termica hai preso? Un'eruzione?
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Volo Vienna-Barcellona a FL160 sulle alpi con A320

Messaggio da vihai »

davymax ha scritto: Eh stcas, che termica hai preso? Un'eruzione?
Non è che capiti proprio spesso, anzi, ma giusto un paio di mesi fa a FL147 ci sono arrivato in onda e se avessi avuto l'ossigeno avrei provato ad arrivare fino a FL200 che è il limite per il VFR.

Ciao,
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Volo Vienna-Barcellona a FL160 sulle alpi con A320

Messaggio da dirk »

Già a 147 siamo abbastanza vicini al limite senza ossigeno direi...
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Volo Vienna-Barcellona a FL160 sulle alpi con A320

Messaggio da tartan »

E CI POSSONO STARE PURE LE MONGOLFIERE!

"Sono le 9 e 50 minuti quando decollo cercando un rateo di salita rapido. In basso andavo per 110°, troppo poco, perciò incremento il rateo fino a 800 Ft/min tenendo sempre d'occhio la temperatura che rimane bassa.
In poco tempo passo il sottile strato di nubi e mi ritrovo solo, sopra a cime innevate a perdita d'occhio. Dei palloni partiti prima di me nessuna traccia. Che fine avranno fatto?
La mia velocità è in continua crescita e più salgo più il vento mi spinge a sud, sulla strada giusta. Uno sguardo all'altimetro e sono già a 12600 piedi (3840 metri), è tempo che metta mano all'ossigeno. Metto la maschera, apro la bombola e vengo investito da un flusso che scorre a 10 litri/minuto, troppi per restare sano. Per un pò volo aprendo e chiudendo la bombola ma ben presto mi rendo conto che non può continuare così, perciò armeggio con la valvola fino a regolare il flusso sui 2/3 litri/min.
Raggiunta la quota massima di FL 170 (circa 5200 metri) decido di non insistere nella salita, anzi di abbassarmi un pò in quanto ho continuamente lo spegnimento di una fiamma pilota e, a volte, anche di entrambe. La velocità è sufficientemente elevata e penso di poter essere tranquillo anche perché il consumo è contenuto.
Sullo spartiacque penso di aver raggiunto la velocità massima di 110 Km/h, mentre a 160 di FL (circa 4900 metri) sono tra i 90 Km/h e i 95 Km/h con prua 180°.
Fino a che sono in Austria e il contatto visivo è disponibile solo a tratti, mi oriento con il GPS, poi, quando il cielo si è pulito riesco a fare il punto facilmente a vista. Dopo un'ora e mezza di volo ho finalmente risolto il problema dell'ossigeno e, a parte il doppio spegnimento della fiamma pilota che mi crea qualche difficoltà, per il resto sto andando molto bene.
Monaco non mi ha passato a Innsbruck ma direttamente a Padova informazioni che, ovviamente, non mi sente in quanto ancora molto lontana e con la portata della mia radio probabilmente non sufficiente.
A questo punto mi sono potuto rilassare ed ho cominciato a filmare e fare foto."

Pezzo di un racconto di un volo non mio ma di un mio carissimo amico.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Volo Vienna-Barcellona a FL160 sulle alpi con A320

Messaggio da vihai »

dirk ha scritto:Già a 147 siamo abbastanza vicini al limite senza ossigeno direi...
Siamo già oltre, infatti ci sono stato poco, giusto il tempo di scattare una foto...

Visto quanto è subdola l'ipossia non voglio scherzarci.

Ciao,
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: Volo Vienna-Barcellona a FL160 sulle alpi con A320

Messaggio da andwork »

ho visto il filmato... si può notare ogni tanto che l'FMC è settato a FL260
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Volo Vienna-Barcellona a FL160 sulle alpi con A320

Messaggio da Tony88 »

andwork ha scritto:ho visto il filmato... si può notare ogni tanto che l'FMC è settato a FL260
non è che hai visto il volo di ritorno?...no è per chiedere perchè almeno, da quanto ho potuto vedere erano fermi a FL190...boh, può essere che mi sbaglio eh!!
comunque...sul fatto che il FMC sia settato al FL260 non è che ci conterei molto visto che se non siamo in managed mode è il pilota che setta l'altitudine sul FCU... :roll:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: Volo Vienna-Barcellona a FL160 sulle alpi con A320

Messaggio da andwork »

Tony88 ha scritto:
andwork ha scritto:ho visto il filmato... si può notare ogni tanto che l'FMC è settato a FL260
non è che hai visto il volo di ritorno?...no è per chiedere perchè almeno, da quanto ho potuto vedere erano fermi a FL190...boh, può essere che mi sbaglio eh!!
guardo meglio e poi ti dico.
Tony88 ha scritto: comunque...sul fatto che il FMC sia settato al FL260 non è che ci conterei molto visto che se non siamo in managed mode è il pilota che setta l'altitudine sul FCU... :roll:
chiedo scusa... ho detto FMC ma intendevo FCU.
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Volo Vienna-Barcellona a FL160 sulle alpi con A320

Messaggio da Tony88 »

ooooook :wink: 8)
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Rispondi