Restrizioni e differenze tra TPP e trasporto privato

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
mmambrogi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 30 settembre 2009, 14:38

Restrizioni e differenze tra TPP e trasporto privato

Messaggio da mmambrogi »

Buongiorno a tutti.
Devo scrivere un report per il mio ufficio in cui illustro le principali differenze -soprattutto restrizioni- cui è vincolato un vettore aereo che faccia TPP, rispetto ad un utente privato di aereo executive.
Ho scandagliato la rete, il sito dell'ENAC e quant'altro, ma è davvero complicato.

Mi rivolgo a voi nella speranza che possiate aiutarmi a trovare quantomeno dei riferimenti per documentarmi.
Mi servirebbero le normative specifiche per fare un lavoro più preciso e non solo un elenco come farò di seguito, per quelle quattro cosette di cui sono già a conoscenza.
  1. Carburante pagato prezzo pieno dal privato, prezzo ridotto dal TPP
  2. Limitazioni sulla lunghezza di pista di decollo per TPP
  3. LImitazioni meteo per TPP
  4. Limitazioni su flight plan per TPP
  5. Assicurazione più alta per privato
  6. Max age per piloti TPP = 60, privato = 60 anni
  7. obbligo della turnazione e del riposo del crew per TPP (OPV-20)
queste sono le poche info che ho trovato.
il punto è che sono solo, come dire, degli elenchi e non c'è alcun riferimento di normativa o documento tecnico cui mi possa riferire.
Ovviamente alcune cose tipo fuel ed insurance sono solo dati e di quelli mi farebbe piacere trovare qualche dato numerico concreto, ma per le altre cose ci sono, per contro, norme cui mi possa riferire.

Insomma, se poteste aiutarmi mi fareste un gran piacere, anche solo per arricchire le mie conoscenze!
Se avete altre cose da aggiungere alla lista, costi, differenze di spese, normative e restrizioni da elencarmi, mi fareste davvero un enorme cortesia!

Grazie mille e buona giornata a tutti!
:D
zittozitto

Re: Restrizioni e differenze tra TPP e trasporto privato

Messaggio da zittozitto »

per il discorso costi credo che non troverai mai niente su internet ... è roba "aziendale".

per molte cose prova suelle EU-OPS.

ciao
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Restrizioni e differenze tra TPP e trasporto privato

Messaggio da dirk »

Un pilota può pilotare un aero di un privato anche oltre i 60 anni, purchè superi la visita medica ovviamente.
Per il TPP dai un'occhiata alle JAR OPS (ora EU OPS), è quella la normativa a cui sono assoggettati, almeno quelli operanti in europa.
http://www.jaat.eu/publications/jars/jar-ops-1.pdf
mmambrogi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 30 settembre 2009, 14:38

Re: Restrizioni e differenze tra TPP e trasporto privato

Messaggio da mmambrogi »

grazie per le vostre prime risposte.

il punto è che per è difficile fare un raffronto nelle EU-OPS perchè da un lato posso anche individuare le, chiamiamole così, "responsabilità del TPP", ma spesso sono le stesse anche per un operatore privato e quindi rischio di individuare aspetti che in realtà sono in comune.

la difficoltà maggiore che trovo è questa... :(
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5068
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Restrizioni e differenze tra TPP e trasporto privato

Messaggio da sardinian aviator »

mmambrogi ha scritto:Buongiorno a tutti.
Devo scrivere un report per il mio ufficio in cui illustro le principali differenze -soprattutto restrizioni- cui è vincolato un vettore aereo che faccia TPP, rispetto ad un utente privato di aereo executive.
Ho scandagliato la rete, il sito dell'ENAC e quant'altro, ma è davvero complicato.

Mi rivolgo a voi nella speranza che possiate aiutarmi a trovare quantomeno dei riferimenti per documentarmi.
Mi servirebbero le normative specifiche per fare un lavoro più preciso e non solo un elenco come farò di seguito, per quelle quattro cosette di cui sono già a conoscenza.
  1. Carburante pagato prezzo pieno dal privato, prezzo ridotto dal TPP
  2. Limitazioni sulla lunghezza di pista di decollo per TPP
  3. LImitazioni meteo per TPP
  4. Limitazioni su flight plan per TPP
  5. Assicurazione più alta per privato
  6. Max age per piloti TPP = 60, privato = 60 anni
  7. obbligo della turnazione e del riposo del crew per TPP (OPV-20)
queste sono le poche info che ho trovato.
il punto è che sono solo, come dire, degli elenchi e non c'è alcun riferimento di normativa o documento tecnico cui mi possa riferire.
Ovviamente alcune cose tipo fuel ed insurance sono solo dati e di quelli mi farebbe piacere trovare qualche dato numerico concreto, ma per le altre cose ci sono, per contro, norme cui mi possa riferire.

Insomma, se poteste aiutarmi mi fareste un gran piacere, anche solo per arricchire le mie conoscenze!
Se avete altre cose da aggiungere alla lista, costi, differenze di spese, normative e restrizioni da elencarmi, mi fareste davvero un enorme cortesia!

Grazie mille e buona giornata a tutti!
:D

Prendila con beneficio di inventario:
una volta esisteva la famosa circolare 23100 di Civilavia che elencava i requisiti del TPP, se non ricordo male. Può essere una base di partenza per scandagliare le differenze col privato. Magari si trova su internet.
Rispondi