Precipita 737 in indonesia

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
bartex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 9 giugno 2005, 12:20

Precipita 737 in indonesia

Messaggio da bartex »

GIACARTA - Un aereo, un Boeing 737, della compagnia indonesiana Mandala Airlines è precipitato stamattina su un complesso residenziale di Medan,la terza città indonesiana, a nord dell'isola di Sumatra. L’aereo era diretto a Giacarta econdo il ministro dei trasporti, Hatta Rajasa, a bordo del velivolo diretto a Giacarta c'erano 109 persone, ma la compagnia assicurativa parla di 117 passeggeri e un numero ancora imprecisato di membri dell'equipaggio. I cadaveri carbonizzati già recuperati sono una trentina, ma si ritiene già che tutte le persone a bordo siano morte.

L'aereo è precipitato dopo il decollo dall'aeroporto Polonia ed é stato avvolto dalle fiamme subito dopo essere caduto. L'incidente è accaduto alle 09:40 locali, le 04:40 in Italia. Secondo la radio locale, due alti responsabili amministrativi, il governatore in carica della provincia di Aceh, Azwar Abubakar, e il governatore della provincia di Sumatra Nord, Rizal Nurdin, si trovavano nell’aereo.
I collegamenti telefonici tra l'aeroporto e la città, capoluogo della provincia di Sumatra settentrionale, sono stati interrotti. Un portavoce del governo provinciale ha detto che sull'aereo si trovavano diverse personalità di spicco della politica indonesiana, tra cui il governatore della provincia, Rizal Nurdin; un suo predecessore, Raja Inal Siregar; e il governatore della provincia di Aceh. Tutti erano diretti a Giacarta per incontrare il presidente Susilo Bambang Yudho .

Case in fiamme. Le immagini trasmesse dalle tv mostrano i rottami dell'aereo, ma anche auto, biciclette e abitazioni in fiamme e un denso fumo nero che si alza dalla zona. Medan è la principale base per gli aiuti umanitari alle zone colpite dallo tsunami nella provincia di Aceh. In una conferenza stampa a Giacarta, un funzionario della Mandala, Asril Tanjug, ha detto che il velivolo era stato costruito nel 1981 ed era previsto che volasse per altri otto anni. Mandala Airlines è uno dei vettori privati presenti da più tempo sul mercato.

(Corriede della sera)
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

re: Precipita 737 in indonesia

Messaggio da Galaxy »

GIAKARTA - Si teme che un centinaio di persone siano morte nel disastro aereo di Medan, nell'isola indonesiana di Sumatra, quando un Boeing 737-200 con 117 persone a bordo è precipitato in fase di decollo in una zona densamente abitata. Lo ha detto un portavoce del governo di Nord Sumatra.

L'aereo, della compagnia privata indonesiana Mandala, è precipitato a 500 metri dalla pista, si è spezzato in più tronconi e si è incendiato, appiccando le fiamme a case e veicoli. Fonti ospedaliere a Medan hanno detto che alcune delle vittime sono abitanti della zona dove è precipitato il velivolo.

A bordo dell'aeroplano c'era anche il governatore della provincia, ha detto il suo portavoce, Edi Sofyan. "L'aereo si è schiantato sulle case e è finito in una strada. Adesso e a pezzi. Mi aspetto che il bilancio delle vittime si aggiri sui 100 morti", ha detto Safyan. Dalla zona dell'incidente sono state portate negli ospedali alcune persone ancora in vita.


(Ansa.it)

:cry: :cry: :cry:
Federico
Immagine
Immagine
Giordano

Messaggio da Giordano »

Santo cielo! Questi sono stati i peggiori mesi della avizione civile :-(
Nymeria
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 20 agosto 2005, 19:49
Località: Torino
Contatta:

re: Precipita 737 in indonesia

Messaggio da Nymeria »

Accidenti! Non è possibile...

...l'ennesima fatalità è inquietante quanto un'ipotesi che si affaccia nella mia testa...su quell'aereo c'erano delle importanti autorità politiche...
Avatar utente
roma aviation
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 176
Iscritto il: 23 agosto 2005, 12:57

re: Precipita 737 in indonesia

Messaggio da roma aviation »

Cavolo.. ora chissa' i media come continueranno ad assalire l'aviazione civile cn i loro inutili discorsi..
vabbeh putroppo sono fatalita' che capitano...

sinceramente un po' concordo con Nymeria.. possibile incidente colposo...

Vabbeh non ci pensiamo.. comunque come compagnia aerea non mi sembrava delle piu' fiorite..

Notate pero' che gli ultimi incidenti sn capitati solo a compagnie aeree di seconda fascia?
Questo mi crea molti dubbi.. non e' che proprio le compagnie di seconda fascia per risparmiare taglino i costi della manutenzione? o Magari fanno fare turni impossibili al personale?
Aspettiamo i primi referti... e poi potremo valutare

Condoglianze ai familiari delle vittime
AIRBUS ALWAYS BEHIND

Immagine
Gozer

Messaggio da Gozer »

Forse la particolare tipologia di incidente (subito dopo il decollo) sbilancia le probabilità di influenza dalla stanchezza dei piloti verso la carenza di manutenzione... anche se la presenza delle personalità sicuramente non contribuirà a fare chiarezza.
Avatar utente
mito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 1 settembre 2005, 10:53
Località: LIMF

re: Precipita 737 in indonesia

Messaggio da mito »

Dispiace sempre quando muoiono persone. Ma mi chiedo prima di luglio 2005 gli incidenti aerei non succedevano?
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

re: Precipita 737 in indonesia

Messaggio da bruno »

Ecco la foto del 737 che ora non c'è più e che si è portato con lui tante altre persone.... :cry: :cry: :cry: :cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
cuciuffo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 28 agosto 2005, 19:49

re: Precipita 737 in indonesia

Messaggio da cuciuffo »

Visto che ne sono caduti 2 in meno di 20 giorni chissa che all'ENAC non se ne venga fuori con il voler bloccare a terra tutti i 737 .
Scommettiamo che non lo farà .

Gli incidenti sono cose serie , molto di più di certi personaggi che per mettersi in mostra mandano nel panico migliaia di persone con affermazioni ad uso e consumo di giornalismo spazzatura .

saluti
Giordano

Messaggio da Giordano »

Non penso proprio che l'ENAC faccia questo. Esistono tanti modelli del 737 dall 200 all'800 e esistono tante compagnie con, purtroppo, diversi parametri di manutenzione. Sarebbe quindi utopistico pensare di non far volare più i 737 ;-)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Nulla da aggiungere.

Dopotutto un eventuale blocco di tutti i 737 è impossible per numeri, e quantomeno prematuro.

Senz'altro il periodo è strano, bisogna che qualcuno metta le cose in chiaro una volta per tutte, per esempio che in alcuni paesi del mondo gli aerei non andrebbero presi.

Io volo da sempre con AirOne senza aver avuto il minimo problema.

Io vedo la cosa come un problema generale senz'altro, ma certo non da oggi ben più specifico di alcune aree geografiche.

Insomma volgio dire, non mi scandalizzo se andando in un Paese particolare mi sconsigliano i voli locali.

A mio fratello fu chiaramente detto, dai locali, di non prendere se possibile i voli locali. Era in un Paese del Sud America, e parlo di 15 anni fa.

Insomma volgio dire, la venezuelana Aeropostal vola ancora coi 727, la Cubana con gli Ilyushin........................

Il succo del discorso è che mi scandalizzo, pur nel rispetto delle perdite, meno se precipita un Aeropostal........................

Certamente più "clamore" mi ha prodotto l'Helios e il Tunnter.

Tornando al 737, è talmente collaudato e in volo da tempo che non scopriremmo solo oggi che non vola......................è il più presente nei cieli e di solito non ne cadevano due in un mese.

Poi è tutto relativo, è tutto volubile e fluido. Voglio solo mettere l'accento sulla "variabile geografica".

La sciagura di oggi mi ha lasciato con l'amaro in bocca ma domani con AirOne, Alitalia, meridiana etc etc volerò sempre e comunque.

Certamente non volerò più con le Compagnie locali in paesi dove non conosco gli standard o dove potrei trovare compagnie mai sentite prima. Questo non lo avrei mai detto ne pensato fino a stamattina.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

re: Precipita 737 in indonesia

Messaggio da Aldus »

Non è possibile! Un'altro incidente. Ma che sta succedendo? Da quanto si dice è avvenuto subito dopo il decollo, il chè puzza di bruciato. Altri 2 motori in avaria? Comandi bloccati? Davvero non riesco a capacitarmi di come dei mezzi tanto sofisticati e sicuri possano venir giù così facilmente. La faccenda comunque è preoccupante e bisogna che qualcuno si dia una mossa a indagare cosa sta succedendo all'aviazione civile. 5 aerei in un mese sono davvero troppi. :roll: :cry: :cry: :cry:
XAMIR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 213
Iscritto il: 1 agosto 2005, 3:10

Messaggio da XAMIR »

Slowly";p="38462 ha scritto: Certamente non volerò più con le Compagnie locali in paesi dove non conosco gli standard o dove potrei trovare compagnie mai sentite prima. Questo non lo avrei mai detto ne pensato fino a stamattina.
Non fartene una colpa, lo hanno già pensato altri molto prima di te.
Guarda un po' qui: http://www.faa.gov/safety/programs_init ... ight/iasa/

Ad ogni modo, stando al "safety indicator 2005" di questo sito http://www.aviation-safety.net/ siamo ancora sotto la media degli ultimi dieci anni.

Cià
Francesco
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Non voglio aprire un 3d a riguardo, quindi ve lo chiedo qui, (solo una risposta veloce da parte di chi lo sa): c'è mai stato prima di questo un agosto (o uno stesso arco di tempo), che ha visto tanti incidenti e vittime nel passato?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Si slowly... c'è stato un anno peggiore di questo per quanto riguarda gli incidenti aerei. Lo hanno detto al TG2 ieri pomeriggio. Se non sbaglio si tratta del 1973...se sbaglio scusate....
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
XAMIR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 213
Iscritto il: 1 agosto 2005, 3:10

Messaggio da XAMIR »

A me sembra che i media stiano puntando come al solito al sensazionalismo, poiché ci sono stati molti anni peggiori di questo per quanto riguarda gli incidenti.
Guardate un po' qui: http://www.aviation-safety.net/statisti ... php?cat=A1
Non serve neanche andare tanto indietro, il 2002 parla da sé:
47 incidenti con distruzione della fusoliera e 1137 morti in questi incidenti.

Ciao
Francesco
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20831
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

E' un dispiacere enorme quanto sta accadendo!! A parte le statistiche annuali, è molto triste (e strano) che ci siano stati così tanti incidenti in così poco tempo. Certamente ogni incidente è diverso dall'altro e ognuno avrà le sue cause, tecniche, umane o organizzative che siano. Salta all'occhio che per la maggior parte sono stati coinvolti aerei di compagnie minori, quindi può essere naturale pensare a carenze manutentive o mezzi tenuti male. Certo è che i nostri "cari" giornalisti non aspettavano altro, e possono così sparare a zero sul mondo dell'aviazione. Ce ne saranno senz'altro di cose che non vanno, ma preferisco che me lo dica un pilota piuttosto che un giornalista ignorante in materia. Per migliorare il sistema aviazione di tutto abbiamo bisogno, tranne che le sparate sensazionalistiche di quattro giornalisti incapaci!!

Un salutone a tutti
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi