"PICCOLO" REPORT:
Giornata straordinaria! Pelle d'oca già dall'inizio quando il silenzio del Flyer viene spezzato in modo irriverente dall'
Eurofighter che entra in scena con rombo assordante che cresce incessantemente man mano che aumentano anche velocità e accelerazione!
Che dire... questo è uno dei principali motivi che mi spinge a vedere dal vivo certe bestie! Il fragoroso scoppiettio del carburante bruciato nei post-bruciatori, le vibrazioni... tutte cose che ti regalano sensazioni imparagonabili e soprattutto impossibili da riprodurre con lo zoom di una telecamera!
Resto ancora sull'Eurofighter per dire come sia stato bello nel vedere (finalmente) anche italiani esibirsi in un display un po' più "piccante", (stile EFA inglesi, Mirage 2000 francesi e F-16 di Belgio e Olanda) con tonneae secchi e decisi ma precisi, eseguiti allo stacco delle ruote, "derapate" e scodate, con incredibili cambi di direzione che hanno mostrato quanto quest’impressionante "animale da combattimento" possa eseguire manovre in uno spazio spaventosamente ristretto!!! (Quindi anche più vicino ai nostri occhi!

) Altro particolare che si riesce ad apprezzare solo dal vivo!
Bella l'esibizione del
Tornado che, soprattutto con un bel passaggio "a mina" vecchio stile, ha ricordato le manifestazioni che si facevano a Cameri e a Vergiate!
C-27: mi scuso per la volgarità - soprattutto con le signore - ma se vedere le Frecce ti fa venire gli occhi lucidi, vedere un C-27 che fa tonneau e looping ti fa venire il c***o duro!
Atterraggio tipo Sarajevo? C'è stato eccome, ma la cosa che esalta di più è che lo "Spartan", tra le varie migliorie aerodinamiche e soprattutto propulsive, si esibisce in maniera ancora più stupefacente del già straordinario G.222, disegnando in modo più "sicuro" e spinto le manovre del suo predecessore!!!
AMX: béh, io non ho mai avuto una predilezione per questo velivolo ma buona l'esibizione di un pilota bravo! Bello il passaggio "a coltello" eseguito in modo preciso e pulito, con un perfetto 90° di bank e senza perdere "un piede"!
M-346: ragazzi... proprio un gioiellino! Oltre ad essere molto accattivante a livello estetico è anche una bbbomba a livello dinamico! Decollo stile aereo ad alte prestazioni e inviluppi di volo (per quello che mi è parso di capire) davvero impressionanti! Un passo davvero notevole ed importante rispetto alla generazione precedente d'addestratori!
La cosa che fa venire l'acquolina in bocca, è il sapere che siamo solo agli inizi, con software tarati e limitati - vista la giovinezza del nuovo piccolo di casa Macchi - che fanno quindi ben sperare per gli airshow futuri!!!
P.180: oltre ad avere una bellezza quasi erotica, ha deliziato anche che "lui" tra looping tonneau e viratoni ad alto numero di G!
F-16 olandese? Manco a parlarne! Sempre notevole! Continuo a ritenere che olandesi e belgi, siano quelli che con l'F-16 divertono di più!
Ottima l'esibizione elicotteristica del nostro
HH-3F e di un
AB.139 che sembrava uscito dallo spazio!
Mil Mi-24 ungherese? Béh... fate voi!
Draken: Display sempre simpatico, quasi tutto con post-bruciatore aperto e il sempre curioso atterraggio con "ruotino di coda"!
Nella pausa pranzo, gradevoli gli atterraggi e decolli di 734 AirOne (non chiedetemi come mai), e dell'arrivo di jetliners militari e presidenziali, quali un bellissimo A310-304/MRT della Luftwaffe, un A310-222 della Belgian Air Force e il sempre bello A319 della Repubblica Italiana!
Delle pattuglie che dire? MOOOOLTO deludenti i
francesi! Li ho sempre ritenuti i terzi (dopo i nostri e gli inglesi), ma hanno deluso soprattutto in cose che li hanno sempre caratterizzati, come tonneau veloci in contemporanea eseguiti con larghi spazi di separazione e con una sincronia davvero penosa per una pattuglia di questo stampo! Hanno mandato l'"under 21"?
Nei loro ultimi display hanno aggiunto alcune manovre carine, ma aiméh, certi tempi morti sono davvero inaccettabili, quasi come gli Spagnoli.
Ah, anche il loro snobbismo non è mancato, ma questo è un'altro discorso!
Spagnoli: carini ma i mostruosi tempi morti tra le figure ammazzano il loro show!
Inglesi: impeccabili! Non hanno tradito le attese e si sono esibiti in uno show davvero ben eseguito (non potevamo aspettarci altro), in cui le figure - che si alternavano gradevolmente senza pause - venivano disegnate con pulizia e precisione in spazi ridotti tra gli aeromobili con gran dimostrazione di tecnica e - cosa che fa sempre piacere - sempre gentili e sorridenti nel salutare il pubblico... a differenza di "altri"!
Qualche pecca di sincronismo per gli
svizzeri, (strano davvero, e soprattutto peccato) che però hanno proseguito con uno show che, con un aereo veloce come l'F-5, tutto sommato diverte!
Svedesi: bravi, in linea con il loro standard! Molto simpatici, regalavano gadgets al pubblico!
Breitling Jet Team: Bravi. Tutti ex "Patruille De France", molto meglio loro dei "titolari"!
Red Bulls: eeehhh davvero bravi! Molto bella la loro esibizione di chiara matrice PAN!
Simpaticissimi e bravi i
Giordani con gli Extra300! Dispaly davvero simpatico e gradevole! Li ringrazio anche per aver detto di essere orgogliosi di aver partecipato al compleanno della pattuglia N°1 al mondo!
Frecce Tricolori: apoteottico orgasmo da aerodepravati drogati di macchine volanti!!!
Manifestazione splendida con ben due passaggi BASSI, di cui uno in apertura come saluto al pubblico, effettuato con un'entrata a ore "cinque", successivo passaggio (ripeto BASSO!) frontale sulle teste del pubblico e uscita a ore "sette"!
Display completo eseguito molto bene (forse per l'occasione, molto più che a Payerne) con immensa pulizia ed in modo molto intenso ed enfatizzante! Forse sono io che ero (e lo sono ancora) in "gasamento spinto", ma ho notato maggiormente come non ti diano un attimo di respiro tra incessanti susseguirsi di figure, alternate tra le formazioni ed il solista! Il resto è inutile descriverlo!
Cips e ciaps, Diego!