Forse stanno esagerando
Moderatore: Staff md80.it
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Forse stanno esagerando
Dal Corriere on line:
n aereo come in metro:
«la terza classe del futuro»
L'idea di una società inglese: sgabelli a bordo per aumentare i passeggeri e abbassare il prezzo
Sgabelli al posto delle poltroncine MILANO - Seduti come nella metrò, uno di fronte all'altro: questa l'idea bizzarra di una società inglese specializzata nel design interno degli aerei. A dire il vero ha poco a che fare con il lusso: il concetto presentato dalla "Design Q" - nota per aver disegnato le comode poltrone di prima classe dei voli Virgin Atlantic - ricorda più i grossi apparecchi militari per il trasporto delle truppe. I passeggeri siedono su degli sgabelli posti ai lati e nel corridoio. Come sull'autobus o in metropolitana gli sguardi dei viaggiatori s'incrociano . Si risparmierà, però, sul prezzo del biglietto.
LOW COST - Lo scopo del futuristico aereo ridotto all'osso negli interni è presto spiegato: tagliare i costi, aumentare il numero di viaggiatori - e pazienza se il viaggio risulterà scomodo e sgradevole. La soluzione si prospetta come ideale per più fanatici del low cost, per gli studenti squattrinati e per chi preferisce voli senza troppi fronzoli. «Sedersi uno di fronte all'altro non è la situazione ideale», ammette Howard Guy, uno dei fondatori della società. A beneficiarne sarebbero però sia il vettore (che aumenta il fatturato), e i passeggeri (fino al 30 per cento in meno sul prezzo del posto). «Consideriamo l'intero concetto da un punto di vista commerciale. A diminuire non sarebbe solo lo spazio, il lusso e le voluminose poltrone ma soprattutto il prezzo del biglietto», ha sottolineato Guy.
SEGGIOLE - Se l'obiettivo principale è riuscire a infilare un maggiore numero di persone sull'aereo (il 50 per cento in più) eliminando numerose file di posti a sedere a favore degli sgabelli, l'idea è quella d'impiegare il singolare arredamento soprattutto sulle tratte brevi, ovvero sui voli da 30-80 minuti. E ci sarebbero già dei potenziali vettori interessati, ha spiegato Guy. Infatti, a qualcosa del genere aveva pensato qualche tempo fa la compagnia aerea Ryanair col suo vucanico amministratore delegato Michael O'Leary: la società irlandese è difatti in trattative con l'americana Boeing per adattare gli aerei trasformando le consuete voluminose poltrone in «seggiole verticali». Questi viaggiatori non starebbero proprio in piedi, in senso letterale, ma appoggiati quasi verticalmente a dei trespoli forniti di imbracatura di sicurezza. "Design Q" ha l'intenzione di intavolare il suo discorso anche con le compagnie aeree asiatiche.
Elmar Burchia
22 settembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
n aereo come in metro:
«la terza classe del futuro»
L'idea di una società inglese: sgabelli a bordo per aumentare i passeggeri e abbassare il prezzo
Sgabelli al posto delle poltroncine MILANO - Seduti come nella metrò, uno di fronte all'altro: questa l'idea bizzarra di una società inglese specializzata nel design interno degli aerei. A dire il vero ha poco a che fare con il lusso: il concetto presentato dalla "Design Q" - nota per aver disegnato le comode poltrone di prima classe dei voli Virgin Atlantic - ricorda più i grossi apparecchi militari per il trasporto delle truppe. I passeggeri siedono su degli sgabelli posti ai lati e nel corridoio. Come sull'autobus o in metropolitana gli sguardi dei viaggiatori s'incrociano . Si risparmierà, però, sul prezzo del biglietto.
LOW COST - Lo scopo del futuristico aereo ridotto all'osso negli interni è presto spiegato: tagliare i costi, aumentare il numero di viaggiatori - e pazienza se il viaggio risulterà scomodo e sgradevole. La soluzione si prospetta come ideale per più fanatici del low cost, per gli studenti squattrinati e per chi preferisce voli senza troppi fronzoli. «Sedersi uno di fronte all'altro non è la situazione ideale», ammette Howard Guy, uno dei fondatori della società. A beneficiarne sarebbero però sia il vettore (che aumenta il fatturato), e i passeggeri (fino al 30 per cento in meno sul prezzo del posto). «Consideriamo l'intero concetto da un punto di vista commerciale. A diminuire non sarebbe solo lo spazio, il lusso e le voluminose poltrone ma soprattutto il prezzo del biglietto», ha sottolineato Guy.
SEGGIOLE - Se l'obiettivo principale è riuscire a infilare un maggiore numero di persone sull'aereo (il 50 per cento in più) eliminando numerose file di posti a sedere a favore degli sgabelli, l'idea è quella d'impiegare il singolare arredamento soprattutto sulle tratte brevi, ovvero sui voli da 30-80 minuti. E ci sarebbero già dei potenziali vettori interessati, ha spiegato Guy. Infatti, a qualcosa del genere aveva pensato qualche tempo fa la compagnia aerea Ryanair col suo vucanico amministratore delegato Michael O'Leary: la società irlandese è difatti in trattative con l'americana Boeing per adattare gli aerei trasformando le consuete voluminose poltrone in «seggiole verticali». Questi viaggiatori non starebbero proprio in piedi, in senso letterale, ma appoggiati quasi verticalmente a dei trespoli forniti di imbracatura di sicurezza. "Design Q" ha l'intenzione di intavolare il suo discorso anche con le compagnie aeree asiatiche.
Elmar Burchia
22 settembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Forse stanno esagerando
tutto ciò ha dell'incredibilePaolo_61 ha scritto:Dal Corriere on line:
n aereo come in metro:
«la terza classe del futuro»
L'idea di una società inglese: sgabelli a bordo per aumentare i passeggeri e abbassare il prezzo
Sgabelli al posto delle poltroncine MILANO - Seduti come nella metrò, uno di fronte all'altro: questa l'idea bizzarra di una società inglese specializzata nel design interno degli aerei. A dire il vero ha poco a che fare con il lusso: il concetto presentato dalla "Design Q" - nota per aver disegnato le comode poltrone di prima classe dei voli Virgin Atlantic - ricorda più i grossi apparecchi militari per il trasporto delle truppe. I passeggeri siedono su degli sgabelli posti ai lati e nel corridoio. Come sull'autobus o in metropolitana gli sguardi dei viaggiatori s'incrociano . Si risparmierà, però, sul prezzo del biglietto.
LOW COST - Lo scopo del futuristico aereo ridotto all'osso negli interni è presto spiegato: tagliare i costi, aumentare il numero di viaggiatori - e pazienza se il viaggio risulterà scomodo e sgradevole. La soluzione si prospetta come ideale per più fanatici del low cost, per gli studenti squattrinati e per chi preferisce voli senza troppi fronzoli. «Sedersi uno di fronte all'altro non è la situazione ideale», ammette Howard Guy, uno dei fondatori della società. A beneficiarne sarebbero però sia il vettore (che aumenta il fatturato), e i passeggeri (fino al 30 per cento in meno sul prezzo del posto). «Consideriamo l'intero concetto da un punto di vista commerciale. A diminuire non sarebbe solo lo spazio, il lusso e le voluminose poltrone ma soprattutto il prezzo del biglietto», ha sottolineato Guy.
SEGGIOLE - Se l'obiettivo principale è riuscire a infilare un maggiore numero di persone sull'aereo (il 50 per cento in più) eliminando numerose file di posti a sedere a favore degli sgabelli, l'idea è quella d'impiegare il singolare arredamento soprattutto sulle tratte brevi, ovvero sui voli da 30-80 minuti. E ci sarebbero già dei potenziali vettori interessati, ha spiegato Guy. Infatti, a qualcosa del genere aveva pensato qualche tempo fa la compagnia aerea Ryanair col suo vucanico amministratore delegato Michael O'Leary: la società irlandese è difatti in trattative con l'americana Boeing per adattare gli aerei trasformando le consuete voluminose poltrone in «seggiole verticali». Questi viaggiatori non starebbero proprio in piedi, in senso letterale, ma appoggiati quasi verticalmente a dei trespoli forniti di imbracatura di sicurezza. "Design Q" ha l'intenzione di intavolare il suo discorso anche con le compagnie aeree asiatiche.
Elmar Burchia
22 settembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA


...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- **F@b!0**
- FL 500
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
- Località: Olbia (OT)
Re: Forse stanno esagerando
se per quello avevo sentito in televisione che gli ingegneri di Ryanair avevano pensato di togliere tutte le poltrone e far passare dei ferri tubolari nella parte superiore della cabina passeggeri per reggersi, come su tram e autobus.....naturalmente l'idea è stata bocciata dalle autorità competenti in sicurezza del volo!!!!!87Nemesis87 ha scritto:tutto ciò ha dell'incredibilePaolo_61 ha scritto:Dal Corriere on line:
n aereo come in metro:
«la terza classe del futuro»
L'idea di una società inglese: sgabelli a bordo per aumentare i passeggeri e abbassare il prezzo
Sgabelli al posto delle poltroncine MILANO - Seduti come nella metrò, uno di fronte all'altro: questa l'idea bizzarra di una società inglese specializzata nel design interno degli aerei. A dire il vero ha poco a che fare con il lusso: il concetto presentato dalla "Design Q" - nota per aver disegnato le comode poltrone di prima classe dei voli Virgin Atlantic - ricorda più i grossi apparecchi militari per il trasporto delle truppe. I passeggeri siedono su degli sgabelli posti ai lati e nel corridoio. Come sull'autobus o in metropolitana gli sguardi dei viaggiatori s'incrociano . Si risparmierà, però, sul prezzo del biglietto.
LOW COST - Lo scopo del futuristico aereo ridotto all'osso negli interni è presto spiegato: tagliare i costi, aumentare il numero di viaggiatori - e pazienza se il viaggio risulterà scomodo e sgradevole. La soluzione si prospetta come ideale per più fanatici del low cost, per gli studenti squattrinati e per chi preferisce voli senza troppi fronzoli. «Sedersi uno di fronte all'altro non è la situazione ideale», ammette Howard Guy, uno dei fondatori della società. A beneficiarne sarebbero però sia il vettore (che aumenta il fatturato), e i passeggeri (fino al 30 per cento in meno sul prezzo del posto). «Consideriamo l'intero concetto da un punto di vista commerciale. A diminuire non sarebbe solo lo spazio, il lusso e le voluminose poltrone ma soprattutto il prezzo del biglietto», ha sottolineato Guy.
SEGGIOLE - Se l'obiettivo principale è riuscire a infilare un maggiore numero di persone sull'aereo (il 50 per cento in più) eliminando numerose file di posti a sedere a favore degli sgabelli, l'idea è quella d'impiegare il singolare arredamento soprattutto sulle tratte brevi, ovvero sui voli da 30-80 minuti. E ci sarebbero già dei potenziali vettori interessati, ha spiegato Guy. Infatti, a qualcosa del genere aveva pensato qualche tempo fa la compagnia aerea Ryanair col suo vucanico amministratore delegato Michael O'Leary: la società irlandese è difatti in trattative con l'americana Boeing per adattare gli aerei trasformando le consuete voluminose poltrone in «seggiole verticali». Questi viaggiatori non starebbero proprio in piedi, in senso letterale, ma appoggiati quasi verticalmente a dei trespoli forniti di imbracatura di sicurezza. "Design Q" ha l'intenzione di intavolare il suo discorso anche con le compagnie aeree asiatiche.
Elmar Burchia
22 settembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA....spero che l'idea non venga mai applicata...anche perchè...voglio vedere se in caso di atterraggio di emergenza tali sgabelli, o trspoli garantiscono una benchè minima sicurezza...
![]()
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
Re: Forse stanno esagerando
la cosa che mi fa ammazzare dalle risate è che ai piedi della pagina .... c'è sta pubblicità qui !!!! 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Forse stanno esagerando
Messaggio subliminare.
La prossima volta che voli Rayan portati la sedia da casa.
La prossima volta che voli Rayan portati la sedia da casa.
- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Forse stanno esagerando
mah...io spero che stiano scherzando...se la cosa fosse vera sta gente è da portare in quei posti tipo villa del sorriso, villa glicine e villa della felicità dove il colore predominante è il bianco... 

Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Forse stanno esagerando
Io non ci vedo niente di strano. E' la logica del consumo!
Avete visti i programmi demenziali che spacciano in TV per richieste del pubblico televisivo?
Avete notato gli ex grande fratello che ci fanno la morale?
Avete visto la marea di canali gratuiti in più che vi offre il digitale, quasi tutti con film visti e rivisti o offerte pubblicitarie di ogni genere?
Siete consumatori e dovete consumare in nome del PIL e degli investitori finanziari.
Viaggiare non è più cultura, è businesse per pochi anzi, per tanti, sempre di più.
Avete visti i programmi demenziali che spacciano in TV per richieste del pubblico televisivo?
Avete notato gli ex grande fratello che ci fanno la morale?
Avete visto la marea di canali gratuiti in più che vi offre il digitale, quasi tutti con film visti e rivisti o offerte pubblicitarie di ogni genere?
Siete consumatori e dovete consumare in nome del PIL e degli investitori finanziari.
Viaggiare non è più cultura, è businesse per pochi anzi, per tanti, sempre di più.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Forse stanno esagerando
Con tristezza sulla verità che hai scritto,ti quoto!tartan ha scritto: Viaggiare non è più cultura, è businesse per pochi anzi, per tanti, sempre di più.


- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Forse stanno esagerando
sarà sicuramente così, senza ombra di dubbio, ma penso che si possano mettere a punto altri modi per incrementare i consumitartan ha scritto:Io non ci vedo niente di strano. E' la logica del consumo!
Avete visti i programmi demenziali che spacciano in TV per richieste del pubblico televisivo?
Avete notato gli ex grande fratello che ci fanno la morale?
Avete visto la marea di canali gratuiti in più che vi offre il digitale, quasi tutti con film visti e rivisti o offerte pubblicitarie di ogni genere?
Siete consumatori e dovete consumare in nome del PIL e degli investitori finanziari.
Viaggiare non è più cultura, è businesse per pochi anzi, per tanti, sempre di più.

Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Forse stanno esagerando
Forse è meglio che chiarisco! Io non ci vedo niente di strano, ma NON APPROVO anzi, tutte queste cose MI MANDANO IN BESTIA, e mi AVVILISCO perchè di fronte alle masse cretine io non posso farci niente!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 755
- Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
- Località: Near ELTAR
Re: Forse stanno esagerando
Embè... Perchè uno del GF non dovrebbe farmi la morale?? Nel nostro sistema ha perfettamente ragione! Infatti è molto più serio lui a fare il pagliaccio qualche settimana in TV piuttosto che qualche ragazzo che spende e spande un centinaio di migliaia di euro per volare gratis a favore di qualche altro pagliaccio arrivista e speculatore! Per me i conti tornano! In fin dei conti il GF è solo l'inizio!! Superato lo scoglio iniziale si può accedere ad altri programmi come Buona Domenica e poi passare per ulteriori Type Rating come l'Isola dei famosi (?), la fattoria, la talpa e chi più ne ha più ne metta... Ovviamente dopo è prevista una brillante carriera di attore/presentatore o perchè no, anche un tuffo in politica...
P.S. Non è che sapete dove fanno le selezioni per il GF?
P.S. Non è che sapete dove fanno le selezioni per il GF?
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: Forse stanno esagerando
tartan ha scritto: Avete visti i programmi demenziali che spacciano in TV per richieste del pubblico televisivo?
Avete notato gli ex grande fratello che ci fanno la morale?
Avete visto la marea di canali gratuiti in più che vi offre il digitale, quasi tutti con film visti e rivisti o offerte pubblicitarie di ogni genere?
fortunatamente no, ma immagino

- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Forse stanno esagerando
io non so veramente dove andremo a finire... un ragazzo/a medio/a si fanno un c**o quanto una casa per poter conseguire una laurea o simile...esce e come si ritrova...? con il c**o per terra...questa gente non sa UN c***o, E RIPETO UN c***o (guardatevi per pura curiosità le selezioni che fanno al GF e poi mi sapete dire) e riescono a raggiungere il successo come niente...è veramente triste vedere come la stragrande maggioranza degli italiani si facciano prendere da queste puttanate...sento parlare gli adolescenti di oggi...mi viene da piangere e mi trattengo dal tirargli due cartoni in faccia dalle ca**ate che dicono...casualmente...in stile programma maria de filippi e simili...ELTAR ha scritto:Embè... Perchè uno del GF non dovrebbe farmi la morale?? Nel nostro sistema ha perfettamente ragione! Infatti è molto più serio lui a fare il pagliaccio qualche settimana in TV piuttosto che qualche ragazzo che spende e spande un centinaio di migliaia di euro per volare gratis a favore di qualche altro pagliaccio arrivista e speculatore! Per me i conti tornano! In fin dei conti il GF è solo l'inizio!! Superato lo scoglio iniziale si può accedere ad altri programmi come Buona Domenica e poi passare per ulteriori Type Rating come l'Isola dei famosi (?), la fattoria, la talpa e chi più ne ha più ne metta... Ovviamente dopo è prevista una brillante carriera di attore/presentatore o perchè no, anche un tuffo in politica...
P.S. Non è che sapete dove fanno le selezioni per il GF?

Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Forse stanno esagerando
Io invece penso che tutto ciò rappresenti una evoluzione positiva.
Una volta esisteva il "jet set", pochi ricchi fortunati (e non necessariamente per meriti propri, o che magari avevano fatto fortuna grazie a "doti personali" non proprio intellettuali) che potevano permettersi di viaggiare. Oggi questa possibilità viene data a tutti, sostanzialmente.
E' vero che incontri tanti "animali", ma sono gli stessi che prima incontravi come stanziali, e oggi trovi come transumanti su un volo low-cost. Però se anche uno solo di questi cresce e diventa una persona migliore perché ha avuto la possibilità di viaggiare, l'umanità di arricchisce.
In parte lo stesso discorso vale per la televisione. Mi vanto di non aver mai visto il grande fratello, e nemmeno X-factor, anche se per amicizia dovrei farlo. Però se chiedi a mio nipote, che ha 15 anni, quali sono le sue trasmissioni preferite ti snocciola una serie di programmi di Discovery e Nat Geo (non è ancora arrivato a History Channel ma ci manca poco).
I viaggi, come la televisione, sono solo mezzi, sta a noi umani trarne il meglio.
E poi se qualcuno si vuole rimbecillire guardando la Marcuzzi, peggio per lui.
Una volta esisteva il "jet set", pochi ricchi fortunati (e non necessariamente per meriti propri, o che magari avevano fatto fortuna grazie a "doti personali" non proprio intellettuali) che potevano permettersi di viaggiare. Oggi questa possibilità viene data a tutti, sostanzialmente.
E' vero che incontri tanti "animali", ma sono gli stessi che prima incontravi come stanziali, e oggi trovi come transumanti su un volo low-cost. Però se anche uno solo di questi cresce e diventa una persona migliore perché ha avuto la possibilità di viaggiare, l'umanità di arricchisce.
In parte lo stesso discorso vale per la televisione. Mi vanto di non aver mai visto il grande fratello, e nemmeno X-factor, anche se per amicizia dovrei farlo. Però se chiedi a mio nipote, che ha 15 anni, quali sono le sue trasmissioni preferite ti snocciola una serie di programmi di Discovery e Nat Geo (non è ancora arrivato a History Channel ma ci manca poco).
I viaggi, come la televisione, sono solo mezzi, sta a noi umani trarne il meglio.
E poi se qualcuno si vuole rimbecillire guardando la Marcuzzi, peggio per lui.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Forse stanno esagerando
Io lo so, visto che ho avuto a che fare con la mia mongolfiera con il GF fin dalla prima edizione (con "quelli che" di Fazio), ma non te lo dico, anzi potrei dire che te lo dico, per poi non mantenere la promessa, solo dopo che mi hai pagato bene.ELTAR ha scritto:Embè... Perchè uno del GF non dovrebbe farmi la morale?? Nel nostro sistema ha perfettamente ragione! Infatti è molto più serio lui a fare il pagliaccio qualche settimana in TV piuttosto che qualche ragazzo che spende e spande un centinaio di migliaia di euro per volare gratis a favore di qualche altro pagliaccio arrivista e speculatore! Per me i conti tornano! In fin dei conti il GF è solo l'inizio!! Superato lo scoglio iniziale si può accedere ad altri programmi come Buona Domenica e poi passare per ulteriori Type Rating come l'Isola dei famosi (?), la fattoria, la talpa e chi più ne ha più ne metta... Ovviamente dopo è prevista una brillante carriera di attore/presentatore o perchè no, anche un tuffo in politica...
P.S. Non è che sapete dove fanno le selezioni per il GF?
TV docet!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 755
- Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
- Località: Near ELTAR
Re: Forse stanno esagerando
Non importa Tartan... Mi arrangerò!! E una volta entrato e trionfato nel GF passerò alla fattoria... Dopo mi farò eleggere in parlamento ed abolirò il volo in mongolfiera su tutto il territorio nazionale!! Vai all'estero dici?? No problem...
tv docet
tv docet

Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Forse stanno esagerando
addirittura in parlamento?????ELTAR ha scritto:Non importa Tartan... Mi arrangerò!! E una volta entrato e trionfato nel GF passerò alla fattoria... Dopo mi farò eleggere in parlamento ed abolirò il volo in mongolfiera su tutto il territorio nazionale!! Vai all'estero dici?? No problem...
tv docet





Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Forse stanno esagerando
c***o!ELTAR ha scritto:Non importa Tartan... Mi arrangerò!! E una volta entrato e trionfato nel GF passerò alla fattoria... Dopo mi farò eleggere in parlamento ed abolirò il volo in mongolfiera su tutto il territorio nazionale!! Vai all'estero dici?? No problem...
tv docet
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Forse stanno esagerando
L'ipotesi di far viaggiare in piedi o quasi, non è stata pensata per consentire ad un maggior numero di persone di viaggiare oltre all'elite, piuttosto per ampliare a dismisura le entrate a chi vuole arricchirsi con questi mezzi di trasporto, a scapito della qualità del viaggio (chissene frega dei passeggeri).
Se, poi, da questo ne viene un bene, è un caso e non è un progetto. Questo è il mio modesto pensiero e non vuole essere una professione di fede (minuscolo).
Se, poi, da questo ne viene un bene, è un caso e non è un progetto. Questo è il mio modesto pensiero e non vuole essere una professione di fede (minuscolo).
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- geostazionario
- 05000 ft
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
- Località: vicenza (dintorni)
Re: Forse stanno esagerando
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Forse stanno esagerando
o...mio....Dio....sono pazzi...

...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- **F@b!0**
- FL 500
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
- Località: Olbia (OT)
Re: Forse stanno esagerando
oddio!!.....ma la sicurezza dovè????
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
- struzzovolante
- 10000 ft
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
- Località: LIRE
Re: Forse stanno esagerando
Il prossimo traguardo è una cabina senza neanche gli sgabelli ma con svariate file di manici d'ombrello appesi al soffitto, scegli il tuo, ti cali le braghe... flop... e il gioco è fatto. Stai praticamente seduto e non vai da nessuna parte, il massimo della sicurezza. E quando torni a casa c**ghi che è una meraviglia.
- geostazionario
- 05000 ft
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
- Località: vicenza (dintorni)
Re: Forse stanno esagerando
In case of an emergency landing you will instructed to get into the "brace" position which is shown in the safety sheet you can find in front of you seat. You must get into the "brace" position if you hear the order "Brace, brace!".
In questo caso chissà quale sarà la posizione corretta........forse questa?

In questo caso chissà quale sarà la posizione corretta........forse questa?



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
- **F@b!0**
- FL 500
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
- Località: Olbia (OT)
Re: Forse stanno esagerando
quello è l'equipaggiamento di emergenza!!!!!geostazionario ha scritto:In case of an emergency landing you will instructed to get into the "brace" position which is shown in the safety sheet you can find in front of you seat. You must get into the "brace" position if you hear the order "Brace, brace!".
In questo caso chissà quale sarà la posizione corretta........forse questa?![]()
![]()
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: Forse stanno esagerando
la tipa ha sbagliato, perche' ha gonfiato il giubbotto salvagente prima dell'uscita dall'aereo!
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5664
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Forse stanno esagerando
Puoi vederli anche tu, secondo me con un buon impianto di antenna e un amplificatore di segnale ti arrivano, il problema è solo la scomodità di ribaltare ogni volta nel senso alto-basso il televisore sennò i programmi dall'Italia li vedi capovoltigiangoo ha scritto:fortunatamente no, ma immaginotartan ha scritto: Avete visti i programmi demenziali che spacciano in TV per richieste del pubblico televisivo?
Avete notato gli ex grande fratello che ci fanno la morale?
Avete visto la marea di canali gratuiti in più che vi offre il digitale, quasi tutti con film visti e rivisti o offerte pubblicitarie di ogni genere?

"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5664
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Forse stanno esagerando
Chiedilo ad air.surfergeostazionario ha scritto:In case of an emergency landing you will instructed to get into the "brace" position which is shown in the safety sheet you can find in front of you seat. You must get into the "brace" position if you hear the order "Brace, brace!".
In questo caso chissà quale sarà la posizione corretta........forse questa?![]()
![]()

"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: Forse stanno esagerando
Ma che foto è quella?
Non è l'interno di un liner (è troppo quadrato).
Oltretutto:
- I posti a sedere sono inferiori rispetto a un aereo convenzionale (dov'è il guadagno?).
- Non ci sono posti in piedi, nè trespoli per attaccarsi.
- La sicurezza non esiste.
- Il confort non esiste.
- Non ci sono cappelliere per metterci il bagaglio a mano.
- Non ci sono cinture di sicurezza (che funzionano se cè almeno uno schienale a cui appoggiarsi).
- Il cliente è (comunque!) costretto a sorbirsi le stesse perdite di tempo tipiche di un normale volo convenzionale, ossia checkin, deposito bagagli, ritardi, imbarco, volo (scomodissimo!), sbarco, ritiro bagagli, etc.
In sostanza un roba del genere è peggio di un "cargo".
A che serve?
Ma chi ci va?
Se proprio si vuole fare viaggiare i passeggeri come fossero "bagagli", tanto vale usare un aereo cargo.
Ma il punto non è questo.
Il punto è la perdita di tempo a costo di un "prezzo".
Il passaggero tipico che prende l'aereo è estremamente esigente in termini di confort.
Prende l'aereo perchè (generalmente) gli consente di arrivare prima a destinazione, con un buon confort.
Altrimenti prende il treno!
Chi è quel pazzo di passeggero che di fronte alla STESSA perdita di tempo di un volo convenzionale è disposto a farsi trasportare a mò di "carro bestiame"?
Ma stiamo scherzando?
Proprio ora poi che ci sono certe low cost che fanno viaggiare i passeggeri quasi con lo stesso confort di compagnie non low cost? (perlomeno si viaggia comodamente seduti su bei sedili)
Secondo me queste sono solo mosse pubblicitarie per richiamare l'attenzione (già ci aveva provato Ryan tempo fa), ma che quanto a profitti guadagni e/o vantaggi evidenti non comportano proprio niente, anzi semmai sono una perdita di prestigio, di stile, di clientela.
Non si può paragonare un aereo a un "metropolitana milanese".
La metropolitana è una cosa: l'aereo è ben altra cosa.
La tipologia di questi mezzi di trasporto, e soprattutto i suoi clienti, sono molto diversi.
I primi si accontentano di stare pressati e in piedi per poche decine di minuti.
I secondi no.
Se devono volare per un'ora (più la perdita di tempo prima e dopo) vogliono volare in modo confortevole.
Lo sanno tutti.
Lo sanno pure la compagnia low cost che (di fatto) cercano di mantenere alto il confort per non perdere clientela.
Se io dovessi andare a Roma su un "trespolo" del genere, piuttosto ci vado con la Freccia Rossa (il treno) viaggiando in totale relax e confort.
Oppure su un aereo convenzionale.
Ma mai su un trabiccolo simile.
- MR
- 02000 ft
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 17 aprile 2007, 0:33
- Località: La Spezia
Re: Forse stanno esagerando
Il prossimo passo sarà questo...

con l'uscita così... almeno si azzerano le tasse aeroportuali!


con l'uscita così... almeno si azzerano le tasse aeroportuali!

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Forse stanno esagerando
Non farlo vedere ad O'Leary...Ti prende in parola...MR ha scritto:Il prossimo passo sarà questo...




- **F@b!0**
- FL 500
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
- Località: Olbia (OT)
Re: Forse stanno esagerando
potrebbe tornare utile per servire passeggeri che vanno in dverse località con un volo solo e senza dover ogni volta atterrare!!!!!MR ha scritto:con l'uscita così... almeno si azzerano le tasse aeroportuali!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5664
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Forse stanno esagerando
Quelli che senza saper andare sott'acqua vogliono avere una facile visione per massimo un oretta (se ci arrivano) dei fondali delle Bermude, coloratissimi e pieni di pesci.Aldus ha scritto: Ma che foto è quella?
Non è l'interno di un liner (è troppo quadrato).
Oltretutto:
- I posti a sedere sono inferiori rispetto a un aereo convenzionale (dov'è il guadagno?).
- Non ci sono posti in piedi, nè trespoli per attaccarsi.
- La sicurezza non esiste.
- Il confort non esiste.
- Non ci sono cappelliere per metterci il bagaglio a mano.
- Non ci sono cinture di sicurezza (che funzionano se cè almeno uno schienale a cui appoggiarsi).
- Il cliente è (comunque!) costretto a sorbirsi le stesse perdite di tempo tipiche di un normale volo convenzionale, ossia checkin, deposito bagagli, ritardi, imbarco, volo (scomodissimo!), sbarco, ritiro bagagli, etc.
In sostanza un roba del genere è peggio di un "cargo".
A che serve?
Ma chi ci va?
Quella foto dal punto di vista aeronautico è un tarocco: trattasi dell'interno di un veicolo marino, un natante che ha l'opera morta (la parte fuori dall'acqua) ridotta all'essenziale, e sotto un opera viva, grazie anche ad una adeguata zavorratura, particolarmente "pescante", dotata di oblò che si ritrovano a poco più di due metri sotto la superficie.
Ci portano a spasso i turisti che hanno una sorta di illusione di viaggio in sottomarino.
E' stata rinominata "airbus.jpg" da qualche buontempone.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: Forse stanno esagerando
Ah ecco.Valerio Ricciardi ha scritto:Quelli che senza saper andare sott'acqua vogliono avere una facile visione per massimo un oretta (se ci arrivano) dei fondali delle Bermude, coloratissimi e pieni di pesci.Aldus ha scritto: Ma che foto è quella?
Non è l'interno di un liner (è troppo quadrato).
A che serve?
Ma chi ci va?
Quella foto dal punto di vista aeronautico è un tarocco: trattasi dell'interno di un veicolo marino, un natante che ha l'opera morta (la parte fuori dall'acqua) ridotta all'essenziale, e sotto un opera viva, grazie anche ad una adeguata zavorratura, particolarmente "pescante", dotata di oblò che si ritrovano a poco più di due metri sotto la superficie.
Ci portano a spasso i turisti che hanno una sorta di illusione di viaggio in sottomarino.
E' stata rinominata "airbus.jpg" da qualche buontempone.
