Airbus a319. Domanda specifica di "manutenzione".

Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Airbus a319. Domanda specifica di "manutenzione".

Messaggio da maksim »

-------------------------------------------------------------------------------------
Ultima modifica di maksim il 27 novembre 2009, 9:58, modificato 1 volta in totale.
gianca975
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 settembre 2009, 15:16

Re: Airbus a319. Domanda specifica di "manutenzione".

Messaggio da gianca975 »

Ciao,
un consiglio spassionato: cerca di leggere le istruzioni di apertura/chiusura di questi accessi (che sono accanto ad ogni comando di apertura/chiusura) e di non mettere le mani ove non sia richiesto di farlo.
Successivamente prova ad eseguire le poerazioni di apertura e chiusura senza paura di rompere qualcosa....ci vuole ben altro per rompere quelle cose te lo assicuro.
La leva meccanica serve per l'apertura di uno sportellino di ventilazione della stiva x far uscire la eventuale aria di pressurizzazione in piu' e poi nello stesso tempo fà ruotare una sbarra orizzontale che libera i ganci di chiusura della porta dagli occhielli fissi sul pavimento della stiva dell'aereo; per quel motivo il portellone si apre un poco xchè ha il peso della lamiera che non è supportato dalla pressione idraulica del pistone di apertura/chiusura. Se tu volessi , una volta tirata la leva di sblocco ganci, richiudere il portellone ti consiglio vivamente di agire sulla leva che attua il martinetto idraulico in senso di chiusura della porta, fino a quando non vedi la luce verde di fine corsa dell'attuatore (conferma di blocco idraulico); solo ora hai la possibilità di riposizionare la leva manuale in posizione di chiusura per far entrare i ganci negli occhielli per il blocco meccanico.
A mano è impossibile chiudere e aprire tali portelloni per il peso eccessivo all'inizio e per il blocco idraulico poi una volta sbloccati i ganci (doppia sicurezza).
Spero di aver reso l'idea.
Buon lavoro.
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Airbus a319. Domanda specifica di "manutenzione".

Messaggio da maksim »

------------------------------------------------------------------------------
Ultima modifica di maksim il 27 novembre 2009, 9:59, modificato 1 volta in totale.
sblanzio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 27 marzo 2009, 11:27

Re: Airbus a319. Domanda specifica di "manutenzione".

Messaggio da sblanzio »

Ciao ragazzi!
discussione interessante.
mi chiedevo però se sono solo io a pensare che queste cose le dovrebbero insegnare dall'inizio a chi fa questo lavoro e non aspettare che uno per suo proprio scrupolo si documenti da solo...?

ciaooo!
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1330
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Re: Airbus a319. Domanda specifica di "manutenzione".

Messaggio da Beorn »

Giusto per curiosità, ci sono molte persone, attorno ad un aereo, che improvvisano?? (non ce l'ho con te, maksim!)
Gio'
-------------
Avatar utente
Pershing
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 18 luglio 2008, 7:31

Re: Airbus a319. Domanda specifica di "manutenzione".

Messaggio da Pershing »

info addizionali
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"If a mistake can be made, it will be made some day..." (in operation, or even during manufacture). MT
Rispondi