Ammaraggio di emergenza nel Golfo della Spezia
Moderatore: Staff md80.it
- MR
- 02000 ft
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 17 aprile 2007, 0:33
- Località: La Spezia
Ammaraggio di emergenza nel Golfo della Spezia
Mi è arrivata ora in redazione (lavoro in una TV) una notizia da confermare: sembrerebbe che sia caduto un aereo nel Golfo della Spezia, davanti al Varignano.
Appena possibile darò conferma o smentita della notizia.
edit: modifica del titolo
Appena possibile darò conferma o smentita della notizia.
edit: modifica del titolo
Ultima modifica di MR il 11 settembre 2009, 20:57, modificato 1 volta in totale.
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Possibile incidente aereo nel Golfo della Spezia
in attesa di saperne di più sposto in generiche.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Possibile incidente aereo nel Golfo della Spezia
MR ha scritto:Un aereo da turismo è stato visto precipitare in mare al largo della diga del Golfo della Spezia; sembra che fosse in difficoltà e che abbia tentato di atterrare e poi di ammarare.
Fonte: Soccorso Alpino-118
A breve cercherò di dare notizie più precise.
L'evento è di pochi minuti fa.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- MR
- 02000 ft
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 17 aprile 2007, 0:33
- Località: La Spezia
Re: Possibile incidente aereo nel Golfo della Spezia
AGGIORNAMENTO.
Un aereo da turismo, probabilmente un biplano in rotta tra Nizza e, pare, Pisa, ha effettuato questo pomeriggio un ammaraggio nel Golfo della Spezia, a seguito di una piantata motore.
L'equipaggio, marito e moglie di 51 e 45 anni entrambi inglesi, sono usciti dall'aereo e si sono diretti a nuoto alla vicina diga foranea, dove sono stati tratti in salvo dagli incursori del Varignano e dalla Capitaneria di Porto. Si trovano ora in osservazione al'Ospedale della Spezia.
L'aereo è afondato mentre veniva rimorchiato a riva; è in zona militare e non hanno fatto entrare le telecamere. Dalle immagini girate da lontano si vede solo la deriva, per cui mi è difficile dire che modello sia.
Ci sono stati molti testimoni, domani sarò più preciso.

Un aereo da turismo, probabilmente un biplano in rotta tra Nizza e, pare, Pisa, ha effettuato questo pomeriggio un ammaraggio nel Golfo della Spezia, a seguito di una piantata motore.
L'equipaggio, marito e moglie di 51 e 45 anni entrambi inglesi, sono usciti dall'aereo e si sono diretti a nuoto alla vicina diga foranea, dove sono stati tratti in salvo dagli incursori del Varignano e dalla Capitaneria di Porto. Si trovano ora in osservazione al'Ospedale della Spezia.
L'aereo è afondato mentre veniva rimorchiato a riva; è in zona militare e non hanno fatto entrare le telecamere. Dalle immagini girate da lontano si vede solo la deriva, per cui mi è difficile dire che modello sia.
Ci sono stati molti testimoni, domani sarò più preciso.

- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: Ammaraggio di emergenza nel Golfo della Spezia
ehm quale sarebbe la deriva?
Io non la vedo.
E quel "biscione" che viene su dal mare in prossimità della barca in primo piano, cos'è?
Avranno mica trovato "Nessie".
A parte questo sono felice che nessuno si sia fatto male.
Questa è la cosa più importante di tutte.
Io non la vedo.
E quel "biscione" che viene su dal mare in prossimità della barca in primo piano, cos'è?

Avranno mica trovato "Nessie".

A parte questo sono felice che nessuno si sia fatto male.
Questa è la cosa più importante di tutte.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Ammaraggio di emergenza nel Golfo della Spezia
Mi il mostro di Loch Ness!
Lieto che stiano bene e grazie dalla news in anteprima!

Lieto che stiano bene e grazie dalla news in anteprima!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Ammaraggio di emergenza nel Golfo della Spezia
Fortunamente è andato tutto bene, peccato solo per l'aereo, era veramente splendido.
Nel link sottostante una sua immagine.
http://www.airliners.net/photo/Stampe-V ... 1520074/L/
Speriamo si possa ripristinare.
ciao!
Nel link sottostante una sua immagine.
http://www.airliners.net/photo/Stampe-V ... 1520074/L/
Speriamo si possa ripristinare.
ciao!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Re: Ammaraggio di emergenza nel Golfo della Spezia
Aereo recuperato dai palombari del CONSUBIN.. praticamente s'era piazzato davanti a casa loro.. 

- MR
- 02000 ft
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 17 aprile 2007, 0:33
- Località: La Spezia
Re: Ammaraggio di emergenza nel Golfo della Spezia
L'aereo probabilmente non è recuperabile, perché la colla con cui è costruito è sensibile alla salsedine e quindi andrebbe completamente ricostruito, così almeno i commenti che mi hanno riferito.
Il mezzo è F-BDJP, STAMPE SV 4C, C/N: 591 del 1956.
Secondo il pilota gli si è spezzata l'elica mentre volava vicio a Portovenere, in rotta verso Pisa.
Ha visto una pista in asfalto, usata dagli elicotteri di Comsubin, ma evidentemente troppo corta, poi probabilmente ha notato una striscia erbosa (linea di tiro in galleria per prove di cannoni del Balibedio), ma vedendola molto dissestata ha preferito ammarare.
L'impatto è stato abbastanza violento, l'aereo si è ribaltato in avanti e poi subito all'indietro, rimanendo a galla per un po', praticamente col carrello appoggiato al fondo. I due piloti, marito e moglie, sono scesi con le loro gambe a riva, essendo molto vicini, solo la moglie con una piccola ferita al volto e ad una gamba, subito soccorsa dal personale del Balipedio.
L'aereo è quindi affondato per una folata di vento che lo ha fatto ruotare e "scendere" su un fondale poco più profondo.
E' stato subito recuperato dagli incursori di Comsubin.
Spero di riuscire ad avere a disposizione delle immagini molto spettacolari dell'ammaraggio.
Ah, naturalmente, per molti giornalisti locali e non, l'aereo era un piper, scritto minuscolo
Se non è un boeing, allora è un piper, anzi, un piper biplano... (che forse, correggetemi, la Piper non ha nemmeno mai costruito?)


Il mezzo è F-BDJP, STAMPE SV 4C, C/N: 591 del 1956.
Secondo il pilota gli si è spezzata l'elica mentre volava vicio a Portovenere, in rotta verso Pisa.
Ha visto una pista in asfalto, usata dagli elicotteri di Comsubin, ma evidentemente troppo corta, poi probabilmente ha notato una striscia erbosa (linea di tiro in galleria per prove di cannoni del Balibedio), ma vedendola molto dissestata ha preferito ammarare.
L'impatto è stato abbastanza violento, l'aereo si è ribaltato in avanti e poi subito all'indietro, rimanendo a galla per un po', praticamente col carrello appoggiato al fondo. I due piloti, marito e moglie, sono scesi con le loro gambe a riva, essendo molto vicini, solo la moglie con una piccola ferita al volto e ad una gamba, subito soccorsa dal personale del Balipedio.
L'aereo è quindi affondato per una folata di vento che lo ha fatto ruotare e "scendere" su un fondale poco più profondo.
E' stato subito recuperato dagli incursori di Comsubin.
Spero di riuscire ad avere a disposizione delle immagini molto spettacolari dell'ammaraggio.
Ah, naturalmente, per molti giornalisti locali e non, l'aereo era un piper, scritto minuscolo



- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12715
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Ammaraggio di emergenza nel Golfo della Spezia
Visto lo spazio aereo gli è andata bene che non li hanno aiutati a scendere mentre stavano ancora per aria 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- =Casio=
- 05000 ft
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58
Re: Ammaraggio di emergenza nel Golfo della Spezia
Pensavo la stessa cosa, credo gli avrebbero "caldamente" consigliato di venire giù....AirGek ha scritto:Visto lo spazio aereo gli è andata bene che non li hanno aiutati a scendere mentre stavano ancora per aria

- MR
- 02000 ft
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 17 aprile 2007, 0:33
- Località: La Spezia
Re: Ammaraggio di emergenza nel Golfo della Spezia
Un po' in ritardo, ma sono stato "messo a terra" dall'influenza, ecco le immagini del biplano. A breve metterò anche il video.




















- Zortan
- 05000 ft
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48
Re: Ammaraggio di emergenza nel Golfo della Spezia
peccato, mi sa che resterà da museo. è un bel mezzo.