Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da A320 Pilot »

salve a tutti....se durante un volo VFR vi perdete,oltre a tracciare i fix tra le varie radioassistenze,che fate ??
in un altro topic ho sentito dire la richiesta di un MIKE , voleva intendere di un QDM ? volevo sapere in base alle vostre esperienze tutti i modi possibili per ritrovare la giusta via................
grazie 8)
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da Luke3 »

Per prima cosa non devi cominciare a girare in cerchio ma procedi nella direzione in cui stai andando (almeno che non c'è qualcosa di spiacevole davanti tipo una montagna o un altro aereo :D ). Sai il tuo ultimo punto conosciuto. Sapendo quanto tempo è trascorso dall'ultimo punto conosciuto, puoi estrapolare un cerchio sul quale devi essere. Se sai anche grossomodo la prua che hai mantenuto in quel lasso di tempo, sulla cartina puoi arrivare con più precisione al punto su quel cerchio dove dovresti stare.
Poi cerchi un punto prominente nell'orografia del terreno o un qualcosa di facilmente riconoscibile tipo pale eoliche, ciminiere, paesi e controlli con quello che ci dovrebbe essere attorno a te nell'area in cui hai calcolato dovresti essere. Ad esempio se con la prua ed il tempo trascorso dall'ultimo punto conosciuto calcoli di dover essere in un punto sull carta e dovresti avere un generatore eolico sulla sinistra, cercalo, e se lo trovi sai di stare proprio in quel punto. Se non vedi niente, sali se possibile (minime, cieling e tutto il resto permettendo) perchè da più in alto si ha una visuale migliore ed un raggio visivo maggiore.
In alternativa se hai disponibile un VOR vedi su che radiale stai da una determinata radioassistenza, che dovrebbe aiutarti a localizzarti su quel famoso cerchio che ti sei fatto prima. Se hai a bordo anche un DME allora è facilissimo trovare il punto esatto dove sei perchè puoi vedere radiale e distanza da un VOR, che è punto preciso. In alternativa puoi vedere su che radiale sei rispetto a due VOR e saprai di trovarti esattamente dove queste due radiali si incrociano. Lo stesso vale per gli ADF.
Se proprio con tutto questo non sei riuscito a ritrovarti, chiedi al controllore con cui sei in contatto di darti un QDM. Attenzione però, se vuoi la priorità nelle comunicazioni dovrai indirizzarti all'ente con il nominativo "gonio" o "homer" in fonia inglese. In quel modo avrai priorità su tutti gli altri messaggi tranne quelli di emergenza ed urgenza. Ad esempio: sto volando nel CTR di Pescara in contatto con Pescara Approach e mi perdo. Faccio la chiamata radio e chiedo "Pescara Gonio, I-ABCD richiede un QDM per Pescara".
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da A320 Pilot »

ok,ma ......quindi cambi frequenza da pescara app a pescara homer o rimani in quella frequenza ?
2)la richiesta di un gonio da quanto ho capito allora non si puo fare quando si è in contatto con un fic ,giusto ??
3)perforza tutti i ctr devono avere a disposizione una frequenza homer ??

grazie
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da Luke3 »

No la frequenza è la stessa, cambia solo il nominativo per avere precedenza nelle comunicazioni. Potresti anche chiederlo utilizzando Pescara Approach come callsign ma non ti da diritto alla precedenza se c'è altro traffico in zona.
Non è una questione di avere una frequenza homer, è una questione di avere un apparato VDF installato. Non ti so dire se chiedendo un QDM a Roma Informazioni piuttosto che Milano Informazioni te lo possano dare, mi dovrei informare. Per gli aeorporti ed i loro spazi aerei però, basta guardare sulla corrispondente pagina AIP, li c'è scritto se c'è un apparecchio VDF oppure no. Non so se c'è una regola fissa che debba essere installato in particolari circostanze. Anzi se qualcuno lo sa mi piacerebbe saperlo anche a me!
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da A320 Pilot »

ok grazie.....ma ma quando chiedo un gonio,il controllore quale mi da ?? il mio attuale verso la radioassistenza richiesta?
riferendoti alla tua comunicazione di prima " richiedo un gonio X pescara" il controllore ti da un qdm verso il vor o ndb di pescara ?? oppure quello attuale rispetto al vor di pescara ???
grazie
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da Marco92 »

Scusate, ma QDM sta per?
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da A320 Pilot »

è una radiale verso la stazione ,inbound .........
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da Marco92 »

Dicasi anche vettore?
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da A320 Pilot »

non proprio perche vettore si intende una direzione indicata.una radiale è un segnale radio vhf emesso dal VOR....in aereo con l'antenna lo captiamo e lo utilizziamo come ci interessa ,possiamo utilizzarlo come QDM o QDR..........dipende dalle esigenze ,comunque QDM = verso stazione
QDR=allontanamento dalla stazione
ciao
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da Luke3 »

Se tu chiedi: "I-ABCD richiede un QDM per Pescara", il controllore ti darà un QDM per raggiungere l'aeroporto di Pescara dalla tua posizione attuale. Quindi una prua TO the station, o in questo caso l'aeroporto.
Per QDM si intende: la rotta magnetica che mi porta dritto sul radiofaro o su un determinato punto
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da dirk »

Che io sappia il gonio è situato fisicamente nelle torri, quindi gli enti che possono dare indicazioni sono TWR, AFIS o semplici bighe. Sulle cartine VFR di fianco alla frequenza di questi enti c'è un asterisco, che indica la presenza o meno di tale dispositivo.
Che poi Milano informazioni possa indirizzarti non ho dubbi, visto che il tipo che parla è in sala radar a Linate e la tua posizione la vede se non voli rasoterra e col transponder spento, ma stiamo parlando non di gonio, di tutta altra cosa.
zittozitto

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da zittozitto »

se sei in VMC hai contatto visivo col suolo.
riconosci qualcosa di significativo e lo ritrovi sulla carta ... ovviamente, vale il discorso che lo cerco in un area coerente al tempo di volo ( non guardo la carta vicino all'aeroporto di partenza se è un ora che sono in volo ).

una buona regoletta per volare in VFR è quella di impostare la prua corretta ( inclusi gli angoli di correzione deriva precalcolati in pianificazione in funzione del vento ) e poi individuare un punto che a vista devo puntare per mantenere tale direzione. Guardando fuori ( così vedo pure gli altri traffici !!! ) riesco a mantenere la rotta ( anche se poi potrei percorrere una curva del cane ).
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da jasair »

Sarà deformazione professionale...ma a me verrebbe più istintivo fare una chiamata radio dicendo di non sapere dove ci si trova; il cta assegna un codice transponder, un bell'ident ed in pochi secondi ti da la posizione.
zittozitto

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da zittozitto »

jasair ha scritto:Sarà deformazione professionale...ma a me verrebbe più istintivo fare una chiamata radio dicendo di non sapere dove ci si trova; il cta assegna un codice transponder, un bell'ident ed in pochi secondi ti da la posizione.
non hai fatto i conti con l'orgoglio del pilota :mrgreen:
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da =Casio= »

Da qualche parte ho visto un piccolo dispositivo GPS che si imposta con le coordinate dell'aeroporto di partenza e quando ti perdi basta premere un tasto e ti indica l'HDG per tornare al punto di partenza..costa solo una 70ina di euro tra l'altro..l'orgoglio del pilota sarà sotterrato ma per lo meno torna indietro senza troppi problemi! :D 8)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da AirGek »

=Casio= ha scritto:Da qualche parte ho visto un piccolo dispositivo GPS che si imposta con le coordinate dell'aeroporto di partenza e quando ti perdi basta premere un tasto e ti indica l'HDG per tornare al punto di partenza..costa solo una 70ina di euro tra l'altro..l'orgoglio del pilota sarà sotterrato ma per lo meno torna indietro senza troppi problemi! :D 8)
E se ti perdi a 3/4 del viaggio che fai, torni indietro?
Tanto già costa un nicchelino il carburante.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da =Casio= »

AirGek ha scritto:E se ti perdi a 3/4 del viaggio che fai, torni indietro?
Tanto già costa un nicchelino il carburante.
No beh si possono anche impostare dei punti intermedi, mi sono scordato di aggiungerlo
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da Hartmann »

Usare il GPS equivale a barare in un solitario
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da AirGek »

Hartmann ha scritto:Usare il GPS equivale a barare in un solitario
Vabbè però la navigazione VFR non è un gioco. Basta poco a scambiare un paese per un altro e ritrovarti nei casini, non vedo a cosa serva il progresso tecnologico se dobbiamo volare ancora come facevano durante la prima guerra mondiale.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da Hartmann »

Che te l'ha ordinato il medico di fare il pilota? La navigazione VFR non è un gioco per questo bisogna sapersi trarre d'impaccio usando gli strumenti messi a disposizione. Se poi c'è un GPS ben venga ma.......se ti perdi quando non c'è copertura satellitare che fai?!
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da =Casio= »

Hartmann ha scritto:Usare il GPS equivale a barare in un solitario
Ma si io parlo di un emergenza, se si chiama VFR un motivo c'è...in fondo sfruttare la tecnologia per la sicurezza non è un reato!
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da Hartmann »

Figurati, la mia è appunto una battuta. Infatti ho detto barare ma in un solitario. Ben venga ma è un'ultima risorsa
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da AirGek »

Hartmann ha scritto:Che te l'ha ordinato il medico di fare il pilota? La navigazione VFR non è un gioco per questo bisogna sapersi trarre d'impaccio usando gli strumenti messi a disposizione. Se poi c'è un GPS ben venga ma.......se ti perdi quando non c'è copertura satellitare che fai?!
Innanzi tutto evita di uscirtene con "te l'ha ordinato il medico...", io non ho detto che il GPS ti solleva dal sapere navigare bussola e orologio, ho solo detto che non ero d'accordo con la tua affermazione del barare. Se la tecnologia ti mette a disposizione strumenti come ausilio non vedo perchè non dovresti usarli. Altrimenti torna a far volare tutti con la navigazione astronomica, vediamo quanti gran piloti ci sono in giro.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da Hartmann »

AirGek ha scritto:
Hartmann ha scritto:Che te l'ha ordinato il medico di fare il pilota? La navigazione VFR non è un gioco per questo bisogna sapersi trarre d'impaccio usando gli strumenti messi a disposizione. Se poi c'è un GPS ben venga ma.......se ti perdi quando non c'è copertura satellitare che fai?!
Innanzi tutto evita di uscirtene con "te l'ha ordinato il medico...", io non ho detto che il GPS ti solleva dal sapere navigare bussola e orologio, ho solo detto che non ero d'accordo con la tua affermazione del barare. Se la tecnologia ti mette a disposizione strumenti come ausilio non vedo perchè non dovresti usarli. Altrimenti torna a far volare tutti con la navigazione astronomica, vediamo quanti gran piloti ci sono in giro.
Scusa, voleva essere una battuta, evidentemente sbagliata
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da AirGek »

Hartmann ha scritto:
AirGek ha scritto:
Hartmann ha scritto:Che te l'ha ordinato il medico di fare il pilota? La navigazione VFR non è un gioco per questo bisogna sapersi trarre d'impaccio usando gli strumenti messi a disposizione. Se poi c'è un GPS ben venga ma.......se ti perdi quando non c'è copertura satellitare che fai?!
Innanzi tutto evita di uscirtene con "te l'ha ordinato il medico...", io non ho detto che il GPS ti solleva dal sapere navigare bussola e orologio, ho solo detto che non ero d'accordo con la tua affermazione del barare. Se la tecnologia ti mette a disposizione strumenti come ausilio non vedo perchè non dovresti usarli. Altrimenti torna a far volare tutti con la navigazione astronomica, vediamo quanti gran piloti ci sono in giro.
Scusa, voleva essere una battuta, evidentemente sbagliata
:up:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da Hartmann »

Però la navigazione sestante e cronometro ha il suo fascino IMHO
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da AirGek »

Hartmann ha scritto:Però la navigazione sestante e cronometro ha il suo fascino IMHO
Sono d'accordo con te, fare un'intera nav bussola e orologio è molto soddisfacente una volta portata a termine, però non so se mi limiterei a questo per una navigazione in ambiente con pochi riferimenti. Io ho la fortuna che volando in Sardegna c'è poco da perdersi, hai laghi, promontori, poi ovunque tu vada prima o poi trovi la costa, ma se dovessi volare in pianura padana, insomma la prima cosa che ti dice l'istruttore è "tutto quello che sta sulla cartina sta anche sotto, ma non tutto quello che sta sotto sta sulla cartina" (in certi casi manco la prima è corretta). Ci vuole poco a scambiare un paese per un altro e procedere in un'altra direzione, se poi non hai neanche una collinetta ad aiutarti, insomma, la vedo un pò duretta, poi magari è cosi solo per me che non ho imparato a navigare bussola e orologio in zone così difficili.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
zittozitto

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da zittozitto »

cartineeeeeee !!!!
Avatar utente
lucams
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 126
Iscritto il: 25 novembre 2008, 10:11
Località: Rome
Contatta:

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da lucams »

non che io abbia molta esperienza di volo, ma comunque uso cartina, bussola e orologio, pianificando dei punti vicini tra loro (intendo non più di 15nm tra loro, talvolta meno, in casi particolari di più), e verificando con almeno uno strumento di passare sopra il punto scelto.

Detto questo, e dato per scontato che volare in sardegna o nella zona di Roma è molto più facile che nella pianura padana, il GPS può essere un buon ausilio alla navigazione; Non sono contrario a priori, a patto che non diventi l'unico strumento utilizzato - come invece mi è capitato di sentire più volte in frequenza.

saluti,
Luca
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS

Da mihi factum, dabo tibi ius!
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da =Casio= »

lucams ha scritto:non che io abbia molta esperienza di volo, ma comunque uso cartina, bussola e orologio, pianificando dei punti vicini tra loro (intendo non più di 15nm tra loro, talvolta meno, in casi particolari di più), e verificando con almeno uno strumento di passare sopra il punto scelto.

Detto questo, e dato per scontato che volare in sardegna o nella zona di Roma è molto più facile che nella pianura padana, il GPS può essere un buon ausilio alla navigazione; Non sono contrario a priori, a patto che non diventi l'unico strumento utilizzato - come invece mi è capitato di sentire più volte in frequenza.

saluti,
Una volta qui da me ad Alessandria in una giornata con un po di nebbia e nuvole basse un signore di Genova si è perso, per trovare punti di riferimento è salito, troppo, e il risultato è che non capiva più dov'era. In quei momenti era cosi "in panne " da non esser stato in grado nè di chiedere a Milano dove fosse ne di impostare l'ADF e seguire una freccina. In quel caso direi che il dispositivo sopra citato gli sarebbe servito molto :)
Avatar utente
lucams
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 126
Iscritto il: 25 novembre 2008, 10:11
Località: Rome
Contatta:

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da lucams »

beh, comunque se sei in panne e non riesci a seguire un ADF, non è che mettere un nearest sul GPS sia tanto più semplice :D ... poi magari mi ci trovo io nella stessa situazione tra una settimana quindi meglio che sto zitto zitto! :oops:
Luca
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS

Da mihi factum, dabo tibi ius!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da Luke3 »

Io sono contrario ai GPS per il VFR. In VFR si guarda fuori, al massimo alla cartina. Bisogna saper navigare ed essere comodi a navigare con bussola e orologio e con riferimenti al suolo, e se ci si perde, bisogna saper ritrovarsi utilizzando gli stessi metodi. Come detto prima il GPS deve servire solo da AUSILIO per controllare i risultati della navigazione più tradizionale, altrimenti che VFR sarebbe? Io però se avessi 2000 euro non li investirei li.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da IVWP »

il GPS può essere un grande aiuto e non si deve essere contrari a priori

certo, troppi piloti guardano al gps come ad una nuova e più economica forma di IFR e questo capita soprattutto nel mondo VDS dove si trovano super glass cockpit che oltre a mostrare con visione sinottica tutti i parametri (questo utile) mostrano anche dettagliate cartografie tridimensionali che quasi illudono il pilota di poter volare guardando nel televisorino

bisogna saper volare con bussola cartina e cronometro, ma il gps è davvero un grande aiuto e può anche contribuire ad aumentare la sicurezza

nel VaV poi i sistemi gps si usano anche per calcoli di planata (nei sistemi semplici un po' a spanne), e volare con una discreta sicurezza di evitare fuoricampo è molto importante
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da A320 Pilot »

zittozitto ha scritto:se sei in VMC hai contatto visivo col suolo.
riconosci qualcosa di significativo e lo ritrovi sulla carta ... ovviamente, vale il discorso che lo cerco in un area coerente al tempo di volo ( non guardo la carta vicino all'aeroporto di partenza se è un ora che sono in volo ).

una buona regoletta per volare in VFR è quella di impostare la prua corretta ( inclusi gli angoli di correzione deriva precalcolati in pianificazione in funzione del vento ) e poi individuare un punto che a vista devo puntare per mantenere tale direzione. Guardando fuori ( così vedo pure gli altri traffici !!! ) riesco a mantenere la rotta ( anche se poi potrei percorrere una curva del cane ).
si ma come fai a sapere che quando sorvoli quella zona a quella altitudine ti trovi quel vento ??? dove prendo le info meteo riguardo la zona del mio volo ??? e poi se la TH cambia ??
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Se Vi Perdete Durante Una Navigazione VFR?

Messaggio da Luke3 »

Ci sono le carte del vento in quota, servono proprio a questo :wink:
Fa parte del materiale che serve per un corretto weather briefing pre-volo, assieme a: METAR e TAF (laddove disponibile) di aeroporti di partenza, destinazione, alternati e sulla rotta, SIGMET, AIRMET, Cartina del tempo significativo. Molte di queste cose se non tutte le trovi su http://www.meteoam.it . La cosa migliore però è farseli dare direttamente all'ufficio meteo dell'aeroporto, così sei sicuro che hai l'ultimo aggiornamento. Purtroppo all'Urbe da quando l'hanno chiuso assieme all'ARO bisogna farsi tutto da casa, almeno finchè non metteranno le colonnine col touchscreen.
Rispondi