Norvegia in Norwegian

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
330
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 23 luglio 2009, 19:07
Località: Roma

Norvegia in Norwegian

Messaggio da 330 »

Dunque... non sono per niente bravo a fare un trip report, in realtà è il primo che faccio e leggendo gli altri mi rendo conto che è piuttosto scarso di informazioni precise; il prossimo magari sarà più completo. Riferendomi a
questa discussione, alla fine abbiamo fatto Roma FCO - Oslo Gardemoen, poi Oslo - Bergen (non ricordo il nome dell'aeroporto) e ritorno, e poi da Oslo a Roma FCO di nuovo in una settimana, tutto con Norwegian.no. Ho fatto qualche foto: questo 320 Hellas è ripreso durante il rullaggio a Fiumicino prima del decollo.
Immagine
Prima di andare avanti col report, ho fatto alcune considerazioni personali, da ignorante, sulle low cost, o almeno su questa low cost: nel topic di cui sopra si parlava della non assegnazione dei posti come sistema -oltre che per alleggerire il costo del biglietto- per sveltire le pratiche di imbarco; non so le vostre esperienze, ma io non ho notato tutti questi benefici. Io e il mio compagno di viaggio ci siamo trovati primi della fila al momento dell'imbarco pur avendo i posti assegnati, ma per quanto riguarda gli altri passeggeri pur non essendo tutti i posti assegnati non ho visto nessuna corsa ad accaparrarsi i migliori. L'unica cosa è che alcuni di quelli che li avevano assegnati hanno dovuto aspettare che si alzassero quelli che non li avevano assegnati e che avevano occupato i loro posti; da parte del personale non c'é stata alcuna procedura particolare di imbarco, solo a Oslo per il volo di ritorno hanno chiesto che salissero a bordo prima i passeggeri col posto dalla fila 13 alla 26, suppongo per sveltire la pratica evitando ingorghi nello stretto corridoio del 737; peraltro senza efficacia, visto che alcuni di quelli che avevano il posto in fondo si sono presentati comunque per ultimi... insomma, alla fine siamo decollati da Fiumicino con una quindicina di minuti di ritardo (recuperati più o meno tutti in volo).
Tornando al volo: avevo letto che avremmo volato con un 73G, che poi sarebbe il -700, ma invece mi pare di aver volato su un 'normale' -300: io non li so distinguere, e sulla fusoliera non c'era alcuna scritta indicante la serie, ma lo stato di usura degli interni...
Immagine
mi fa pensare che non fosse un NG. Comunque, eccolo qua, se qualcuno lo sa identificare:
Immagine
Regolare il volo, unico vero disagio un obeso che stava seduto di fianco a me e che strabordava dal suo posto; ho occupato solo due terzi del mio sedile... noi da veri borgatari romani, ci siamo portati il paninazzo comprato in aeroporto :oops: , per cui non so dire nulla sui pasti serviti a bordo, nè sul loro costo.
Ben tre hostess e uno steward (come su tutti i voli Norwegian che abbiamo preso), mi domando se fossero tutti necessari trattandosi di low cost (qualcuno mi saprà certamente rispondere).
Gardemoen è un bell'aeroporto, molto meno trafficato di fco ma enormemente più pulito e soprattutto efficiente, come tutto ciò che riguarda quel Paese in confronto al nostro, ma questo è un altro discorso, lassamo perde.
Un pò monotono il 'paesaggio' dei piazzali: una marea di 737 SAS e Norwegian, come da questa foto presa dalla hall dell'aerostazione:
Immagine
Dopo due giorni abbiamo deciso di fare una one-day trip a Bergen: dal pc dell'albergo abbiamo prenotato per il volo (a/r) di due giorni dopo, abbiamo prenotato anche i posti, che abbiamo pagato solo 4 euro cad. invece dei 7 pagati per il RM-Osl e ritorno, non so perché.
Finalmente questa volta abbiamo volato su un NG: un -800 credo nuovo di zecca (confesso che speravo di trovare prima o poi il 6000° 737 che è stato consegnato proprio a Norwegian e che è proprio un -800, ma ahimé niente), come da foto:
Immagine
fatta mentre arrivava. Tutto un altro ambiente a bordo: tra l'altro il consueto "balletto" delle hostess per mostrare i dispositivi e le procedure di sicurezza non c'é stato, si sono aperti degli schermi sopra i sedili e è 'andato in onda' un filmato in animazione computer graphic (solo in norvegese, ahi...) che mostrava il tutto con una 'storiella' di una mamma con relativo bambino che esegue le procedure nel modo corretto -mascherina, salvagente...- e accudisce il bimbo un pò ribelle. Ecco un momento del filmato:
Immagine
Nulla da dire sul volo, un pò più vario il 'paesaggio a Bergen' (dove ovviamente pioveva): molti elicotteri, immagino per collegare le piattaforme petrolifere; eccone uno (uno mi pareva un Super Puma, ma quest'altro?):
Immagine
Sia al ritorno a Oslo che da lì a Roma, poi, abbiamo volato su un -300. Prima del decollo, però, non ho potuto fotografare -perché non ero in una posizione ideale- alcune macchine interessanti, almeno per me: ho visto un F50 SAS, un F70 KLM e un Saab 340 di una compagnia che non sono riuscito a identificare. A Bergen ho anche visto finalmente un Md80 SAS. E alla fine di tutto, domenica scorsa, a Fiumicino ci hanno mandato a ritirare i bagagli al terminal A, trannche che i bagagli invece sono arrivati al Terminal B; nessuno ci ha avvertiti (due i voli coinvolti oltre al nostro) e se non fosse stato per l'intraprendenza di alcuni passeggeri che sono andati a chiedere informazioni staremmo ancora aspettando le nostra valigie...

Appena mi vengono in mente altre cose aggiorno il thread, magari postando altre foto che ho fatto anche durante i voli.
Come primo trip report non so far di meglio di così...
Mi chiamo Alessandro... e sono qui per imparare.
Non sparate sul pianista!
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Norvegia in Norwegian

Messaggio da i-daxi »

Ciao!

Molto interessante.

Chi ci arriva da sud e chi da nord, io ci arrivai nel '91 da Tromso via Bodo e Alesund a bordo di un 737 200 Braathens.

Anche in quel caso pioveva.

L'aeroporto si chiama Flesland e l'elicottero secondo mé é un Agusta Westland oppure un Sikorsky.

Alla prossima :)
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Norvegia in Norwegian

Messaggio da i-daxi »

Mi correggo, un Sikorsky al 99,99 %. :)
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Norvegia in Norwegian

Messaggio da cabronte »

i-daxi ha scritto:Mi correggo, un Sikorsky al 99,99 %. :)
Si, è un Sikorsky S-92.
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Norvegia in Norwegian

Messaggio da i-daxi »

cabronte ha scritto:
i-daxi ha scritto:Mi correggo, un Sikorsky al 99,99 %. :)
Si, è un Sikorsky S-92.
Grazie.

Buona serata. :)
Rispondi