Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale
Polonia: due piloti bielorussi muoiono in esibizione aerea
Due piloti militari della Bielorussia sono morti quando il loro jet biposto militare Sukhoi Su-27 si è schiantato a terra durante un'esibizione di acrobazie aeree a Radom, nella Polonia centrale. Lo dice la polizia.
Secondo una portavoce della polizia di Radom, l'incidente è avvenuto quando l'aereo si trovava lontano dal pubblico, poco dopo l'inizio dell'esibizione. I due piloti non hanno fatto in tempo a catapultarsi dall'abitacolo e l'aereo è precipitato a terra a un centinaio di metri da alcune case di un vicino villaggio.
In pratica l'esperto spiega che i due piloti erano molto esperti con moltissime ore di volo su questo aereo, perchè è impossibile che un pilota poco esperto abbia il permesso di fare queste acrobazie in un airshow. Poi conclude dicendo che forse hanno voluto superare i loro limiti e questo ha portato all'incidente.
IVWP ha scritto:per capirci, stallo di potenza è un modo come un altro per dire che ha avuto uno stallo accellerato
E per capirci ancora meglio, uno stallo accelerato è uno stallo che avviene ad una velocità maggiore di quella di stallo "normale" a causa di un aumento del fattore di carico durante la manovra.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
7 secondi da quando sparisce dalla visuale a quando si vede l'espolosione.... chissà cosa è successo in quei secondi, dalla velocità in cui sparisce dietro le piante, l'impatto doveva essere praticamente immediato no ?
AirGek ha scritto: E per capirci ancora meglio, uno stallo accelerato è uno stallo che avviene ad una velocità maggiore di quella di stallo "normale" a causa di un aumento del fattore di carico durante la manovra.
infatti, e ciò può essere causa di un erronea percezione della condizione di volo: avere un assetto ormai livellato può dare l’ errata sensazione di poter riprendere l’ aereo, di essere già usciti dalla situazione di pericolo: in realtà la traiettoria è ancora verso il suolo....
Zapotec ha scritto:7 secondi da quando sparisce dalla visuale a quando si vede l'espolosione.... chissà cosa è successo in quei secondi, dalla velocità in cui sparisce dietro le piante, l'impatto doveva essere praticamente immediato no ?
E' sembrato strano anche a me. L'aereo sparisce dietro le piente a 1:01 del filmato, l'operatore lo segue idealmente continuando a muovere la telecamera aspettandosi di vederlo riapparire in cabrata sino a 1:09, quando si intravede a sinistra la "palla di fuoco" (che posso immaginare più o meno istantanea o al massimo con un paio di secondi di ritardo sull'impatto, a differenza del fumo che è normale appaia più lento ad espandersi...) - 7 od 8 secondi mi sembran troppi... non capisco
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!" Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Zapotec ha scritto:7 secondi da quando sparisce dalla visuale a quando si vede l'espolosione.... chissà cosa è successo in quei secondi, dalla velocità in cui sparisce dietro le piante, l'impatto doveva essere praticamente immediato no ?
E' sembrato strano anche a me. L'aereo sparisce dietro le piente a 1:01 del filmato, l'operatore lo segue idealmente continuando a muovere la telecamera aspettandosi di vederlo riapparire in cabrata sino a 1:09, quando si intravede a sinistra la "palla di fuoco" (che posso immaginare più o meno istantanea o al massimo con un paio di secondi di ritardo sull'impatto, a differenza del fumo che è normale appaia più lento ad espandersi...) - 7 od 8 secondi mi sembran troppi... non capisco
In effetti anche la traiettoria che aveva sembrava portarlo all'impatto qualche centinaio di metri prima.
Comunque ,considerate le prestazioni di quell'aereo,non mi sembra un errore di pilotaggio.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Zapotec ha scritto:7 secondi da quando sparisce dalla visuale a quando si vede l'espolosione.... chissà cosa è successo in quei secondi, dalla velocità in cui sparisce dietro le piante, l'impatto doveva essere praticamente immediato no ?
E' sembrato strano anche a me. L'aereo sparisce dietro le piente a 1:01 del filmato, l'operatore lo segue idealmente continuando a muovere la telecamera aspettandosi di vederlo riapparire in cabrata sino a 1:09, quando si intravede a sinistra la "palla di fuoco" (che posso immaginare più o meno istantanea o al massimo con un paio di secondi di ritardo sull'impatto, a differenza del fumo che è normale appaia più lento ad espandersi...) - 7 od 8 secondi mi sembran troppi... non capisco
In effetti anche la traiettoria che aveva sembrava portarlo all'impatto qualche centinaio di metri prima.
Comunque ,considerate le prestazioni di quell'aereo,non mi sembra un errore di pilotaggio.
Quelle prestazione le gestisce l'uomo ricordatelo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Più che la richiamata fallita mi concentreri sulla manovra che li ha portati in quella condizione. Cosa succede prima che l'aereo picchi? Cos'è quella che potrebbe sembrare una caduta d'ala? Era prevista oppure è la conseguenza di un altra manovra fallita?
vihai ha scritto:Più che la richiamata fallita mi concentreri sulla manovra che li ha portati in quella condizione. Cosa succede prima che l'aereo picchi? Cos'è quella che potrebbe sembrare una caduta d'ala? Era prevista oppure è la conseguenza di un altra manovra fallita?
purtroppo il montaggio del video televisivo non mostra l’ entrata dell’ ultima manovra: quei pochi secondi non fanno capire cosa volesse fare o cosa avesse fatto
questo video ripreso da un abitazione mostra solamente la colonna di fumo, l’ aereo è troppo distante per capire cosa faccia:
questo video invece è molto più interessante perché mostra l’ intera esibizione del Su-27, tutta tranne l’ ultima manovra: ; anche questo è stato tagliato
questo video mostra finalmente l’ intera manovra ed anche da un punto abbastanza vicino:
l’ aereo entra in un largo tonneau a botte, per poi eseguire quello che sembra un semplice rovesciamento
dato che è un caccia non ci si deve sforzare di trovare manovre elaborate e complesse, in genere le loro esibizioni sono formate da un semplice susseguirsi di tonneau e looping con qualche scampanata
nella manovra finale si vede un loop poi la figura dopo sembra essere un altro loop, ma molto stretto.
da qui il rumore dei motri cala.
per me o è andato in stallo tutto compreso il motore (ma è strano si sarebbero lanciati) oppure i piloti sono svenuti per troppi g. (ecco perchè non si sono lanciati) magari per recuperare una figura sbagliata
nella manovra finale si vede un loop poi la figura dopo sembra essere un altro loop, ma molto stretto.
da qui il rumore dei motri cala.
per me o è andato in stallo tutto compreso il motore (ma è strano si sarebbero lanciati) oppure i piloti sono svenuti per troppi g. (ecco perchè non si sono lanciati) magari per recuperare una figura sbagliata
sai di cosa parli ?
un loop è questo:
nel video che hai postato si vede prima una serie di looping, seguiti da volo rovescio...partendo dal volo rovescio si vede mezzo tonneau per rimettersi dritto, poi salita con un tonneau a botte: l' ultima manovra è un rovesciamento o un tonneau veramente brutto
Questo incidente mi ricorda molto un episodio analogo successo mi sembra 7 anni fa dove un aereo simile (forse proprio un su 27 ma dovrei controllare, comunque su youtube si trova il video di allora) si schiantò durante un esibizione in maniera similare all'ultima fase di questo video, solo che quella volta ci furono morti fra gli spettatori. Quella volta si parlò di richiamata eccessiva che portò allo stallo dei compressori. Non si può sapere per ora cosa sia successo in questo caso, però mi sembra che i motori nell'ultima picchiata non diano spinta, perchè quando l'aereo rialza il muso sembra non accelerare in avanti.
AirGek ha scritto: Quelle prestazione le gestisce l'uomo ricordatelo.
Che vuol dire?
Vuol dire che anche se l'aereo è capace di un alpha massimo di 25°, scendi un pò troppo e non ti serve a niente, se scendevo meno io col cessnino non mi succedeva niente. Inoltre ho ripensato a quell'incidente che coinvolse un F-16 dei Thunderbirds che fu causato da un erroneo settaggio altimetrico. L'F-16 è una macchinona, ma l'uomo che la gestisce ha sbagliato nel settare l'altimetro, il risultato è noto (almeno in quel caso il pilota si è lanciato).
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Sono a Varsavia,in questi giorni é stato dato ampio spazio a questa vicenda nei telegiornali. Tra le cause sostenute c'é anche quella del bird-strike.I piloti secondo tvn hanno cercato di portare l'aereo il piu lontano possibile dagli spettatori, per poi schiantarsi in un campo a circa 100 m da un terreno edificato. Forse anche per quello non si sono eiettati.
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
AZ055B-) ha scritto:Sono a Varsavia,in questi giorni é stato dato ampio spazio a questa vicenda nei telegiornali. Tra le cause sostenute c'é anche quella del bird-strike.I piloti secondo tvn hanno cercato di portare l'aereo il piu lontano possibile dagli spettatori, per poi schiantarsi in un campo a circa 100 m da un terreno edificato. Forse anche per quello non si sono eiettati.
AirGek ha scritto: Vuol dire che anche se l'aereo è capace di un alpha massimo di 25°, scendi un pò troppo e non ti serve a niente, se scendevo meno io col cessnino non mi succedeva niente. Inoltre ho ripensato a quell'incidente che coinvolse un F-16 dei Thunderbirds che fu causato da un erroneo settaggio altimetrico. L'F-16 è una macchinona, ma l'uomo che la gestisce ha sbagliato nel settare l'altimetro, il risultato è noto (almeno in quel caso il pilota si è lanciato).
Pur non essendo a conoscenza dell'inchiesta ci sono molti elementi che mi portano ad escludere l'ipotesi di un errore umano.
Ho assistito a diverse esibizioni del Sukhoy 27 e ti posso dire di averlo visto chiudere comodamente un looping a velocita' di manovra in meno di 4000 piedi ma come puoi anche notare nel filmato la quota di break up e' decisamente piu' alta.Un caso di manovra a quota troppo bassa fu quella di Salgareda a cui tra l'altro ero presente ma li inizio' talmente basso che quando era rovescio scappammo tutti..
Avendo partecipato ad alcune manifestazioni come display pilot anche se con ben altro aereo ,c'e' una cosa che mi lascia perplesso.Osserva il filmato
Si vede che l'aereo prima di cadere esegue due mezzi tonneaux contrapposti in asse ed inizia un barrel roll che pero' stranamente non stoppa e lo allontana dalla display line,continuando poi invece con un rovesciamento a muso relativamente basso che lo portava a chiudere a 45° ;durante la manovra l'inclinazione alare varia chiaramente . Durante il quarto di loop l'aereo inizialmente mantiene un assetto decisamente picchiato ma senza apparente incremento di velocita'.La traiettoria sarebbe a quel punto coerente con un AOA ancora volabile ma l'aereo spancia fino a sparire dietro gli alberi.Il fumo pero' si scorge in una zona piu' avanzata rispetto al punto stimato di impatto,come se fosse riuscito a percorrere un tratto in volo pressoche' orizzontale.(vedi incidente Kiev,molto simile come dinamica )
Durante tutti i filmati che ho visto ad un certo punto e' chiaramente avvertibile la scomparsa del rumore del motore (nel filmato in 2.40),considerata la distanza , piu' o meno dopo il barrel roll,mentre si continuano a sentire i rumori di sottofondo.Ma nessun accenno dello slam dei motori che invece avrebbe dovuto dare .La velocita' di uscita e' veramente bassa.
A questo punto quanto accaduto sarebbe compatibile ad esempio con lo stallo o perdita di potenza di uno o dei motori come successe in situazione analoga nell'incidente di Kiev dove proprio l'avaria ad uno dei motori susseguente ,si disse, alla distorsione della vena d'aria su una delle inlet nacelles dopo il tonneau in discesa (fenomeno peraltro comune a quelle forme geometriche).
Che si siano allontanati intenzionalmente dalla display line non mi sembra poi un idea cosi' bislacca.
Una curiosita': se fate attenzione in 2.03 un oggetto bianco attraversa la traiettoria del caccia...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
A me sembra "solo" un angolo d'attacco troppo ampio.
Quando richiama e prima di sparire dietro gli alberi la traiettoria e il muso dell'aereo sono molto diferenti.
Il rumore dei motori che diminuisce e' dovuto secondo me a due fatti, il primo e' che gli scarichi on sono piu' rivoliti verso la telecamera, secondo, quando l'aereo picchia ha gia' la forza di gravita' che lo aiuta ad accellerare, quindi potrebbero aver portato le manette indietro, io, poca esperienza, ma non l'ho mai fatto, anche se e' possibile che nei jet si faccia.
Cosa che anche a me lascia perplesso e' il non aver sentito la "manata" di potenza prima dell'impatto anche se in svariati incidenti aerei capita che piloti esperti pieghino i controlli a furia di tirare anche quando il problema e' proprio lo stallo e si dimentichino del resto, ma e' sollo un "azz tira tira tira"
Altimetro io l'escluderei. li' dovresti vedere da solo che stai arrivando basso, specialmente se sei un pilota (acrobatico) esperto hai percezioni affinate.
Mia idea e' che sia un accellerated stall.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
SaturnV ha scritto:Altimetro io l'escluderei. li' dovresti vedere da solo che stai arrivando basso, specialmente se sei un pilota (acrobatico) esperto hai percezioni affinate.
Mia idea e' che sia un accellerated stall.
Non per continuare sulla linea dell'altimetro ma i piloti dei Thunderbirds non mi sembrano dei pivelli e intanto http://www.f-16.net/news_article968.html.
L'uomo sbaglia anche il migliore, poi scusami un'attimo, lo stallo accelerato secondo te perchè si è manifestato? Forse perchè il pilota ha tirato troppo? Perchè avrebbe dovuto farlo se non stava arrivando troppo basso?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
SaturnV ha scritto:Cosa che anche a me lascia perplesso e' il non aver sentito la "manata" di potenza prima dell'impatto anche se in svariati incidenti aerei capita che piloti esperti pieghino i controlli a furia di tirare anche quando il problema e' proprio lo stallo e si dimentichino del resto, ma e' sollo un "azz tira tira tira"
Il suono non si sente nel video, ma in un video artigianale girato in mezzo ad una folla ed a distanza notevole dal velivolo la mancanza di rumore non è un indizio che permette di stabilire la potenza dei motori
Domanda, dove lo vedete un loop ?
Ultima modifica di IVWP il 1 settembre 2009, 20:49, modificato 1 volta in totale.
Il suono in qualche video si sente ma ok non si puo' determinare la potenza ad orecchio.
Per quanto riguarda l'altimetro, boh ? non mi sembrava la prima manovra, forse c'era modo di accorgersene prima, ma non so dire, mi sembra giusto attardarsi un po' nel roll e nella richiamata e alla fine e' andato basso.
Loop non e', ma in effetti che cavolo e' l'ultima figura ? un mezzo cuban eight ?
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.