salve a a tutti.....volevo sapere quali fossero le azioni da compiere per eseguire una procedura antirumore......
1: è la stessa procedura uguale X tutti gli aerei ??
2: quali sono le cose da fare in un Boeing 737 o A320 per eseguire questa procedura? (intendo varie velocita dei flap e tutto il lavoro nel cockpit ......
Le procedure antirumore cambiano a seconda dell'aeroporto e si trovano nelle cartine pubblicate.
Possono regolare l'uso dell'APU, la quota alla quale cominciare a pulire etc.
Praticamente in tutti gli aeroporti, salvo se riportato diversamente dalle cartine (rarissimi casi), si effettua:
decollo: V2+20, takeoff thrust, flap di decollo e carrello su.
1500 ft AGL: riduzione da takeoff thrust a climb thrust.
3000 ft AGL: accelerazione alla velocità di salita, retrazione flap.
Sul 737, fai il decollo con TOGA, tieni la V2+20, poi a 1500 ft AGL si mette N1 (che riduce a Climb thrust), poi a 3000 ft AGL si va alla minimum clean (210-220 o 230 nodi a seconda del peso) e si retraggono i flaps; una volta pulito si sale con la speed desiderata (250 nodi sotto FL100 se con restrizione altrimenti da subito con la ECON speed dell'FMC oppure, nel caso non funzionasse l'FMC, 280 nodi/.74 Mach).
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
la procedura antirumore ti porta ad allontanarti più possibile dal punto che è semsibile al rumore.
ridurre il motore a 1500ft e andare ad accelerare ( quindi momento in cui il variometro un po' si riduce ) a quote superiori ( 3000 ) ... ma potrebbe richiedere una vitrata per esempio.
in alcuni posti è richiesto far meno casino pure in atterraggio.