Sequenza accensione motori

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Sequenza accensione motori

Messaggio da Marco92 »

Ho cercato col tasto cerca, ma non sono riuscito a trovare niente, casomai se c'è un topic già aperto mi scuso con l'intero staff e gli amministratori.

Ho notato che quando si effettua la sequenza di accensione, su aerei bimotori la sequenza è sempre 2 e poi 1, mentre per l'A330 è l'inverso: 1 e poi 2.
Sui liner a quattro motori com'è? 3 e 4, poi 1 e 2?
E come mai sempre in ordine decrescente?

Grazie in anticipo :mrgreen:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Sequenza accensione motori

Messaggio da AirGek »

Rispondo con certezza all'unica domanda che non hai posto :mrgreen:

Sui trimotori l'ordine è 1, 3 e 2 (sinistro, destro, in coda).
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Sequenza accensione motori

Messaggio da Luke3 »

Per come la so io (per i bimotori) con i motori a turbina si accende 2-1, mentre con quelli a pistoni si accendono 1-2 . Potrei non essere a conoscenza di alcune eccezioni però.
Non ti so però spiegare il perchè. Credo abbia qualcosa a che fare con la posizione dei generatori, ci vorrebbe qualcuno che spiegasse meglio
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Sequenza accensione motori

Messaggio da SIPRO1A »

Sul 747 non è 4,1,2,3 o ricordo male?
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Sequenza accensione motori

Messaggio da davymax »

Luke3 ha scritto:Per come la so io (per i bimotori) con i motori a turbina si accende 2-1, mentre con quelli a pistoni si accendono 1-2 . Potrei non essere a conoscenza di alcune eccezioni però.
Non ti so però spiegare il perchè. Credo abbia qualcosa a che fare con la posizione dei generatori, ci vorrebbe qualcuno che spiegasse meglio
I generatori, sul 737, li mettiamo in barra dopo aver acceso entrambi i motori e sempre nell'ordine (i generatori) 1-2, mai il contrario, e i motori 2-1 (salvo messe in moto senza APU visto che l'air starter si attacca a destra).

Io ricordo che è rimasto come tradizione dai tempi in cui si imbarcavano i passeggeri sui primi aerei di linea, bimotori a pistoni, in cui mettevano in moto poco prima oppure durante l'imbarco, quindi ovviamente facevano partire prima il 2.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Sequenza accensione motori

Messaggio da Marco92 »

Grazie, e sapete qualcosa sul A340?
Ho visto su youtube (video realistico) se non erro male che avevano fatto: 3 e 4 (ma praticamente si è acceso subito dopo il 4) e poi 2 e 1.
Forse è 4 e 3 insieme e 2 e 1 insieme?

PS.
Ammetto che voglio sapere come si fa nella realtà, perchè dato che per ora posso pilotare sono il Flight Simulator, voglio rendere le cose un po' realistiche. Ma tanto a imparare qualcosa di reale non fa mai male :mrgreen:
Avatar utente
gabe
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 1 luglio 2006, 12:04
Località: Follonica

Re: Sequenza accensione motori

Messaggio da gabe »

Vado a memoria...mi pare che, ad esempio sull' 80, la pressione pneumatica sia apillata dal 13° stadio del motore 2 e quindi con l'apu si accende il 2 e con questo si abbastanza pressione per accendere l'1? Certo c'è la valvola di crossfeed quindi la procedura potrebbe anche essere invertita...

Correggetemi se sbaglio...era solo uno sprazzo di teoria che avevo letto e mi è balenata della mente :roll:
Rispondi