LAX-PHI
Airbus A321 (vecchi livrea, blu scuro)
L'aereo parte dal gate puntuale, dopo un lungo giro a terra si ferma in un punto e ci viene comunicato che partiremo dopo circa un'ora. Arrivo a Philadelphia con circa +50'.
Bevande gratis due volte, ma solo dopo il decollo. (la seconda volta solo acqua), cibo a pagamento e scarseggiante per cui quelli nelle ultime file sono rimasti a digiuno anche volendo pagare.
Nessun intrattenimento, nessuno schermo
All'arrivo in circuito di attesa per un po' ancora belli alti.
Tempo di volo circa 5h 30'
Vi metto un po' di foto fatte dal finestrino






Secondo volo
Il volo era prenotato sul PHI-FRA ma dato il ritardo del primo volo la coincidenza è persa (era di 52'). Arrivati al gate la soluzione proposta è quella di spezzare il volo PHI-FRA con il volo PHI-DUB + DUB-FRA dato che il volo per Dublino era in partenza, fortunatamente in ritardo di circa 45'
L'aeromobile è un 757 winglettato
A bordo schermi comuni in cui viene proiettato un film e alcuni telefilm
NOTA VOLI US AIRWAYS (compreso quello dell'andata che era un 330 con monitor personali): le cuffie sono a pagamento al prezzo di 4 euro (5 dollari). Sugli schermi personali diversi film, anche in italiano. Assenza completa sia sul 330 coi monitor personali che sul 757 con monitor comuni (non parliamo poi dei voli nazionali) della mappa con la rotta e le informazioni sul volo
L'arrivo a DUblino avviene con circa +30'. Volo tuttosommato confortevole, qualche sobbalzo anche abbastanza forte ogni tanto soprattutto verso la costa americana, meno in Europa.
In volo

Arrivati

Americani, ma saremo davvero in Europa?

Ryanair, allora siamo in Europa

Poi il viaggio continua ma non si capisce più niente dalla stanchezza.
Prima un A321 Lufthansa fino a Francoforte, poi un 737-500 sempre LH da Francoforte a Torino
Per ultima una foto a Torino dell'aerostazione
