Aerei Irlandesi?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Aerei Irlandesi?

Messaggio da MalboroLi »

Ragazzi me lo sono sempre chiesto...ma perchè la maggior parte degli aerei che vedo hanno marche EI-xxx?
L'unica cosa che mi viene in mente è fare un paragone con il settore marittimo, dove esistono le cosiddette "bandiere di comodo" (di cui alcune anche europee, vedi Madeira) ma non so se calzi molto il paragone...
Immagine
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da rex91 »

Ti riferisci probabilmente a parecchi Airbus di Wind Wet e di Meridiana, sbaglio?

In effetti me lo sono chiesto anche io... Forse Aer Lingus ha ceduto molti Airbus?
Non credo proprio, visto che ha radiato i boeing dalla flotta... Adesso ha solo Airbus...
Comunque bella domanda!
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Avatar utente
Simone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 289
Iscritto il: 6 maggio 2006, 18:02
Località: provincia di Milano - tra LIN e BGY

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da Simone »

Per AirOne, quindi Cai, e quindi ancora la nuova AZ non ci sono di mezzo delle Banche Irlandesi (presumo che la proprietà quindi nei fatti è irlandese)?
Sui vecchi 767 AZ, che fossero di seconda mano e presi in Irlanda, oppure in leasing, sempre come dicevo sopra?

Domanda? Sono obbligati, prima o poi a reimmatricolarli in Italia? Fose no, dipende dalla proprietà?
simone
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da dirk »

In Irlanda c'è una legislazione fiscale piuttosto favorevole relativamente al leasing degli aeromobili, per cui molte società ne approfittano...
Ciao
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da MalboroLi »

in particolare tutti (o quasi) i 772 AZ
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da i_disa »

MalboroLi ha scritto:in particolare tutti (o quasi) i 772 AZ
solo 4!
EI-DBK EI-DBL, EI-DBM, EI-DDH.
poi ci sono tutti i nuovi A320-216, EMB-170 e CRJ-900, qualche 737 e 5 767, 1 è immatricolato in Italia
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da MalboroLi »

i_disa ha scritto:
MalboroLi ha scritto:in particolare tutti (o quasi) i 772 AZ
solo 4!
EI-DBK EI-DBL, EI-DBM, EI-DDH.
poi ci sono tutti i nuovi A320-216, EMB-170 e CRJ-900, qualche 737 e 5 767, 1 è immatricolato in Italia
sarò stato sfigato io, ma su tutti i voli AZ con 772 che ho fatto, mi sono sempre ritrovato marche EI.....

ma la domanda resta, perchè EI? :shock:
Immagine
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da noone »

come diceva dirk ci sono agevolazioni fiscali e nei Leasing in Irlanda (nei jet privati il corrispettivo dell'irlanda è l'austria)... In oltre la pressione fiscale e minore, sono (da quel che mi ricordo) consentite le società anonime con titoli al portatore, e inoltre la legislazione è totalmente aderente alle Jar, quindi hai il massimo di libertà che questa regolamentazione ti consenta (la Jaa ormai easa, permette agli stati membri di applicare le leggi a livello pari o più restrittivo rispetto alle Jar... né è un esempio l'italia che impedisce ai piloti di lavorare su due macchine con due TR differenti).
In'oltre non devi avere a che fare con l'ENAC, e questo è solo un bene :)
In definitiva l'Irlanda, come l'Austria la Slovenia San Marino (per operazioni non commerciali) e altri stati hanno fatto delle immatricolazioni degli aerei un businnes proficuo per lo stato, mentre in italia proponiamo tassazioni e leggi nonsense...
Just my two cent
Vanni
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da i_disa »

MalboroLi ha scritto: sarò stato sfigato io, ma su tutti i voli AZ con 772 che ho fatto, mi sono sempre ritrovato marche EI.....
io ed i miei fratellastri ci facciamo desiderare :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da MalboroLi »

i_disa ha scritto:
MalboroLi ha scritto: sarò stato sfigato io, ma su tutti i voli AZ con 772 che ho fatto, mi sono sempre ritrovato marche EI.....
io ed i miei fratellastri ci facciamo desiderare :mrgreen:
ah comunque pare che non vi cambiano più i sedili...che bello :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da i_disa »

dammi qualche giorno che m informo meglio :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
anonymous12345

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da anonymous12345 »

MalboroLi ha scritto:
i_disa ha scritto:
MalboroLi ha scritto:in particolare tutti (o quasi) i 772 AZ
solo 4!
EI-DBK EI-DBL, EI-DBM, EI-DDH.
poi ci sono tutti i nuovi A320-216, EMB-170 e CRJ-900, qualche 737 e 5 767, 1 è immatricolato in Italia
sarò stato sfigato io, ma su tutti i voli AZ con 772 che ho fatto, mi sono sempre ritrovato marche EI.....

ma la domanda resta, perchè EI? :shock:

EI = Eire

Eire = Irlanda in Gaelico
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da MalboroLi »

robygun82 ha scritto:
MalboroLi ha scritto:
i_disa ha scritto:
MalboroLi ha scritto:in particolare tutti (o quasi) i 772 AZ
solo 4!
EI-DBK EI-DBL, EI-DBM, EI-DDH.
poi ci sono tutti i nuovi A320-216, EMB-170 e CRJ-900, qualche 737 e 5 767, 1 è immatricolato in Italia
sarò stato sfigato io, ma su tutti i voli AZ con 772 che ho fatto, mi sono sempre ritrovato marche EI.....

ma la domanda resta, perchè EI? :shock:

EI = Eire

Eire = Irlanda in Gaelico
hemm grazie...ma quello lo sapevo :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da rex91 »

Eireann è il nome completo in gaelico =)

I love shamrock
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da albert »

MalboroLi ha scritto:
i_disa ha scritto:
MalboroLi ha scritto:in particolare tutti (o quasi) i 772 AZ
solo 4!
EI-DBK EI-DBL, EI-DBM, EI-DDH.
poi ci sono tutti i nuovi A320-216, EMB-170 e CRJ-900, qualche 737 e 5 767, 1 è immatricolato in Italia
sarò stato sfigato io, ma su tutti i voli AZ con 772 che ho fatto, mi sono sempre ritrovato marche EI.....

ma la domanda resta, perchè EI? :shock:
Perché la GECAS, proprietaria degli aerei, ha le sedi europee a Shannon ed a Vienna. Questi quattro fanno capo alla sede di Shannon, quindi hanno immatricolazione irlandese.

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da MalboroLi »

albert ha scritto:
MalboroLi ha scritto:
i_disa ha scritto:
MalboroLi ha scritto:in particolare tutti (o quasi) i 772 AZ
solo 4!
EI-DBK EI-DBL, EI-DBM, EI-DDH.
poi ci sono tutti i nuovi A320-216, EMB-170 e CRJ-900, qualche 737 e 5 767, 1 è immatricolato in Italia
sarò stato sfigato io, ma su tutti i voli AZ con 772 che ho fatto, mi sono sempre ritrovato marche EI.....

ma la domanda resta, perchè EI? :shock:
Perché la GECAS, proprietaria degli aerei, ha le sedi europee a Shannon ed a Vienna. Questi quattro fanno capo alla sede di Shannon, quindi hanno immatricolazione irlandese.

ciao!
ma quando un aereo viene dato in wet-lease (come i 772 e i nuovi 320 AZ) la manutenzione (e quindi l'immatricolazione) non spettano a chi li noleggia?
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da davymax »

MalboroLi ha scritto:
albert ha scritto:
MalboroLi ha scritto:
i_disa ha scritto:
MalboroLi ha scritto:in particolare tutti (o quasi) i 772 AZ
solo 4!
EI-DBK EI-DBL, EI-DBM, EI-DDH.
poi ci sono tutti i nuovi A320-216, EMB-170 e CRJ-900, qualche 737 e 5 767, 1 è immatricolato in Italia
sarò stato sfigato io, ma su tutti i voli AZ con 772 che ho fatto, mi sono sempre ritrovato marche EI.....

ma la domanda resta, perchè EI? :shock:
Perché la GECAS, proprietaria degli aerei, ha le sedi europee a Shannon ed a Vienna. Questi quattro fanno capo alla sede di Shannon, quindi hanno immatricolazione irlandese.

ciao!
ma quando un aereo viene dato in wet-lease (come i 772 e i nuovi 320 AZ) la manutenzione (e quindi l'immatricolazione) non spettano a chi li noleggia?
Il wet-lease non è quello che riguarda AZ. Wet-lease prevedete che sia l'aereo che l'equipaggio siano noleggiati. In questo caso è dry-lease, cioè solo l'aereo è in leasing.

I tecnici credo abbiano un certificato come noi piloti rilasciato dalla CAA irlandese (IAA se non ricordo male) dove vengono autorizzati a lavorare su aerei immatricolati EI.
Infatti, volando su aerei EI-, per poterli pilotare ho il certificato della IAA e la copia originale va portata sempre con se insieme alla licenza.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da MalboroLi »

[quote="davymax]
Il wet-lease non è quello che riguarda AZ. Wet-lease prevedete che sia l'aereo che l'equipaggio siano noleggiati. In questo caso è dry-lease, cioè solo l'aereo è in leasing.

I tecnici credo abbiano un certificato come noi piloti rilasciato dalla CAA irlandese (IAA se non ricordo male) dove vengono autorizzati a lavorare su aerei immatricolati EI.
Infatti, volando su aerei EI-, per poterli pilotare ho il certificato della IAA e la copia originale va portata sempre con se insieme alla licenza.[/quote]

sis cusa intendevo dry-lease.
ma appunto, perchè alitalia non li ri-registra sotto I-xxx?
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da davymax »

Perchè gli costa di più.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da rex91 »

davymax ha scritto:Perchè gli costa di più.
Money make te world go around :mrgreen: :mrgreen:
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da andwork »

rex91 ha scritto:
davymax ha scritto:Perchè gli costa di più.
Money make te world go around :mrgreen: :mrgreen:
casomai money will make the world go on
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da Maxlanz »

C'è un'altra cosa, oltre ai soldi, che muove il mondo. :lol:

Ciao
Massimo
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da cabronte »

Maxlanz ha scritto:C'è un'altra cosa, oltre ai soldi, che muove il mondo. :lol:

Ciao
Massimo
Si......la F :wink:
Ale
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da i_disa »

Maxlanz ha scritto:C'è un'altra cosa, oltre ai soldi, che muove il mondo. :lol:
non ti posso lasciare un attimo da solo! :)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Aerei Irlandesi?

Messaggio da Maxlanz »

i_disa ha scritto:non ti posso lasciare un attimo da solo! :)
:wink:

Ciao
Massimo
Rispondi