...guardando questo aeromobile e non riuscendo a capire perchè le foto fossero continuamente differenti, nel senso che in alcuni casi venivano proposte con turbo prop e in altre in versione jet, guardando sul sito, peccato per i video di pessima qualità e l'assenza di foto, scoprivo infatti che venivano proposti due differenti tipi "motorizzazione".
...confrontando le due schede tecniche, da puro profano, mi sono subito chiesto se, quelle che a me appaiono caratteristiche tecniche molto simili, potessero giustificare un investimento di denaro in ricerca e progettazione al solo scopo di avere due differenti tipi di "motorizzazione" e se tale investimento economico giustificasse questa scelta commerciale.
...le differenze di prestazione non dovrebbero essere più marcate, nonostante la struttura nelle dimensioni e nei pesi sia sempre la stessa?
Technical Data
Dornier Do328
Length over all 21,11 m
Wing Span 20,98 m
Wing Area 40 m2
Height 7,24 m
Engines 2 Pratt & Whitney Canada
PW 119B with 1400 kW each
Cruise Speed 620 km/h
Range 1.352 km
Service Ceiling 25.000 feet , optional 31.000 feet
Max. Payload 3.450 kg
MTOW 13.990 kg
Passengers 30 to 33
Dornier 328JET
Length over all 21,11 m
Wing Span 20,98 m
Wing Area 40 m2
Height 7,24 m
Engines 2 Pratt & Whitney Canada
PW306B-Turbofans, each 6.050 lbs thrust
Cruise Speed 756 km/h
Range 1.480 nm
Service Ceiling 35.000 feet
Max. Payload 3.266 kg
MTOW 15.200 kg (Mod. 10 = 15.660 kg)
Passengers 30 to 33
...grazie in anticipo.
Dornier 328JET - Dornier Do328 Turbo-Prop
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 5 giugno 2008, 0:00
- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: Dornier 328JET - Dornier Do328 Turbo-Prop
Credo anche che dipende da quali motori scegli di metterci.
Probabile che la versione turboelica consuma meno e quindi è più economica per i proprietari. La versione jet consumerà un po' di più, però va più lontano e a quanto si legge è un po' più silenziosa.
Un altra situazione del genere mi pare che fu quella della serie Grumman Gulfstream I-II-III ... Però anche l'ala era diversa.
Probabile che la versione turboelica consuma meno e quindi è più economica per i proprietari. La versione jet consumerà un po' di più, però va più lontano e a quanto si legge è un po' più silenziosa.
Un altra situazione del genere mi pare che fu quella della serie Grumman Gulfstream I-II-III ... Però anche l'ala era diversa.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
- Pershing
- 02000 ft
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 7:31
Re: Dornier 328JET - Dornier Do328 Turbo-Prop
La decisione di fare una versione jet del 328 é successiva al passaggio di proprietá della Dornier dalla Daimler alla Fairchild (americana). Nel periodo Daimler per strategie particolari di mercato, la Dornier non doveva/poteva dedicarsi ai "jet", perché altrimenti avrebbe fatto concorrenza alla Fokker, anche essa appartenente alla Daimler.
Quindi con l'arrivo della Fairchild cambiarono determinate strategie relative ai prodotti.
La decisione di modificare il progetto ottenendo un velivolo jet sulla base di quello ad elica fu sostanziata dal fatto che in quel periodo i passeggeri erano piu che motivati dall'evitare di volare con velivoli ad elica per gli incidenti mortali che stavano accadendo ai velivoli ATR, sia in Europa che negli Stati Uniti. Proprio negli Stati Uniti i voli con macchine ad elica erano lasciati deserti. Per questo motivo la Fairchild diede il via allo sviluppo della versione jet.
Il rateo di salita della versione jet é sensibilmente superiore a quello ad elica (turboprop).
Quindi con l'arrivo della Fairchild cambiarono determinate strategie relative ai prodotti.
La decisione di modificare il progetto ottenendo un velivolo jet sulla base di quello ad elica fu sostanziata dal fatto che in quel periodo i passeggeri erano piu che motivati dall'evitare di volare con velivoli ad elica per gli incidenti mortali che stavano accadendo ai velivoli ATR, sia in Europa che negli Stati Uniti. Proprio negli Stati Uniti i voli con macchine ad elica erano lasciati deserti. Per questo motivo la Fairchild diede il via allo sviluppo della versione jet.
Il rateo di salita della versione jet é sensibilmente superiore a quello ad elica (turboprop).
"If a mistake can be made, it will be made some day..." (in operation, or even during manufacture). MT