...colpa della teconlogia???
Moderatore: Staff md80.it
- sdm89
- 00500 ft
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 17 gennaio 2009, 14:48
- Località: LICC-LIML
...colpa della teconlogia???
L'altro giorno parlavo con un amico il quale sorridendo sosteneva che "ormai i piloti di linea non fanno più nulla, giocano con un computer che fa muovere l'aereo"..è una frase che non mi stupisce più sentire, non è nè il primo nè sarà l'ultimo a pronunciarla..beh questo va a lui e a tutti quelli che la pensano come lui (che purtroppo son tanti):
bellissimo video secondo me..
saluti a tutti
bellissimo video secondo me..
saluti a tutti
"Non sono nessuno per giudicare. So solamente che ho una antipatia innata per i censori, i probiviri...ma, soprattutto, sono i redentori coloro che mi disturbano di più" (Corto Maltese - H. Pratt)
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. Nietzsche)
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. Nietzsche)
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20814
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: ...colpa della teconlogia???
Il tuo amico sicuramente non capisce un tubo di aviazione e non ha la minima idea di cosa faccia un pilotasdm89 ha scritto:L'altro giorno parlavo con un amico il quale sorridendo sosteneva che "ormai i piloti di linea non fanno più nulla, giocano con un computer che fa muovere l'aereo"..è una frase che non mi stupisce più sentire, non è nè il primo nè sarà l'ultimo a pronunciarla..beh questo va a lui e a tutti quelli che la pensano come lui (che purtroppo son tanti):
bellissimo video secondo me..
saluti a tutti

Mandalo qui da noi a imparare qualcosa

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12715
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: ...colpa della teconlogia???
Almeno non è un complottista, è un ignorante ma è solo un ignorante e non un ignorante complottista o un complottista ignorante.





Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5664
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: ...colpa della teconlogia???
Miii, fa impressione...sdm89 ha scritto:L'altro giorno parlavo con un amico il quale sorridendo sosteneva che "ormai i piloti di linea non fanno più nulla, giocano con un computer che fa muovere l'aereo"..è una frase che non mi stupisce più sentire, non è nè il primo nè sarà l'ultimo a pronunciarla..beh questo va a lui e a tutti quelli che la pensano come lui (che purtroppo son tanti):
bellissimo video secondo me..
saluti a tutti
comunque non è un video "di risposta" ideale, considerato che l'md80 è se ho ben capito forse il liner più "tradizionale" ancora in corcolazione.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- sdm89
- 00500 ft
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 17 gennaio 2009, 14:48
- Località: LICC-LIML
Re: ...colpa della teconlogia???
si probabilmente hai ragione solo che mi è capitato questo video tra le mani e ho ripensato alle parole dell'amico mioValerio Ricciardi ha scritto:Miii, fa impressione...sdm89 ha scritto:L'altro giorno parlavo con un amico il quale sorridendo sosteneva che "ormai i piloti di linea non fanno più nulla, giocano con un computer che fa muovere l'aereo"..è una frase che non mi stupisce più sentire, non è nè il primo nè sarà l'ultimo a pronunciarla..beh questo va a lui e a tutti quelli che la pensano come lui (che purtroppo son tanti):
bellissimo video secondo me..
saluti a tutti
comunque non è un video "di risposta" ideale, considerato che l'md80 è se ho ben capito forse il liner più "tradizionale" ancora in corcolazione.

"Non sono nessuno per giudicare. So solamente che ho una antipatia innata per i censori, i probiviri...ma, soprattutto, sono i redentori coloro che mi disturbano di più" (Corto Maltese - H. Pratt)
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. Nietzsche)
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. Nietzsche)
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12715
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: ...colpa della teconlogia???
Non è mettendo un video che potrai far valere la tua opinione, come hai visto nel video che hai linkato si sta eseguendo un atterraggio manuale su un md80. Il tuo amico potrebbe benissimo farsi un giro su youtube anche lui e risponderti con un video di un A320 che esegue un autoland il che è funzionale alle sue motivazioni. Una cosa è certa, la tecnologia ha ridotto il carico di lavoro dell'equipaggio, sia per diminuire la fatica operazionale, sia per sottrarlo da compiti che un computer sa fare molto meglio e molto più velocemente, il tutto con l'unico scopo di migliorare ulteriormente la già elevata sicurezza del volo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: ...colpa della teconlogia???
Anche perche se un A320 ha fuori uso l'autoland, dovrà per forza atterrare manualmente, e i piloti devono essere in grado di svolgere questa procedura!AirGek ha scritto:Non è mettendo un video che potrai far valere la tua opinione, come hai visto nel video che hai linkato si sta eseguendo un atterraggio manuale su un md80. Il tuo amico potrebbe benissimo farsi un giro su youtube anche lui e risponderti con un video di un A320 che esegue un autoland il che è funzionale alle sue motivazioni. Una cosa è certa, la tecnologia ha ridotto il carico di lavoro dell'equipaggio, sia per diminuire la fatica operazionale, sia per sottrarlo da compiti che un computer sa fare molto meglio e molto più velocemente, il tutto con l'unico scopo di migliorare ulteriormente la già elevata sicurezza del volo.
Ale
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12715
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: ...colpa della teconlogia???
Vabbè, non è proprio cosi, l'autoland lo si fa in determinate condizioni meteo e per mantenere la certificazione del velivolo e dell'equipaggio (non perchè il pilota non c'ha vogliacabronte ha scritto:Anche perche se un A320 ha fuori uso l'autoland, dovrà per forza atterrare manualmente, e i piloti devono essere in grado di svolgere questa procedura!AirGek ha scritto:Non è mettendo un video che potrai far valere la tua opinione, come hai visto nel video che hai linkato si sta eseguendo un atterraggio manuale su un md80. Il tuo amico potrebbe benissimo farsi un giro su youtube anche lui e risponderti con un video di un A320 che esegue un autoland il che è funzionale alle sue motivazioni. Una cosa è certa, la tecnologia ha ridotto il carico di lavoro dell'equipaggio, sia per diminuire la fatica operazionale, sia per sottrarlo da compiti che un computer sa fare molto meglio e molto più velocemente, il tutto con l'unico scopo di migliorare ulteriormente la già elevata sicurezza del volo.

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: ...colpa della teconlogia???
Certo, proprio questo intendevo! Ci mancherebbe, ho usato parole semplici riferendomi al suo amico!AirGek ha scritto:ma mi sembra ovvio, che qualunque pilota è in grado di portare a terra manualmente la propria macchina, a prescindere dalla quantità di automazioni di cui dispone.cabronte ha scritto:Anche perche se un A320 ha fuori uso l'autoland, dovrà per forza atterrare manualmente, e i piloti devono essere in grado di svolgere questa procedura!AirGek ha scritto:Non è mettendo un video che potrai far valere la tua opinione, come hai visto nel video che hai linkato si sta eseguendo un atterraggio manuale su un md80. Il tuo amico potrebbe benissimo farsi un giro su youtube anche lui e risponderti con un video di un A320 che esegue un autoland il che è funzionale alle sue motivazioni. Una cosa è certa, la tecnologia ha ridotto il carico di lavoro dell'equipaggio, sia per diminuire la fatica operazionale, sia per sottrarlo da compiti che un computer sa fare molto meglio e molto più velocemente, il tutto con l'unico scopo di migliorare ulteriormente la già elevata sicurezza del volo.
Ale
-
- 05000 ft
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
- Località: Alghero
Re: ...colpa della teconlogia???
Non sono d'accordo...JT8D ha scritto:
Il tuo amico sicuramente non capisce un tubo di aviazione e non ha la minima idea di cosa faccia un pilota
Mandalo qui da noi a imparare qualcosa![]()
Paolo
...secondo me va diviso il ragionamento tra "background" e "volo"...mi spiego meglio...i piloti che volano su macchine tecnologicamente avanzate hanno (ovviamente) una conoscenza teorica di tutti gli impianti ed una manualità sulla macchina eccellenti e sono in grado di portare l'aereo manualmente in condizioni di gravi avarie...diverso è, a parer mio, il lavoro che il pilota fa durante un volo che non presenta particolari problemi (meteo, atc o sull'aereo stesso).
Prendo a modello Air.Surfer (che spero possa dire la sua

- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: ...colpa della teconlogia???
Bastasse giocare con un computer per condurre un aereo, io a quest'ora che ho anni di esperienza sui simulatori dovrei essere pilota di linea.sdm89 ha scritto:L'altro giorno parlavo con un amico il quale sorridendo sosteneva che "ormai i piloti di linea non fanno più nulla, giocano con un computer che fa muovere l'aereo"..è una frase che non mi stupisce più sentire, non è nè il primo nè sarà l'ultimo a pronunciarla..beh questo va a lui e a tutti quelli che la pensano come lui (che purtroppo son tanti):
bellissimo video secondo me..
saluti a tutti
Magari fosse così facile pilotare un liner.
