Aereo 73H

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
marisaranc
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 29 agosto 2008, 12:07

Aereo 73H

Messaggio da marisaranc »

Al mio ritorno dal Kenya farò scalo ad Amstrerdam e la tratta Amsterdam - Milano MXP sarà operata dalla KLM con un 73 H, sapete darmi info per questo modello di aereo che non ho mai sentito?
Grazie 1000!!!
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Aereo 73H

Messaggio da cabronte »

Ciao, il 73H non è nient' altro che un normalissimo Boeing 737-800 Winglettato! Eccolo qui!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale
marisaranc
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 29 agosto 2008, 12:07

Re: Aereo 73H

Messaggio da marisaranc »

Grazie Cabronte , non si finisce mai di imparare e grazie anche a Md80.
Buona serata a tutti!!!!
Avatar utente
RaganellaImpazzita
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 4 aprile 2011, 19:35

Re: Aereo 73H

Messaggio da RaganellaImpazzita »

e 73C sta per? :roll:
"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Aereo 73H

Messaggio da cabronte »

RaganellaImpazzita ha scritto:e 73C sta per? :roll:
Di solito la "C" nel caso di Boeing sta per "mixed configuration" o "combi", solo che per il 737 non mi risulta. Non è per caso 73G?
Ale
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3748
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Aereo 73H

Messaggio da spiridione »

... e in tal caso, 73G significa 737-700.
Le versioni del 737 (come per tutti gli aerei Boeing) vengono identificate togliendo l'ultimo 7 e aggiungendo al suo posto l'iniziale della serie.
Ad esempio il 737-300 diventa 733. Il vecchio 737-200 (Original) diventa 732. Il problema sorge con la serie -700, che avrebbe portato ad un generico e foriero di confusione 737. Pertanto, al posto del 7 si mette la G (che è proprio la settima lettera dell'alfabeto. :mrgreen: :mrgreen:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
RaganellaImpazzita
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 4 aprile 2011, 19:35

Re: Aereo 73H

Messaggio da RaganellaImpazzita »

cabronte ha scritto:
RaganellaImpazzita ha scritto:e 73C sta per? :roll:
Di solito la "C" nel caso di Boeing sta per "mixed configuration" o "combi", solo che per il 737 non mi risulta. Non è per caso 73G?
mi pare proprio forse C. è un volo air italy quindi suppongo sia un 733
"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Aereo 73H

Messaggio da MatteF88 »

Pare che 73C stia per 737-300 winglettato
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Aereo 73H

Messaggio da cabronte »

MatteF88 ha scritto:Pare che 73C stia per 737-300 winglettato
Confermo, l'ho trovato, ecco la lista dei codici IATA dei 737! :wink:

731 Boeing 737-100
732 Boeing 737-200
733 Boeing 737-300
734 Boeing 737-400
735 Boeing 737-500
736 Boeing 737-600
737 Boeing 737 M
738 Boeing 737-800
739 Boeing 737-900
73C Boeing 737-300 (winglets)
73F Boeing 737 Freighter
73G Boeing 737-700
73H Boeing 737-800 (winglets)
73M Boeing 737-200 Combi M
73W Boeing 737-700 (winglets)
73X Boeing 737-200 Freighter
73Y Boeing 737-300 Freighter
Ale
Rispondi