[TR] Trip report EWR-AMS-VCE

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

[TR] Trip report EWR-AMS-VCE

Messaggio da Toeloop »

Ed eccomi tornato nella afosissima Venezia: dopo due settimane di maltempo a Ridgefield Park è stato devastante.
Viaggetto tranquillo fino a Newark, check in fatto alla macchinetta del self check in (mi hanno poi detto che non avrei dovuto farlo.. boh, valli a capire) e, per far passare la depressione che me ne stavo andando, ho cominciato a fare foto a tutto quello che passava nei dintorni del Terminal B.

Parcheggiati proprio davanti al gate dove mi dovevo imbarcare ci stavano due 747-400

Uno di Air India
Immagine

e uno di Malaysia
Immagine

Un po' defilato ci sta un A330 della indiana Jet Airways
Immagine

Ed ecco il bimbo che mi porterà ad Amsterdam: 767-300ER di Delta Airways, volo NW792 per Amsterdam e Mumbai(?!?!?!?!?)
Immagine

Molto più defilati, nella zona spedizionieri, un 727 e un, penso, A300 di FedEx
Immagine

Giornata con vento debole da sud, quindi si decolla dalla 22R, ed ecco subito un 757-200 di United
Immagine

Gli atterraggi invece venivano fatti sull 22L ed ecco passarmi davanti, per andare al Terminal A, un 757-200 di AA
Immagine

Arriva pure un A330-200 di SAS (la scritta argentata è praticamente illegibile)
Immagine

Un Embraer 70(?) di Continental Express intanto se ne va (ne partono un fottio da Newark)
Immagine

Decido di fare un bel primo piano ai due bestioni di prima
Immagine
Immagine

Questo non so cosa sia (penso sempre un Dash qualcosa) ma lo riprendo lo stesso :)
Immagine

Un 737 winglettato di Continental ci fa ciao ciao e se ne va
Immagine

Ed ecco un Embraer 190 di US Airways
Immagine

Intanto un 757-200 winglettato di Continental arriva
Immagine

ed anche un 767-200 di Continental
Immagine

Arriva anche A320 di US Airways, questa volta senza finire nell'Hudson ;)
Immagine

Sento un rombo molto intenso arrivare da destra e non riesco ad immaginare cosa possa partire e che faccia tutto quel casino.. e indovinate un po' chi mi passa davanti? ;)
Immagine

Anche AA usa tantissimo gli Embraer
Immagine

Intanto il turboelica a me sconosciuto se ne va
Immagine

La ventola del motore del "mio" 767 intanto windmillava piano piano
Immagine

Scopro intanto che anche Continental Express utilizza questo biturboelica
Immagine

Toh, guarda un po' chi arriva (e sempre con oltre un'ora di ritardo!!!)? AZ642 da FCO
Immagine

Ed ecco passare qualcosa che so molti amano: un MD-10 (o DC-10, fate voi) di FedEx
Immagine

Ed intanto anche un Dash400 di Continental se ne va
Immagine

Sapendo che a molti di voi piace, faccio un close up al MD-10
Immagine

Però è arrivata ora di imbarcarmi, perdo l'occasione di fotografare un 777-200 di Continental che decolla asimmetrico (prima un carrello e poi l'altro) e salgo a bordo del 767 e vado al mio posto 30A, con schienale rotto (non si reclinava). Gli interni sono tutti in pelle blu, molto belli, ma ai lati dei sedili ci stava di tutto e di più :(
Comunque questo è quanto ci si trova davanti quando si sta dentro al 767-300ER
Immagine

Mangio dell'ottimo pollo, aspetto inutilmente che trasmettano Star Trek (era segnato sulla rivista ma non lo hanno fatto :() e il volo praticamente lo faccio tutto sveglio.. ci stiamo avvicinando ad Amsterdam e dopo aver fatto un incrocio a mio avviso un po' troppo ravvicinato con un altro aereo si cominciano a vedere i segni dell'alba sopra al belgio. Perdonatemi che la foto non è a fuoco ma la mia macchinetta, contrariamente a quanto dicono le istruzioni, non riesce a mettere a fuoco manualmente.
Immagine

Ottimo atterraggio sotto la pioggia battente ad Amsterdam (non ho sentito intervenire gli inversori.. boh..), rullaggio velocissimo ed interminabile tra i vari raccordi e piste di Schiphol ed arriviamo al Terminal E dove scendo completamente sfatto. Avrei voluto prendere il treno ed andare a fare una passeggiata in città, ma il tempo me lo sconsiglia vivamente (ha smesso di piovere verso mezzogiorno)
Schiphol ha un movimento di persone e di aerei che mette spavento, allora prendo la macchinetta e mi metto a girovagare per i vari terminal.
Ricordate che all'andata ho scritto che è impressionante salire sull'A330 con la scalettina sulla porta posteriore? Ecco, vedendo le dimensioni di questo camioncino e di come abbia alzato il cassone, forse una idea ce se la fa in merito :)
Immagine

Ed ecco un po' di code di 767 Delta che riposano prima di ripartire
Immagine

In lontananza sta, solo soletto, un Jumbolino di BA
Immagine

Fauna locale
Immagine

Una winglet di un 330
Immagine

Tanto per far capire quanto ce l'avevo vicino, questa è una foto fatta con il 28mm e non mi ci stava tutto dentro :)
Immagine

Un po' di code sparse lungo il terminal E
Immagine

Perdonatemi ma in KLM ce ne sono tanti e io penso veramente di amare il A330 :)
Immagine

Di questi mi sa che non se ne vedono tanti in giro :)
Immagine

Comincio a camminare lungo il Terminal E ed ecco prepararsi a partire un 747-400 combo di Eva Air
Immagine

Ed ecco l'unico 777 che ho visto, della Singapore
Immagine

Ops.. defilato ecco il "proprietario" di quei portabagagli: A300 (o 310, non so) di Iran Air
Immagine

Ed ecco pure il 747-400 combo di Eva Air
Immagine

Torno indietro e vedo arrivare un 747-qualcosa F di KLM Cargo
Immagine

Lo so che vi piace tanto, per cui gli ho fatto la foto al motore posteriore.. mi domando sempre come faccia a non strappargli via la coda ogni volta :)
Immagine

Ormai stanno diventando sempre più rari, però li si trova sempre in giro :)
Immagine

Intanto arriva un Embraer E190 di KLM
Immagine

Un po' di code che si trovano al Terminal D
Immagine

Nella zona manutenzione ci stanno questo 747 (Mi pare Iran Air dal simbolo sulla coda ma mi potrei sbagliare) e un 330 di KLM)
Immagine

Intanto arriva questo biturboelica che credo sia sempre un Fokker
Immagine

Un Fokker 70 atterra ed eccolo con gli inversori aperti
Immagine

e poi mi passa quasi davanti
Immagine

Atterra che un 737 KLM e lo acchiappo ad inversori aperti
Immagine

Intanto un A320 di Croatia se ne va
Immagine

e si prepara ad andarsene anche un 767 di Arkefly
Immagine

Arriva pure un 747-200F di Emirates SkyCargo ed alza un sacco di acqua con i suoi inversori
Immagine

Intanto il MD-11 di KLM si sta preparando ad andare via e parte con questo sportello aperto...
Immagine

C'era anche questo 767 ma non sono riuscito a vedere di che compagnia fosse
Immagine

Ecco il MD-11 KLM partire, con tanto di sportellino aperto
Immagine

Parte pure un A320 di BA
Immagine

ed un 737 serbo di JatAirways
Immagine

Al suo posto si infila lestissimo un A319 libico di Afriqiya
Immagine

In zona cargo c'era questo bimbo piccolo con sulla deriva ancora i colori dell'Antonov Bureau
Immagine

Terminal D, ecco un A319 di Armavia
Immagine

Dopo un po' il A319 libico se ne va
Immagine

Io intanto mi ero portato al gate C15 ed ecco arrivare il 737-400 che mi riporterà a Venezia
Immagine

Si chiama Cristoforo Colombo, ci sarà sicuramente da fidarsi ;)
Immagine
Immagine

In zona manutenzione ci sta un 747-200F di NCA
Immagine

e il "vicino di casa" è un 757-200 di IcelandAir
Immagine

Ok, è ora di imbarcarsi: salgo a bordo e immediatamente prima di addormentarmi (è successo nel giro di 30 secondi dopo aver scattato questa foto) immortalo gli interni del 737-400 :)
Immagine

Non chiedetemi del volo che non ne ho la più pallida idea: sono stato svegliato diverse volte da persone che mi hanno urtato in tutti i modi possibili ed immaginabili, ma non gliel'ho data vinta: mi sono sempre riaddormentato :)

L'arrivo a Venezia è stato terribile in quanto faceva un caldo spaventoso, però ho ritirato la valigia arancione, preso il bus per la stazione di Mestre e lì ho preso la "Vaca mora" che mi ha riportato a casa :)
Perdonatemi se l'ho tirata tanto lunga, ma vi assicuro che a Newark e Schiphol c'è tanto, ma tanto, da vedere :)
Ultima modifica di Toeloop il 3 agosto 2009, 17:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: [TR] Trip report EWR-AMS-VCE

Messaggio da AirGek »

Infatti, visto che ci piace molto inizia col chiamarlo correttamente MD-11 e non MD-10 e neanche "o DC-10 fate voi" perchè son due aerei diversi :twisted: :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: [TR] Trip report EWR-AMS-VCE

Messaggio da Toeloop »

AirGek ha scritto:Infatti, visto che ci piace molto inizia col chiamarlo correttamente MD-11 e non MD-10 e neanche "o DC-10 fate voi" perchè son due aerei diversi :twisted: :mrgreen:
Infatti quello di FedEx era proprio un MD-10 (si legge sul close up sotto al muso) e non aveva le winglets :)
Immagine
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: [TR] Trip report EWR-AMS-VCE

Messaggio da mormegil »

Toeloop ha scritto:
Arriva pure un A330-200 di SAS (la scritta argentata è praticamente illegibile)
Immagine

acciecante a dir poco :wink:

Toeloop ha scritto: Decido di fare un bel primo piano ai due bestioni di prima

Immagine

a me l'air india non piace per niente come livrea :?

Toeloop ha scritto: Intanto un 757-200 winglettato di Continental arriva
Immagine

sempre bellino il 757 :oops:

Toeloop ha scritto: Sento un rombo molto intenso arrivare da destra e non riesco ad immaginare cosa possa partire e che faccia tutto quel casino.. e indovinate un po' chi mi passa davanti? ;)
Immagine

*_____________________________________*
Toeloop ha scritto: Toh, guarda un po' chi arriva (e sempre con oltre un'ora di ritardo!!!)? AZ642 da FCO
Immagine

bah..io non mi sono ancora abituato all'idea di leggere AZ e vedere arrivare poi un AP -.-
che poi è pure brutto.

Toeloop ha scritto: Ricordate che all'andata ho scritto che è impressionante salire sull'A330 con la scalettina sulla porta posteriore? Ecco, vedendo le dimensioni di questo camioncino e di come abbia alzato il cassone, forse una idea ce se la fa in merito :)
Immagine

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
sticazzi.

Toeloop ha scritto:
Fauna locale
Immagine

personalmente, reputo la livrea della klm una delle migliori.
è un colore stupendo.


che dire, trip report davvero fantastico!!
complimenti davvero, le foto sono (tante) e bellissime :wink:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: [TR] Trip report EWR-AMS-VCE

Messaggio da N176CM »

Bel trip e belle foto, complimenti :D
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Boeing 737-800
FL 150
FL 150
Messaggi: 1587
Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
Località: nowhere

Re: [TR] Trip report EWR-AMS-VCE

Messaggio da Boeing 737-800 »

bel trip report...
BOEING 737-800
Avatar utente
MarcOne
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 483
Iscritto il: 2 novembre 2007, 19:23
Località: Milano

Re: [TR] Trip report EWR-AMS-VCE

Messaggio da MarcOne »

bel trip...complimenti...ma lo sportellino aperto del klm? :|
“...una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perchè là sei stato, e là desideri tornare.”
(Leonardo da Vinci)
Rispondi