http://avherald.com/h?article=41d94059&opt=0
Auto in pista: tragedia sfiorata all'aeroporto "Verdi"
«Ci scusiamo con i passeggeri. Si tratta di cose che non dovrebbero succedere. Ma tutto si è risolto per il meglio». Il comandante di un volo di linea, si sa, oltre che di decolli e atterraggi, deve sapere anche un po' di psicologia. Ma ieri pomeriggio il pilota del volo Ryanair in partenza per Londra ha dovuto saccheggiare tutto il proprio bagaglio di «savoir faire» per tranquillizzare i passeggeri. Comprensibilmente sconcertati dopo una «inchiodata» a tutta velocità nel bel mezzo del decollo. Eppure quello delle 15.20 sembrava uno dei mille decolli di routine per gli aeromobili della regina delle low cost.
Certo, il volo aveva una mezz'ora di ritardo ma per i passeggeri che pregustavano la «swinging London» era un dettaglio quasi ininfluente. Così, quando il Boeing 737-800, da oltre 180 posti, ha fatto rombare i motori tutti hanno pensato: «finalmente si va». Senza sapere che nemmeno quindici secondi dopo, a quasi 200 chilometri all'ora, il pilota avrebbe dovuto togliere di colpo gas spremendo tutta la sibilante potenza dei freni. Mentre una macchina, inspiegabilmente piazzata al centro della pista si filava via con raggelante velocità. La bravura del pilota però, e la potenza dei freni del modernissimo velivolo, hanno comunque evitato uno scontro potenzialmente fatale e il mezzo, dopo una frenata che ha lasciato senza fiato i passeggeri, è ritornato alla zona di partenza. Per dare tempo, come previsto dai protocolli, agli impianti frenanti di raffreddarsi.
E' stato a questo punto che il pilota ha comunicato ai viaggiatori il problema la cui origine resta inspiegabile. Cosa ci facesse una macchina nel bel mezzo della pista di un aeroporto al momento del decollo di un jet è infatti ancora da chiarire. Anche se le prime ricostruzioni, tutte da confermare, parlano di una possibile presenza del falconiere - addetto alla «bonifica» della pista dagli uccelli - che, forse per un errore di comunicazione con la torre, si è trovato al posto sbagliato.
fonte: http://www.gazzettadiparma.it/primapagi ... Verdi.html
Rejected take-off Ryanair B738 - Aeroporto "Verdi" Parma
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 6 giugno 2009, 2:50
- Typhoon
- FL 200
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
Re: Rejected take-off Ryanair B738 - Aeroporto "Verdi" Parma
qualcosa di simile è avvenuto a MXP il 25 luglio 2009...un 767 Blu Panorama ha abortito il decollo a 1/4 di pista...ero li a spottare ma non ho fatto caso se sulla 35 r ci fosse stata una vettura...fatto sta che c'era un falco che si "divertiva"...



i miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Rejected take-off Ryanair B738 - Aeroporto "Verdi" Parma
L'articolo è ridicolo... sembra un romanzo.
Un po' tempo fa è successo in condizioni di low visibility a Bucharest
http://avherald.com/h?article=3ff9bf58&opt=0
Un po' tempo fa è successo in condizioni di low visibility a Bucharest
http://avherald.com/h?article=3ff9bf58&opt=0
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20814
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Rejected take-off Ryanair B738 - Aeroporto "Verdi" Parma
Sì, l'articolo è fortissimo

"Il pilota avrebbe dovuto togliere di colpo gas spremendo tutta la sibilante potenza dei freni......la potenza dei freni del modernissimo velivolo"
A parte l'articolo sono cose che non dovrebbero mai accadere, che purtroppo a volte sono già accadute. Se le condizioni sono di bassa visibilità, che impediscono l'avvistamento dell'ostacolo in tempo, le conseguenze possono anche essere gravi.
Paolo


"Il pilota avrebbe dovuto togliere di colpo gas spremendo tutta la sibilante potenza dei freni......la potenza dei freni del modernissimo velivolo"

A parte l'articolo sono cose che non dovrebbero mai accadere, che purtroppo a volte sono già accadute. Se le condizioni sono di bassa visibilità, che impediscono l'avvistamento dell'ostacolo in tempo, le conseguenze possono anche essere gravi.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20814
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Rejected take-off Ryanair B738 - Aeroporto "Verdi" Parma
Sembrerebbe che qualche problema lo abbia avuto anche WindJet a Parma, secondo quanto riportato qui:
http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... a-gestore/
Paolo
http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... a-gestore/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20814
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Rejected take-off Ryanair B738 - Aeroporto "Verdi" Parma
Come potete leggere sopra, si sono verificati due inconvenienti ravvicinati all'aeroporto di Parma. Venerdì 31 Luglio il decollo abortito dal 738 Ryanair a causa della presenza dell'auto del falconiere in pista.
Il giorno successivo un Bird Strike per un 320 Windjet, con danni ai motori.
ANSV ha aperto l'inchiesta per inconveniente grave relativamente all'evento che ha coinvolto il velivolo Ryanair.
Paolo
Il giorno successivo un Bird Strike per un 320 Windjet, con danni ai motori.
ANSV ha aperto l'inchiesta per inconveniente grave relativamente all'evento che ha coinvolto il velivolo Ryanair.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

