Perdita del rilevamento della velocita' su Airbus

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Edgar
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 92
Iscritto il: 14 dicembre 2008, 18:23

Perdita del rilevamento della velocita' su Airbus

Messaggio da Edgar »

Avrei alcuni quesiti relativi al problema che viene sempre piu' spesso segnalato sulla perdita del rilevamento di velocita' sui vari modelli di Airbus.

I fatti (almeno quelli che io conosco)

1) Volo Air France, Paris (CDG) - Antananarivo (TNR) le agosto 2008 su l'airbag A340 matricola F-GNIH.
Durata della perdita dei dati circa 4 minuti con indicazioni errate di velocita'

Fonte: http://www.eurocockpit.com/archives/indiv/E009479.php


2) Volo TAM Linhas Aereas Airbus A330-200, matricola PT-MVB volo Miami,FL (USA) - (USA) to Sao Paulo Guarulhos,SP (Brazil) 21 maggio 2009

L'equipaggio ha notato un brusco calo della temperatura esterna a cui e' seguita la perdita di dati di riferimento della velocita' con conseguente autopilota e autothrust scollegati.
Anche in questo caso perdita sia della velocita' che dell'altitudine
Utilizzando gli strumenti standby l'equipaggio a ripristinato la situazione in circa 5 minuti.

Fonte: http://www.avherald.com/h?article=41bb988a&opt=0

3) Northwest Airbus A330-300 in volo sul mar della Cina 23 giugno 2009, unreliable airspeed
L'equipaggio ha notato un brusco calo della temperatura esterna indicata seguito dalla perdita di dati di riferimento della velocita', disconnessione del sistema autopilota e autothrust ed insieme alla perdita di velocita' anche quella di altitudine.
Fonte: http://www.avherald.com/h?article=41bb9740&opt=0

4) Recente volo Air France A320 Roma Fiumicino – Parigi del 13 giugno 2009, 'unreliable airspeed' per circa un minuto

Perdita dei dati della velocita' relativa all'aria per circa un minuto con disconnessione autopilota e autothrust . L'equipaggio ha continuato manualmente il volo fino a quando le indicazioni sono ritornate normali dopo circa un minuto.

Fonte: http://www.avherald.com/h?article=41d651ac&opt=0

Visto che la maggior parte delle segnalazioni,(fa ad es eccezione il volo LOT B763 767-300, registration SP-LPA vicino Toronto 19 giugno 2009, severe turbulence and unreliable airspeed Fonte: http://www.avherald.com/h?article=41b7477b&opt=1) se non praticamente tutte, riguardano Airbus volevo chiedere a chi conosce sicuramente piu' del sottoscritto la materia al riguardo

Esiste una casistica di questi problemi anche per aeromobili non della nota casa francese?

L'errata indicazione della velocita' (visto che la fonte principale del problema sembrerebbe essere il pitot che e' utilizzato comunemente su tutti gli aerei per questo scopo) , e' stata segnalata anche su altri aerei ed e' frequente ???

Dico questo perche', visto che la perdita dei dati di riferimento della velocita' si verifica su un sistema altamente computerizzato come quello di un Airbus, non potrebbe essere che le conseguenze siano piu 'dannose' che se accadesse su un aeromobile dotato di strumentazione piu' tradizionale?

In altre parole se a seguito di un problema particolare, esempio la perdita di tutti e tre i canali di rilevamento della velocita' un sistema computerizzato Airbus (che voglio sperare abbia un software che preveda anche situazioni limite come queste ma tenga anche conto del fatto che possano accadere in meteo avverso e non magari solo testato in un volo con meteo perfetto) non crei piu' problemi di quelli gia' esistenti al momento
Ad esempio una serie di indicazioni, allarmi, avvisi ....che ci confondano e rendano difficile interpretare la reale causa del problema e di conseguenza intraprendere da parte dei piloti le azioni utili a ripristinare il volo in sicurezza.
Inoltre potrebbe accadere che si inneschi una serie di procedure automatiche da software che,nella specifica situazione di meteo avverso, anche senza volerlo, peggiorino il problema ???
Se poi questo succede quando intervengono altri fattori esterni a complicare le cose, es forti turbolenze e condizioni meteo non previste, non potrebbe crearsi una catena di eventi tale da rendere difficoltoso ripristinare la normalita' se stiamo utilizzando un sistema computerizzato altamente sosfisticato che magari ci informa con troppi allarmi (o non ci informa a sufficenza) delle cause del problema.??

Edgar from Bangkok :wink:
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Perdita del rilevamento della velocita' su Airbus

Messaggio da Zapotec »

Edgar ha scritto: L'errata indicazione della velocita' (visto che la fonte principale del problema sembrerebbe essere il pitot che e' utilizzato comunemente su tutti gli aerei per questo scopo) , e' stata segnalata anche su altri aerei ed e' frequente ???
Non credo che a questo punto siano i pitot... che spariscano tutti i dati per un minuto per poi tornare non credo sia un problema attribuibile ad un tubo. Oltretutto mi pare fossero già quelli "nuovi"
Edgar ha scritto: Dico questo perche', visto che la perdita dei dati di riferimento della velocita' si verifica su un sistema altamente computerizzato come quello di un Airbus, non potrebbe essere che le conseguenze siano piu 'dannose' che se accadesse su un aeromobile dotato di strumentazione piu' tradizionale?
esatto :

http://www.atsb.gov.au/publications/inv ... nterim.pdf
Edgar ha scritto: In altre parole se a seguito di un problema particolare, esempio la perdita di tutti e tre i canali di rilevamento della velocita' un sistema computerizzato Airbus (che voglio sperare abbia un software che preveda anche situazioni limite come queste ma tenga anche conto del fatto che possano accadere in meteo avverso e non magari solo testato in un volo con meteo perfetto) non crei piu' problemi di quelli gia' esistenti al momento
Per quanto visto sopra invece, proprio in seguito ad errori della strumentazione si potrebbero generare problemi aggiuntivi. Cioè la perdita di tutti e tre i valori sicuramente è gestito, il problema potrebbe scaturire (e in qualche caso è scaturito) in caso di particolari incongruenze tra i dati

ciao !
zittozitto

Re: Perdita del rilevamento della velocita' su Airbus

Messaggio da zittozitto »

per quello che riguarda il volare in condizioni "unreliable airspeed" adesso sulle versioni Enhanced è più facile. ( sembra uno spot )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Edgar
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 92
Iscritto il: 14 dicembre 2008, 18:23

Re: Perdita del rilevamento della velocita' su Airbus

Messaggio da Edgar »

Ho trovato in rete ulteriori dettagli sul sistema di Back UP Speed Scale (BUSS) dove si illustrano i modi di impiego
Sembra che venga anche calcolata e visualizzata la quota attraverso l'uso del GPS di bordo.

Questo un esempio che

Immagine

consglia nel caso non si riesca a capire da dove proviene l'anomalia mettere OFF tutti e 3 gli ADR ed utilizzare il sistema di backup che peraltro mi pare sia opzionale su tutta la gamma Airbus tranne che sul A 380

LA cosa strana e' che Airbus ha presentato questo sistema nel settembre 2006 (data sul documento pdf) ma in ogni caso mi pare di capire che non e' stato reso disponibile come strumentazione standard sugli Airbus.?


Edgar
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Perdita del rilevamento della velocita' su Airbus

Messaggio da Zapotec »

zittozitto ha scritto:per quello che riguarda il volare in condizioni "unreliable airspeed" adesso sulle versioni Enhanced è più facile. ( sembra uno spot )
In pratica si basa su quel "volare per assetti" di cui avete detto ?

Certo che basarsi sull'AOA (visto il report del QA..)

ciao !
Rispondi