Incidenti aerei (nel passato) a MXP

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Incidenti aerei (nel passato) a MXP

Messaggio da cabronte »

Ciao a tutti, una mia curiosità: da quanto mi risulta (per fortuna) l' aeroporto di MXP non è stato mai teatro di incidenti aerei gravi. Qualcuno mi sa dire se è accaduto in passato qualche incidente aereo o casi di emergenza a MXP? Ciao, grazie!
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Incidenti aerei (nel passato) a MXP

Messaggio da i-daxi »

Ciao!

Uno è questo, siamo negli anni 30 dell'ormai passato secolo.

L'altro é questo, poi non ti sò dire ma voglio essere ottimista.

2 agosto 1968: Volo Alitalia 660. Un Douglas DC-8 si schiantò in approccio all'atterraggio vicino Malpensa a 7 miglia a nord della pista. La causa fu attribuita ad una procedura non standard nel ritardo di rilevazione del VOR radiale. Morirono 13 passeggeri dei 95 imbarcati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Incidenti aerei (nel passato) a MXP

Messaggio da cabronte »

Non sapevo di questo DC-8, grazie per la info e spero anche io che questo thread duri poco! :wink:
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Incidenti aerei (nel passato) a MXP

Messaggio da i-daxi »

cabronte ha scritto:Non sapevo di questo DC-8, grazie per la info e spero anche io che questo thread duri poco! :wink:
Diciamo che purtroppo Linate è stato più sfortunato anche se quando la nebbia colpisce sono c...i.

Contiamo anche quelli dovuti alle guerre soprattutto la seconda.
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Incidenti aerei (nel passato) a MXP

Messaggio da povvo »

i-daxi ha scritto:Ciao!

Uno è questo, siamo negli anni 30 dell'ormai passato secolo.

L'altro é questo, poi non ti sò dire ma voglio essere ottimista.

2 agosto 1968: Volo Alitalia 660. Un Douglas DC-8 si schiantò in approccio all'atterraggio vicino Malpensa a 7 miglia a nord della pista. La causa fu attribuita ad una procedura non standard nel ritardo di rilevazione del VOR radiale. Morirono 13 passeggeri dei 95 imbarcati.
qualche info in più in inglese :mrgreen:
http://aviation-safety.net/database/rec ... 19680802-0
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Incidenti aerei (nel passato) a MXP

Messaggio da i-daxi »

povvo ha scritto:
i-daxi ha scritto:Ciao!

Uno è questo, siamo negli anni 30 dell'ormai passato secolo.

L'altro é questo, poi non ti sò dire ma voglio essere ottimista.

2 agosto 1968: Volo Alitalia 660. Un Douglas DC-8 si schiantò in approccio all'atterraggio vicino Malpensa a 7 miglia a nord della pista. La causa fu attribuita ad una procedura non standard nel ritardo di rilevazione del VOR radiale. Morirono 13 passeggeri dei 95 imbarcati.
qualche info in più in inglese :mrgreen:
http://aviation-safety.net/database/rec ... 19680802-0
Grazie. :)
anonymous12345

Re: Incidenti aerei (nel passato) a MXP

Messaggio da anonymous12345 »

cabronte ha scritto:Ciao a tutti, una mia curiosità: da quanto mi risulta (per fortuna) l' aeroporto di MXP non è stato mai teatro di incidenti aerei gravi. Qualcuno mi sa dire se è accaduto in passato qualche incidente aereo o casi di emergenza a MXP? Ciao, grazie!
Bèh , c'era stato il caso del Costellation della TWA decollato da MXP, colpito da un fulmine (dicono) e precipitato in Valle Olona.. Ne han commemorato di recente il cinquantenario..

Qualche anno fà un Jet privato (con a bordo un calciatore, credo Rui Costa o Recoba) , sè fatto un bell'atterraggio senza carrello anteriore.. spettacolare (visto in diretta :mrgreen: ), ma udinesenza conseguenze per equipaggio e passeggeri..

C'era stato poi il B777 AirFrance atterrato in emergenza per guasto ad un motore..

Gli MD-80 Alitalia col vano carrello aperto, poi, eran un'abitudine.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Incidenti aerei (nel passato) a MXP

Messaggio da cabronte »

robygun82 ha scritto:
cabronte ha scritto:Ciao a tutti, una mia curiosità: da quanto mi risulta (per fortuna) l' aeroporto di MXP non è stato mai teatro di incidenti aerei gravi. Qualcuno mi sa dire se è accaduto in passato qualche incidente aereo o casi di emergenza a MXP? Ciao, grazie![/quot



C'era stato poi il B777 AirFrance atterrato in emergenza per guasto ad un motore.
Si, questo me lo ricordo!
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Incidenti aerei (nel passato) a MXP

Messaggio da i-daxi »

Ciao!

Li ricordo anch'io però del Connie TWA non sapevo nulla, quindi grazie della sebbene tragica informazione.
anonymous12345

Re: Incidenti aerei (nel passato) a MXP

Messaggio da anonymous12345 »

i-daxi ha scritto:Ciao!

Li ricordo anch'io però del Connie TWA non sapevo nulla, quindi grazie della sebbene tragica informazione.
Guarda, è un evento semisconosciuto ai più... io ne sono a conoscenza in quanto l'aereo è precipitato nel territorio del comune di Olgiate Olona, dove sono nato...

C'è una piccola pagina su Wikipedia ( e stranamente è abbastanza precisa):

http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_a ... iate_Olona

Piccola nota di colore, su quel volo c'era la sorella di Enrico Fermi, tuttora sepolta nel cimitero di Olgiate..

Ho una copia del libro citato da Wiki, veramente ben fatto e con molte foto del luogo dell'incidente e dei soccorsi..
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Incidenti aerei (nel passato) a MXP

Messaggio da i-daxi »

robygun82 ha scritto:
i-daxi ha scritto:Ciao!

Li ricordo anch'io però del Connie TWA non sapevo nulla, quindi grazie della sebbene tragica informazione.
Guarda, è un evento semisconosciuto ai più... io ne sono a conoscenza in quanto l'aereo è precipitato nel territorio del comune di Olgiate Olona, dove sono nato...

C'è una piccola pagina su Wikipedia ( e stranamente è abbastanza precisa):

http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_a ... iate_Olona

Piccola nota di colore, su quel volo c'era la sorella di Enrico Fermi, tuttora sepolta nel cimitero di Olgiate..

Ho una copia del libro citato da Wiki, veramente ben fatto e con molte foto del luogo dell'incidente e dei soccorsi..
Davvero non sapevo nulla eppure è una cosa grossa la 5a tragedia aerea più grave nella storia del nostro paese. :oops: Povera gente :cry: :cry:

Grazie ancora.

Metti la foto della lapide (cosa certamente poco simpatica) ma almeno se mi capita di passare rendo omaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Incidenti aerei (nel passato) a MXP

Messaggio da i-daxi »

Quella sul monumento ovviamente.

La sorella di E. Fermi probabilmente andava a trovare il fratello oltre-oceano.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Incidenti aerei (nel passato) a MXP

Messaggio da i-daxi »

La disgrazia chiama nuova solidarietà
Il 26 giugno 1959 un aereo cadde su Olgiate Olona (Varese). Mezzo secolo dopo, l'iniziativa postale per sostenere l'acquisto di un veicolo intitolato alle settanta vittime
Ci sarà l'annullo, oggi dalle ore 14.30 alle 20.30, in municipio. Ricorderà la disgrazia di mezzo secolo fa ad Olgiate Olona (Varese). Ma servirà anche, associato alla cartolina e ad altre iniziative, a raccogliere fondi ed acquistare un veicolo “Ape” intitolato alla memoria delle vittime. Il mezzo verrà donato alla cooperativa sociale cittadina “Massimo Carletti”.

“Ci sono emozioni, fatti e personaggi -spiegano in Comune- che hanno segnato un'epoca. Storie che aspettano solo di essere raccontate: una di queste è il disastro aereo del 26 giugno 1959 a Olgiate Olona. La quinta peggiore sciagura dell'aviazione civile in Italia, la più grave accaduta vicino all'aeroporto di Milano-Malpensa e nella «provincia con le ali» di Varese. Una tragedia che generò enorme choc in Italia e nel mondo, segnò un paese e la sua gente miracolosamente risparmiati da conseguenze ben peggiori, cambiò vita e sorte di persone e famiglie legate alle vittime: 61 passeggeri e 9 membri di equipaggio a bordo del quadrimotore Super constellation L-1649A starliner jetstream della Trans world airlines (Twa) volo 891 Atene-Chicago colpito da un fulmine, esploso e disintegratosi in cielo, schiantatosi al suolo”.

Contestualmente sarà disponibile anche il libro “Il disastro aereo del 26 giugno 1959 a Olgiate Olona” (Macchione editore, 20,00 euro). È firmato dal giornalista olgiatese Alberto Colombo, che ha accantonato i racconti verbali per basarsi sui documenti, molti dei quali finora trascurati.

http://www.napoli.com/viewarticolo.php?articolo=25602
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Incidenti aerei (nel passato) a MXP

Messaggio da cabronte »

L' aereo coinvolto in questo disastro era l'esemplare N7313C
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Incidenti aerei (nel passato) a MXP

Messaggio da povvo »

"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Incidenti aerei (nel passato) a MXP

Messaggio da povvo »

Ultima modifica di povvo il 24 luglio 2009, 11:54, modificato 1 volta in totale.
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
anonymous12345

Re: Incidenti aerei (nel passato) a MXP

Messaggio da anonymous12345 »

@I-daxi: che foto intendi scusa?? la lapide della signora Fermi al cimitero di Olgiate o la lapide sul luogo della tragedia??
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Incidenti aerei (nel passato) a MXP

Messaggio da i-daxi »

robygun82 ha scritto:@I-daxi: che foto intendi scusa?? la lapide della signora Fermi al cimitero di Olgiate o la lapide sul luogo della tragedia??
La seconda, Miss Fermi la faccio riposare in pace. :oops:
anonymous12345

Re: Incidenti aerei (nel passato) a MXP

Messaggio da anonymous12345 »

i-daxi ha scritto:
robygun82 ha scritto:@I-daxi: che foto intendi scusa?? la lapide della signora Fermi al cimitero di Olgiate o la lapide sul luogo della tragedia??
La seconda, Miss Fermi la faccio riposare in pace. :oops:
Ok, la copio dal PC e la posto il prima possibile, sappi però che il posto è abbastanza imboscato ( fino a non molto tempo fà letteralmente imboscato :cry: )

con la foto cercherò di dare anche qualche indicazione stradale..
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Incidenti aerei (nel passato) a MXP

Messaggio da i-daxi »

robygun82 ha scritto:
i-daxi ha scritto:
robygun82 ha scritto:@I-daxi: che foto intendi scusa?? la lapide della signora Fermi al cimitero di Olgiate o la lapide sul luogo della tragedia??
La seconda, Miss Fermi la faccio riposare in pace. :oops:
Ok, la copio dal PC e la posto il prima possibile, sappi però che il posto è abbastanza imboscato ( fino a non molto tempo fà letteralmente imboscato :cry: )

con la foto cercherò di dare anche qualche indicazione stradale..
Grazie!

Resto in attesa, al massimo mi procuro un macete :lol: e vengo ad aiutarti.

Peccato per l'imboscamento, significa che c'é molta incuria, forse troppa tanto da farci perdere la memoria. :cry: :twisted:
Rispondi