GB - viaggi aerei ed influenza
Moderatore: Staff md80.it
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
GB - viaggi aerei ed influenza
Da oggi gli addetti ai check-in di BA e Virgin Atlantic in Gran Bretagna possono rifiutare l'imbarco ai passeggeri che presentino sintomi riconducibili all'influenza.
http://www.ansa.it/opencms/export/site/ ... 66962.html
http://www.ansa.it/opencms/export/site/ ... 66962.html
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: GB - viaggi aerei ed influenza
tutto stò casino e panico per una cosa che alla fine è una normale influenza...mah 

...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- Boeing 737-800
- FL 150
- Messaggi: 1587
- Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
- Località: nowhere
-
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 8 aprile 2009, 21:46
Re: GB - viaggi aerei ed influenza
Torno a scrivere in questo forum perché, dopo aver letto questa notizia, mi sono abbastanza preoccupata.
Tra circa una settimana torno in Italia e faro' la tratta Boston - Londra -Londra - Milano con Britis Airways.
Per fortuna sono sana, non ho rafreddore ne influenza, ma chi lo sa che tra 8 giorni non mi venga un semplice mal di gola e mi rifiutino l'imbarco per questo motivo!
Non contesto questo provvedimento, ma temo l'eccessiva rigidita' nella "selezione" di passeggeri.
Passero' tutta la settimana prendendo vitamine C e spegnendo il condizionatore e speriamo non mi venga da starnutire al banco check-in senno' mi cacciano
Tra circa una settimana torno in Italia e faro' la tratta Boston - Londra -Londra - Milano con Britis Airways.
Per fortuna sono sana, non ho rafreddore ne influenza, ma chi lo sa che tra 8 giorni non mi venga un semplice mal di gola e mi rifiutino l'imbarco per questo motivo!

Non contesto questo provvedimento, ma temo l'eccessiva rigidita' nella "selezione" di passeggeri.
Passero' tutta la settimana prendendo vitamine C e spegnendo il condizionatore e speriamo non mi venga da starnutire al banco check-in senno' mi cacciano

-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: GB - viaggi aerei ed influenza
Qualcuno è stato al Cairo ultimamente nel nuovo terminal?
Allo sbarco oltre ad accoglierti con le mascherine e farti compilare un foglio in cui devi dichiarare di essere vivo (cosa che succede in molti altri posti), ti scannerizzano con una specie di telecamera.
Ciao
Massimo

Allo sbarco oltre ad accoglierti con le mascherine e farti compilare un foglio in cui devi dichiarare di essere vivo (cosa che succede in molti altri posti), ti scannerizzano con una specie di telecamera.

Ciao
Massimo
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: GB - viaggi aerei ed influenza
Me lo hanno fatto durante il transito a Melbourne, inizialmente sono rimasto stranito, tutti con le mascherine e una fila di telecamereMaxlanz ha scritto:Allo sbarco oltre ad accoglierti con le mascherine e farti compilare un foglio in cui devi dichiarare di essere vivo (cosa che succede in molti altri posti), ti scannerizzano con una specie di telecamera.![]()

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Frankie
- 00500 ft
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 26 agosto 2008, 9:34
Re: GB - viaggi aerei ed influenza
"Normale" non direi.87Nemesis87 ha scritto:tutto stò casino e panico per una cosa che alla fine è una normale influenza...mah
Siamo a LUGLIO e solitamente a queste latitudini, con queste temperature, con il tipico "modus viventi" estivo i virus influenzali stramazzano inermi anzichè diffondersi esponenzialmente.
Una pandemia adesso è preoccupante, sopratutto nell'ottica dell'inverno che arriverà quando, complice la stagione favorevole al bestio....

-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: GB - viaggi aerei ed influenza
Dalla foto che ha postato Alessandro dovrebbero essere termografi ad infrarosso.Maxlanz ha scritto:Qualcuno è stato al Cairo ultimamente nel nuovo terminal?![]()
Allo sbarco oltre ad accoglierti con le mascherine e farti compilare un foglio in cui devi dichiarare di essere vivo (cosa che succede in molti altri posti), ti scannerizzano con una specie di telecamera.![]()
Ciao
Massimo
Servono a rilevare la temperatura corporea superficiale...anche perchè usare il termometro per tutti i passeggeri sarebbe veramente da panico...

- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: GB - viaggi aerei ed influenza
Appena tornato dalla Gran Bretagna.... con la RyanAir basta che paghi e ti fanno volare anche se hai la peste bubbonica!




Swishhhhh! Faster than light! 

- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: GB - viaggi aerei ed influenza
cambia il periodo, ma il tipo di malattia e gli effetti sono del tutto uguali all'influenza, anzi anche di meno...il tasso di mortalità per questa malattia è dello 0.8 per mille, mentre l'influenza semplice ha un tasso di mortalità dell'1 per mille....certe persone nemmeno dimostrano i sintomi influenzali, hanno solo un forte raffreddore e la gente sana e che non ha complicazioni guarisce in circa 4 giorni e alcuni nemmeno devono prendere medicine, ma basta il riposo....Frankie ha scritto:"Normale" non direi.87Nemesis87 ha scritto:tutto stò casino e panico per una cosa che alla fine è una normale influenza...mah
Siamo a LUGLIO e solitamente a queste latitudini, con queste temperature, con il tipico "modus viventi" estivo i virus influenzali stramazzano inermi anzichè diffondersi esponenzialmente.
Una pandemia adesso è preoccupante, sopratutto nell'ottica dell'inverno che arriverà quando, complice la stagione favorevole al bestio....
....sinceramente si stà creando un panico enorme per una malattia che tutt'ora è normalissima, i medici stessi lo dicono...non si sà perchè tutto questo panico, ci sono malattie ben più serie di questa e per cui non si fa nulla...boh
...forse l'unico rischio è che se i contagi continuano in modo cosi esponenziale, possa esserci il rischio di una mutazione del virus, che potrebbe diventare qualcos'altro, ma per ora non è nulla di che...e i rischi che uno ha con questa influenza sono uguali a quell'altra...
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- Frankie
- 00500 ft
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 26 agosto 2008, 9:34
Re: GB - viaggi aerei ed influenza
[quote="87Nemesis87"
cambia il periodo, ma il tipo di malattia e gli effetti sono del tutto uguali all'influenza, anzi anche di meno[/quote]
Permettimi di ribadire: L'influenza adesso non dovrebbe esserci proprio.
Se c'è (lieve quando vuoi, grazie a Dio) vuol dire che il bestio è particolarmente virulento e resistente. La domanda è: cosa succederà quando anche l'ambiente diverrà a lui favorevole? Quanto aumenterà il suo potere patogenico?
E come se un tizio sopravvive ad una gara podistica transahariana senz'acqua: chissà cosa è in grado di fare all'interno di un circuito chiuso con l'aria condizionata e una bella borraccia di gatorade
Non è per fare allarmismo o propaganda vaccinazione, ma su questo si stanno interrogando i virologi di tutto il mondo.
Nell'ottica di un (sano, imo) principio di precauzione si fa il possibile per limitare la pandemia
(impresa per nulla facile)
cambia il periodo, ma il tipo di malattia e gli effetti sono del tutto uguali all'influenza, anzi anche di meno[/quote]
Permettimi di ribadire: L'influenza adesso non dovrebbe esserci proprio.
Se c'è (lieve quando vuoi, grazie a Dio) vuol dire che il bestio è particolarmente virulento e resistente. La domanda è: cosa succederà quando anche l'ambiente diverrà a lui favorevole? Quanto aumenterà il suo potere patogenico?
E come se un tizio sopravvive ad una gara podistica transahariana senz'acqua: chissà cosa è in grado di fare all'interno di un circuito chiuso con l'aria condizionata e una bella borraccia di gatorade

Non è per fare allarmismo o propaganda vaccinazione, ma su questo si stanno interrogando i virologi di tutto il mondo.
Nell'ottica di un (sano, imo) principio di precauzione si fa il possibile per limitare la pandemia
(impresa per nulla facile)
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: GB - viaggi aerei ed influenza
non so chi me l'abbia detto o dove io l'abbia letto..ma io sapevo che era da sempre sconsigliato salire in aereo quando si era ammalati perchè l'impianto di circolazione dell'aria favoriva il diffondersi del virus influenzale..
ammesso che questo sia vero, non mi pare così sbagliata come decisione
ammesso che questo sia vero, non mi pare così sbagliata come decisione

-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 16 maggio 2009, 3:26
Re: GB - viaggi aerei ed influenza
Tornato ieri da Gatwick, dopo soggiorno londinese di 10 giorni. Non viene effettuato nessun controllo. Ci sarebbe mancato anche quello. La fila per entrare agli imbarchi (dopo quella ai check-in, peraltro veloci) ad un certo punto è diventata paradossale, si snodava lungo quattro lati di tutto il terminal Sud, per qualcune centinaia di metri, con un numero impressionante di addetti solo per controllare lo snodarsi e lo scorrere della fila. mai visto niente di nemmeno lontanamente paragonabile.