A319 wing detail

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
jbcolory
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 5 giugno 2008, 0:00

A319 wing detail

Messaggio da jbcolory »

...questa mattina di ritorno da milano malpensa per fiumicino con easyjet durante il volo ho notato un dettaglio dell'ala che non avevo mai considerato, si tratta dello spazio creato tra la fine della prima parte degli spoilers, quindi partendo dall'esterno dell'ala, e i restanti due spoilers piu' vicini alla fusoliera, per intenderci il punto in cui il bordo di uscita dell'ala aumenta di superficie per finire nella fusoliera stessa.
...quello che ho notato è che questo spazio non presenta una superficie completamente liscia e non completamente piana con il resto dell'ala, assumendo una forma quasi a corona, con la base minore caratterizzata da un taglio netto e parallelo al bordo di uscita dell'ala, i due lati della corona paralleli agli spolilers mentre la parte superiore, di quella che io chiamo per la sua forma corona, caratterizzata da scanalature crescenti e decrescenti con spessore appunto superiore al piano della intera ala.
...ho allegato una foto in modo tale da poter seguire il mio ragionamento con maggiore facilità, almeno per i meno esperti credo, grazie e scusate la difficoltà nella descrizione.

nb: se ingrandite la foto quello di cui parlo è ben visibile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: A319 wing detail

Messaggio da cabronte »

Non ho capito bene questa domanda, e visto che non sò rispondere ne approfitto per farne un' altra: a cosa serve quel "gancio" a doppio occhiello di colore giallo sul dorso dell' ala?
Ale
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: A319 wing detail

Messaggio da davymax »

cabronte ha scritto:Non ho capito bene questa domanda, e visto che non sò rispondere ne approfitto per farne un' altra: a cosa serve quel "gancio" a doppio occhiello di colore giallo sul dorso dell' ala?
Per legare il cane se non c'è posto in cabina.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: A319 wing detail

Messaggio da ciccioxx92 »

davymax ha scritto:
cabronte ha scritto:Non ho capito bene questa domanda, e visto che non sò rispondere ne approfitto per farne un' altra: a cosa serve quel "gancio" a doppio occhiello di colore giallo sul dorso dell' ala?
Per legare il cane se non c'è posto in cabina.
Quoto... e come quando mettono la lingua di fuori se si affiacciano al finestrino della makkina, allo stesso modo fanno quando sono in volo sull'ala!
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: A319 wing detail

Messaggio da cabronte »

davymax ha scritto:
cabronte ha scritto:Non ho capito bene questa domanda, e visto che non sò rispondere ne approfitto per farne un' altra: a cosa serve quel "gancio" a doppio occhiello di colore giallo sul dorso dell' ala?
Per legare il cane se non c'è posto in cabina.
Molto tecnica come risposta!
Ale
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: A319 wing detail

Messaggio da davymax »

cabronte ha scritto:
davymax ha scritto:
cabronte ha scritto:Non ho capito bene questa domanda, e visto che non sò rispondere ne approfitto per farne un' altra: a cosa serve quel "gancio" a doppio occhiello di colore giallo sul dorso dell' ala?
Per legare il cane se non c'è posto in cabina.
Molto tecnica come risposta!
Eh non siamo in area tecnica, posso permettermelo :mrgreen:

Comunque, quei ganci dovrebbero essere per legare una corda che parte dall'uscita alare di emergenza in caso di evacuazione. Sul 737-400 è così, sul 319 posso supporlo.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: A319 wing detail

Messaggio da cabronte »

davymax ha scritto:
cabronte ha scritto:
davymax ha scritto:
cabronte ha scritto:Non ho capito bene questa domanda, e visto che non sò rispondere ne approfitto per farne un' altra: a cosa serve quel "gancio" a doppio occhiello di colore giallo sul dorso dell' ala?
Per legare il cane se non c'è posto in cabina.
Molto tecnica come risposta!
Eh non siamo in area tecnica, posso permettermelo :mrgreen:

Comunque, quei ganci dovrebbero essere per legare una corda che parte dall'uscita alare di emergenza in caso di evacuazione. Sul 737-400 è così, sul 319 posso supporlo.
Grazie mille!
Ale
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: A319 wing detail

Messaggio da Big_Teo »

davymax ha scritto:
cabronte ha scritto:
davymax ha scritto:
cabronte ha scritto:Non ho capito bene questa domanda, e visto che non sò rispondere ne approfitto per farne un' altra: a cosa serve quel "gancio" a doppio occhiello di colore giallo sul dorso dell' ala?
Per legare il cane se non c'è posto in cabina.
Molto tecnica come risposta!
Eh non siamo in area tecnica, posso permettermelo :mrgreen:

Comunque, quei ganci dovrebbero essere per legare una corda che parte dall'uscita alare di emergenza in caso di evacuazione. Sul 737-400 è così, sul 319 posso supporlo.
beh il mese scorso ho volato con un 320, e guardando sul foglio dell emergenze ( per intenderci quello con i disegnini che ti dice cosa dovresti fare in casi di emergenza, che hai nella tasca davanti al tuo sedile... lo so, mi sno espresso male, ma d'altronde... non so "il termine tecnico :wink: ) c'era appunto un illustrazione in linea con la descrizione data da davymax... che, non voglio dire una baggianata, ma servirebbe per " delimitare" l'area percorribile da quella non percorribile in caso di evacuazione dalle uscite alari... giusto? o puo servire come "sostegno"?
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: A319 wing detail

Messaggio da davymax »

Big_Teo ha scritto:
davymax ha scritto:
cabronte ha scritto:
davymax ha scritto:
cabronte ha scritto:Non ho capito bene questa domanda, e visto che non sò rispondere ne approfitto per farne un' altra: a cosa serve quel "gancio" a doppio occhiello di colore giallo sul dorso dell' ala?
Per legare il cane se non c'è posto in cabina.
Molto tecnica come risposta!
Eh non siamo in area tecnica, posso permettermelo :mrgreen:

Comunque, quei ganci dovrebbero essere per legare una corda che parte dall'uscita alare di emergenza in caso di evacuazione. Sul 737-400 è così, sul 319 posso supporlo.
beh il mese scorso ho volato con un 320, e guardando sul foglio dell emergenze ( per intenderci quello con i disegnini che ti dice cosa dovresti fare in casi di emergenza, che hai nella tasca davanti al tuo sedile... lo so, mi sno espresso male, ma d'altronde... non so "il termine tecnico :wink: ) c'era appunto un illustrazione in linea con la descrizione data da davymax... che, non voglio dire una baggianata, ma servirebbe per " delimitare" l'area percorribile da quella non percorribile in caso di evacuazione dalle uscite alari... giusto? o puo servire come "sostegno"?
Sostegno è sicuro, l'altro viene di conseguenza visto che non vai davanti dove c'è il motore.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20814
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: A319 wing detail

Messaggio da JT8D »

Gli occhielli gialli sull'ala del 320 servono per questo:

Immagine

Come giustamente detto da Davide :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: A319 wing detail

Messaggio da cabronte »

Schemi interessantissimi. Grazie!
Ale
zittozitto

Re: A319 wing detail

Messaggio da zittozitto »

cabronte ha scritto:Schemi interessantissimi. Grazie!
hai visto come disegna bene, eh ?!
zittozitto

Re: A319 wing detail

Messaggio da zittozitto »

jbcolory ha scritto:...questa mattina di ritorno da milano malpensa per fiumicino con easyjet durante il volo ho notato un dettaglio dell'ala che non avevo mai considerato, si tratta dello spazio creato tra la fine della prima parte degli spoilers, quindi partendo dall'esterno dell'ala, e i restanti due spoilers piu' vicini alla fusoliera, per intenderci il punto in cui il bordo di uscita dell'ala aumenta di superficie per finire nella fusoliera stessa.
...quello che ho notato è che questo spazio non presenta una superficie completamente liscia e non completamente piana con il resto dell'ala, assumendo una forma quasi a corona, con la base minore caratterizzata da un taglio netto e parallelo al bordo di uscita dell'ala, i due lati della corona paralleli agli spolilers mentre la parte superiore, di quella che io chiamo per la sua forma corona, caratterizzata da scanalature crescenti e decrescenti con spessore appunto superiore al piano della intera ala.
...ho allegato una foto in modo tale da poter seguire il mio ragionamento con maggiore facilità, almeno per i meno esperti credo, grazie e scusate la difficoltà nella descrizione.

nb: se ingrandite la foto quello di cui parlo è ben visibile.
la butto ...
sotto a quella zona ci sono i flaps.
proprio sotto a quella zona i flaps sono separati tra loro.
estendendoli ci si dovrebbe trovare uno spazio.
che questo "ricamo" non serva a lavorare sullo strato limite prima che il "buco" si generi all'estensione del flap ?
boh ...
Rispondi