2 domande (piuttosto diverse tra loro...)

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
catchman
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 16 marzo 2008, 16:21
Località: Cadro(Lugano,Ticino)

2 domande (piuttosto diverse tra loro...)

Messaggio da catchman »

Ciao a tutti,è da un po' che non scrivo nel forum,così ho pensato di rifarmi vivo con un paio di domande che sono piuttosto diverse tra loro:

Io sogna di entrare in aeronautica,ma so già che in probabile alternativa tenterà di fare quello civile,(o elicotterista o di linea,ancora devo decidermi :lol: ).
1.)Domanda e dilemma ormai conosciuto da tutti:come fa un ''comune mortale'' a mantenere questi costi decisamente elevati??
2.)Al giorno d'oggi,quanto un pilota di linea durante un volo controlla effettivamente lui l'aereo?In atterraggio?In decollo?Oppure ormai è tutto automatizzato?
Se mi trovate un lavoro migliore del pilota...
NON CI CREDERÒ.
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: 2 domande (piuttosto diverse tra loro...)

Messaggio da ELTAR »

Dal film Borat...:" Io vaio in Americaaa!! Più grande Stato del Mondo U.S.e A.!!!"

Scherzi a parte, ma se ho dedotto correttamente, dovresti essere cittadino svizzero, quindi credo tu intenda Flugwaffe e non AMI... Giusto?... In tal caso, a meno che tu non abbia la doppia cittadinanza, l'ingresso in Accademia Aeronautica è precluso. Per le forze aeree svizzere sinceramente non so come funzioni.
Per i costi esageratamente alti, non c'è problema. Comincia a trovarti un lavoretto, e soprattutto in questo periodo ottimo, cerca una FTO ( Flying Training Organisation) dai costi abbordabili, magari con possibilità di finanziamenti e se possibile con certificazione FAA e JAA. Negli USA, per l'appunto, le offerte valide non dovrebbero mancare.
Ultima cosa non meno importante, aspetta di divenire un pò più grandicello, tipo sui diciotto/venti anni per iniziare il percorso ATPL ( ne srvono 21 per poter aver la licenza). Per la licenza PPL sono sufficienti 17 anni. Nel frattempo studia, e studia tanto anche e soprattutto la lingua inglese!
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: 2 domande (piuttosto diverse tra loro...)

Messaggio da Marco92 »

Molti vanno all'estero.
Se hai la possibilità fa come Borat, o senno va in Australia.
Okok... forse mi sto allargando, ma io ho sentito parlare bene anche della Lituania.

Se stasera mi resta un po' di tempo dico quelle due cose che so sulla Lituania.
Avatar utente
catchman
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 16 marzo 2008, 16:21
Località: Cadro(Lugano,Ticino)

Re: 2 domande (piuttosto diverse tra loro...)

Messaggio da catchman »

Grazie mille ragazzi,volevo solo precisare un paio di cosette,sono sì svizzero,e vorrei appunto entrare nelle forze aeree svizzere,che anche se prendono un po' meno piloti,i concorsi sono piuttosto fattibili rispetto a quelli italiani(con tutto il rispetto eh,non voglio offendere nessuno),è che sento che da voi contano molto le cosidette raccomandazioni,e i test hanno molte cosette in più di quelli svizzeri.Comuqnue sono anche di cittadinanza italiana,quindi,volendo fare il furbone,potrei forse,farei doppio test :lol: .
Comqune ho già pensato all'idea di andare all'estero,però vorrei chiedere un paio di precisazioni:
1.)quando intendete ''trovarmi un lavoretto'' intendete cose tipo cameriere commesso ecc... vero?Cose che posso fare senza titoli particolari spero,perchè in effetti sto per incominciare il liceo(da noi si fanno 4 anni di medie,e il primo anno di liceo è comune per tutti,e dal secondo in avanti,si sceglie quale liceo fare).
2. ELTAR,tu hai parlato di FTO,potresti spiegarmi meglio?Mi hai incuriosito non poco con questo fatto. :D

Grazie mille di nuovo,io spero davvero di diventare un pilota,militare,o civile,perchè è l'unica cosa che vorrei fare.

PS:Tutte queste cose che mi avete detto,sono simili anche per i piloti di elicottero?Perchè come detto devo ancora decidermi.Il bello è che in svizzera il pilota dell'heli soccorso lo si fa senza passare dall'esercito,ma semplicemente dopo qualche anno di servizio come pilota normalmente...comunque sono indeciso...quindi se mi aiutate a capire meglio,riusirò a decidermi meglio:cheers: ^^
Se mi trovate un lavoro migliore del pilota...
NON CI CREDERÒ.
Avatar utente
catchman
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 16 marzo 2008, 16:21
Località: Cadro(Lugano,Ticino)

Re: 2 domande (piuttosto diverse tra loro...)

Messaggio da catchman »

eee daiiiii ragaaa Help :cheers: :cheers: :cheers:
Se mi trovate un lavoro migliore del pilota...
NON CI CREDERÒ.
Avatar utente
catchman
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 16 marzo 2008, 16:21
Località: Cadro(Lugano,Ticino)

Re: 2 domande (piuttosto diverse tra loro...)

Messaggio da catchman »

:cry: :cry: :cry:
Se mi trovate un lavoro migliore del pilota...
NON CI CREDERÒ.
Rispondi