FCO-MUC la mia odissea

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

FCO-MUC la mia odissea

Messaggio da butterfly »

Ciao ragazzi,
di seguito vi racconto la mia personale avventura di lunedì.
Premetto che il mio viaggio era per un importante meeting di lavoro che si sarebbe tenuto nel pomeriggio di lunedì e il martedì.
Lunedì mattina (ore 6:10) mi presento al banco AP di PMO per imbarcami sul volo PMO-FCO, tempo necessario per imbarcare circa 150 persone più di un'ora di fatto arrivo a FCO con un'ora di ritardo (ore 8:50) "giusto in tempo" per perdere il volo successivo FCO-MUC. (vengo a scoprire dal collega che invece era riuscito a prendere quel volo che comunque sono partiti in ritardo perchè durante la conta dei passeggeri a bordo risultavano un numero maggiore di passeggeri.)
Mi reco di gran corsa al banco AZ per farmi prenotare il volo successivo che sarebbe stato alle 15:40.
Caspita che faccio tutte queste ore a FCO ma soprattutto che figura di schifo che faccio coi Partner!!!! :(
Per fortuna sono dotata di pazienza e sono anche previdente quindi riesco a sopravvivere alla noia di queste lunghe d'ora d'attesa grazie ad un libro e al pc con dentro un paio di film che mi sono sapientemente portata dietro.
Sei ore a vagare al terminal A, Tom Hanks in confronto era un pivello! 8)
Finalmente giungono le 15:15 ora d'imbarco del secondo volo, io scalpito all'idea, finalmente si parte!
Macchè???? Sarebbe stato troppo ovvio! Invece no!
Il personale AZ ci comunica che il volo era stato cancellato. Evviva!!!! :shock:
Io resto per un attimo basita e subito penso che probabilmente c'è una telecamera nascosta e che questo è un brutto scherzo, invece...
Il personale AZ compatta tutto il gruppo e dopo averci fatto fare uno splendido giro turistico dell'aerostazione ci comunica che verremo riprotetti con LH, volo previsto ore 18. :shock:
Rifaccio il check-in, rifaccio i controlli e mi rimetto pazientemente ad aspettare l'imbarco.
Per fortuna LH riesce a fare solo mezzora di ritardo. Wow! :|
Ore 19:30, atterro a MUC e mi sembra un miraggio. :drunken:

Daniela
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it
Avatar utente
Simone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 289
Iscritto il: 6 maggio 2006, 18:02
Località: provincia di Milano - tra LIN e BGY

Re: FCO-MUC la mia odissea

Messaggio da Simone »

Devo dedurre: MUC = Monaco di Baviera?
Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: FCO-MUC la mia odissea

Messaggio da butterfly »

Simone ha scritto:Devo dedurre: MUC = Monaco di Baviera?
YES
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it
Avatar utente
Simone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 289
Iscritto il: 6 maggio 2006, 18:02
Località: provincia di Milano - tra LIN e BGY

Re: FCO-MUC la mia odissea

Messaggio da Simone »

Anch'io per martedì AZ mi ha spostato il volo di rientro a Linate alla sera da Bruxelles, cancellandomi il pomeridiano. Penso che tecnicamente facciano così perchè volano con aerei vuoti. Invece facendone uno solo hanno il coefficinte di riempimento più alto e, quindi minori costi perché volano solo tutti su uno solo. Non sarebbe meglio diminuire la frequenza a due voli giornalieri, invece che programmarne di più? Certo è che se la neonata compagnia funziona così è più facile che le perda i passeggeri invece che guadagnarne. Alla faccia dei nuovi spot pubblicitari e alle conferenze stampa dove dicono che gli aerei si stanno riempendo sempre di più. Sfido io...
Spero che non mi spostino anche il volo di andata. Non sarebbe bello per un anniversario di matrimonio.
Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: FCO-MUC la mia odissea

Messaggio da butterfly »

Secondo me sono andati in overbooking sul primo volo e quindi se ne son fregati di aspettare 5 minuti in più e non sono riusciti a riempire il secondo volo e hanno preferito cancellarlo.
Ok capisco che per loro è business ma si possono permettere di fare questo perchè alla fine io che viaggio da Palermo o da Brindisi non ho alternative valide per andare in giro
Non mi spiacerebbe potere avere qualche alternativa seria per i viaggi di lavoro ma alla fine si finisce sempre con AZ.
Sigh!
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Re: FCO-MUC la mia odissea

Messaggio da Carla »

Riproteggere i passeggeri costa (e anche un bel po' se utilizzi un'altra compagnia)... è un disagio oltre che per i passeggeri, anche per l'equipaggio e per l'aeromobile che dovrà essere riposizionato... e in automatico le tratte future sono in ritardo o comunque modificate, addirittura cancellate...
Insomma non è una passeggiata e mi dispiace che in forum di aviazione si salti a conclusioni azzardate e deduzioni così velocemente...
e che per un orario rischedulato (con preavviso) ci si senta legittimati a giudicare l'intero operato di una compagnia aerea... succede con alitalia, lufthansa, delta etc etc... :wink:
Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: FCO-MUC la mia odissea

Messaggio da butterfly »

Carla ha scritto:Riproteggere i passeggeri costa (e anche un bel po' se utilizzi un'altra compagnia)... è un disagio oltre che per i passeggeri, anche per l'equipaggio e per l'aeromobile che dovrà essere riposizionato... e in automatico le tratte future sono in ritardo o comunque modificate, addirittura cancellate...
Insomma non è una passeggiata e mi dispiace che in forum di aviazione si salti a conclusioni azzardate e deduzioni così velocemente...
e che per un orario rischedulato (con preavviso) ci si senta legittimati a giudicare l'intero operato di una compagnia aerea... succede con alitalia, lufthansa, delta etc etc... :wink:
Carla se non avessi compreso la difficoltà della compagnia mi sarei comportata come fanno in molti in modo diverso, esibendomi magari in qualcche scena madre al terminal con urla, minacce e cose del genere. ma così non ho fatto!
detto questo per quanto riguarda le mie "conclusioni affrettate", se le mie fossero state delle conclusioni non avrei cominciato con "Secondo me" e soprattutto avrei scritto sulla sezione Compagnie aeree e non su Discussione generiche.
Detto questo aggiungo che alla mia domanda al personale AZ se fosse o meno possibile esibire un reclemo o qualcosa del genere (domaanda fatta con molta educazione e calma anche perchè la rassegnazione aveva preso il sopravvento da diveerse ore) mi sono sentita rispondere che se volevo avrei potuto visitare il loro sito!
mi sembra un po' poco.
Per quanto riguarda la mia ipotesi di overbooking io parlavo del primo volo che ho perso (causa ritardo) che so per certo essere partito dopo diversi minuti passati a bordo a ricontrollare il numero di passeggeri perchè ne risultavano in sovrannumero.
Saluti
Daniela
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: FCO-MUC la mia odissea

Messaggio da albert »

butterfly ha scritto: Detto questo aggiungo che alla mia domanda al personale AZ se fosse o meno possibile esibire un reclemo o qualcosa del genere (domaanda fatta con molta educazione e calma anche perchè la rassegnazione aveva preso il sopravvento da diveerse ore) mi sono sentita rispondere che se volevo avrei potuto visitare il loro sito!
mi sembra un po' poco.
Ciao,
in realtà ti hanno detto così perché nella sezione contatti del sito vi è il modulo per i reclami da presentare online.
Reclami a cui viene dato seguito... (esperienza personale).
Per quanto riguarda la soppressione dei voli, viene attuata anche su aeroporti dove vi è concorrenza, e su voli pieni... IMHO lo fanno perché non hanno abbastanza aerei ed equipaggi.
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5664
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: FCO-MUC la mia odissea

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Carla ha scritto:Riproteggere i passeggeri costa (e anche un bel po' se utilizzi un'altra compagnia)... è un disagio oltre che per i passeggeri, anche per l'equipaggio e per l'aeromobile che dovrà essere riposizionato... e in automatico le tratte future sono in ritardo o comunque modificate, addirittura cancellate...
Insomma non è una passeggiata e mi dispiace che in forum di aviazione si salti a conclusioni azzardate e deduzioni così velocemente...
e che per un orario rischedulato (con preavviso) ci si senta legittimati a giudicare l'intero operato di una compagnia aerea... succede con alitalia, lufthansa, delta etc etc... :wink:
Carla, un po' prevedibile e abbastanza poco efficace come difesa d'ufficio. Dipende da quanto spesso succede.
Su oltre 70 voli, l'ultimo effettuato con Alitalia dal sottoscritto in cui a consuntivo io possa dire che tutto è andato secondo programmi (entro un quarto d'ora di ritardo rispetto al timetable schedulato), un FCO-CDG, risale al 1993. Attorno al 1976, scegliere Alitalia era "una certezza". Pagavi molto più di un charter - all'epoca non c'erano le low cost - ma in cambio era tutta un altra musica. Che pulizia, che puntualità, che servizio. Veri professionisti.
Poi, con AZ non ho MAI avuto il piacere di scendere a destinazione sentendomi soddisfatto del servizio reso in cambio del denaro che gli davo. Né come puntualità, né come garbo con cui venivo trattato dal personale - al quale mi rivolgevo per dovere morale con la dovuta accuratissima cortesia anche in tempi di tensioni, scipoeri ecc - né come tempo di riconsegna bagali, né come condizioni in cui mi venivano riconsegnati i bagagli, né come gestione delle situazioni di imprevisto logistico, né come vitto a bordo quando previsto.
Sentirsi dire "visiti il nostro sito" equivale a sentirsi dire "scusa ho da fare, vai su Internet e gioca col mouse del computerino finché trovi un form da compilare e qualche casella genere completamente-molto-abbastanza-poco-per nulla da spuntare". E' irritante, vuol dire che ti stanno scaricando e basta, altro che customeer satisfaction.

Senza andare fra le major importantissime, prova un po' a fare qualche (qualche, uno o due non fanno testo) volo con TAP o con Finnair e poi raccontami se funzionano come AZ.
Altra compagnia con la quale non ho MAI volato con una ragionevole decente puntualità, in NESSUN CASO e in NESSUNA STAGIONE è Meridiana, ma andrei OT.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Re: FCO-MUC la mia odissea

Messaggio da Carla »

Ma se la conta a bordo non torna non significa che siamo in overbooking... può essere semplicemente che al gate sia scappata una carta d'imbarco...
il reclamo viene solitamente fatto via web e la risposta è certa e più veloce...non la vedo come un maniera per lavarsene le mani sinceramente...
20, 30, 70 voli...con CAI siamo tutti nuovi: il servizio è stato completamente stravolto ma è anche vero che il biglietto lo paghi un terzo di una volta.
Lavorando in un aeroporto è un po' come se monitorassi le partenze delle compagnie aeree e noto un miglioramento del servizio (con l'aggiunta di Air One la flotta è aumentata) per quanto riguarda puntualità...
Il mese scorso ho volato AZ per andare in turchia: andata e tornata entrambe le volte con 10' di anticipo...sono stata fortunata? Quello che dico è che se succede una volta, non significa che succeda sempre...
Avatar utente
Arya
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 811
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20

Re: FCO-MUC la mia odissea

Messaggio da Arya »

Sentirsi dire "visiti il nostro sito" equivale a sentirsi dire "scusa ho da fare, vai su Internet e gioca col mouse del computerino finché trovi un form da compilare e qualche casella genere completamente-molto-abbastanza-poco-per nulla da spuntare". E' irritante, vuol dire che ti stanno scaricando e basta, altro che customeer satisfaction.
E' esattamente così, non posso starti dietro perchè ho altre 400 persone da far partire, che se vuoi fare reclamo posso anche darti la mia bella letterina da compilare che tengo nel cassettino sotto la stampante ma che... poi non sai dove spedire! Ecco perchè c'è il form online da compilare.
Valerio, se viaggi con altre compagnie.. continua a viaggiare con altre compagnie! Continuare a sentenziare su un malato terminale quale Alitalia-Airone-Cai è come sparare sulla croce rossa. Ci sono innumerevoli disservizi a cui il personale non può far fronte perchè (STRANO!) non è in grado (non per incompetenza ma per mancanza di risorse) di gestire. E non capisco perchè si continui a dar retta ad articoli di giornale scritti per vendere invece di approfittare della "fortuna" di avere gente che "compagnie aeree le fa e le ha fatte" che la realtà purtroppo, la conosce molto bene.

In questi giorni aspettatevi tutti i disagi possibili, se potete volate altre compagnie.
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: FCO-MUC la mia odissea

Messaggio da Slowly »

Eh, questa volta do torto anch'io a Valerio. :wink:

Oltre all'appunto di Arya ovvio e sacrosanto, (basta pensare al carnaio di certi aeroporti), anche perchè sono sicuro che prima o poi sarebbe arrivato a casa innervosito da un forte ritardo, e nell'eventualità, fare lo stesso appunto se il form di reclamo...non c'era.

:D

Ora, non riferendomi più a Valerio io penso che quando un servizio non ti piace (ed è un diritto, per carità, non è un segreto che nemmeno io e AZ siamo mai stati perfetti innamorati) trovi comunque un modo per denigrarla. Basta anche solo descrivere un particolare e caricaturarlo affinché diventi un disastro.

Quello che voleva dire Arya è che in un mare moto se sei bravo (e non ho dubbi che lo siano tuti) stai a galla, ma certo non puoi arrivare pure a riva se non ti danno almeno un gommone.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Arya
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 811
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20

Re: FCO-MUC la mia odissea

Messaggio da Arya »

esatto slowly :wink:

L'unica mia pecca è quella di "difendere" i miei colleghi, alcuni veramente poco più che 20enni che devono prendersi (purtroppo siamo anche lì per questo, ma NON solo per questo!) gli insulti dei passeggeri che per una cattiva gestione di un mostro meccanico gestito da burattinai subiscono di tutto e di più. Il mio consiglio è veramente spassionato: se per voi è davvero unicamente possibile volare solo con alitalia-airone, bene, armatevi di santa pazienza e pensate che quei ragazzi che sono dietro al banco o dentro un gate, ne sanno molto meno di voi...

... e che se non vi possono far anticipare il volo, non possono e basta :evil: :mrgreen:

a buon intenditor.. :roll:
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: FCO-MUC la mia odissea

Messaggio da Slowly »

Non ho capito Arya, in che senso "pecca"?
Di solito quello più anziano difende lo sbarbato, anche se ha fatto una cappella eclatante.
Mi pare normale.
Tanto non dovrà cazziarlo il passeeggero, ma il vostro superiore.

Comunque, per restare in tema, un viaggiatore medio quante ne potrebbe raccontare da ambo i lati?
Non s'offende nessuno se dico che mi sono capitati dei mezzi stupidi dietro al bancone, capita, ma c'è anche certa gente che io -inavvertitamente- calpesterei sulla scaletta. :D
Personalmente però non ho mai avuto grandi esperienze negative nei miei due aeroporti, fatte salve questioni meteo avverse.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Arya
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 811
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20

Re: FCO-MUC la mia odissea

Messaggio da Arya »

"pecca" nel senso che nelle risposte che dò spesso difendo a spada tratta chi è dall'altra parte del bancone, quindi magari anche le mie risposte risultano di parte tanto quanto quelle di un passeggero irritato o un giornale..

Il fatto che il supervisore si prenda le lamentele dei pax non è sempre vero purtroppo, e l'ho sperimentato ultimamente. Molti sono abilissime maghi Silvan.. per ovvi motivi non posso citare esempi con nomi e cognomi, ma ultimamente mi sono trovata in una situazione molto imbarazzante (volo ritardato 4 ore, casi limite a bordo..) ed il mio responsabile si è negato..
Così come esiste il passeggero scassamarùn, c'è l'addetto incapace e il supervisore invisibile..
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: FCO-MUC la mia odissea

Messaggio da Slowly »

Arya ha scritto:"pecca" nel senso che nelle risposte che dò spesso difendo a spada tratta chi è dall'altra parte del bancone, quindi magari anche le mie risposte risultano di parte tanto quanto quelle di un passeggero irritato o un giornale..

Il fatto che il supervisore si prenda le lamentele dei pax non è sempre vero purtroppo, e l'ho sperimentato ultimamente. Molti sono abilissime maghi Silvan.. per ovvi motivi non posso citare esempi con nomi e cognomi, ma ultimamente mi sono trovata in una situazione molto imbarazzante (volo ritardato 4 ore, casi limite a bordo..) ed il mio responsabile si è negato..
Così come esiste il passeggero scassamarùn, c'è l'addetto incapace e il supervisore invisibile..
Arya, resto sempre del tutto non meravigliato.
Capisco benissimo la situazione, ti assicuro che vale la medesima cosa in molti altri ambiti.
I "superiori" sono bravissimi a negarsi quando gli è comodo.

Se posso dal mio bassissimo darti un consiglio, difendi sempre a spada tratta i tuoi colleghi meno esperti. Io lo faccio sempre e comunque. Poi magari li cazzio io stesso.

Non c'è scritto da nessuna parte che siano nel torto, e anche se lo fossero, significa che qualcuno, nel torto, ce li ha messi. Se questo qualcuno poi si nega, tu sei comunque in pace con te stessa.

Ricordati che se non puoi raggiungere la riva cui accennavo prima, devi in qualche modo stare a galla.
Se capita il tizio che nota che stai annegando è finita.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Simone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 289
Iscritto il: 6 maggio 2006, 18:02
Località: provincia di Milano - tra LIN e BGY

Re: FCO-MUC la mia odissea

Messaggio da Simone »

Slowly ha scritto:Eh, questa volta do torto anch'io a Valerio. :wink:

Oltre all'appunto di Arya ovvio e sacrosanto, (basta pensare al carnaio di certi aeroporti), anche perchè sono sicuro che prima o poi sarebbe arrivato a casa innervosito da un forte ritardo, e nell'eventualità, fare lo stesso appunto se il form di reclamo...non c'era.

:D

Ora, non riferendomi più a Valerio io penso che quando un servizio non ti piace (ed è un diritto, per carità, non è un segreto che nemmeno io e AZ siamo mai stati perfetti innamorati) trovi comunque un modo per denigrarla. Basta anche solo descrivere un particolare e caricaturarlo affinché diventi un disastro.

Quello che voleva dire Arya è che in un mare moto se sei bravo (e non ho dubbi che lo siano tuti) stai a galla, ma certo non puoi arrivare pure a riva se non ti danno almeno un gommone.
Il problema che ha l'Italia in generale, la nostra nazione, è che tutto è lasciato alla buona volontà dei singoli. Ma pecchiamo di organizzazione e non sappiamo fare sistema. La scortesia esiste anche all'estero. Provate andare in Estonia. Ma in Italia siamo diventati maleducati in genere e chi sta al front-office non può fare miracoli. E' un problema "culturale" che abbiamo noi italiani : sappiamo fare le cose bene solo in emergenze e infatti abbiamo solo da imparare su tutti gli ambiti e molte volte star zitti
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: FCO-MUC la mia odissea

Messaggio da Atr72 »

Simone ha scritto:
Slowly ha scritto:Eh, questa volta do torto anch'io a Valerio. :wink:

Oltre all'appunto di Arya ovvio e sacrosanto, (basta pensare al carnaio di certi aeroporti), anche perchè sono sicuro che prima o poi sarebbe arrivato a casa innervosito da un forte ritardo, e nell'eventualità, fare lo stesso appunto se il form di reclamo...non c'era.

:D

Ora, non riferendomi più a Valerio io penso che quando un servizio non ti piace (ed è un diritto, per carità, non è un segreto che nemmeno io e AZ siamo mai stati perfetti innamorati) trovi comunque un modo per denigrarla. Basta anche solo descrivere un particolare e caricaturarlo affinché diventi un disastro.

Quello che voleva dire Arya è che in un mare moto se sei bravo (e non ho dubbi che lo siano tuti) stai a galla, ma certo non puoi arrivare pure a riva se non ti danno almeno un gommone.
Il problema che ha l'Italia in generale, la nostra nazione, è che tutto è lasciato alla buona volontà dei singoli. Ma pecchiamo di organizzazione e non sappiamo fare sistema. La scortesia esiste anche all'estero. Provate andare in Estonia. Ma in Italia siamo diventati maleducati in genere e chi sta al front-office non può fare miracoli. E' un problema "culturale" che abbiamo noi italiani : sappiamo fare le cose bene solo in emergenze e infatti abbiamo solo da imparare su tutti gli ambiti e molte volte star zitti
piccolo OT
Io sono stato l'estate scorsa in Estonia e ho trovato tutti gentilissimi e anche contadino di un paesino sperduto parlva un inglese accettabile... :roll: fortunato io o sfortunato tu?
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Simone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 289
Iscritto il: 6 maggio 2006, 18:02
Località: provincia di Milano - tra LIN e BGY

Re: FCO-MUC la mia odissea

Messaggio da Simone »

Atr72 ha scritto:
Simone ha scritto:
Slowly ha scritto:Eh, questa volta do torto anch'io a Valerio. :wink:

Oltre all'appunto di Arya ovvio e sacrosanto, (basta pensare al carnaio di certi aeroporti), anche perchè sono sicuro che prima o poi sarebbe arrivato a casa innervosito da un forte ritardo, e nell'eventualità, fare lo stesso appunto se il form di reclamo...non c'era.

:D

Ora, non riferendomi più a Valerio io penso che quando un servizio non ti piace (ed è un diritto, per carità, non è un segreto che nemmeno io e AZ siamo mai stati perfetti innamorati) trovi comunque un modo per denigrarla. Basta anche solo descrivere un particolare e caricaturarlo affinché diventi un disastro.

Quello che voleva dire Arya è che in un mare moto se sei bravo (e non ho dubbi che lo siano tuti) stai a galla, ma certo non puoi arrivare pure a riva se non ti danno almeno un gommone.

Il problema che ha l'Italia in generale, la nostra nazione, è che tutto è lasciato alla buona volontà dei singoli. Ma pecchiamo di organizzazione e non sappiamo fare sistema. La scortesia esiste anche all'estero. Provate andare in Estonia. Ma in Italia siamo diventati maleducati in genere e chi sta al front-office non può fare miracoli. E' un problema "culturale" che abbiamo noi italiani : sappiamo fare le cose bene solo in emergenze e infatti abbiamo solo da imparare su tutti gli ambiti e molte volte star zitti
piccolo OT
Io sono stato l'estate scorsa in Estonia e ho trovato tutti gentilissimi e anche contadino di un paesino sperduto parlva un inglese accettabile... :roll: fortunato io o sfortunato tu?
Sarai stato a Tallinn, Parnu, sei andato nei loro mercati, nei loro negozi....Hai parlato con qualche italiano che vive lì....Hai letto le guide turistiche, dove dicono che non sorridono mai, (e aggiungo io: non salutano). Ti sei confrontato con altre persone sul posto che ti hanno confermato questo...Sei andato nei mercati Russi.... Sai andato al check-in dell'Estonian air..
Probabilmente tu sei stato più fortunato di me (e meno male). Però devo dire che due anni fa a Cracovia era più o meno la stessa cosa. Forse i polacchi sorrideranno di più, ma in quanto a stronzaggine siamo lì.
Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: FCO-MUC la mia odissea

Messaggio da butterfly »

scusate ma io non volevo fare un thread che parlasse male di AZ tout court, temo che il thread sia andato in tutt'altra direzione.
io ho volato spesso con AZ sia prima che dopo CAI e onestamente mi sono sempre trovata bene, con questo thread volevo solo raccontare una mia sventura e condividerla con voi mi spiace che sia stato preso come spunto per cadere nella solita questione proAZ-controAZ
per quanto riguarda il personale di terra e in volo so benissimo che sono solo degli impiegati e che non possono fare miracoli se non fossi stata cosciente di questo avrei fatto qualche scenata isterica da mercato rionale
saluti
daniela
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it
Avatar utente
Arya
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 811
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20

Re: FCO-MUC la mia odissea

Messaggio da Arya »

ma no Daniela figurati, magari fossero tutti come te. Mi sono "espressa" solamente perchè le persone che vi hanno sballottato da una parte all'altra dell'aeroporto sono miei colleghi nonchè amici e credimi, altre soluzioni al problema non c'erano.
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

Immagine
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: FCO-MUC la mia odissea

Messaggio da neutrinomu »

Ieri ho fatto BDS-MUC con la tanto vituperata MyAir... biglietto soli 49 euri, partenza comoda alle 13:30, arrivo in anticipo di 10 minuti, personale gentilissimo, volo tranquillo in bel CRJ900 8)
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Rispondi