Qualcuno sa se il volo Air Dolomiti da Verona per Salerno si fa o no?
Sul sito dell'aeroporto di Verona c'è ed esce così:
EN01746 12:30 14:15 1234567 01/07/09 - 18/09/09
ma sia sul sito di Air Dolomiti sia sul poverissimo sito dell'aeroporto di salerno non c'è.
Per le mie ferie estive sarebbe stato ottimo per andare a casa.
Grazie per le informazioni
Air Dolomiti a salerno?
Moderatore: Staff md80.it
- clarens
- Rullaggio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 5 aprile 2008, 17:15
Air Dolomiti a salerno?
principiante del cielo
- asessa
- 01000 ft
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:48
- Località: Salerno
- Contatta:
Re: Air Dolomiti a salerno?
Penso proprio di si.
Sicuro non partono il 1/7 , ma dovrebbero partire a metà luglio.
Sicuro non partono il 1/7 , ma dovrebbero partire a metà luglio.
- asessa
- 01000 ft
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:48
- Località: Salerno
- Contatta:
Re: Air Dolomiti a salerno?
Aeroporto, si riparte il 27 luglio
Ieri la firma dell'accordo con Air Dolomiti per la ripresa dei voli di linea
Air Dolomiti vola da Salerno a partire da lunedì 27 luglio. Ieri mattina a Verona la firma del contratto trimestrale da parte di Joerg Eberhart, vicepresidente della compagnia partner di Lufthansa, e Augusto Strianese, presidente dell'ente consortile che gestisce l'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi. Un mese esatto è il tempo che Air Dolomiti ha stabilito per l'organizzazione dei voli trisettimanali allestiti per collegare Salerno a Verona. "L'intesa", rivela Strianese, "ha validità trimestrale ma alla fine di agosto ci incontreremo per stabilire un nuovo accordo ed ampliare, verificando le possibilità della compagnia e i numeri di questa prima fase, l'offerta agli aeroporti di Milano e Torino".
gigi caliulo
Bisogna attendere un mese esatto per vedere l'Atr con la livrea di Air Dolomiti parcheggiato sull'Apron dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi. Ieri mattina la firma del contratto di co-marketing tra Consorzio Aeroporto di Salerno Pontecagnano, rappresentato dal presidente Augusto Strianese, e Joerg Eberhart, vice president Marketing, network & commercial di Air Dolomiti, la compagnia italiana partner della tedesca Lufthansa.
Un accordo siglato all'ombra dell'Arena di Verona che prevede un impegno economico minimo da parte dell'Ente consortile (una cifra che oscilla tra i 100 e i 200 mila euro su base trimestrale, ndr) a fronte dell'unico collegamento al momento in programma:?quello trisettimanale tra Salerno e Verona con partenza da Villafranca alle 12.30, arrivo al Costa d'Amalfi alle 14.15, nuovo decollo dalla pista di Pontecagnano alle alle 14.50 e arrivo a Verona alle 16.45 tutti i lunedì, mercoledì e venerdì fino a metà ottobre.
IL PRIMO PASSO PER LO SCALO
La ripresa dei voli di linea è in programma, come detto, per lunedì 27 lugglio. "Air Dolomiti", spiega un soddisfatto Strianese, "ha bisogno di qualche settimana di tempo per vendere adeguatamente i voli e pianificare un'adeguata attività pubblicitaria. Si parte tra un mese. E' un primo, importante passo che va collocato in quella fase di start-up necessaria dopo uno stop così lungo (dal 18 dicembre 2008 l'attività di linea è sospesa, ndr). Una fase che il Consorzio ha gestito non senza difficoltà. Abbiamo dovuto vivere il 'limbo' della campagna elettorale e della tornata provinciale. E soprattutto dobbiamo continuare", rimarca Strianese, "ad ascoltare l'assordante silenzio di Palazzo Santa Lucia. La Regione continua a parlare di Capodichino, destina attenzioni alle compagnie interessate allo scalo napoletano e, quel che è peggio, insiste con il libro dei sogni di un aeroporto, quello di?Grazzanise, che ancora non esiste. Pontecagnano, lo ricordo ancora una volta fino alla noia, è un aeroporto pienamente operativo che merita rispetto ed attenzione adeguate. Serviamo una parte della Campania e quindi dobbiamo essere trattati in uguale misura dall'Ente regionale".
CODICE IATA E CIRCUITO AMADEUS
Nei giorni scorsi l'aeroporto di Salerno ha ottenuto il codice Iata?(resta quello precedente, QSR, ma con tracciabilità internazionale, ndr) che proprio Air Dolomiti aveva richiesto per poter commercializzare anche all'estero i voli su Salerno.
"E' un altro passaggio importante", sottolinea Strianese, "che avvicina il nostro scalo ai principali aeroporti mondiali. Verona, a dispetto di qualche affermazione discutibile e provinciale che ho letto nelle scorse settimane, è uno degli aeroporti più importanti del panorama europeo. Il collegamento con Villafranca ci permette di proseguire per Monaco di Baviera, per Vienna, per decine di capitali europee dalle quali è quindi ora possibile raggiungere la nostra città e le nostre mete turistiche. Ma sarà il tempo a zittire gli scettici e soprattutto a smentire quanti hanno approfittato di questo periodo per sparlare del nostro scalo. A breve saremo presenti anche sul circuito Amadeus, il più importante motore di ricerca mondiale specializzato per la vendita dei voli e sarà possibile tracciare e comprare un volo per Salerno anche dagli Stati Uniti, dalla Russia o dall'Africa".
NUOVE TRATTE DA SETTEMBRE
L'accordo di co-marketing riguarda, al momento, solo la tratta Salerno-Verona ma, come ribadisce lo stesso Strianese subito dopo la firma dell'accordo, "a fine agosto ci incontreremo con i vertici della compagnia per tracciare un primo bilancio di questo 'esperimento' e soprattutto per mettere in campo il nuovo piano. Puntiamo ad ampliare, sempre con Air Dolomiti, l'offerta per i viaggiatori. A quello per Verona pensiamo di aggiungere collegamenti giornalieri con Milano e Torino in modo da completare la rete di collegamenti tra Salerno e i principali scali italiani".
PER VERONA PREZZI DA LOW COST
Né il Consorzio aeroporto (che non ha voce in capitolo in quanto ente di gestione dello scalo, ndr) né Air Dolomiti ufficializzano, per ora, i prezzi di commercializzazione del volo ma fonti di settore confermano un orientamento "promozionale" del volo Salerno-Verona. Si parla di 55 euro a tratta, cifra che - se confermata - rappresenta sicuramente un tetto accessibile. Resta da individuare il target interessato ad orientarsi da subito al volo Salerno-Verona. Considerando i collegamenti tra Villafranca e i principali aeroporti esteri è ipotizzabile un interesse "turistico": i voli del venerdì e del lunedì sembrano 'cuciti' in tal senso.
LAVORI ALLA PISTA, PASSI AVANTI
C'è, infine, un'importante novità per quanto riguarda i lavori di ampliamento della pista (attualmente la lunghezza, 1650 metri, e il coefficiente di peso, 26, non permettono l'atterraggio degli aerei di nuova concezione, utilizzati dalla maggioranza delle low cost, Ryanair in testa, ndr). Il 18 giugno sono scaduti i termini per la presentazione delle offerte:?tredici le società che hanno risposto al bando.
"Lunedì", spiega Strianese, "è in programma il Consiglio di amministrazione che deve nominare la commissione esaminatrice delle imprese".
Per l'assegnazione dei lavori, insomma, i tempi si preannunciano rapidi. Lavori che, è bene ricordarlo, non dovrebbero impedire l'attività dell'aeroporto
Fonte il Denaro
Ieri la firma dell'accordo con Air Dolomiti per la ripresa dei voli di linea
Air Dolomiti vola da Salerno a partire da lunedì 27 luglio. Ieri mattina a Verona la firma del contratto trimestrale da parte di Joerg Eberhart, vicepresidente della compagnia partner di Lufthansa, e Augusto Strianese, presidente dell'ente consortile che gestisce l'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi. Un mese esatto è il tempo che Air Dolomiti ha stabilito per l'organizzazione dei voli trisettimanali allestiti per collegare Salerno a Verona. "L'intesa", rivela Strianese, "ha validità trimestrale ma alla fine di agosto ci incontreremo per stabilire un nuovo accordo ed ampliare, verificando le possibilità della compagnia e i numeri di questa prima fase, l'offerta agli aeroporti di Milano e Torino".
gigi caliulo
Bisogna attendere un mese esatto per vedere l'Atr con la livrea di Air Dolomiti parcheggiato sull'Apron dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi. Ieri mattina la firma del contratto di co-marketing tra Consorzio Aeroporto di Salerno Pontecagnano, rappresentato dal presidente Augusto Strianese, e Joerg Eberhart, vice president Marketing, network & commercial di Air Dolomiti, la compagnia italiana partner della tedesca Lufthansa.
Un accordo siglato all'ombra dell'Arena di Verona che prevede un impegno economico minimo da parte dell'Ente consortile (una cifra che oscilla tra i 100 e i 200 mila euro su base trimestrale, ndr) a fronte dell'unico collegamento al momento in programma:?quello trisettimanale tra Salerno e Verona con partenza da Villafranca alle 12.30, arrivo al Costa d'Amalfi alle 14.15, nuovo decollo dalla pista di Pontecagnano alle alle 14.50 e arrivo a Verona alle 16.45 tutti i lunedì, mercoledì e venerdì fino a metà ottobre.
IL PRIMO PASSO PER LO SCALO
La ripresa dei voli di linea è in programma, come detto, per lunedì 27 lugglio. "Air Dolomiti", spiega un soddisfatto Strianese, "ha bisogno di qualche settimana di tempo per vendere adeguatamente i voli e pianificare un'adeguata attività pubblicitaria. Si parte tra un mese. E' un primo, importante passo che va collocato in quella fase di start-up necessaria dopo uno stop così lungo (dal 18 dicembre 2008 l'attività di linea è sospesa, ndr). Una fase che il Consorzio ha gestito non senza difficoltà. Abbiamo dovuto vivere il 'limbo' della campagna elettorale e della tornata provinciale. E soprattutto dobbiamo continuare", rimarca Strianese, "ad ascoltare l'assordante silenzio di Palazzo Santa Lucia. La Regione continua a parlare di Capodichino, destina attenzioni alle compagnie interessate allo scalo napoletano e, quel che è peggio, insiste con il libro dei sogni di un aeroporto, quello di?Grazzanise, che ancora non esiste. Pontecagnano, lo ricordo ancora una volta fino alla noia, è un aeroporto pienamente operativo che merita rispetto ed attenzione adeguate. Serviamo una parte della Campania e quindi dobbiamo essere trattati in uguale misura dall'Ente regionale".
CODICE IATA E CIRCUITO AMADEUS
Nei giorni scorsi l'aeroporto di Salerno ha ottenuto il codice Iata?(resta quello precedente, QSR, ma con tracciabilità internazionale, ndr) che proprio Air Dolomiti aveva richiesto per poter commercializzare anche all'estero i voli su Salerno.
"E' un altro passaggio importante", sottolinea Strianese, "che avvicina il nostro scalo ai principali aeroporti mondiali. Verona, a dispetto di qualche affermazione discutibile e provinciale che ho letto nelle scorse settimane, è uno degli aeroporti più importanti del panorama europeo. Il collegamento con Villafranca ci permette di proseguire per Monaco di Baviera, per Vienna, per decine di capitali europee dalle quali è quindi ora possibile raggiungere la nostra città e le nostre mete turistiche. Ma sarà il tempo a zittire gli scettici e soprattutto a smentire quanti hanno approfittato di questo periodo per sparlare del nostro scalo. A breve saremo presenti anche sul circuito Amadeus, il più importante motore di ricerca mondiale specializzato per la vendita dei voli e sarà possibile tracciare e comprare un volo per Salerno anche dagli Stati Uniti, dalla Russia o dall'Africa".
NUOVE TRATTE DA SETTEMBRE
L'accordo di co-marketing riguarda, al momento, solo la tratta Salerno-Verona ma, come ribadisce lo stesso Strianese subito dopo la firma dell'accordo, "a fine agosto ci incontreremo con i vertici della compagnia per tracciare un primo bilancio di questo 'esperimento' e soprattutto per mettere in campo il nuovo piano. Puntiamo ad ampliare, sempre con Air Dolomiti, l'offerta per i viaggiatori. A quello per Verona pensiamo di aggiungere collegamenti giornalieri con Milano e Torino in modo da completare la rete di collegamenti tra Salerno e i principali scali italiani".
PER VERONA PREZZI DA LOW COST
Né il Consorzio aeroporto (che non ha voce in capitolo in quanto ente di gestione dello scalo, ndr) né Air Dolomiti ufficializzano, per ora, i prezzi di commercializzazione del volo ma fonti di settore confermano un orientamento "promozionale" del volo Salerno-Verona. Si parla di 55 euro a tratta, cifra che - se confermata - rappresenta sicuramente un tetto accessibile. Resta da individuare il target interessato ad orientarsi da subito al volo Salerno-Verona. Considerando i collegamenti tra Villafranca e i principali aeroporti esteri è ipotizzabile un interesse "turistico": i voli del venerdì e del lunedì sembrano 'cuciti' in tal senso.
LAVORI ALLA PISTA, PASSI AVANTI
C'è, infine, un'importante novità per quanto riguarda i lavori di ampliamento della pista (attualmente la lunghezza, 1650 metri, e il coefficiente di peso, 26, non permettono l'atterraggio degli aerei di nuova concezione, utilizzati dalla maggioranza delle low cost, Ryanair in testa, ndr). Il 18 giugno sono scaduti i termini per la presentazione delle offerte:?tredici le società che hanno risposto al bando.
"Lunedì", spiega Strianese, "è in programma il Consiglio di amministrazione che deve nominare la commissione esaminatrice delle imprese".
Per l'assegnazione dei lavori, insomma, i tempi si preannunciano rapidi. Lavori che, è bene ricordarlo, non dovrebbero impedire l'attività dell'aeroporto
Fonte il Denaro
-
- FL 500
- Messaggi: 10617
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44
Re: Air Dolomiti a salerno?
Speriamo
- asessa
- 01000 ft
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:48
- Località: Salerno
- Contatta:
Re: Air Dolomiti a salerno?
Air Dolomiti - Public Relations
COMUNICATO STAMPA n° 580
6 luglio 2009
Air Dolomiti e Aeroporto di Salerno:
nuovo collegamento da Verona
Air Dolomiti, Compagnia Regionale italiana del Gruppo Lufthansa e Aeroporto di Salerno
annunciano il nuovo volo Verona - Salerno operativo dal 27 luglio fino al 23 ottobre.
Air Dolomiti è la prima compagnia aerea ad offrire collegamenti dal Valerio Catullo al Costa
d’Amalfi: la scelta di volare su questo aeroporto è la risposta alla crescente richiesta di collegamenti dal
nord al sud d’Italia.
Il nuovo accordo siglato tra la Compagnia e l’aeroporto campano permette di unire due importanti poli
culturali e turistici.
La città di Salerno offre un centro storico molto suggestivo e si trova in prossimità di luoghi di richiamo
turistico internazionale quali Pompei, Ercolano, Paestum, il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di
Diano, Palinuro. La sua posizione è ottimale e fa da cerniera tra la costiera amalfitana, Amalfi e
Positano, Capri è raggiungibile facilmente.
Verona è stata dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità ed è nota per la sua ricchezza artistica e
architettonica e per la sua posizione strategica.
Il collegamento Verona - Salerno è operativo il lunedì, mercoledì e venerdì, una volta al giorno con
l’aeromobile ATR 42-500. Di seguito, nel dettaglio, frequenze e orari:
Verona - Salerno 1.3.5.. 12:30 – 14:15
Salerno– Verona 1.3.5.. 14:50 – 16:45
Air Dolomiti propone un’eccezionale tariffa a partire da € 79 one - way, tutto incluso.
“La partnership con l’aeroporto di Salerno ci permette di essere presenti in un’aera di straordinaria
bellezza e di ricchezza culturale, importante punto di riferimento per il turismo. La collaborazione
conferma la volontà di Air Dolomiti di offrire collegamenti in una regione ricca di storia e di tradizione
confermando così la strategia di marketing territoriale. Con Salerno la Compagnia torna ad operare il
punto a punto mettendo in collegamento due importanti città italiane” afferma Joerg Eberhart, Vice
Presidente Marketing, Network & Commercial di Air Dolomiti.
“Il rilancio dello start-up dell’Aeroporto di Salerno con una delle più qualificate compagnie di
trasporto costituisce un punto di forza di assoluta garanzia per il futuro dello scalo” afferma Augusto
Strianese, Presidente dell’Aeroporto di Salerno S.p.A.
Per maggiori informazioni e per prenotazioni: Call Center Air Dolomiti al numero 045 2886140 o
visita http://www.airdolomiti.it.
COMUNICATO STAMPA n° 580
6 luglio 2009
Air Dolomiti e Aeroporto di Salerno:
nuovo collegamento da Verona
Air Dolomiti, Compagnia Regionale italiana del Gruppo Lufthansa e Aeroporto di Salerno
annunciano il nuovo volo Verona - Salerno operativo dal 27 luglio fino al 23 ottobre.
Air Dolomiti è la prima compagnia aerea ad offrire collegamenti dal Valerio Catullo al Costa
d’Amalfi: la scelta di volare su questo aeroporto è la risposta alla crescente richiesta di collegamenti dal
nord al sud d’Italia.
Il nuovo accordo siglato tra la Compagnia e l’aeroporto campano permette di unire due importanti poli
culturali e turistici.
La città di Salerno offre un centro storico molto suggestivo e si trova in prossimità di luoghi di richiamo
turistico internazionale quali Pompei, Ercolano, Paestum, il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di
Diano, Palinuro. La sua posizione è ottimale e fa da cerniera tra la costiera amalfitana, Amalfi e
Positano, Capri è raggiungibile facilmente.
Verona è stata dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità ed è nota per la sua ricchezza artistica e
architettonica e per la sua posizione strategica.
Il collegamento Verona - Salerno è operativo il lunedì, mercoledì e venerdì, una volta al giorno con
l’aeromobile ATR 42-500. Di seguito, nel dettaglio, frequenze e orari:
Verona - Salerno 1.3.5.. 12:30 – 14:15
Salerno– Verona 1.3.5.. 14:50 – 16:45
Air Dolomiti propone un’eccezionale tariffa a partire da € 79 one - way, tutto incluso.
“La partnership con l’aeroporto di Salerno ci permette di essere presenti in un’aera di straordinaria
bellezza e di ricchezza culturale, importante punto di riferimento per il turismo. La collaborazione
conferma la volontà di Air Dolomiti di offrire collegamenti in una regione ricca di storia e di tradizione
confermando così la strategia di marketing territoriale. Con Salerno la Compagnia torna ad operare il
punto a punto mettendo in collegamento due importanti città italiane” afferma Joerg Eberhart, Vice
Presidente Marketing, Network & Commercial di Air Dolomiti.
“Il rilancio dello start-up dell’Aeroporto di Salerno con una delle più qualificate compagnie di
trasporto costituisce un punto di forza di assoluta garanzia per il futuro dello scalo” afferma Augusto
Strianese, Presidente dell’Aeroporto di Salerno S.p.A.
Per maggiori informazioni e per prenotazioni: Call Center Air Dolomiti al numero 045 2886140 o
visita http://www.airdolomiti.it.