Cross Country

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Mark P
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 marzo 2007, 12:34
Località: LIRN RWY 24

Cross Country

Messaggio da Mark P »

CIAO A TUTTI !!

‘Cross-country flight’ means any flight during the course of which the aircraft is more than 3 nautical miles from the
aerodrome of departure.

è questa la definizione esatta di Cross Country flight ?

CIAOO
M@rK P.

Quando ormai si vola non si può cadere più..e vedi quante cose, sono solo fesserie...
In ogni attività, la passione, toglie gran parte della difficoltà.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Cross Country

Messaggio da AirGek »

3NM mi sembrano un pò pochine, bo bo... :|
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Cross Country

Messaggio da dirk »

Io per cross conuntry ho sempre inteso un volo in cui l'aeroporto di destinazione sia diverso da quello di partenza, indipendenetemente dalle miglia di distanza.
Ospite

Re: Cross Country

Messaggio da Ospite »

Se ricordo bene, la FAR dichiara un minimo di 50NM.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6573
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Cross Country

Messaggio da sigmet »

Mark P ha scritto:CIAO A TUTTI !!

‘Cross-country flight’ means any flight during the course of which the aircraft is more than 3 nautical miles from the
aerodrome of departure.

è questa la definizione esatta di Cross Country flight ?

CIAOO
Se intendi per motivi di addestramento la JAR-FCL 1-125 prevede per il PPL:

Flight instruction. An applicant for a
PPL(A) shall have completed on aeroplanes,
having a certificate of airworthiness issued or
accepted by a JAA Member State, at least
25 hours dual instruction and at least 10 hours
of supervised solo flight time, including at least
five hours of solo cross-country flight time with
at least one cross-country flight of at least
270 km (150 NM), during which full stop landings
at two aerodromes different from the aerodrome
of departure shall be made.
When the applicant
has been credited for pilot-in-command flight
time on other aircraft in accordance with JAR–
FCL 1.120, the requirement for dual instruction
on aeroplanes may be reduced to not less than
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Mark P
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 marzo 2007, 12:34
Località: LIRN RWY 24

Re: Cross Country

Messaggio da Mark P »

sigmet ha scritto:
Mark P ha scritto:CIAO A TUTTI !!

‘Cross-country flight’ means any flight during the course of which the aircraft is more than 3 nautical miles from the
aerodrome of departure.

è questa la definizione esatta di Cross Country flight ?

CIAOO
Se intendi per motivi di addestramento la JAR-FCL 1-125 prevede per il PPL:

Flight instruction. An applicant for a
PPL(A) shall have completed on aeroplanes,
having a certificate of airworthiness issued or
accepted by a JAA Member State, at least
25 hours dual instruction and at least 10 hours
of supervised solo flight time, including at least
five hours of solo cross-country flight time with
at least one cross-country flight of at least
270 km (150 NM), during which full stop landings
at two aerodromes different from the aerodrome
of departure shall be made.
When the applicant
has been credited for pilot-in-command flight
time on other aircraft in accordance with JAR–
FCL 1.120, the requirement for dual instruction
on aeroplanes may be reduced to not less than

Questo è il cross country che devi aver fatto per poter far l'esame PPL.
Dopo che hai ottenuto il PPL quale volo si considera Cross Country ?
Anche a me hanno detto che "è considerato cross country un volo che termina su un aeroporto che non sia quello di partenza", il dubbio ora è se ci sia un tratto di lunghezza minima da rispettare, mi sa strano che un volo è considerato cross country anche se atterri all'aeroporto accanto distante 2 Nm :wink:

Tra i requisiti per il CPL in UK ti richiedono un tot di ore di volo PIC cross country, da qui la mia domanda...
M@rK P.

Quando ormai si vola non si può cadere più..e vedi quante cose, sono solo fesserie...
In ogni attività, la passione, toglie gran parte della difficoltà.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6573
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Cross Country

Messaggio da sigmet »

Mark P ha scritto:
sigmet ha scritto:
Mark P ha scritto:CIAO A TUTTI !!

‘Cross-country flight’ means any flight during the course of which the aircraft is more than 3 nautical miles from the
aerodrome of departure.

è questa la definizione esatta di Cross Country flight ?

CIAOO
Se intendi per motivi di addestramento la JAR-FCL 1-125 prevede per il PPL:

Flight instruction. An applicant for a
PPL(A) shall have completed on aeroplanes,
having a certificate of airworthiness issued or
accepted by a JAA Member State, at least
25 hours dual instruction and at least 10 hours
of supervised solo flight time, including at least
five hours of solo cross-country flight time with
at least one cross-country flight of at least
270 km (150 NM), during which full stop landings
at two aerodromes different from the aerodrome
of departure shall be made.
When the applicant
has been credited for pilot-in-command flight
time on other aircraft in accordance with JAR–
FCL 1.120, the requirement for dual instruction
on aeroplanes may be reduced to not less than

Questo è il cross country che devi aver fatto per poter far l'esame PPL.
Dopo che hai ottenuto il PPL quale volo si considera Cross Country ?
Anche a me hanno detto che "è considerato cross country un volo che termina su un aeroporto che non sia quello di partenza", il dubbio ora è se ci sia un tratto di lunghezza minima da rispettare, mi sa strano che un volo è considerato cross country anche se atterri all'aeroporto accanto distante 2 Nm :wink:

Tra i requisiti per il CPL in UK ti richiedono un tot di ore di volo PIC cross country, da qui la mia domanda...
Ho capito.Per le JAR le ore di cross country necessarie al conseguimento CPL sono 50 con un volo cross country di almeno 300 miglia con atterraggio su almeno due aeroporti diversi da quello originario.
E' considerato "cross country" un volo di almeno 25 miglia di distanza dall'aeroporto di partenza.
Ciao
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Cross Country

Messaggio da IVWP »

Nel VaV si parla di cross country riferendosi al volo di distanza.

Non sono fissate distanze minime e l’ aeroporto di arrivo in genere è lo stesso di partenza.
Può essere più o meno pianificato, a scopo sportivo o per il semplice piacere di volare

Richiede una certa abilità ed esperienza perché ci si trova distanti dal cielo campo a cui si è abituati, sprovvisti dei classici punti di riferimento.
L’ aeroporto d’ arrivo è in genere quello di partenza, e se si ha intenzione di atterrare in un aeroporto diverso lo si dichiara prima del volo; questo perché in caso di mancanza di dichiarazione l’ atterraggio in un altro aeroporto è comunemente considerato dai piloti al pari di un fuoricampo.
Non sono fissate distanze minime perché queste dipendono molto dalla macchina e dalla capacità del pilota.

ciao
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Cross Country

Messaggio da I-AINC »

Anch'io sapevo CROSS COUNTRY come volo che atterra in un aeroporto diverso da quello di partenza. 3NM mi sembrano molto poche... Allora tutti i voli all'infuori dei T/G sono dei cross country? :roll:
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
Mark P
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 marzo 2007, 12:34
Località: LIRN RWY 24

Re: Cross Country

Messaggio da Mark P »

Mah..cavolo non riesco a trovare nulla ne in iternet ne sulle JAR...comunque sono sempre più convinto che per Cross Country si intenda un volo che NON termini sull'aeroporto di partenza, il problema, è vedere se e qual'è la distanza minima che deve avere un "leg"...intanto continuo a crecà...

Ciao a Tutti !!
M@rK P.

Quando ormai si vola non si può cadere più..e vedi quante cose, sono solo fesserie...
In ogni attività, la passione, toglie gran parte della difficoltà.
Rispondi