Rapporto ANSV sullo stato della sicurezza del volo

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20835
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Rapporto ANSV sullo stato della sicurezza del volo

Messaggio da JT8D »

Pubblicato oggi il consueto rapporto annuale ANSV sullo stato della sicurezza del volo, relativo all'anno 2008, scaricabile qui:

Sintesi per gli organi di informazione: http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1129

Rapporto Completo: http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1128

Sarebbe bello che venga letto da tutti, perchè è molto interessante e istruttivo.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Rapporto ANSV sullo stato della sicurezza del volo

Messaggio da araial14 »

Grazie JT8D, interessantissimo! :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20835
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Rapporto ANSV sullo stato della sicurezza del volo

Messaggio da JT8D »

Vedo che non interessa a molti utenti questa cosa. Ed è un peccato, data l'importanza della discussione, le notevolissime cose che si potrebbero dire, e dato che siamo un forum aeronautico, non solo di quattro chiacchiere tra amici, e quindi queste discussioni dovrebebro essere prevalenti ed enormemente più importanti delle discussioni in 4c o simili (pur restando che anche loro per scaricare ogni tanto sono positive), invece frequentatissime.

Vorrà dire che inizio io a lanciare qualche spunto.

Ci sono alcuni punti fondamentali: innanzitutto la considerazione del fatto che il maggior numero di segnalazioni non è dovuto ad una minore sicurezza del sistema, ma ad una maggior consapevolezze e presa di coscienza da parte delle persone coinvolte, che mettono in atto una segnalazione più capillare e quindi contribuendo ad una maggior crescita di sicurezza e di cultura della sicurezza soprattutto (che spesso è assente).
Positiva è anche la situazione aeroportuale, riguardo le operazioni svolte negli aeroporti. Degno di nota, e non positivo invece, il fatto che spesso si verificano incidenti di rampa, con l'urto tra mezzi e aeromobili, ecc.. , dovuto spesso ad un mancato addestramento del personale di rampa riguardo alle caratteristiche degli aeromobili con cui operano. Bisogno di personale impellente per la crescita del traffico, assunzioni lampo, formazione scarsa.... e poi i risultati si vedono dalle riparazioni strutturali necessarie per rimediare ai danni. Direi che siamo alle solite....

Da segnalare, le 72 Runway incursion accadute (anche se non particolarmente gravi), e i ben 214 riporti di Wind Shear a Palermo.

Ma il fatto più incisivo che emerge dal rapporto è racchiuso in queste parole: A livello di Aviazione Civile Italiana rimangono alcuni settori particolarmente critici, sui quali deve essere esercitata una più incisiva azione di presidio per migliorarne gli standard di sicurezza. Tale considerazione vale soprattutto per i settori dell'aviazione turistico-sportiva e del lavoro aereo (sia con elicotteri che con velivoli ad ala fissa). In tali settori, e specialmente in quello dell'aviazione turistico-sportiva, non è adeguatamente diffusa a tutti i livelli una cultura della sicurezza del volo e non vengono esercitati più puntuali controlli.

Non posso che concordare in pieno con quanto affermato da ANSV, riguardo alla mancanza di una adeguata cultura della sicurezza in certi settori. E agli sforzi che il sistema dovrebbe mettere in atto per risolvere questo fatto.
Attendo ulteriori commenti al rapporto :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Rapporto ANSV sullo stato della sicurezza del volo

Messaggio da tartan »

E' una vita che lo dico che in italia manca cultura aeronautica, che non significa conoscere come vola un aeroplano, ma più semplicemente come ci si deve comportare quando si vola, con qualunque mezzo lo si faccia. Piloti non ci si improvvisa. Si può essere dei grandi manici ma dei pessimi aviatori.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6573
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Rapporto ANSV sullo stato della sicurezza del volo

Messaggio da sigmet »

Draklor ha scritto: Un Comandante(pilota di SH-3D in passaggio sull'EH-101) ci ha fatto un briefing/lezione sulla sicurezza del volo,nel quale siamo andati ad analizzare chi e in che modo si occupa di sicurezza del volo all'interno della Marina Militare.

Allora ho fatto questa domanda:
"Comandante,l'ufficio sicurezza volo dell'MM opera di concerto anche con l'ANSV?"

La risposta è stata:
"Guardi,io questa organizzazione di cui lei parla non la conosco(era serio credetemi)...,noi operiamo per fatti nostri,al massimo collaboriamo con le altre FF.AA"

Quando andra' in pensione entrera' all'ANSV.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20835
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Rapporto ANSV sullo stato della sicurezza del volo

Messaggio da JT8D »

No, senz'altro non è una cosa positiva questa totale macanza di collaborazione tra enti militari e civili. Non pensavo proprio che un militare non conoscesse, nemmeno per sentito dire, l'ANSV.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
fastfreddy
Warned user
Warned user
Messaggi: 607
Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)

Re: Rapporto ANSV sullo stato della sicurezza del volo

Messaggio da fastfreddy »

...ci sono molte cose interessanti (grazie!) ...quella che forse mi colpisce di più é relativa alla gestione del traffico a terra; a parte le runway incursion (in fin dei conti non sono moltissime e quasi tutte non gravi, anche se preoccupanti per le cause) non capisco come si possa essere tanto superficiali su aspetti perfettamente pianificabili come i lavori alle infrastrutture...e invece leggo che un aereo deve arrestare la corsa di decollo per via della presenza di operai in testa alla pista, di segnaletica confusa (!), di riattaccate per incomprensioni...

Pressapochismo e sottovalutazione di aspetti che evidentemente troppa gente che lavora negli aeroporti ritiene banali...

C'é qualcuno che prende provvedimenti o aspettiamo un'altra "Linate" ?
Rispondi