Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
karmakoma
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 2 settembre 2008, 0:38
Località: Munich/Mailand

Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da karmakoma »

http://www.ansa.it/opencms/export/site/ ... 51507.html

CATANIA - L'aereo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania, delle 13, è atterrato a Olbia per un problema tecnico dell'aereo mentre sorvolava gli Appennini, dopo essere decollato alle 13 dal Marconi. Sull'aeromobile ci sono oltre 130 persone, tra loro anche il cantante Lucio Dalla e alcuni giornalisti. Il comandante, secondo quanto riferito telefonicamente dopo l'atterraggio da alcuni passeggeri, ha segnalato la presenza di un guasto tecnico e ha quindi deviato la sua rotta puntando verso la Sardegna e ha atterrato, senza problema, a Olbia. I passeggeri sono ancora a bordo, mentre sono in corso di esecuzione dei controlli al velivolo.
Mi scappa uno starnuto: GE90-115B nominale a 115.300 lbf (512,9 kN) !?!?!?!
Avatar utente
Sgt
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 92
Iscritto il: 13 febbraio 2007, 17:28

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da Sgt »

CATANIA, 7 giugno 2009 - Paura in volo per i passeggeri di un aereo Meridiana Bologna-Catania - volo IG698 - che, partito alle 13 dal capoluogo emiliano, è stato costretto a compierre un atterraggio di emergenza a Olbia per un’avaria a uno dei radar di bordo. Il comandante del volo Ig 698 ha spiegato ai passeggeri che la scelta dello scalo di emergenza in Sardegna è stata dovuta alla presenza nell’isola di un centro di assistenza Meridiana.
Secondo quanto riferiscono alcuni passeggeri a bordo per la presenza di turbolenze lungo la rotta Bologna-Catania dopo avere notato il guasto ha preferito per sicurezza atterrare in una base dove potere eseguire rapidamente gli interventi necessari per consentire la ripresa del volo nel piu’ breve tempo possibile.
A bordo, oltre 130 persone, tra cui anche Lucio Dalla e un gruppetto di giornalisti. Senza problemi l'atterraggio all'aeroporto di Olbia

http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.co ... ania.shtml


E' un genere di guasto che può definirsi grave da compromettere la sicurezza del volo??
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da araial14 »

Sgt ha scritto:
E' un genere di guasto che può definirsi grave da compromettere la sicurezza del volo??
Se ha volato fino ad Olbia direi sicuramente di no! E' stata,penso,una correttissima precauzione,nulla di più,per cui averlo postato in quest'area è decisamente fuori luogo. :wink:
Ultima modifica di araial14 il 7 giugno 2009, 19:21, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Danilik
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 27 maggio 2006, 17:42
Località: Bologna Borgo Panigale Catania Fontanarossa

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da Danilik »

Speriamo nulla di che, prendo molto spesso quel volo! :|
ATPL=€50000, PPL=€8000, realizzare il proprio sogno non ha prezzo!!!
Immagine
Danilo
Avatar utente
Tag26
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 13:27
Località: Pisa, Italia

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da Tag26 »

Questo è un episodio che può rientrare nella quasi normalità. Non è certo una notizia eccezionale.

Però dal punto di vista giornalistico una notizia è caratterizzata anche dalla "ripetitività". Come abbiamo visto anche in passato, dopo un evento scatenante (in questo caso il disastro aereo dell'Airbus A330 Air France) eventi come questo, praticamente innocui, destano le attenzioni dell'utenza.
LIMJ - LFBT - LIRP - LIRJ - LICC - LIRF - LIPE - GCRR - GCFV - EGKK - LEMD - KJFK - LIRQ - LFPG - KMIA - LEGE - LIEE - LPPR - LFOB - LIME - EGSS
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da arciere »

Tag26 ha scritto:Questo è un episodio che può rientrare nella quasi normalità. Non è certo una notizia eccezionale.

Però dal punto di vista giornalistico una notizia è caratterizzata anche dalla "ripetitività". Come abbiamo visto anche in passato, dopo un evento scatenante (in questo caso il disastro aereo dell'Airbus A330 Air France) eventi come questo, praticamente innocui, destano le attenzioni dell'utenza.
Già. Diciamo pure che sono attenzioni "indotte" in maniera abbastanza forzata.

Comunque la discussione si può tranquillamente spostare :wink:
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20830
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da JT8D »

Spostato in Discussioni Generiche.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da Maxx »

Sgt ha scritto: Secondo quanto riferiscono alcuni passeggeri a bordo per la presenza di turbolenze lungo la rotta Bologna-Catania dopo avere notato il guasto ha preferito per sicurezza atterrare in una base dove potere eseguire rapidamente gli interventi necessari per consentire la ripresa del volo nel piu’ breve tempo possibile.
Direi una spiegazione di un tecnicismo ineccepibile. Non sapevo che gli aerei Meridiana hanno addirittura un radar meteo sui sedili di ogni passeggero!!! Addirittura sembra di capire che è andato ad Olbia perchè lì c'è una base Meridiana e quindi la riparazione sarebbe avvenuta in tempi più brevi. Se è vero, fa capire quanto l'emergenza non ci sia mai stata.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da araial14 »

Maxx ha scritto:
Sgt ha scritto: Secondo quanto riferiscono alcuni passeggeri a bordo per la presenza di turbolenze lungo la rotta Bologna-Catania dopo avere notato il guasto ha preferito per sicurezza atterrare in una base dove potere eseguire rapidamente gli interventi necessari per consentire la ripresa del volo nel piu’ breve tempo possibile.
Direi una spiegazione di un tecnicismo ineccepibile. Non sapevo che gli aerei Meridiana hanno addirittura un radar meteo sui sedili di ogni passeggero!!! Addirittura sembra di capire che è andato ad Olbia perchè lì c'è una base Meridiana e quindi la riparazione sarebbe avvenuta in tempi più brevi. Se è vero, fa capire quanto l'emergenza non ci sia mai stata.
Silly press.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da Zapotec »

Danilik ha scritto:Speriamo nulla di che, prendo molto spesso quel volo! :|
Lo schermo del radar meteo si presetava a striscie rosse e blu... in seguito a bottarella tornava a funzionare, ma per precauzione ha deciso per l'assistenza
E' stata intercettata questa comunicazione radio ;) (non è una battuta, non l'ho intercettata io ma un mio collega)
Ultima modifica di Zapotec il 8 giugno 2009, 14:14, modificato 1 volta in totale.
zittozitto

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da zittozitto »

probabilmente è una avaria che da MEL non avrebbe consentito la ripartenza da Catania.
quindi il comandante avrà deciso di portare l'aereo a Olbia dove hanno la manutenzione.
se fosse una cosa seria si atterra al "nearest suitable" airport.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da Maxx »

zittozitto ha scritto:probabilmente è una avaria che da MEL non avrebbe consentito la ripartenza da Catania.
quindi il comandante avrà deciso di portare l'aereo a Olbia dove hanno la manutenzione.
se fosse una cosa seria si atterra al "nearest suitable" airport.
Cosa significa MEL? Stavo per scrivere questo:

In effetti però è una cosa un pò inconsueta. Ammesso e non concesso che le cose siano andate davvero così, in assenza di comunicati ufficiali della Compagnia o degli Enti, è un pò strano che un equipaggio decida di dirottare per un inconveniente ma di andare non nell'aeroporto più vicino, ma in quello dove la Compagnia ha una base. Evidentemente, come da molti sottolineato, l'avaria non era così grave. Ma allora, perchè non continuare il volo ed andare poi ferry fino ad Olbia?
zittozitto

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da zittozitto »

Maxx ha scritto:
zittozitto ha scritto:probabilmente è una avaria che da MEL non avrebbe consentito la ripartenza da Catania.
quindi il comandante avrà deciso di portare l'aereo a Olbia dove hanno la manutenzione.
se fosse una cosa seria si atterra al "nearest suitable" airport.
Cosa significa MEL? Stavo per scrivere questo:

In effetti però è una cosa un pò inconsueta. Ammesso e non concesso che le cose siano andate davvero così, in assenza di comunicati ufficiali della Compagnia o degli Enti, è un pò strano che un equipaggio decida di dirottare per un inconveniente ma di andare non nell'aeroporto più vicino, ma in quello dove la Compagnia ha una base. Evidentemente, come da molti sottolineato, l'avaria non era così grave. Ma allora, perchè non continuare il volo ed andare poi ferry fino ad Olbia?
forse non sarebbe stato possibile ripartire da CAtania.
MEL = minimum equipment list.
Sara Casciati
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 105
Iscritto il: 14 febbraio 2010, 13:52

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da Sara Casciati »

Potreste GENTILMENTE spiegarmi che cosa avrei fatto di male? Sono semplicemente preoccupata. Quando è possibile, è meglio prevenire piuttosto che aspettare che succeda qualcosa di veramente grave. Se volessi perseguire la compagnia, mi sarei affidata al mio avvocato, invece di stare qui con voi a cercare di capire che cosa stia effettivamente succedendo.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da Luke3 »

Cosa sta effettivamente succedendo? Niente. Allarmismi inutili per situazioni praticamente di routine che vengono gestite nella maniera migliore dagli equipaggi.
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da arciere »

Sara Casciati ha scritto:Potreste GENTILMENTE spiegarmi che cosa avrei fatto di male? Sono semplicemente preoccupata. Quando è possibile, è meglio prevenire piuttosto che aspettare che succeda qualcosa di veramente grave. Se volessi perseguire la compagnia, mi sarei affidata al mio avvocato, invece di stare qui con voi a cercare di capire che cosa stia effettivamente succedendo.
Luke ti ha dato la risposta alla tua domanda.
Sara, cerca di evitare questo tipo di atteggiamento sul forum, già l'altro thread è stato (giustamente) chiuso per ovvi motivi...
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
Leemah
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
Località: Brescia

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da Leemah »

Sara Casciati ha scritto:Potreste GENTILMENTE spiegarmi che cosa avrei fatto di male? Sono semplicemente preoccupata. Quando è possibile, è meglio prevenire piuttosto che aspettare che succeda qualcosa di veramente grave. Se volessi perseguire la compagnia, mi sarei affidata al mio avvocato, invece di stare qui con voi a cercare di capire che cosa stia effettivamente succedendo.
Sara, per l'ennesima volta, NON E' QUI E NON SIAMO NOI a poterti spiegare cosa è accaduto! Per la milionesima volta: fare delle supposizioni non placherebbe la tua sete di sapere... o si? Sennò ne ho mille di str...te da raccontare.
Possibile che una persona intelligente e colta come te non riesca a capirlo?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da Luke3 »

A freddo, dopo aver fatto passare del tempo dall'ultima discussione e ripensando alle cose dette (lo so, io sono fatto così) credo che il problema di fondo sia una misconcezione del sistema sicurezza del volo. L'immagine all'esterno è che l'aviazione debba essere un mondo dove tutto funziona a mo di orologeria, dove tutto sia pulito, perfetto e funzionante e dove non accada mai nulla. In realtà il sistema è strutturato in maniera diversa, proprio per la complessità delle operazioni che si effettuano e la coseguente possibilità di creazione di problemi, statisticamente inevitabili visto il numero di voli che si eseguono e la sofisticazione tecnica delle macchine che vengono impiegate. Non voglio esporre tutta la filosofia dietro almeno che non lo vogliate esplicitamente, nel qual caso sarò felicissimo di dare la mia visione del sistema, che secondo me funziona molto bene
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da andwork »

Luke3 ha scritto: Non voglio esporre tutta la filosofia dietro almeno che non lo vogliate esplicitamente, nel qual caso sarò felicissimo di dare la mia visione del sistema, che secondo me funziona molto bene
hai lanciato il sasso, ora nascondi la mano? :-)
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da Luke3 »

Vaaabbene :mrgreen: posto in pubblico la risposta che ho dato ad un messaggio privato di Sara in modo che ne possiamo discutere tutti insieme. Si parlava di applicare l'esperienza degli inconvenienti passati per evitare che si ripetano, e questo è verissimo in aviazione, ma c'è tutta un'altra questione da considerare. Vi preannuncio che sarà un messaggio lungo :D

"Da un certo punto di vista quello che dici è vero anche in aviazione, ed è la ragione per cui si emettono le airworthiness directives da entrambi le parti dell'Oceano Atlantico. Per farti un esempio (e scusami se tutti i miei esempi riguardano l'aviazione leggera, ma è il campo dove sono più ferrato pilotando quel tipo di aerei), si è scoperto negli anni che gli stop di fondocorsa del timone di coda del Cessna 152 si rompevano facilmente nell'esecuzione di alcune manovre acrobatiche come la vite. La FAA ha quindi rilasciato una AD dicendo agli operatori che o vietavano le manovre acrobatiche o sostituivano questi componenti. Una cosa simile è successo per le linee del carburante nel 1997. Più recentemente si è scoperto un problema di resistenza strutturale nel cassone alare di un ultraleggero (LSA) chiamato Zodiac CH-601, la FAA ha smesso di certificare nuovi esemplari del modello finchè non sarà fatta chiarezza.
Attenzione però. Bisogna distinguere fra i problemi "congeniti" di un determinato modello di aeromobile (o serie di produzione, cosa più probabile) e problemi derivanti dalla complessità stessa dell'aeroplano. Come dicono alla NASA, più sistemi incorpori in una macchina e più probabilità c'è che qualcosa vada storto. Nel caso di un aeroplano di linea, con tutti i sistemi che devono lavorare integrati l'uno con l'altro, la probabilità che un qualcosina vada storto c'è. E quì entra in gioco la filosofia della sicurezza volo. Vedi, non c'è un fatto di persè che determina l'avvenire di un inconveniente, o peggio un incidente. Un incidente aereo è il risultato di una serie di situazioni, che combinate insieme in quel particolare modo hanno portato all'esito tragico. Si dice spesso in aviazione che un incidente aereo è composto da una catena di errori, alcuni che sono iniziati anche anni prima che l'aereo decollasse per il volo coinvolto. Il sistema è fatto in modo che questa catena possa essere interrotta, tramite tutta una serie di "reti di sicurezza" che impediscono il propagarsi del problema.
Torniamo ai nostri monomotori da turismo. Prendiamo un guasto relativamente semplice ma che è una delle preoccupazioni principali dei piloti: la piantata motore. Assumiamo che non ci siano problemi o difetti al modello di motore ne tantomeno all'aeroplano. La prima rete di sicurezza sta nel controllo qualità della ditta che produce il motore e che certifica che tutto è apposto. Poi, il costruttore dell'aeroplano scriverà nel manuale operativo le modalità di impiego migliori ed i limiti di utilizzo, che sono più restrittivi dei limiti strutturali del motore. I piloti dovranno rispettare queste direttive avendo la quasi sicurezza che il loro motore funzioni bene a quei regimi. Dopodichè c'è il tecnico di officina che controllerà il motore dopo ogni volo, e più a fondo durante le ispezioni ricorrenti nelle quali eseguirà le dovute riparazioni. Prima di ogni volo il pilota controlla lui stesso che le generalità del motore stiano apposto, e dagli stralci di manutenzione prenderà le giuste precauzioni se ci dovesse essere stato un problema precedentemente. Il pilota va in volo con un motore perfettamente in regola, ma per sfiga gli capita un guasto meccanico di quelli imprevedibili (e succede). In questo caso l'ultima rete di sicurezza è il suo addestramento: siccome con l'istruttore ha provato decine di volte le manovre di atterraggio di emergenza senza motore e sa a memoria le procedure da fare velocemente, riesce a portare a terra l'aeroplano in sicurezza. Per farla breve in aviazione non si cerca la perfezione assoluta di ciascun componente, sarebbe statisticamente impossibile farlo, ma si fa in modo che ci sia un'alta probabilità che un problema venga notato visto il numero di ispezioni che si fanno prima, durante e dopo il volo. Tutti i problemi tecnici che sono stati riportati bovinamente ed in maniera sconclusionata in quegli articoli sono cose che non si possono prevedere, ma sono incappati in una delle reti di sicurezza quando il pilota ha sfruttato il suo giudizio o una ridondanza nella macchina (non ci scordiamo che come ulteriore protezione quasi tutti i sistemi sono sdoppiati o addirittura triplicati) per evitare il propagarsi del problema, spezzando la catena dell'incidente e portando tutti a terra in sicurezza. Non c'è nulla di strano, il sistema funziona così. "
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da andwork »

thanks!
Sara Casciati
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 105
Iscritto il: 14 febbraio 2010, 13:52

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da Sara Casciati »

vabbé, per essere più chiari, posto anche quello che avevo inviato a Luca, ..però non chiudetelo..

Ciao Luca, forse quello che ti sto per dire sono tutte frignacce nel campo dell'aviazione, ma mi occupo pur sempre di strutture e vorrei spiegarti il mio vedere così come tu gentilmente hai fatto col tuo. Quando si progettano sistemi innovativi (e non), non si ha mai la certezza di come si comporteranno tra 20 o 30 anni, perchè ci si basa su calcoli che, sia pur sofisticati, discendono pur sempre da teorie approssimate. Esiste allora una filosofia di progetto, chiamata "performance based design", che attinge continuamente dall'esperienza tramite i dati derivanti dai sistemi di monitoraggio o meno sofisticamente dai reports (anche per i terremoti era così prima dei sismografi). L'esperienza così acquisita viene immessa nel progetto di nuovi aeromobili in modo da renderli più sofisticati e viene sfruttata per una manutenzione più mirata degli aeromobili esistenti. Mettiamo che, per puro esempio, si sperimenta che dopo 20 anni un certo modello di aereo ha problemi relazionati al sistema di pressurizzazione ed alle spie del carrello, si cerca di focalizzare la manutenzione su tali aspetti e se ne tiene conto nei codici di progettazione per migliorare la performance degli aerei futuri. In questo modo, il verificarsi di anomalie può essere sfruttato in maniera molto più costruttiva piuttosto che semplicemente ignorandole, come spero non facciano.
01000 ft


Messaggi: 101
Iscritto il: 14 febbraio 2010, 13:52
Messaggio privato
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da flyingbrandon »

Sara Casciati ha scritto:olto più costruttiva piuttosto che semplicemente ignorandole, come spero non facciano.
01000 ft
Su una cosa sta tranquilla....non si ignora niente.....il fatto che non ne parlino a te non significa che la cosa venga ignorata....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6570
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da sigmet »

Io ancora continuo a non vedere nessun caso aperto in ANSV... :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Sara Casciati
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 105
Iscritto il: 14 febbraio 2010, 13:52

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da Sara Casciati »

hanno telefonato di nuovo dall'ENAC,...dicendo che hanno investigato, l'episodio è stato sporadico, non legato all'età dell'aereo, e che l'atterraggio ad Olbia è stato a discrezione del pilota, il quale poteva anche continuare :?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da Luke3 »

A dimostrazione di quanto abbiamo detto fino ad ora. La decisione di atterrare ad Olbia è stata presa per cautela (da quì il nome: atterraggio cautelativo) per evitare che succedesse qualche altra cosa. Meno tempo stai in volo con un'avaria meglio è , anche se soltanto fastidiosa.
Infatti quando si pianifica un volo si fanno sempre dei discorsi del tipo:
-Se succede X,Y e Z atterro in questi aeroporti a seconda di dove sono (di solito immediatamente sotto alla rotta)
-Se succede A, B e C atterro in questi altri aeroporti a seconda di dove sono (un pò più lontani ma magari con infrastrutture migliori)
-Se succede J, K e L posso continuare fino a destinazione se non ci sono complicazioni
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20830
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da JT8D »

Sara Casciati ha scritto:hanno telefonato di nuovo dall'ENAC,...dicendo che hanno investigato, l'episodio è stato sporadico, non legato all'età dell'aereo, e che l'atterraggio ad Olbia è stato a discrezione del pilota, il quale poteva anche continuare :?
Non avevamo dubbi. E' quello che ti abbiamo detto tutti su questo forum.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da flyingbrandon »

Sara Casciati ha scritto:hanno telefonato di nuovo dall'ENAC,...dicendo che hanno investigato, l'episodio è stato sporadico, non legato all'età dell'aereo, e che l'atterraggio ad Olbia è stato a discrezione del pilota, il quale poteva anche continuare :?
Ora spero che tu non voglia lamentarti perchè hanno deciso che fosse meglio atterrare?!?!??! :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Sara Casciati
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 105
Iscritto il: 14 febbraio 2010, 13:52

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da Sara Casciati »

no, ci mancherebbe, anche se ancora non capisco perchè ci abbiano terrorizzati in quel modo.
Sara Casciati
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 105
Iscritto il: 14 febbraio 2010, 13:52

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da Sara Casciati »

http://www.corriere.it/cronache/10_nove ... aabc.shtml

Vorrei esprimere tutta la mia solidarietà ai passeggeri di quel volo, avendo una vaga idea di quello che hanno passato.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da Luke3 »

Ma si, terrorizziamo i lettori con frasi scandalose come quelle contenute nell'ultimo paragrafo dell'articolo, ledendo l'immagine di una compagnia aerea validissima. Questo si chiama terrorismo mediatico. E va bene la descrizione di una "semplice" emergency descent come un disastro a bordo con momenti di panico, bambini chi piangono e i cieli del paradiso che si aprono, dipingendo uno scenario piu' consono al film "L'aereo piu' pazzo del mondo" che ad un volo di linea (ormai ci siamo abituati, non ci si puo' fare nulla se non farsi due risate), ma quando si inizia a sparare a zero su una compagnia per nessun motivo diventa diffamazione e non e' tollerabile in una delle principali testate di stampa italiane, indipendentemente da chi ne sia l'oggetto.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Avaria volo Meridiana del volo IG698 Bologna-Catania

Messaggio da N176CM »

C'è un thread apposito sull'inconveniente di ieri quindi si può continuare la discussione là, qui per il momento direi che è meglio chiudere così si evitano ulteriori messaggi off topic. :wink:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Bloccato