il ruolo del rampista
Moderatore: Staff md80.it
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
il ruolo del rampista
di Pietro Pallini, pilota di voli intercontinentali
da: i viaggi di repubblica
<< Ci sono delle giornate in cui tutto sembra girare per il verso sbagliato. Ti fai la barba e ti tagli, vai a farti il caffè e ti accorgi che è finito, salti in macchina per l'aeroporto e ti ritrovi in un ingorgo pazzesco. Riesci a farcela per miracolo, ma quando cominci la preparazione del volo il computer comincia a fare i capricci e per giunta una buona parte dell'equipaggio è ancora prigioniera delle code infernali dalle quali tu sei appena uscito. Arrivi a bordo all'ultimo momento, il morale sotto i piedi e l'adrenalina a mille e di botto ti si apre il cuore, perchè la persona che ti si fa incontro con un pacco di fogli sotto il braccio lo conosci bene, è uno degli addetti di rampa più capaci e simpatici che ci siano, e a quel punto sai che tutto finirà per rimettersi a posto.
quella del rampista (come viene definito abitualmente) è una figura sconosciuta ai più, ma la cui importanza è basilare ''per fare orario''. E' lui, che già ore prima della partenza del volo, ha cominciato a coordinare la squadra delle pulizie e quella del catering. E' lui che ha ricevuto e controllato i piani di carico e dato il via all'imbarco di merci, bagagli e posta. E' lui che, una volta ricevuta la conferma del quantitativo di carburante da noi richiesto, ha fatto partire le operazioni di rifornimento e chiamato il trattore che servirà a spingerci fuori dal parcheggio. Si può dire che fino ad ora il vero comandante del volo è stato lui, e da questo momento in poi lavorerà a stretto contatto con noi per organizzare l'imbarco dei passeggeri e per risolvere tutti i problemi, grandi o piccoli, che all'ultimo momento salteranno inevitabilmente fuori. E sarà lui l'ultimo ''terrestre'' a lasciare l'aereo, con le sue carte debitamente riempite e firmate, per spostarsi sul piazzale e guardarci partire spiando il nostro cenno dal finestrino: pollice e indice uniti a formare uno ''zero''. Zero minuti di ritardo. Pareva impossibile, ma abbiamo fatto orario.
E mentre rulli verso la pista di decollo, ti rilassi e finalmente sorridi, perchè un bravo rampista può davvero risollevare le sorti di una giornata nata sotto i peggiori auspici >>
Ci sono delle giornate in cui tutto sembra andare veramente storto. Esci di casa e piove. E pensi: '' otto ore sotto l'acqua anche oggi, questo inverno sembra non finire mai'', ma sempre meglio del caldo torrido dell'estate quando stare sul piazzale con quell'afa, l'asfalto rovente, le lamiere e i motori accesi stronca le gambe anche ai colleghi nati vicino all'equatore.
Fai appena in tempo a timbrare il cartellino, prendere l'attrezzatura in logistica e controllare che la macchina di servizio non sia in riserva sparata che il telefono squilla. ''C'è un voletto per te!'', '' ma va? pensavo di andare a fare un treno..''. Prendi in mano il foglio della missione, quello che ti dice numero di volo, piazzola, orario di arrivo del volo che ti hanno assegnato. ''Ma vaff.. è già a terra'' niente dati, si improvvisa, e corri in piazzola dove arrivi contemporaneamente tu, l'aereo e la squadra. Almeno i bus per i passeggeri ci sono già e gli autisti gentilmente hanno preposizionato le scale. Sbarchi, niente assistenze, è andata bene. Saluti l'equipaggio che se ne va e inizi a preparare la partenza. La squadra però te la levano, c'è da servire un altro aereo che è a terra ormai da diversi minuti. La sala amica ti dice già che per le assistenze ci sarà da aspettare, tutti gli ambulift sono occupati. In stiva ogni ben di Dio, una marea di bagagli, posta e merce, tanta merce. Anche del radioattivo, per non farci mancare niente. Speri solo che la nuova squadra che ti manderanno sia una di quelle coi controfiocchi, con la quale ti basta dare un'occhiata insieme alle istruzioni e poi sai che non te ne dovrai più preoccupare. Solite telefonate di rito, il catering, le pulizie, la botte.
Piove sempre, inizia a sciogliersi l'inchiostro sui fogli. Scruti i riflessi nelle pozzanghere, cerchi di vederci l'imminente futuro. Fai il numero del ccs '' ciao, sono elena, per il volo x è tutto ok - dita incrociate per le ragazze, per i ragazzi non so..-manda il bus al gate e imbarca, di' alla collega di chiamarmi prima di mandare''. Speriamo di averci visto giusto..
Mentre ti dai una sistemata arriva il crew bus, con il nuovo equipaggio. '' Grande! C'è lui '' Troppo forte sto comandante, sempre la battuta pronta e, soprattutto, si fida di te, sa come lavori e non ti romperà mai i c...
Briefing veloce di tutte le sfighe che si potrebbero profilare all'orizzonte e il suo sorriso a conferma che non ci sono problemi, per qualsiasi cosa se ne parla e si decide insieme.
Va tutto come sperato, la squadra se la sbriga alla grande, i passeggeri ci sono tutti, l'ambulift ti porta le assistenze, alla fine ma giusto in tempo. Il pushback si è già posizionato, una telefonata in torre per rilasciare il volo, la messa in moto. E il comandante che a gesti ti dice '' Zero ''. Abbiamo fatto orario.
E forse smette di piovere..
Un grazie personale al comandante Pietro Pallini. Le sue semplici ma gratificanti parole sono appese un po' ovunque nel nostro reparto.
Certe volte basta veramente poco per raddrizzare una giornata iniziata male, anche solo un sorriso o un grazie.
Certe volte basta uno Zero.
da: i viaggi di repubblica
<< Ci sono delle giornate in cui tutto sembra girare per il verso sbagliato. Ti fai la barba e ti tagli, vai a farti il caffè e ti accorgi che è finito, salti in macchina per l'aeroporto e ti ritrovi in un ingorgo pazzesco. Riesci a farcela per miracolo, ma quando cominci la preparazione del volo il computer comincia a fare i capricci e per giunta una buona parte dell'equipaggio è ancora prigioniera delle code infernali dalle quali tu sei appena uscito. Arrivi a bordo all'ultimo momento, il morale sotto i piedi e l'adrenalina a mille e di botto ti si apre il cuore, perchè la persona che ti si fa incontro con un pacco di fogli sotto il braccio lo conosci bene, è uno degli addetti di rampa più capaci e simpatici che ci siano, e a quel punto sai che tutto finirà per rimettersi a posto.
quella del rampista (come viene definito abitualmente) è una figura sconosciuta ai più, ma la cui importanza è basilare ''per fare orario''. E' lui, che già ore prima della partenza del volo, ha cominciato a coordinare la squadra delle pulizie e quella del catering. E' lui che ha ricevuto e controllato i piani di carico e dato il via all'imbarco di merci, bagagli e posta. E' lui che, una volta ricevuta la conferma del quantitativo di carburante da noi richiesto, ha fatto partire le operazioni di rifornimento e chiamato il trattore che servirà a spingerci fuori dal parcheggio. Si può dire che fino ad ora il vero comandante del volo è stato lui, e da questo momento in poi lavorerà a stretto contatto con noi per organizzare l'imbarco dei passeggeri e per risolvere tutti i problemi, grandi o piccoli, che all'ultimo momento salteranno inevitabilmente fuori. E sarà lui l'ultimo ''terrestre'' a lasciare l'aereo, con le sue carte debitamente riempite e firmate, per spostarsi sul piazzale e guardarci partire spiando il nostro cenno dal finestrino: pollice e indice uniti a formare uno ''zero''. Zero minuti di ritardo. Pareva impossibile, ma abbiamo fatto orario.
E mentre rulli verso la pista di decollo, ti rilassi e finalmente sorridi, perchè un bravo rampista può davvero risollevare le sorti di una giornata nata sotto i peggiori auspici >>
Ci sono delle giornate in cui tutto sembra andare veramente storto. Esci di casa e piove. E pensi: '' otto ore sotto l'acqua anche oggi, questo inverno sembra non finire mai'', ma sempre meglio del caldo torrido dell'estate quando stare sul piazzale con quell'afa, l'asfalto rovente, le lamiere e i motori accesi stronca le gambe anche ai colleghi nati vicino all'equatore.
Fai appena in tempo a timbrare il cartellino, prendere l'attrezzatura in logistica e controllare che la macchina di servizio non sia in riserva sparata che il telefono squilla. ''C'è un voletto per te!'', '' ma va? pensavo di andare a fare un treno..''. Prendi in mano il foglio della missione, quello che ti dice numero di volo, piazzola, orario di arrivo del volo che ti hanno assegnato. ''Ma vaff.. è già a terra'' niente dati, si improvvisa, e corri in piazzola dove arrivi contemporaneamente tu, l'aereo e la squadra. Almeno i bus per i passeggeri ci sono già e gli autisti gentilmente hanno preposizionato le scale. Sbarchi, niente assistenze, è andata bene. Saluti l'equipaggio che se ne va e inizi a preparare la partenza. La squadra però te la levano, c'è da servire un altro aereo che è a terra ormai da diversi minuti. La sala amica ti dice già che per le assistenze ci sarà da aspettare, tutti gli ambulift sono occupati. In stiva ogni ben di Dio, una marea di bagagli, posta e merce, tanta merce. Anche del radioattivo, per non farci mancare niente. Speri solo che la nuova squadra che ti manderanno sia una di quelle coi controfiocchi, con la quale ti basta dare un'occhiata insieme alle istruzioni e poi sai che non te ne dovrai più preoccupare. Solite telefonate di rito, il catering, le pulizie, la botte.
Piove sempre, inizia a sciogliersi l'inchiostro sui fogli. Scruti i riflessi nelle pozzanghere, cerchi di vederci l'imminente futuro. Fai il numero del ccs '' ciao, sono elena, per il volo x è tutto ok - dita incrociate per le ragazze, per i ragazzi non so..-manda il bus al gate e imbarca, di' alla collega di chiamarmi prima di mandare''. Speriamo di averci visto giusto..
Mentre ti dai una sistemata arriva il crew bus, con il nuovo equipaggio. '' Grande! C'è lui '' Troppo forte sto comandante, sempre la battuta pronta e, soprattutto, si fida di te, sa come lavori e non ti romperà mai i c...
Briefing veloce di tutte le sfighe che si potrebbero profilare all'orizzonte e il suo sorriso a conferma che non ci sono problemi, per qualsiasi cosa se ne parla e si decide insieme.
Va tutto come sperato, la squadra se la sbriga alla grande, i passeggeri ci sono tutti, l'ambulift ti porta le assistenze, alla fine ma giusto in tempo. Il pushback si è già posizionato, una telefonata in torre per rilasciare il volo, la messa in moto. E il comandante che a gesti ti dice '' Zero ''. Abbiamo fatto orario.
E forse smette di piovere..
Un grazie personale al comandante Pietro Pallini. Le sue semplici ma gratificanti parole sono appese un po' ovunque nel nostro reparto.
Certe volte basta veramente poco per raddrizzare una giornata iniziata male, anche solo un sorriso o un grazie.
Certe volte basta uno Zero.
Ultima modifica di mermaid il 7 giugno 2009, 13:49, modificato 1 volta in totale.
Ti!
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: il ruolo del rampista
Quoto.mermaid ha scritto:di Pietro Pallini, pilota di voli intercontinentali
da: i viaggi di repubblica
<< Ci sono delle giornate in cui tutto sembra girare per il verso sbagliato. Ti fai la barba e ti tagli, vai a farti il caffè e ti accorgi che è finito, salti in macchina per l'aeroporto e ti ritrovi in un ingorgo pazzesco. Riesci a farcela per miracolo, ma quando cominci la preparazione del volo il computer comincia a fare i capricci e per giunta una buona parte dell'equipaggio è ancora prigioniera delle code infernali dalle quali tu sei appena uscito. Arrivi a bordo all'ultimo momento, il morale sotto i piedi e l'adrenalina a mille e di botto ti si apre il cuore, perchè la persona che ti si fa incontro con un pacco di fogli sotto il braccio lo conosci bene, è uno degli addetti di rampa più capaci e simpatici che ci siano, e a quel punto sai che tutto finirà per rimettersi a posto.
quella del rampista (come viene definito abitualmente) è una figura sconosciuta ai più, ma la cui importanza è basilare ''per fare orario''. E' lui, che già ore prima della partenza del volo, ha cominciato a coordinare la squadra delle pulizie e quella del catering. E' lui che ha ricevuto e controllato i piani di carico e dato il via all'imbarco di merci, bagagli e posta. E' lui che, una volta ricevuta la conferma del quantitativo di carburante da noi richiesto, ha fatto partire le operazioni di rifornimento e chiamato il trattore che servirà a spingerci fuori dal parcheggio. Si può dire che fino ad ora il vero comandante del volo è stato lui, e da questo momento in poi lavorerà a stretto contatto con noi per organizzare l'imbarco dei passeggeri e per risolvere tutti i problemi, grandi o piccoli, che all'ultimo momento salteranno inevitabilmente fuori. E sarà lui l'ultimo ''terrestre'' a lasciare l'aereo, con le sue carte debitamente riempite e firmate, per spostarsi sul piazzale e guardarci partire spiando il nostro cenno dal finestrino: pollice e indice uniti a formare uno ''zero''. Zero minuti di ritardo. Pareva impossibile, ma abbiamo fatto orario.
E mentre rulli verso la pista di decollo, ti rilassi e finalmente sorridi, perchè un bravo rampista può davvero risollevare le sorti di una giornata nata sotto i peggiori auspici >>
Ci sono delle giornate in cui tutto sembra andare veramente storto. Esci di casa e piove. E pensi: '' otto ore sotto l'acqua anche oggi, questo inverno sembra non finire mai'', ma sempre meglio del caldo torrido dell'estate quando stare sul piazzale con quell'afa, l'asfalto rovente, le lamiere e i motori accesi stronca le gambe anche ai colleghi nati vicino all'equatore.
Fai appena in tempo a timbrare il cartellino, prendere l'attrezzatura in logistica e controllare che la macchina di servizio non sia in riserva sparata che il telefono squilla. ''C'è un voletto per te!'', '' ma va? pensavo di andare a fare un treno..''. Prendi in mano il foglio della missione, quello che ti dice numero di volo, piazzola, orario di arrivo del volo che ti hanno assegnato. ''Ma vaff.. è già a terra'' niente dati, si improvvisa, e corri in piazzola dove arrivi contemporaneamente tu, l'aereo e la squadra. Almeno i bus per i passeggeri ci sono già e gli autisti gentilmente hanno preposizionato le scale. Sbarchi, niente assistenze, è andata bene. Saluti l'equipaggio che se ne va e inizi a preparare la partenza. La squadra però te la levano, c'è da servire un altro aereo che è a terra ormai da diversi minuti. La sala amica ti dice già che per le assistenze ci sarà da aspettare, tutti gli ambulift sono occupati. In stiva ogni ben di Dio, una marea di bagagli, posta e merce, tanta merce. Anche del radioattivo, per non farci mancare niente. Speri solo che la nuova squadra che ti manderanno sia una di quelle coi controfiocchi, con la quale ti basta dare un'occhiata insieme alle istruzioni e poi sai che non te ne dovrai più preoccupare. Solite telefonate di rito, il catering, le pulizie, la botte.
Piove sempre, inizia a sciogliersi l'inchiostro sui fogli. Scruti i riflessi nelle pozzanghere, cerchi di vederci l'imminente futuro. Fai il numero del ccs '' ciao, sono elena, per il volo x è tutto ok - dita incrociate per le ragazze, per i ragazzi non so..-manda il bus al gate e imbarca, dì alla collega di chiamarmi prima di mandare''. Speriamo di averci visto giusto..
Mentre ti dai una sistemata arriva il crew bus, con il nuovo equipaggio. '' Grande! C'è lui '' Troppo forte sto comandante, sempre la battuta pronta e, soprattutto, si fida di te, sa come lavori e non ti romperà mai i c...
Briefing veloce di tutte le sfighe che si potrebbero profilare all'orizzonte e il suo sorriso a conferma che non ci sono problemi, per qualsiasi cosa se ne parla e si decide insieme.
Va tutto come sperato, la squadra se la sbriga alla grande, i passeggeri ci sono tutti, l'ambulift ti porta le assistenze, alla fine ma giusto in tempo. Il pushback si è già posizionato, una telefonata in torre per rilasciare il volo, la messa in moto. E il comandante che a gesti ti dice '' Zero ''. Abbiamo fatto orario.
E forse smette di piovere..
Un grazie personale al comandante Pietro Pallini. Le sue semplici ma gratificanti parole sono appese un po' ovunque nel nostro reparto.
Certe volte basta veramente poco per raddrizzare una giornata iniziata male, anche solo un sorriso o un grazie.
Certe volte basta uno Zero.
Vedere riconosciuti il proprio lavoro e la propria professionalità è rincuorante.


- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: il ruolo del rampista
Quoto 

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: il ruolo del rampista
E' un primo ufficiale. Il Comandante , infatti, non è mai soddisfatto...mermaid ha scritto: Un grazie personale al comandante Pietro Pallini. Le sue semplici ma gratificanti parole sono appese un po' ovunque nel nostro reparto.

Per questo si chiama... "Comandante".
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: il ruolo del rampista
allora immagino che tu ti sia sempre seduto a sinistra....air.surfer ha scritto:E' un primo ufficiale. Il Comandante , infatti, non è mai soddisfatto...mermaid ha scritto: Un grazie personale al comandante Pietro Pallini. Le sue semplici ma gratificanti parole sono appese un po' ovunque nel nostro reparto.
Per questo si chiama... "Comandante".

chiedo scusa per l'involontario 'upgrade'

Ti!
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: il ruolo del rampista
Molto poco in realtà. Invece lui andra' in pensione, tra poco, sempre seduto a destra.mermaid ha scritto: allora immagino che tu ti sia sempre seduto a sinistra....![]()
chiedo scusa per l'involontario 'upgrade'
E sai perchè? Perchè è gentile con le rampe.

ROTFL!
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: il ruolo del rampista
le qualità di un uomo, air, non si misurano con le botte sulle mostrine..air.surfer ha scritto:Molto poco in realtà. Invece lui andra' in pensione, tra poco, sempre seduto a destra.mermaid ha scritto: allora immagino che tu ti sia sempre seduto a sinistra....![]()
chiedo scusa per l'involontario 'upgrade'
E sai perchè? Perchè è gentile con le rampe.![]()
ROTFL!
Ti!
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: il ruolo del rampista
Dipende cosa stai valutando.mermaid ha scritto: le qualità di un uomo, air, non si misurano con le botte sulle mostrine..
Nella fattispecie parliamo di piloti...

E non invadere il campo perchè giochi fuori casa.

- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: il ruolo del rampista
ho scritto le qualità di un uomo, non quelle di un pilota. visto che tu hai sottolineato che la persona in questione, che io ho ringraziato per aver scritto delle belle parole per chi come me fa la rampa, andrà in pensione senza essere diventato comandante, perchè gentile col personale di scalo.air.surfer ha scritto:Dipende cosa stai valutando.mermaid ha scritto: le qualità di un uomo, air, non si misurano con le botte sulle mostrine..
Nella fattispecie parliamo di piloti...![]()
E non invadere il campo perchè giochi fuori casa.
puoi essere più alto di grado, ma non per questo essere una persona migliore. scendi dal piedistallo ogni tanto.
Ti!
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: il ruolo del rampista
Non ho detto di essere una persona migliore di lui, umanamente parlando ovviamente, ma se la metti sul piano personale offendendomi pure, allora la chiudiamo qui.mermaid ha scritto: ho scritto le qualità di un uomo, non quelle di un pilota. visto che tu hai sottolineato che la persona in questione, che io ho ringraziato per aver scritto delle belle parole per chi come me fa la rampa, andrà in pensione senza essere diventato comandante, perchè gentile col personale di scalo.
puoi essere più alto di grado, ma non per questo essere una persona migliore. scendi dal piedistallo ogni tanto.
Ultima modifica di air.surfer il 7 giugno 2009, 14:34, modificato 1 volta in totale.
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: il ruolo del rampista
Anche noi operai del carico/scarico veniamo molto gratificati.
Alla fine del carico ci danno gelati (quando sono avanzati e si stavano tutti squagliando...
), qualche cioccolatino (in genere gli svizzeri o i tedeschi) o qualche bella bottiglia d'acqua in estate (con le etichette del paese di provenienza della compagnia ! Che figata !).
Saluti a tutti !
PS: una volta un Comandante, dopo che l'aereo si era fermato alla linea d'arresto e aveva spento motori e luci anticollisione, ha aperto il finestrino e, rivolgendosi a me, mi ha fatto vedere il pugno della meno sinistra.
Che vuol dire ? Che era di sinistra ?
Alla fine del carico ci danno gelati (quando sono avanzati e si stavano tutti squagliando...

Saluti a tutti !

PS: una volta un Comandante, dopo che l'aereo si era fermato alla linea d'arresto e aveva spento motori e luci anticollisione, ha aperto il finestrino e, rivolgendosi a me, mi ha fatto vedere il pugno della meno sinistra.
Che vuol dire ? Che era di sinistra ?
Ultima modifica di maksim il 7 giugno 2009, 14:34, modificato 1 volta in totale.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: il ruolo del rampista
Vuol dire che aveva messo il freno di parcheggio.maksim ha scritto: PS: una volta un Comandante, dopo che l'aereo si era fermato alla linea d'arresto e aveva spento motori e luci anticollisioni, ha aperto il finestrino e, rivolgendosi a me, mi ha fatto vedere il pugno della meno sinistra.
Che vuol dire ? Che era di sinistra ?
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: il ruolo del rampista
Ah, meno male...air.surfer ha scritto:Vuol dire che aveva messo il freno di parcheggio.maksim ha scritto: PS: una volta un Comandante, dopo che l'aereo si era fermato alla linea d'arresto e aveva spento motori e luci anticollisioni, ha aperto il finestrino e, rivolgendosi a me, mi ha fatto vedere il pugno della meno sinistra.
Che vuol dire ? Che era di sinistra ?

Io pensavo tra me e me: "ma tu guarda ! Anche i Comandanti sono di sinistra..."

-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: il ruolo del rampista
Ops !air.surfer ha scritto:Per quanto mi riguarda, se si candidassero le BR, io gli darei il voto.maksim ha scritto: Ah, meno male...![]()
Io pensavo tra me e me: "ma tu guarda ! Anche i Comandanti sono di sinistra..."


Cià, vado a fare un giro in bicicletta e la tronco qui...
...alla chiesetta di Ferno a vedere gli aerei (sempre per rimanere in tema).
Ciao !
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: il ruolo del rampista
C'è stata una incomprensione. Affinchè il volo sia sicuro al massimo, il com.te non deve mai essere soddisfatto, per principio, non deve mai fidarsi e non deve mai dare l'impressione che tutto va bene. I riconoscimenti, giusti e dovuti, devono essere evidenziati in modo diverso, magari aumentando gli sipendi dei collaboratori.
Però, purtroppo, tutto dipende dal potere contrattuale. Il fatto che adesso il potere contrattuale dei piloti sia diminuito, vuol dire solo che quello dei collaboratori è sparito del tutto.
Però, purtroppo, tutto dipende dal potere contrattuale. Il fatto che adesso il potere contrattuale dei piloti sia diminuito, vuol dire solo che quello dei collaboratori è sparito del tutto.

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: il ruolo del rampista
ok tartan, ma c'è modo e modo di dire le cose. e poi qui il discorso era sul lato umano, non su quello delle performances..tartan ha scritto:C'è stata una incomprensione. Affinchè il volo sia sicuro al massimo, il com.te non deve mai essere soddisfatto, per principio, non deve mai fidarsi e non deve mai dare l'impressione che tutto va bene. I riconoscimenti, giusti e dovuti, devono essere evidenziati in modo diverso, magari aumentando gli sipendi dei collaboratori.
Però, purtroppo, tutto dipende dal potere contrattuale. Il fatto che adesso il potere contrattuale dei piloti sia diminuito, vuol dire solo che quello dei collaboratori è sparito del tutto.
era un bell'intervento, pubblicato su un magazine nazionale, che portava a conoscenza di addetti e non il mio lavoro. in questo momento di incertezza, leggere certe parole fa bene. ho voluto ringraziare e contraccambiare, tutto qua. una cosa tra noi utenti di md80..
Ti!
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: il ruolo del rampista
dai dai air.surfer è air.surfer : comandante inside, non lo puoi "stuzzicare", poi morde
e voi due insieme fate due brave persone, attaccate e appassionate del loro lavoro.
Voto anch'io per il fraintendimento.
Bellissimo anche quello che hai scritto tu, mermaid oltre a quello dell'articolo.
In tutti i lavori, comunque, una buona parola può cambiare l'andamento della giornata
ciao !!!

Voto anch'io per il fraintendimento.
Bellissimo anche quello che hai scritto tu, mermaid oltre a quello dell'articolo.
In tutti i lavori, comunque, una buona parola può cambiare l'andamento della giornata
ciao !!!
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: il ruolo del rampista
E hai fatto bene. Fra l'altro il tuo intervento l'ho letto con piacere. Ho solo cercato di stemperare un pò l'atmosfera.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: il ruolo del rampista
ok, ci siamo chiariti anche io e surfer in mp. è che a furia di prenderci in giro certe volte prendiamo per serie le parole dell'altro...
![mylove [smilie=mylove.gif]](./images/smilies/mylove.gif)

![mylove [smilie=mylove.gif]](./images/smilies/mylove.gif)
Ti!
- Carla
- 02000 ft
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19
Re: il ruolo del rampista
beh che belle parole...
essendo una rampa non posso far altro che straquotare ed apprezzare... fra un po' mi scende la lacrimuccia
amo il mio lavoro...
essendo una rampa non posso far altro che straquotare ed apprezzare... fra un po' mi scende la lacrimuccia

amo il mio lavoro...
- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: il ruolo del rampista
..davvero delle belle parole.. ^_^
ma per curiosità...che requisiti bisogna avere per fare il rampista? bisogna avere qualche laurea o specializzazione?
ma per curiosità...che requisiti bisogna avere per fare il rampista? bisogna avere qualche laurea o specializzazione?
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: il ruolo del rampista
no, basta un diploma superiore di qualsiasi tipo ed un buon inglese. da noi fino ad un po' di tempo fa si accedeva solo tramite concorso interno, adesso ci si appoggia anche ad agenzie di lavoro interinale, quindi se ti interessa puoi controllare tra i loro annunci.87Nemesis87 ha scritto:..davvero delle belle parole.. ^_^
ma per curiosità...che requisiti bisogna avere per fare il rampista? bisogna avere qualche laurea o specializzazione?
Ti!
- danyc77
- 05000 ft
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
- Località: LIPZ
Re: il ruolo del rampista
Beh, un vero plauso a tutti voi!!!!
Bravi!!!
Mi dispiace che agli occhi dei passeggeri o della gente comune siate un pochino "sottovalutati", molti non sanno nemmeno chi sono quegli omini che si aggirano attorno ai liners, e di cosa si occupano...
Invece è grazie a tutti voi (crew, rampe, carico/scarico) che ogni giorno vi fate un mazzo, per compiere al meglio i vostri incarichi, per risolvere ogni intoppo che si presenti, per far si che ogni departure sia in orario.
Siete voi il fulcro del sistema, grazie di cuore per il vostro lavoro!

Bravi!!!
Mi dispiace che agli occhi dei passeggeri o della gente comune siate un pochino "sottovalutati", molti non sanno nemmeno chi sono quegli omini che si aggirano attorno ai liners, e di cosa si occupano...
Invece è grazie a tutti voi (crew, rampe, carico/scarico) che ogni giorno vi fate un mazzo, per compiere al meglio i vostri incarichi, per risolvere ogni intoppo che si presenti, per far si che ogni departure sia in orario.
Siete voi il fulcro del sistema, grazie di cuore per il vostro lavoro!

JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: il ruolo del rampista
Ciao Sirenetta, ho letto solo oggi questo post. Mi sono piaciute veramente molto le tue parole.. E' bello vedere che c'è chi ama il proprio lavoro ad di la' delle piccole o grandi scocciature di ogni giorno.
Grazie Sirenetta!
![Kiss of love [smilie=kiss of love.gif]](./images/smilies/Kiss%20of%20love.gif)
Grazie Sirenetta!
![Kiss of love [smilie=kiss of love.gif]](./images/smilies/Kiss%20of%20love.gif)
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20804
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: il ruolo del rampista
Bellissimo thread, per una figura professionale spesso "nell'ombra" per i passeggeri e i non addetti, ma fondamentale per far funzionare al meglio tutto il "sistema".
Grazie Elena per aver condiviso con noi il tuo pensiero e le parole di Pietro Pallini, il guisto riconoscimento per il vostro operato.
La cosa più bella è la passione per il tuo lavoro che traspare dalle tue parole
Brava !!!
Paolo
Grazie Elena per aver condiviso con noi il tuo pensiero e le parole di Pietro Pallini, il guisto riconoscimento per il vostro operato.
La cosa più bella è la passione per il tuo lavoro che traspare dalle tue parole

Brava !!!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: il ruolo del rampista
mermaid scusa se ti rompo, ma sono sempre stato curioso riguardo a questo tipo di lavoro...mi puoi dire più o meno la vostra giornata tipo, il vostro stipendio e cose così? ^_^mermaid ha scritto: no, basta un diploma superiore di qualsiasi tipo ed un buon inglese. da noi fino ad un po' di tempo fa si accedeva solo tramite concorso interno, adesso ci si appoggia anche ad agenzie di lavoro interinale, quindi se ti interessa puoi controllare tra i loro annunci.
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Re: il ruolo del rampista
Hihiihihi
mi tornano in mente i primi giorni di lavoro a mxp, quando parlavo a familiari ed amici della "rampa" e questi mi guardavano strano immaginandomi mentre parlavo con uno scivolo di cemento!!
Ogni volta per convincerli a non chiamare la neuro ( o ad interrompere la chiamata
) ci volevano un buon 10min di spiegazioni su questo "oscuro" personaggio aeroportuale..
mi tornano in mente i primi giorni di lavoro a mxp, quando parlavo a familiari ed amici della "rampa" e questi mi guardavano strano immaginandomi mentre parlavo con uno scivolo di cemento!!


Ogni volta per convincerli a non chiamare la neuro ( o ad interrompere la chiamata

- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: il ruolo del rampista
beh, come già detto altrove, mia madre pensa ancora che io stia a fondo pista con due paletti arancioni in mano, tenuti bene in alto, e che cerchi di farmi centrare in pieno dall'aereo che atterra! ma io, con un balzo che neanche wonderwoman, all'ultimo mi levo e l'aereo può fermarsi...robygun82 ha scritto:Hihiihihi
mi tornano in mente i primi giorni di lavoro a mxp, quando parlavo a familiari ed amici della "rampa" e questi mi guardavano strano immaginandomi mentre parlavo con uno scivolo di cemento!!![]()
![]()
Ogni volta per convincerli a non chiamare la neuro ( o ad interrompere la chiamata) ci volevano un buon 10min di spiegazioni su questo "oscuro" personaggio aeroportuale..

Ti!
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: il ruolo del rampista
non rompi affatto, ti rispondo in mp..87Nemesis87 ha scritto:mermaid scusa se ti rompo, ma sono sempre stato curioso riguardo a questo tipo di lavoro...mi puoi dire più o meno la vostra giornata tipo, il vostro stipendio e cose così? ^_^mermaid ha scritto: no, basta un diploma superiore di qualsiasi tipo ed un buon inglese. da noi fino ad un po' di tempo fa si accedeva solo tramite concorso interno, adesso ci si appoggia anche ad agenzie di lavoro interinale, quindi se ti interessa puoi controllare tra i loro annunci.

Ti!
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: il ruolo del rampista
No, non me lo dire. Hai presente l'inizio di "L'aereo più pazzo del mondo".mermaid ha scritto:beh, come già detto altrove, mia madre pensa ancora che io stia a fondo pista con due paletti arancioni in mano, tenuti bene in alto, e che cerchi di farmi centrare in pieno dall'aereo che atterra! ma io, con un balzo che neanche wonderwoman, all'ultimo mi levo e l'aereo può fermarsi...robygun82 ha scritto:Hihiihihi
mi tornano in mente i primi giorni di lavoro a mxp, quando parlavo a familiari ed amici della "rampa" e questi mi guardavano strano immaginandomi mentre parlavo con uno scivolo di cemento!!![]()
![]()
Ogni volta per convincerli a non chiamare la neuro ( o ad interrompere la chiamata) ci volevano un buon 10min di spiegazioni su questo "oscuro" personaggio aeroportuale..
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: il ruolo del rampista
non me lo ricordo ma andrò a rivederlo....Paolo_61 ha scritto:No, non me lo dire. Hai presente l'inizio di "L'aereo più pazzo del mondo".mermaid ha scritto:beh, come già detto altrove, mia madre pensa ancora che io stia a fondo pista con due paletti arancioni in mano, tenuti bene in alto, e che cerchi di farmi centrare in pieno dall'aereo che atterra! ma io, con un balzo che neanche wonderwoman, all'ultimo mi levo e l'aereo può fermarsi...robygun82 ha scritto:Hihiihihi
mi tornano in mente i primi giorni di lavoro a mxp, quando parlavo a familiari ed amici della "rampa" e questi mi guardavano strano immaginandomi mentre parlavo con uno scivolo di cemento!!![]()
![]()
Ogni volta per convincerli a non chiamare la neuro ( o ad interrompere la chiamata) ci volevano un buon 10min di spiegazioni su questo "oscuro" personaggio aeroportuale..

Ti!
- sochmer
- FL 500
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31
Re: il ruolo del rampista
anzi adesso c'è la possibilità di diventarlo con corsi organizzati dalle scuolemermaid ha scritto:no, basta un diploma superiore di qualsiasi tipo ed un buon inglese. da noi fino ad un po' di tempo fa si accedeva solo tramite concorso interno, adesso ci si appoggia anche ad agenzie di lavoro interinale, quindi se ti interessa puoi controllare tra i loro annunci.87Nemesis87 ha scritto:..davvero delle belle parole.. ^_^
ma per curiosità...che requisiti bisogna avere per fare il rampista? bisogna avere qualche laurea o specializzazione?
una di queste è l'isis "andrea ponti" di gallarate (dove vado io:D)
c'è un corso in organizzazione con la SEA per le classi aeronautiche del 4° e 5° anno

AW169 Final Asssembly Line Electrician
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: il ruolo del rampista
ah è vero! allora farete un po' di affiancamento sul piazzale?sochmer ha scritto:anzi adesso c'è la possibilità di diventarlo con corsi organizzati dalle scuolemermaid ha scritto:no, basta un diploma superiore di qualsiasi tipo ed un buon inglese. da noi fino ad un po' di tempo fa si accedeva solo tramite concorso interno, adesso ci si appoggia anche ad agenzie di lavoro interinale, quindi se ti interessa puoi controllare tra i loro annunci.87Nemesis87 ha scritto:..davvero delle belle parole.. ^_^
ma per curiosità...che requisiti bisogna avere per fare il rampista? bisogna avere qualche laurea o specializzazione?
una di queste è l'isis "andrea ponti" di gallarate (dove vado io:D)
c'è un corso in organizzazione con la SEA per le classi aeronautiche del 4° e 5° anno
Ti!
- sochmer
- FL 500
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31
Re: il ruolo del rampista
eh io no salto un altro anno.... sono rimasto in terza
quelli di quarta e di quinta credo che faranno qualche avvicendamento

quelli di quarta e di quinta credo che faranno qualche avvicendamento

AW169 Final Asssembly Line Electrician