statistica incidentalità

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

statistica incidentalità

Messaggio da wing05 »

Avrei una curiosità da soddisfare...
...nel corso di una discussione con un amico, scaturita dal tragico fatto del 330AF , alla mia affermazione che "comunque l aereo è il mezzo più sicuro,"...eccc
mi è stato risposto..." quali sono i parametri usati per calcolare ed elaborare la statistica ...?"
incidenti x persone trasportate x miglia volate ...ecc.( i dati degli aerei sono al limite controllabili e relativamente pochi-) ma quelli dei veicoli di terra e della loro incidentalità...chi li raccoglie gestisce e controlla ??

pura curiosità che in effetti non è poca cosa ..?
se qualcuno esperto di statistica o simile mi sa rispondere :lol: lo ringrazio..
Ultima modifica di wing05 il 2 giugno 2009, 14:43, modificato 1 volta in totale.
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: statistica incidentalità

Messaggio da giangoo »

l'aereo e' il piu' sicuro se si tiene conto del numero passeggeri per km.
L' autobus e' il piu' sicuro se si tiene conto il numero passeggeri per viaggio.

fonte: saverlo.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: statistica incidentalità

Messaggio da albert »

Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Rispondi