se qualcuno avesse, che so, un picassino da spedire... l'aiuto io!

MALPENSA: INAUGURATO IL PRIMO CAVEAU IN EUROPA PER OPERE D'ARTE
Milano, 18 maggio 2009 – E’ stata inaugurata oggi alla Cargo City dell’aeroporto diMalpensa, Malpensasafeart, la nuova struttura dedicata alla movimentazione e la custodia delle opere d’arte.
All’evento hanno partecipato, oltre al Chief Operating Officer & Deputy Ceo di SEA Aeroporti di Milano Giulio De Metrio, al Presidente di MLE Domenico Iarossi e al Presidente di Arterìa Alvise di Canossa, anche il Consigliere per le Politiche Museali del Ministro dei Beni Culturali Mario Resca, l’Assessore alla Cultura della Regione Lombardia Massimo Zanello,l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Massimiliano Finazzer Flory.
Il c a v e a u di Malpensasafeart rappresenta un servizio unico nel panorama aeroportuale europeo. Oltre a possedere caratteristiche di assoluta avanguardia per quanto concerne la dotazione impiantistica di sicurezza, è anche la sola infrastruttura di questo tipo posseduta da un handler indipendente e disponibile per tutte le compagnie aeree che operano sullo scalo.
Questo nuovo servizio dell’aeroporto di Malpensa nasce da un accordo tra Malpensa Logistica Europa, società del Gruppo SEA specializzata nel settore dell’handling di merci aeree e Arterìa, leader nella movimentazione, nel trasporto e installazione di opere d’arte per i più importanti eventi culturali in Italia e all’Estero. Il know how e l’esperienza delle due aziende è stato utilizzato per lo sviluppo di un progetto di altissima qualità tecnologica.
In un Paese come l’Italia, ricco di un inestimabile patrimonio artistico da cui attingono i più prestigiosi musei del mondo, si è sentita l’esigenza di creare un centro qualificato per coordinare le delicate e complesse operazioni del trasporto dei beni artistici.L’aeroporto di Malpensa, primo aeroporto cargo in Italia, per la sua posizione geografica vicino ai più importanti musei del Nord Italia e grazie ai suoi numerosi collegamenti all cargo con tutto il mondo, è il fulcro naturale di importanti flussi di beni artistici in arrivo e in partenza verso le principali destinazione di attrazione culturale e artistica come Nord America, Giappone, Emirati Arabi, Russia e recentemente Cina.
La safe room ha una superficie complessiva di 300 mq. di cui 200 mq di spazio caveau e 100 mq dedicati al confezionamento pallet. Grazie ad un innovativo sistema di sicurezza comprensivo di doppi cancelli, di controllo biometrico degli accessi, di telecamere a circuito chiuso, con immagini visualizzabili anche tramite collegamento remoto da partedel proprietario delle opere d’arte, tutte le operazioni vengono eseguite nella più assoluta riservatezza.Ulteriori impianti del caveau come il dispositivo per il controllo di umidità e di rilevamento acqua e vibrazioni garantiscono il corretto mantenimento di ottimali condizioni ambientali durante l’intero periodo di permanenza delle opere d’arte. La realizzazione di Malpensasafeart è per SEA un ulteriore servizio all’avanguardia messo a disposizione dei clienti aeroportuali e testimonia l’impegno della società di realizzare, come previsto nel piano industriale 2009-2016, un programma di investimenti per lo sviluppo delle proprie infrastrutture.
20/05/2009
fonte: sito sea-aeroportimilano