A breve la prima astronauta italiana?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da neutrinomu »

Io ci spero... :mrgreen:

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabc.shtml

PARIGI - L'Agenzia spaziale europea (Esa) ha presentato i sei nuovi astronauti europei. Due sono italiani: si tratta di Samantha Cristoforetti e Luca Parmitano. Lo hanno annunciato il direttore generale dell'Esa, Jean-Jacques Dordain, e il direttore del volo umano, Simonetta Di Pippo. Oltre ai due italiani, dei nuovi astronauti dell'Esa fanno parte il francese Thomas Pesquet, il tedesco Alexander Gerst, il britannico Timothy Peake, e il danese Andreas Mogensen. Salgono così a quattordici gli astronauti dell'Esa, con quattro italiani (erano infatti già presenti Roberto Vittori e Paolo Nespoli).

I DUE ITALIANI - Samantha Cristoforetti ha 32 anni, è tenente pilota dell'Aeronautica militare italiana. Luca Parmitano, 33 anni, è capitano pilota sperimentatore dell'Aeronautica militare, è sposato e ha una figlia, è nato a Paternò, in provincia di Catania. Si è laureato a Napoli in scienze politiche e poi è diventato pilota di jet. Ha partecipare anche a missioni in Bosnia e ha ottenuto la medaglia d'argento al valore aeronautico. Cristoforetti è la prima donna europea a far parte del corpo degli astronauti. «È il compimento di un sogno al quale ho sempre creduto fin da bambina», ha detto la 32enne originaria della provincia di Trento. «Ringrazio la mia famiglia, tutti gli amici e l'Aeronautica militare che mi hanno così fortemente sostenuto nel corso delle selezioni». Oltre all'italiano parla inglese, tedesco, francese, russo e cinese. Si è laureata a Monaco in ingegneria meccanica con specializzazione in propulsione aerospaziale e poi ha lavorato a Tolosa dove si costruiscono i motori dei razzi Ariane.

SULLA LUNA - «Siamo riusciti a selezionare non solo persone estremamente capaci e preparate, ma anche un ottimo gruppo che ci permetterà di affrontare con una certa sicurezza le sfide che ci aspettano», ha detto Di Pippo. «I curriculum degli astronauti europei sono stati scelti su oltre 8.400 candidature. «Credo che questo sia un gruppo che avrà buone possibilità di andare sulla Luna», ha aggiunto Dordain.
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da Wolf359 »

Anche io ci spero ! Sembra pure carina ! Perchè hai messo Mr.Green ? Mah ! :shock: Come sarebbe bello se le donne si appassionassero un bel pò di più ai motori e agli aerei ! :o
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da neutrinomu »

Assolutamente daccordo! Ho messo il mr.green ma non voleva essere affatto sarcastico... sarei veramente contento se una donna italiana ci rappresenteasse nello spazio.... magari andasse sulla luna!
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da IVWP »

Wolf359 ha scritto:Anche io ci spero ! Sembra pure carina ! Perchè hai messo Mr.Green ? Mah ! :shock: Come sarebbe bello se le donne si appassionassero un bel pò di più ai motori e agli aerei ! :o
aggiungi gli alianti.....c' è carenza :cry:

:mrgreen:
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da Wolf359 »

neutrinomu ha scritto:Assolutamente daccordo! Ho messo il mr.green ma non voleva essere affatto sarcastico... sarei veramente contento se una donna italiana ci rappresenteasse nello spazio.... magari andasse sulla luna!
Ah ! Allora niente ! :wink:
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da Hartmann »

Io sono arrivato ottomillesimo :(

Ma "contro" questi calibri. Certo mi fa un po' rabbia abbiano reclutato un britannico
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da neutrinomu »

Hartmann ha scritto:Io sono arrivato ottomillesimo :(

Ma "contro" questi calibri. Certo mi fa un po' rabbia abbiano reclutato un britannico
Davvero hai partecipato al "concorso"? :shock: Che "prove" bisognava superare?
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da Hartmann »

neutrinomu ha scritto:
Hartmann ha scritto:Io sono arrivato ottomillesimo :(

Ma "contro" questi calibri. Certo mi fa un po' rabbia abbiano reclutato un britannico
Davvero hai partecipato al "concorso"? :shock: Che "prove" bisognava superare?
Si, ho partecipato.Dovevi avere un certificato medico JAR di seconda classe, una laurea scientifica, ottima manualità, buona conoscenza della lingua inglese, buona forma fisica, buon nuotatore, un'esperienza di volo era gradita. I cv interessanti li hanno invitati a Colonia per un primo test di memoria e conoscenze meccaniche. Poi, purtroppo, non so più
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20804
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da JT8D »

Una bellissima notizia il fatto di avere due italiani nel gruppo dei sei nuovi astronauti dell'ESA.
Data l'importanza della notizia l'abbiamo messa anche sul nostro portale:

http://www.md80.it/2009/05/20/litalia-h ... una-donna/

E' da sottolineare che entrambi i nostri nuovi astronauti provengono dall'Aeronautica Militare. Ciò sta a significare l'eccellenza dell'addestramento e della formazione dei nostri piloti in AM, cosa giustamente riconosciuta anche a livello internazionale e che ci ha permesso questo splendido risultato, di cui l'Italia deve andare orgogliosa.

Sposto in Discussioni Generiche :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da Maxx »

Stupenda notizia. Che il materiale umano dell'AM sia tra i migliori al mondo è cosa nota da sempre.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da mermaid »

JT8D ha scritto:Una bellissima notizia il fatto di avere due italiani nel gruppo dei sei nuovi astronauti dell'ESA.
Data l'importanza della notizia l'abbiamo messa anche sul nostro portale:

http://www.md80.it/2009/05/20/litalia-h ... una-donna/

E' da sottolineare che entrambi i nostri nuovi astronauti provengono dall'Aeronautica Militare. Ciò sta a significare l'eccellenza dell'addestramento e della formazione dei nostri piloti in AM, cosa giustamente riconosciuta anche a livello internazionale e che ci ha permesso questo splendido risultato, di cui l'Italia deve andare orgogliosa.

Sposto in Discussioni Generiche :wink:

Paolo
mi fa piacere, paolo, che tu sottolinei che i due astronauti siano italiani, non che uno sia una donna. una domanda: luca ha moglie e figlio, samantha se l'è potuta permettere una famiglia?
la parità di trattamento nel lavoro, è proprio il caso di dirlo, è lontana anni luce....

(parlo per esperienza personale..)
Ti!
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da Hartmann »

Alla fine hanno preso due giovani piloti dell'aeronautica....perchè aprire la selezione a tutti?! Solo per poter dire "abbiamo scelto fra 8400 candidature"?!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da Maxx »

mermaid ha scritto:
JT8D ha scritto:Una bellissima notizia il fatto di avere due italiani nel gruppo dei sei nuovi astronauti dell'ESA.
Data l'importanza della notizia l'abbiamo messa anche sul nostro portale:

http://www.md80.it/2009/05/20/litalia-h ... una-donna/

E' da sottolineare che entrambi i nostri nuovi astronauti provengono dall'Aeronautica Militare. Ciò sta a significare l'eccellenza dell'addestramento e della formazione dei nostri piloti in AM, cosa giustamente riconosciuta anche a livello internazionale e che ci ha permesso questo splendido risultato, di cui l'Italia deve andare orgogliosa.

Sposto in Discussioni Generiche :wink:

Paolo
mi fa piacere, paolo, che tu sottolinei che i due astronauti siano italiani, non che uno sia una donna. una domanda: luca ha moglie e figlio, samantha se l'è potuta permettere una famiglia?
la parità di trattamento nel lavoro, è proprio il caso di dirlo, è lontana anni luce....

(parlo per esperienza personale..)
In una certa misura può essere normale. Le donne hanno un ruolo obiettivamente diverso dagli uomini nella cura nella gestione di una famiglia. Ce la vedi una pilota di Eurofighter in turno di allarme che viene chiamata dall'asilo perchè il piccolo non sta bene? Metto vergognosamente le mani avanti e dico che spero che questo non scateni un putiferio!!!!
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da neutrinomu »

Hartmann ha scritto:
neutrinomu ha scritto:
Hartmann ha scritto:Io sono arrivato ottomillesimo :(

Ma "contro" questi calibri. Certo mi fa un po' rabbia abbiano reclutato un britannico
Davvero hai partecipato al "concorso"? :shock: Che "prove" bisognava superare?
Si, ho partecipato.Dovevi avere un certificato medico JAR di seconda classe, una laurea scientifica, ottima manualità, buona conoscenza della lingua inglese, buona forma fisica, buon nuotatore, un'esperienza di volo era gradita. I cv interessanti li hanno invitati a Colonia per un primo test di memoria e conoscenze meccaniche. Poi, purtroppo, non so più
.... io ho solo la seconda che hai detto :( Quanto all'inglese... bah stendiamo un velo pietoso... Diventare astronauta è sempre stato il mio sogno segreto sin da piccolo. Speriamo che entro l'arco della mia vita ci saranno innovazioni tecnologiche tali da consentire a tutti di volare nello spazio, mai disperare! :wink:

Intanto facciamo un in bocca al lupo ai nostri astronauti! :salute:
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da Hartmann »

Mai disperare
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da MD82_Lover »

Ho trovato una bellissima foto di Samantha Cristoforetti.

Cosa dire...è un emozione. :salute:
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da Zapotec »

Maxx ha scritto: In una certa misura può essere normale. Le donne hanno un ruolo obiettivamente diverso dagli uomini nella cura nella gestione di una famiglia. Ce la vedi una pilota di Eurofighter in turno di allarme che viene chiamata dall'asilo perchè il piccolo non sta bene? Metto vergognosamente le mani avanti e dico che spero che questo non scateni un putiferio!!!!
ehehe pericolosissimo ;) perchè non chiamare il papà se la mamma è di turno ? :P
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da mermaid »

maxx non ha tutti i torti, quello che volevo dire è che lei ha dovuto forse fare un sacrificio in più, rinunciare alla famiglia. mettiamola così: a parità di qualifiche tra una donna madre e una single viene scelta la seconda, tra un padre e un single se la giocano ad armi pari.
Ti!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da Maxx »

Zapotec ha scritto:
Maxx ha scritto: In una certa misura può essere normale. Le donne hanno un ruolo obiettivamente diverso dagli uomini nella cura nella gestione di una famiglia. Ce la vedi una pilota di Eurofighter in turno di allarme che viene chiamata dall'asilo perchè il piccolo non sta bene? Metto vergognosamente le mani avanti e dico che spero che questo non scateni un putiferio!!!!
ehehe pericolosissimo ;) perchè non chiamare il papà se la mamma è di turno ? :P
Famo a capisse, eh? Allora mandiamo mamma e papà su Marte per 3 anni, perchè tanto ci sono i nonni.
Avatar utente
innox
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 257
Iscritto il: 25 marzo 2008, 22:49
Località: Lucca (lirq) & LIRP

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da innox »

mermaid ha scritto:maxx non ha tutti i torti, quello che volevo dire è che lei ha dovuto forse fare un sacrificio in più, rinunciare alla famiglia. mettiamola così: a parità di qualifiche tra una donna madre e una single viene scelta la seconda, tra un padre e un single se la giocano ad armi pari.
Alle donne che hanno intrapreso la carriera di pilota in Aeronautica Militare non è preclusa la possibilità di avere famiglia e figli; Al mio Reparto piu di una ha figli, e lavora tranquillamente.
Anyway... il Ten. Cristoforetti ...è veramente "avanti". Non so se avete dato un occhio a cosa ha "combinato" prima di arruolarsi...non è stata a pettinare le bambole, ha un curriculum di tutto rispetto!
neutrinomu ha scritto: Si è laureata a Monaco in ingegneria meccanica con specializzazione in propulsione aerospaziale e poi ha lavorato a Tolosa dove si costruiscono i motori dei razzi Ariane.
8)
It's always better to be down here wishing you were up there than up there wishing you were down here.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da Maxx »

mermaid ha scritto:maxx non ha tutti i torti, quello che volevo dire è che lei ha dovuto forse fare un sacrificio in più, rinunciare alla famiglia. mettiamola così: a parità di qualifiche tra una donna madre e una single viene scelta la seconda, tra un padre e un single se la giocano ad armi pari.
La rinuncia, o la "posticipazione", ad una famiglia è una cosa molto comune tra donne c.d. in carriera, come tu saprai bene. E per quello che io vedo spesso è una scelta ben precisa e consapevole. Ognuno ha le sue priorità: Cristofoletti avrà avuto quella di diventare pilota di AMX e poi astronauta, e mi sembra una gran bella priorità!! Ma mi pare evidente che la cosa si scontri parecchio con la voglia, o l'intenzione, di metter su famiglia. Poi, tutto si può fare, ci si organizza!
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da Hartmann »

Maxx ha scritto:
mermaid ha scritto:maxx non ha tutti i torti, quello che volevo dire è che lei ha dovuto forse fare un sacrificio in più, rinunciare alla famiglia. mettiamola così: a parità di qualifiche tra una donna madre e una single viene scelta la seconda, tra un padre e un single se la giocano ad armi pari.
La rinuncia, o la "posticipazione", ad una famiglia è una cosa molto comune tra donne c.d. in carriera, come tu saprai bene. E per quello che io vedo spesso è una scelta ben precisa e consapevole. Ognuno ha le sue priorità: Cristofoletti avrà avuto quella di diventare pilota di AMX e poi astronauta, e mi sembra una gran bella priorità!! Ma mi pare evidente che la cosa si scontri parecchio con la voglia, o l'intenzione, di metter su famiglia. Poi, tutto si può fare, ci si organizza!
Credo si voglia dire che un uomo con le stesse priorità può tranquillamente raggiungerle pura avendo una famiglia. Una donna deve, almeno, rinviare.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da Maxx »

Hartmann ha scritto:
Maxx ha scritto:
mermaid ha scritto:maxx non ha tutti i torti, quello che volevo dire è che lei ha dovuto forse fare un sacrificio in più, rinunciare alla famiglia. mettiamola così: a parità di qualifiche tra una donna madre e una single viene scelta la seconda, tra un padre e un single se la giocano ad armi pari.
La rinuncia, o la "posticipazione", ad una famiglia è una cosa molto comune tra donne c.d. in carriera, come tu saprai bene. E per quello che io vedo spesso è una scelta ben precisa e consapevole. Ognuno ha le sue priorità: Cristofoletti avrà avuto quella di diventare pilota di AMX e poi astronauta, e mi sembra una gran bella priorità!! Ma mi pare evidente che la cosa si scontri parecchio con la voglia, o l'intenzione, di metter su famiglia. Poi, tutto si può fare, ci si organizza!
Credo si voglia dire che un uomo con le stesse priorità può tranquillamente raggiungerle pura avendo una famiglia. Una donna deve, almeno, rinviare.
Certamente. Anzi, io sono convinto che anche gli uomini che spingono molto sulla carriera fanno molta fatica ad essere altrettanto presenti "di testa" nella loro eventuale famiglia. Non sto parlando solo di piloti, ci mancherebbe.
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da Hartmann »

Vero. Assenti ma comunque padri.
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da Zapotec »

Maxx ha scritto:
Zapotec ha scritto:
Maxx ha scritto: In una certa misura può essere normale. Le donne hanno un ruolo obiettivamente diverso dagli uomini nella cura nella gestione di una famiglia. Ce la vedi una pilota di Eurofighter in turno di allarme che viene chiamata dall'asilo perchè il piccolo non sta bene? Metto vergognosamente le mani avanti e dico che spero che questo non scateni un putiferio!!!!
ehehe pericolosissimo ;) perchè non chiamare il papà se la mamma è di turno ? :P
Famo a capisse, eh? Allora mandiamo mamma e papà su Marte per 3 anni, perchè tanto ci sono i nonni.
no, i nonni non sono i genitori; e quello che volevo far intendere io, seppure con una battuta, è che i figli non sono solo della mamma (anche se ovviamente per tante cose, quando possibile, ci si rivolge prevalentemente a lei).
Io credo, ma per pura discussione accademica, senza polemica, che invece sia il modo (comune) di pensare come quello che emerge dalla tua affermazione che le mette nelle condizioni di dover essere loro a sacrificare la carriera.
Insomma se la mamma è astronauta e il papà impiegato in banca... se il figlio sta male a scuola, che male c'è a chiamare il papà ? ;)
Un problema emerge come nel tuo ultimo post, se entrambi i genitori fossero astronauti ;)
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da neutrinomu »

Zapotec ha scritto: Un problema emerge come nel tuo ultimo post, se entrambi i genitori fossero astronauti ;)
Mah, si portano anche il figliolo nello spazio, che problema c'è... Beh si, in effetti cambiare un pannolino stracolmo a gravità zero non è proprio il massimo :mrgreen:
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da Maxx »

Zapotec ha scritto:
Maxx ha scritto:
Zapotec ha scritto:
Maxx ha scritto: In una certa misura può essere normale. Le donne hanno un ruolo obiettivamente diverso dagli uomini nella cura nella gestione di una famiglia. Ce la vedi una pilota di Eurofighter in turno di allarme che viene chiamata dall'asilo perchè il piccolo non sta bene? Metto vergognosamente le mani avanti e dico che spero che questo non scateni un putiferio!!!!
ehehe pericolosissimo ;) perchè non chiamare il papà se la mamma è di turno ? :P
Famo a capisse, eh? Allora mandiamo mamma e papà su Marte per 3 anni, perchè tanto ci sono i nonni.
no, i nonni non sono i genitori; e quello che volevo far intendere io, seppure con una battuta, è che i figli non sono solo della mamma (anche se ovviamente per tante cose, quando possibile, ci si rivolge prevalentemente a lei).
Io credo, ma per pura discussione accademica, senza polemica, che invece sia il modo (comune) di pensare come quello che emerge dalla tua affermazione che le mette nelle condizioni di dover essere loro a sacrificare la carriera.
Insomma se la mamma è astronauta e il papà impiegato in banca... se il figlio sta male a scuola, che male c'è a chiamare il papà ? ;)
Un problema emerge come nel tuo ultimo post, se entrambi i genitori fossero astronauti ;)
Ma non è il mio modo di pensare. E' il nostro modo di vivere! E non sto certo dicendo che il fatto che una donna che lavora (come impiegata del catasto, astronauta o lottatrice di sumo) debba aver paura di avere un bambino è una caratteristica positiva del nostro modo di vivere!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da Maxx »

neutrinomu ha scritto:
Zapotec ha scritto: Un problema emerge come nel tuo ultimo post, se entrambi i genitori fossero astronauti ;)
Mah, si portano anche il figliolo nello spazio, che problema c'è... Beh si, in effetti cambiare un pannolino stracolmo a gravità zero non è proprio il massimo :mrgreen:
E le svomitazzate? :P
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da Hartmann »

E la poppata ogni tre ore?!

A parte tutto, non ricordo chi disse che l'era spaziale sarebbe cominciata solo con il primo vagito nello spazio.

Ps vorrei sottolineare che non solo sarà la prima italiana ma anche la prima europea. IO sono sinceramente orgoglioso
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da MD82_Lover »

Credo che ci sia anche una motivazione di ordine biologico che faccia la differenza tra maternità e paternità.
E' la famosa gravidanza.Che notoriamente non dura due giorni.
Se un uomo potesse rimanere gravido allo stesso modo di una donna (ed allattare il proprio figlio), probabilmente un certo tipo di problematiche tra quelle lette nei post precedenti non si porrebbero nemmeno.

Rimango comunque del parere che nella vita di una donna, per ottenere grandi ed esemplari risultati nella professione, sia quantomeno aupicabile rinviare anche solo il pensiero della maternità.
Diversamente si creano poi quei mostri di mamme che non sanno bene a cosa dare priorità tra la carriera ed i propri figli, con il risultato che le loro frustrazioni poi si riversano da una parte o dall'altra.

Non posso dirlo con certezza, ma sono propensa a pensare che Samantha Cristofoletti, visti i risultati che ha ottenuto, sapesse fin dal principio che alcune scelte avrebbero condizionato gioco forza altri aspetti della propria vita.
Comunque, considerando che le primipare sono sempre più attempate, anche tra le donne che non ambiscono a certe cariche o professioni, non mi viene difficile pensare che nel prossimo futuro anche per lei ci possa essere tempo e modo per una bellissima maternità (...non trovo il ciuccetto :D )
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da Maxx »

MD82_Lover ha scritto:Credo che ci sia anche una motivazione di ordine biologico che faccia la differenza tra maternità e paternità.
E' la famosa gravidanza.Che notoriamente non dura due giorni.
Se un uomo potesse rimanere gravido allo stesso modo di una donna (ed allattare il proprio figlio), probabilmente un certo tipo di problematiche tra quelle lette nei post precedenti non si porrebbero nemmeno.

Rimango comunque del parere che nella vita di una donna, per ottenere grandi ed esemplari risultati nella professione, sia quantomeno aupicabile rinviare anche solo il pensiero della maternità.
Diversamente si creano poi quei mostri di mamme che non sanno bene a cosa dare priorità tra la carriera ed i propri figli, con il risultato che le loro frustrazioni poi si riversano da una parte o dall'altra.

Non posso dirlo con certezza, ma sono propensa a pensare che Samantha Cristofoletti, visti i risultati che ha ottenuto, sapesse fin dal principio che alcune scelte avrebbero condizionato gioco forza altri aspetti della propria vita.
Comunque, considerando che le primipare sono sempre più attempate, anche tra le donne che non ambiscono a certe cariche o professioni, non mi viene difficile pensare che nel prossimo futuro anche per lei ci possa essere tempo e modo per una bellissima maternità (...non trovo il ciuccetto :D )
Se un uomo avesse detto quello che tu hai detto, sarebbe stato tacciato di essere maschilista, intollerante, all'antica, reazionario e anche un pò fascista!!
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da Hartmann »

MD82_Lover ha scritto:Credo che ci sia anche una motivazione di ordine biologico che faccia la differenza tra maternità e paternità.
E' la famosa gravidanza.Che notoriamente non dura due giorni.
Se un uomo potesse rimanere gravido allo stesso modo di una donna (ed allattare il proprio figlio), probabilmente un certo tipo di problematiche tra quelle lette nei post precedenti non si porrebbero nemmeno.

Rimango comunque del parere che nella vita di una donna, per ottenere grandi ed esemplari risultati nella professione, sia quantomeno aupicabile rinviare anche solo il pensiero della maternità.
Diversamente si creano poi quei mostri di mamme che non sanno bene a cosa dare priorità tra la carriera ed i propri figli, con il risultato che le loro frustrazioni poi si riversano da una parte o dall'altra.

Non posso dirlo con certezza, ma sono propensa a pensare che Samantha Cristofoletti, visti i risultati che ha ottenuto, sapesse fin dal principio che alcune scelte avrebbero condizionato gioco forza altri aspetti della propria vita.
Comunque, considerando che le primipare sono sempre più attempate, anche tra le donne che non ambiscono a certe cariche o professioni, non mi viene difficile pensare che nel prossimo futuro anche per lei ci possa essere tempo e modo per una bellissima maternità (...non trovo il ciuccetto :D )
In modo sicuramente diverso ma anche un padre può vivere gravidanza ed allattamento. Alla fine si è coppia per questo.
Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da butterfly »

Anche io ho accolto la notizia dei due piloti italiani scelti dall'ESA con grande entusiasmo e ancor più felice mi ha reso il vedere che uno dei due fosse una donna perchè vivo ogni giorno sulla mia pelle una sottile discriminazione che in un settore come quello aeronautico è abbastanza viva
quello che molti uomini non colgono è che la discriminazione dovuta al sesso non si manifesta con gesti eclatanti ma sono sufficienti piccole battute dette con l'unico scopo di sbatterti in faccia che tu sei una donna prima di ogni cosa e non una professionista (ingegnere, pilota etc...) e quindi via con le domande se sei sposata prima ancora di chiederti di cosa ti occupi in azienda
vi racconto questi due aneddoti
la mia collega (ingegnere) riceve una telefonata da un fornitore lei risponde ed il fornitore si presenta e chiede dell'ingegner X lei risponde "si mi dica" e lui ribatte che vuole parlare con l'ingegner X solo dopo l'insistenza da parte della mia collega il fornitore ha realizzato che l'ingegnere X fosse una donna e non un uomo come lui era convinto
e
l'anno scorso si è aperto lo stabilimento al pubblico ed io ho approfittato per portare in giro il mio ragazzo e per spiegargli un po di cose sul mio lavoro e sul nostro prodotto ebbene più di una volta mi sono ritrovata gli occhi sconvolti degli altri ospiti che restavano stupiti che fosse una donna a spiegare ad un uomo certe cose
spero che donne come la Cristofoletti, mermeid, md82lover, me possano col tempo avere riconosciuto davvero il loro ruolo di professioniste senza che nessuno debba rimarcare prima di tutto il fatto che siamo donne
purtroppo mi rendo conto che molti dei nostri sforzi per essere riconosciute siano vanificati da gente come Noemi Letizia e le veline cherientrano nei canonici clichè :roll:
Daniela
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da MD82_Lover »

Hartmann ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:Credo che ci sia anche una motivazione di ordine biologico che faccia la differenza tra maternità e paternità.
E' la famosa gravidanza.Che notoriamente non dura due giorni.
Se un uomo potesse rimanere gravido allo stesso modo di una donna (ed allattare il proprio figlio), probabilmente un certo tipo di problematiche tra quelle lette nei post precedenti non si porrebbero nemmeno.

Rimango comunque del parere che nella vita di una donna, per ottenere grandi ed esemplari risultati nella professione, sia quantomeno aupicabile rinviare anche solo il pensiero della maternità.
Diversamente si creano poi quei mostri di mamme che non sanno bene a cosa dare priorità tra la carriera ed i propri figli, con il risultato che le loro frustrazioni poi si riversano da una parte o dall'altra.

Non posso dirlo con certezza, ma sono propensa a pensare che Samantha Cristofoletti, visti i risultati che ha ottenuto, sapesse fin dal principio che alcune scelte avrebbero condizionato gioco forza altri aspetti della propria vita.
Comunque, considerando che le primipare sono sempre più attempate, anche tra le donne che non ambiscono a certe cariche o professioni, non mi viene difficile pensare che nel prossimo futuro anche per lei ci possa essere tempo e modo per una bellissima maternità (...non trovo il ciuccetto :D )
In modo sicuramente diverso ma anche un padre può vivere gravidanza ed allattamento. Alla fine si è coppia per questo.

Certo, ci mancherebbe...

Quando mi riferivo alla diversità biologica, volevo ricordare che nove mesi con il pancione possono precludere l'esercitare certe attività tipiche della professione.
Questa è, evidentemente, una limitazione tipica dell'essere femminile, che va tenuta in giusta considerazione nella pianificazione di un percorso professionale.

Anzi, visto che ci sono mi scuso per aver scritto nel post precedente Cristofoletti anzichè Cristoforetti.
Errore di battitura, ma ci tenevo a puntualizzare.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A breve la prima astronauta italiana?

Messaggio da IVWP »

Maxx ha scritto:
MD82_Lover ha scritto: (...non trovo il ciuccetto :D )
Se un uomo avesse detto quello che tu hai detto, sarebbe stato tacciato di essere maschilista, intollerante, all'antica, reazionario e anche un pò fascista!!
ma no dai, si è salvata con il ciuccietto :lol: :mrgreen:
butterfly ha scritto:Anche io ho accolto la notizia dei due piloti italiani scelti dall'ESA con grande entusiasmo e ancor più felice mi ha reso il vedere che uno dei due fosse una donna perchè vivo ogni giorno sulla mia pelle una sottile discriminazione che in un settore come quello aeronautico è abbastanza viva
altro che discriminazione !

noi al club ci stiamo scervellando per capire come attirare un pò di allieve invece che sempre e solo nuovi allievi che si lamentano della cintura acrobatica stretta :mrgreen: :lol:

l' unica battuta che mi viene in questo caso non è sul pilota ma sul velivolo; piano a chiamarlo "caccia"....si parla di AMX :lol: :lol:

Immagine
Immagine
Rispondi