FL 380
Moderatore: Staff md80.it
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
FL 380
Posto qui visto che l'altro thread è passato inosservato...
Su un BDS-BLQ accade spesso di avere un FL 380 come è successo a me giorni fa con un volo Ryanair? O magari è stato effettuato soltanto perché eravamo in ritardo e ci hanno avvisati che saremmo andati un po' più veloci del solito?
Su un BDS-BLQ accade spesso di avere un FL 380 come è successo a me giorni fa con un volo Ryanair? O magari è stato effettuato soltanto perché eravamo in ritardo e ci hanno avvisati che saremmo andati un po' più veloci del solito?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

Re: FL 380
a FL 380 non si è più veloci che a livelli inferiori ... una palla !!!arciere ha scritto:Posto qui visto che l'altro thread è passato inosservato...
Su un BDS-BLQ accade spesso di avere un FL 380 come è successo a me giorni fa con un volo Ryanair? O magari è stato effettuato soltanto perché eravamo in ritardo e ci hanno avvisati che saremmo andati un po' più veloci del solito?
un livello altino direi ... forse questo ha permesso di evitare un po' di tempaccio.
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: FL 380
Pensavo che essendo più in alto, si consumasse meno e quindi si poteva andare più veloci...grazie per la delucidazionezittozitto ha scritto: a FL 380 non si è più veloci che a livelli inferiori ... una palla !!!

Mah non saprei, ci dicevano che il meteo era ottimo ovunque...anche a me sembrava un po' altino...in ogni caso, altino per il percorso relativamente breve, o altino anche per tratte più lunghe?zittozitto ha scritto: un livello altino direi ... forse questo ha permesso di evitare un po' di tempaccio.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: FL 380
A livelli più alti semmai si consuma un pò meno, ma la crociera per un volo come il tuo è talmente breve che non porta grande beneficio. Per un volo intercontinentale invece è una quota normale.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: FL 380
Che aeroplano era?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: FL 380
Dal post di Arciere:tartan ha scritto:Che aeroplano era?
Su un BDS-BLQ accade spesso di avere un FL 380 come è successo a me giorni fa con un volo Ryanair?
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: FL 380
A Tartan, indovina un po'? Era un volo RyanAir...tartan ha scritto:Che aeroplano era?

Re: FL 380
pure questo non è proprio cosìMaxx ha scritto:A livelli più alti semmai si consuma un pò meno
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: FL 380
A me di sapere che c***o di aeroplani cià Ryanair non me n'è fregato mai gnente!
Volevo solo sapere di che aereo si tratta per fare due conti, ma adesso non lo voglio sapere più. Ciò le paturnie!
Sceglietevi la faccetta che volete!
Volevo solo sapere di che aereo si tratta per fare due conti, ma adesso non lo voglio sapere più. Ciò le paturnie!
















Sceglietevi la faccetta che volete!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: FL 380
Vabbè ti aiuto, scegli fra questi tre:tartan ha scritto:A me di sapere che c***o di aeroplani cià Ryanair non me n'è fregato mai gnente!
Volevo solo sapere di che aereo si tratta per fare due conti, ma adesso non lo voglio sapere più. Ciò le paturnie!
737-800,737-800 e 737-800.

- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: FL 380
Pensavo che ciavesse 3-80.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: FL 380
Che è area tecnica, questa?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: FL 380
meno dell'altra.... credotartan ha scritto:Che è area tecnica, questa?

- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: FL 380
what is "paturnie" exactly, sir?
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: FL 380
Il marchese!giangoo ha scritto:what is "paturnie" exactly, sir?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: FL 380
"Ovviamente" era un 737-800
Marche EI-DWD.

Marche EI-DWD.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: FL 380
"Ovviamente" dovrei conoscere tutte le macchine di tutte le compagnie aeree! Come minimo quelle di Rayanair!arciere ha scritto:"Ovviamente" era un 737-800![]()
Marche EI-DWD.

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: FL 380
Ovviamente. Almeno di quelle che operano in italia. Senno' che "blu" sei?tartan ha scritto:"Ovviamente" dovrei conoscere tutte le macchine di tutte le compagnie aeree! Come minimo quelle di Rayanair!arciere ha scritto:"Ovviamente" era un 737-800![]()
Marche EI-DWD.

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: FL 380
Grande!!!!!!!!!!!!!tartan ha scritto:A me di sapere che c***o di aeroplani cià Ryanair non me n'è fregato mai gnente!









- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: FL 380
GIà...tartan ha scritto:"Ovviamente" dovrei conoscere tutte le macchine di tutte le compagnie aeree! Come minimo quelle di Rayanair!arciere ha scritto:"Ovviamente" era un 737-800![]()
Marche EI-DWD.



Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: FL 380
A parità di condizioni ovviamente! Un aereo che vola a 12.000 metri da Roma a Milano consumerà un pò meno di uno che fa la stessa rotta a 1.500, no? Se poi vola a 300 km consuma ancora meno, cioè niente!!zittozitto ha scritto:pure questo non è proprio cosìMaxx ha scritto:A livelli più alti semmai si consuma un pò meno

- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: FL 380
Io nun so' blu, io sò giallo oro! (che è un misto di giallo e di rosso):mrgreen:air.surfer ha scritto:Ovviamente. Almeno di quelle che operano in italia. Senno' che "blu" sei?tartan ha scritto:"Ovviamente" dovrei conoscere tutte le macchine di tutte le compagnie aeree! Come minimo quelle di Rayanair!arciere ha scritto:"Ovviamente" era un 737-800![]()
Marche EI-DWD.
Ultima modifica di tartan il 13 maggio 2009, 14:04, modificato 1 volta in totale.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: FL 380
Il carburante per raggiungere i 300 Km lo vogliamo contare, o anche quello "è aggratis"?Maxx ha scritto:A parità di condizioni ovviamente! Un aereo che vola a 12.000 metri da Roma a Milano consumerà un pò meno di uno che fa la stessa rotta a 1.500, no? Se poi vola a 300 km consuma ancora meno, cioè niente!!zittozitto ha scritto:pure questo non è proprio cosìMaxx ha scritto:A livelli più alti semmai si consuma un pò meno
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: FL 380
Sto parlando di un tratto di volo livellato da A a B ad una quota XYZ, non del trasferimento dall'aeroporto di Fiumicino a quello di Linate o da Cape Canaveral all'orbita. Famo a capisse!!Paolo_61 ha scritto:Il carburante per raggiungere i 300 Km lo vogliamo contare, o anche quello "è aggratis"?Maxx ha scritto:A parità di condizioni ovviamente! Un aereo che vola a 12.000 metri da Roma a Milano consumerà un pò meno di uno che fa la stessa rotta a 1.500, no? Se poi vola a 300 km consuma ancora meno, cioè niente!!zittozitto ha scritto:pure questo non è proprio cosìMaxx ha scritto:A livelli più alti semmai si consuma un pò meno

- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: FL 380
Non è detto che più in alto vai meno consumi. Per alcune macchine con certi tipi di motorizzazione esisteva ed esiste la "quota ottima di volo" che rappresenta la quota dove si consuma di meno o meglio, trattandosi di area semitecnica, dove lo "specific range" è più elevato. Al di sopra e al disotto si consuma di più. Naturalmente a parità di condizoni.Maxx ha scritto:A parità di condizioni ovviamente! Un aereo che vola a 12.000 metri da Roma a Milano consumerà un pò meno di uno che fa la stessa rotta a 1.500, no? Se poi vola a 300 km consuma ancora meno, cioè niente!!zittozitto ha scritto:pure questo non è proprio cosìMaxx ha scritto:A livelli più alti semmai si consuma un pò meno
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: FL 380
E quindi, il motivo per far volare un 738 a FL380 in una distanza così breve sembrerebbe essere il meteo, ho capito bene?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

Re: FL 380
t'ha risposto pure Tartan ... ma te lo ribadisco:Maxx ha scritto:A parità di condizioni ovviamente! Un aereo che vola a 12.000 metri da Roma a Milano consumerà un pò meno di uno che fa la stessa rotta a 1.500, no? Se poi vola a 300 km consuma ancora meno, cioè niente!!zittozitto ha scritto:pure questo non è proprio cosìMaxx ha scritto:A livelli più alti semmai si consuma un pò meno
volare più in alto non vuol dire consumare di meno in assoluto ... dipende ( come sempre )
volare vicino la optimum altitude è economico, volarci sopra o sotto meno.
volare fuori dalla optimum ma con un vento "favorevole" paragonato al vento della optimum può essere economico.
e per fortuna che non siamo in aerea tecnica ... sennò stasera se magnava pesce.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: FL 380
Era solo una curiosità, non ho nessuna pretesa di tecnicismo (e ci mancherebbe) nè di insegnare nulla a nessuno, men che mai alle persone di questo forum che capiscono sul serio delle cose di cui io sono al massimo un semplice e ignorante appassionato.zittozitto ha scritto:t'ha risposto pure Tartan ... ma te lo ribadisco:Maxx ha scritto:A parità di condizioni ovviamente! Un aereo che vola a 12.000 metri da Roma a Milano consumerà un pò meno di uno che fa la stessa rotta a 1.500, no? Se poi vola a 300 km consuma ancora meno, cioè niente!!zittozitto ha scritto:pure questo non è proprio cosìMaxx ha scritto:A livelli più alti semmai si consuma un pò meno
volare più in alto non vuol dire consumare di meno in assoluto ... dipende ( come sempre )
volare vicino la optimum altitude è economico, volarci sopra o sotto meno.
volare fuori dalla optimum ma con un vento "favorevole" paragonato al vento della optimum può essere economico.
e per fortuna che non siamo in aerea tecnica ... sennò stasera se magnava pesce.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: FL 380
Io non lo so. Non ho detto che il 738 ha una quota ottima. Il mio intervento era generico sull'affermazione, generica, che più in alto si va e meno si consuma. Ripeto in senso generico. Siccome che non conosco la macchina Ryanair, intendendo con questo che non conosco il tipo di motorizzazione (anche se mi dite che motori ha, seguito a non conoscerlo), non posso affermare che non esiste una quota ottima e neanche che esiste, quindi non posso neanche dire che il fattore meteo sembrerebbe essere il motivo. Magari era l'unico livello disponibile subito.arciere ha scritto:E quindi, il motivo per far volare un 738 a FL380 in una distanza così breve sembrerebbe essere il meteo, ho capito bene?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: FL 380
dal punto di vista più "tecnico" se ne era parlato qui
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... &sk=t&sd=a
ciao ciao !
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... &sk=t&sd=a
ciao ciao !
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: FL 380
Giusto una curiosità... ma esiste un FL massimo oltre il quale normalmente i liner (concorde a parte, of course...) non volano perché non sarebbe sicuro o semplicemente perché... non 'gna fanno?
Può dipendere dal tipo di aereo? E' regolato dalle norme di navigazione?

Può dipendere dal tipo di aereo? E' regolato dalle norme di navigazione?
Swishhhhh! Faster than light! 

- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: FL 380
Il FL dipende da vari fattori. Dal carico dell'aereo (tra gli altri, più carburante si consuma, più si diventa "leggeri", più si può volare in alto), dal tipo di aereo e motori (ovviamente), dal traffico...poi come già detto prima non sempre succede che "più in alto si vola meglio è"...neutrinomu ha scritto:Giusto una curiosità... ma esiste un FL massimo oltre il quale normalmente i liner (concorde a parte, of course...) non volano perché non sarebbe sicuro o semplicemente perché... non 'gna fanno?![]()
Può dipendere dal tipo di aereo? E' regolato dalle norme di navigazione?
Spero di non aver detto cavolate....
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

Re: FL 380
ci sono massime quote per : certificazione ( spesso legato alla massima pressione differenziale ), peformance motore ( service ceiling ) e aerodinamiche ( buffet onset ).arciere ha scritto:Il FL dipende da vari fattori. Dal carico dell'aereo (tra gli altri, più carburante si consuma, più si diventa "leggeri", più si può volare in alto), dal tipo di aereo e motori (ovviamente), dal traffico...poi come già detto prima non sempre succede che "più in alto si vola meglio è"...neutrinomu ha scritto:Giusto una curiosità... ma esiste un FL massimo oltre il quale normalmente i liner (concorde a parte, of course...) non volano perché non sarebbe sicuro o semplicemente perché... non 'gna fanno?![]()
Può dipendere dal tipo di aereo? E' regolato dalle norme di navigazione?
Spero di non aver detto cavolate....
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: FL 380
Ah, questa della massima pressione differenziale non la sapevo. Credevo che la pressione a 10-12mila metri fosse talmente prossima allo zero per cui, almeno per per quanto riguardasse gli sforzi sulla fusoliera, facesse poca differenza volare a 12mila metri o nello spazio intersellarezittozitto ha scritto:
ci sono massime quote per : certificazione ( spesso legato alla massima pressione differenziale ), peformance motore ( service ceiling ) e aerodinamiche ( buffet onset ).

Diciamo che più che altro ero curioso di conoscere la quota indicativa sopra la quale è molto improbabile veder volare un liner... chessò... 13.000 metri?
Swishhhhh! Faster than light! 

- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: FL 380
Alcuni dei più moderni executive hanno come ceiling operativo FL510. Chiaro che non ci possono arrivare al peso massimo al decollo, ma solo dopo uno step climb.
Se non ricordo male il 737 NG ha come ceiling operativo FL410, tanto per dare un valore indicativo.
Se non ricordo male il 737 NG ha come ceiling operativo FL410, tanto per dare un valore indicativo.